Capitoli
Quando decidi di proporti come insegnante di piano inizialmente può risultare difficile trovare degli studenti, specialmente se il numero di insegnanti della tua città è piuttosto alto. Sarà quindi necessario distinguersi dalla concorrenza, lavorando sul tuo prezzario, sul metodo di apprendimento che sceglierai di utilizzare, sulla tua esperienza personale, sulla tua impostazione pedagogica, sull'organizzazione del tuo corso e le relative aree di competenza che intenderai toccare.
Viceversa, offrire i tuoi corsi in un luogo dove c'è poca o nessuna domanda potrebbe non facilitare i tuoi sforzi. Per creare un buon terreno d’azione sarà molto importante farti conoscere, rendendoti visibile e mostrando le tue referenze . In altre parole, dovrai saperti vendere!
Lavorare sul marketing è fondamentale per dare lezioni di piano.
Sei un virtuoso? Sai suonare il piano come Chopin o Schubert e desideri trasmettere le tue conoscenze a degli allievi? Ecco allora alcuni suggerimenti per attirare più studenti e insegnare loro come suonare il pianoforte.
Usare il passaparola per promuovere le tue lezioni di piano!
Se stai iniziando a lavorare come insegnante di pianoforte, fai sapere a tutti i tuoi contatti che ora sei un insegnante di pianoforte e che cerchi attivamente studenti per le tue lezioni di musica!

Magari non tutti i tuoi amici sono già a conoscenza del fatto che tu sia un musicista, quindi attivati a far circolare questa informazione, in modo tale che chiunque sia interessato lo venga a sapere! Dillo a lavoro, nell'associazione sportiva che frequenti, ai tuoi amici, agli amici dei tuoi amici, etc..
Inizialmente trovare studenti può essere difficile per l'attività di un insegnante, ed è per questo che il passaparola può davvero aiutare a creare un primo gruppo di studenti e ti permette di farti conoscere senza troppi sforzi. I tuoi vicini, i tuoi amici e la tua famiglia sapranno che sei disponibile per impartire lezioni di piano e che sei un buon insegnante!
Valorizzare la vostra competenza di pianista, segnalando il numero di anni di pratica, lo stile musicale che insegnate, il vostro metodo pedagogico, ti aiuterà ad attirare l’attenzione di potenziali allievi, conoscenti e amici di amici. Rendi nota la tua attività di insegnante privato su internet e sui vari social network: scrivilo sui forum musicali della tua città, segnala su Facebook la tua nuova attività, menzionala su gruppi e pagine dedicate alla musica.
Non appena avrai impartito le tue prime lezioni, i genitori dei tuoi primi studenti parleranno sicuramente di te, della tua efficienza, della tua capacità di insegnare il piano velocemente e in modo divertente al loro bambino. Questo è certamente un modo efficace per arrivare a persone che diversamente non avresti certamente raggiunto.
Ecco come dare lezioni di piano.
Fatti conoscere su Internet
Cercare informazioni sui motori di ricerca ha quasi del tutto soppiantato le modalità di ricerca tradizionali. Nonostante i buoni risultati raggiungibili tramite passaparola, farti conoscere su internet aiuterà senza dubbio a riempire la tua agenda di appuntamenti!
Vuoi seguire un corso di pianoforte?
Crea un sito Web o un blog
Compra un dominio e presenta la tua attività: le tue lezioni private di piano, il tuo metodo di insegnamento, il tuo profilo, le tue tariffe e i tuoi contatti.

