Ami la Spagna e vuoi scoprire il Paese?
Ma certo non è facile decidere in quale delle due città più famose della Penisola Iberica posare le valigie.
Quale città spagnola scegliere tra Madrid e Barcellona per un viaggio che ti farà progredire in spagnolo?
Per vederci chiaro, esaminiamo più da vicino l’obiettivo del viaggio. La risposta infatti cambia, a seconda che si parli di lavoro, di vacanze, di accoglienza!
Chi dice soggiorno dice giornate di visite e relax. Senza parlare del patrimonio culturale, le due città si equivalgono se si tratta di trascorrervi dai tre ai sei giorni in bassa stagione.
A Barcellona, in primavera, potrai passeggiare in riva al mare, senza dimenticare una sciarpa poiché venti forti e secchi soffiano proprio in questa stagione.
È consigliabile visitare Madrid in primavera o in autunno. I madrileni ripetono un noto proverbio circa le temperature della capitale: “nueve meses de invierno, tres meses de infierno” che non necessita di alcuna traduzione!
Se l’inverno può essere glaciale, fino a -10°, l’estate trasforma Madrid in una fornace con picchi che superano i 40. Uomo avvisato…! La città resta comunque tra i migliori posti in cui recarsi per migliorare lo spagnolo.
Se per voi vacanze in Paesi caldi e soleggiati rimano per forza con il mare, allora sceglierete Barcelona. Potrai addentrarti nelle ramblas fino al porto, poi scoprire la marina con barche di lusso e finire in spiaggia.
Barceloneta è la spiaggia più vicina al centro città di Barcellona (20 minuti in metropolitana). Per gli sportivi, amanti di kite surf, wind surf e surf tout court, la felicità sarà puntuale a Mar Bella.
Se cerchi una spiaggetta piena di bar e ristoranti recati alla spiaggia di Nova Icaria. Per un luogo più selvaggio nessun dubbio che sulla striscia di sabbia di Bogatell il tuo cuore possa scoppiare d’emozione.
Tutte le spiagge di Barcellona sono sorvegliate ed accessibili ai portatori di handicap.
A Madrid l’acqua potrebbe mancarti ma stai sereno: le piscine dei centri sportivi (Canal Isabel II e Casa de Campo) sono di facile accesso. Quel quid in più di Madrid: piscine sui tetti, come quella dell’hôtel Emperador o la piscina naturale del Manzanares.
Insomma, il luogo perfetto per progredire in spagnolo durante le vacanze!
Prima di tutto, sappi che se non parli spagnolo non otterrai mai un contratto.
I catalani hanno la reputazione di essere piuttosto perfezionisti. Quindi, trovare un lavoro di responsabilità a Barcellona può risultare difficile. Tuttavia, se parli altre lingue come l’inglese, in aggiunta all’italiano, potrai migliorare le tue chances in questa città dall’elevato potenziale turistico.
Madrid offre la sua chance allo straniero ma occorre avere un buon CV: ora anche la crisi mette a rischio, in primis, il lavoro dei precari e quello degli stranieri.
Se parli solamente spagnolo (il castigliano), ti integrerai meglio a Madrid. Infatti, sebbene Barcellona abbia optato per il bilinguismo, gli autoctoni si adeguano agli stranieri parlando automaticamente castigliano e non catalano.
Ma è chiaro che se non padroneggi la prima lingua della Catalogna avrai delle difficoltà. Per finire, scopri le differenze tra lo spagnolo ed il catalano al corso spagnolo online!
In parallelo, potrai prendere lezioni di spagnolo private prima di andare in vacanza.
A Barcellona con il costume da bagno!
Un buon numero di studenti italiani è tentato dall’esperienza Erasmus o dall’idea di frequentare una scuola in Spagna.
Madrid costituisce una metonimia di scelte per scoprire la cultura spagnola, mentre Barcellona si distingue per l’appartenenza alla Catalogna.
Se desideri studiare diritto o economia, l’Universidad Pontificia Comillas de Madrid è ritenuta una delle migliori sul territorio spagnolo. Per gli studenti attirati da una scuola privata, delle business schools si trovano nelle due città e sono frequentate da gente di circa ottanta nazionalità diverse:
A prescindere dalla città che sceglierai tra Madrid e Barcellona per i tuoi studi, scoprirai tutti i lati della famosa coabitazione del tipo Albergo Spagnolo. Trascorrerai serate a chiacchierare e a gustare tapas coi tuoi coinquilini e condividerai week-end tra studio e discoteche.
Se non sei ancora deciso, dai un’occhiata alla top 5 delle città spagnole per studiare.
Barcellona è soprattutto conosciuta per essere il tempio dell’architetto Gaudi. Ed è vero che questi ha lasciato tesori incommensurabili in città:
Tuttavia, altre bellissime cose segneranno il tuo soggiorno a Barcellona, come la visita che potrai fare al centro storico (Barrio Gótico), oppure al giardino botanico della collina Montjuïc, o ancora al Museo Picasso o a quello del Museo Nazionale d’Arte della Catalogna (MNAC).
Per programmare bene il tuo soggiorno aiutati con la Guida Michelin!
Madrid, dal canto suo, offre un’architettura più classica ma altrettanto bella da vedere. Ecco alcuni esempi di monumenti da vedere immancabilmente:
Le due città sono entrambe festosissime. Intanto perché sono in Spagna (Paese noto per la movida a tutte le ore della notte e del giorno), poi perché sono piene di vita e perché posseggono una risonanza internazionale in tal senso.
A Madrid non è difficile trovare un indirizzo dove bere e gustare le tapas!
In pratica Barcellona è viva tanto di notte, quanto di giorno. I club di Flamenco pullulano, così come le discoteche dove si suona musica tecno o bar con tapas e animazioni e pieni da scoppiare. La sera, molto tardi, lasciati tentare da una degustazione di tapas (tortillas o calamari). I migliori quartieri dove assaggiarli sono quelli di Raval, Born, Sants e Gràcia.
Le ramblas sono sempre un luogo di incontro e di festività, stracolmi di persone; si tratta di un passaggio “obbligatorio” prima di raggiungere un bar del centro il Margarita Blue o La Fianna.
Nella città di Barcellona è sufficiente passeggiare per ricevere volantini e inviti per entrare in discoteca in modo gratuito o con la prima consumazione omaggio. Al contrario, sarà necessario uscire relativamente tardi di casa, perché a mezzanotte le sale da ballo sono ancora tutte vuote! Tre esempi per dare ad ogni amante