Porre l’accento sulle tue abilità di pianista rappresenterà una vera risorsa per il tuo business. Illustra nel dettaglio il tuo metodo pedagogico e il tuo modo di insegnare a suonare il piano. Spiega come intendi insegnare ai tuoi allievi la teoria musicale, gli accordi e i diversi stili musicali (jazz classico, improvvisazione, etc.), o come imparare a leggere una partitura per pianoforte.
Se lo studente ha appena iniziato a suonare il piano potresti insegnargli brani per principianti come Per Elisa, la Marcia Turca o il Preludio di Bach.
Specifica inoltre che ovviamente saprai adattarti alle esigenze e al livello dei tuoi futuri studenti. Insegnare la musica ai bambini sicuramente richiede un approccio differente rispetto a quando si insegna agli adulti, ma, se sei un buon insegnante, saprai impartire lezioni di piano a studenti di tutti i livelli.
Ecco qualche suggerimento per organizzare le tue lezioni.
Usare i social media per trovare studenti
È decisamente importante non trascurare l'impatto dei social network, oggi utilizzati da un numero crescente di individui e ottimo strumento di comunicazione.
Il tuo account Twitter e la tua pagina Facebook professionale dovranno essere dedicate al pianoforte, in modo tale che i tuoi attuali allievi o i tuoi ex studenti possano leggere i tuoi aggiornamenti e pubblicare le proprie opinioni sulle tue lezioni!
Questi canali comunicazione possono infatti consentire ad altri utenti di dire quanto sono migliorati grazie a te nella teoria musicale, nel leggere e nel suonare canzoni! Si tratta di pubblicità positiva, totalmente gratuita! Fai in modo che i tuoi contatti condividano i contenuti che pubblichi e, per avere maggiore visibilità, è utilissimo pubblicare sulle tue pagine le opinioni positive sulle tue lezioni e tutti gli aggiornamenti circa i tuoi nuovi corsi e i tuoi impegni da insegnante.
Un altro aspetto che può attirare grande attenzione è quello di sviluppare e promuovere un tuo metodo personale di insegnamento del piano, che potresti mostrare in eventuali lezioni online. Essere creativi e innovativi paga sempre!
Annunci gratuiti su internet
Infine, considera la pubblicazione di annunci gratuiti sul Web. Molte piattaforme pubblicitarie, come Superprof, forniscono spazi nei quali un gran numero di persone mettono a disposizione le proprie competenze offrendo le proprie prestazioni da insegnante.
Prova a scrivere un paragrafo persuasivo e accattivante, capace di mettere in luce le tue potenzialità e i tuoi punti di forza.
Per quanto riguarda il resto, presenta la tua esperienza, il tuo livello di pratica, i generi musicali insegnati al pianoforte e il tuo metodo pedagogico. Ti consigliamo di mantenere le tue tariffe più basse rispetto a quelle di una scuola di musica.
Se l'annuncio è ben scritto, aumenterai le possibilità di ricevere contatti e chiamate.
Ricordate inoltre di esplorare un altro ambito … il mondo reale! Non scordate che farvi pubblicità parlando dal vivo alle persone rimane il sistema più efficace!
Sapevi che oggi è anche possibile impartire lezioni di piano online?
Quali possono essere i prezzi per le tue lezioni di piano?
Prova con gli annunci
Crea un profilo su una piattaforma di corsi individuali: Superprof può aiutarti a trovare allievi per le tue lezioni di piano!
Specifica i prezzi delle lezioni di piano e il tuo potenziale pubblico:
- avvicinamento alla musica per bambini di 2-4 anni,
- tutoraggio individuale per ragazzi,
- lezioni di piano intensivo,
- lezioni per adulti,
- corsi propedeutici per qualsiasi fascia d’età,
- lezioni private per allievi avanzati, etc.
Anche il vecchio sistema dell’affissione di annunci gratuiti presso luoghi pubblici può funzionare!

I tuoi futuri studenti potrebbero ancora frequentare l'ambiente scolastico: potresti quindi andare nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle università per mettere il tuo annuncio nella hall principale o, chiedendo al personale il permesso, affiggere il tuo messaggio nella bacheca e nelle aree per le comunicazioni.
Alcuni istituti scolastici offrono anche lezioni di piano nella loro offerta formativa, ma gli insegnanti di musica purtroppo non hanno il tempo di accompagnare i loro studenti individualmente nel loro apprendimento.
Proprio per questo il tuo lavoro potrebbe essere davvero utile a quei ragazzi che desiderassero essere seguiti individualmente!
Informati anche in merito all’esistenza di associazioni musicali delle università: la comunità studentesca è generalmente molto incline ad acquisire una formazione musicale! L’ambiente universitario è certamente un ambiente favorevole per trovare studenti interessati al pianoforte.
Municipi, case del quartiere, panetterie, agenzie, poste, negozi, locali, pali della luce, stazioni di servizio, stazioni ferroviarie: i luoghi in cui è possibile affiggere il tuo annuncio sono davvero tantissimi! Ah…non dimenticare di indicare il tuo numero di telefono ;) !
Ecco infine come diventare insegnante di piano.
Crea il tuo annuncio per dare lezioni di piano a Milano!
Trova i tuoi studenti in associazioni e scuole di musica
Nei quartieri delle nostre città troviamo numerose scuole di musica, associazioni culturali di impronta musicale e corsi tutti i livelli e per tutte le età. In esse non mancano certamente le lezioni di piano, per principianti e per musicisti avanzati.

Lascia il tuo biglietto da visita nelle sedi delle associazioni.
In questo modo potrai attrarre ai tuoi corsi studenti che magari non frequentano l’associazione o la scuola per imparare a suonare il pianoforte, bensì per praticare un'attività correlata (lezioni di canto, lezioni di violino, lezioni di fisarmonica, lezioni di chitarra, lezioni di batteria, etc).
Presentati sempre come insegnante di pianoforte qualificato per poter impartire lezioni di piano atte a preparare gli allievi agli esami di ammissione nelle principali scuole di pianoforte o per il conservatorio, per esempio.
Se sei un insegnante di pianoforte indipendente potresti persino avere l'opportunità di collaborare con le diverse associazioni e le scuole che hai visitato. Non si può mai dire, magari alcune strutture stanno cercando un bravo insegnante di piano da inserire nella loro offerta formativa!
Inoltre, è non si tratta di un dettaglio trascurabile, collaborare con una scuola di pianoforte ti potrebbe offrire il privilegio di suonare con il tuo studente un bellissimo pianoforte a coda! Ricorda una cosa: i canali e i luoghi per poter entrare in contatto con i tuoi potenziali allievi sono molti e vanno sfruttati al massimo delle loro possibilità! Non essere timido, lanciati e vendi il tuo profilo! Vedrai che non te ne pentirai!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e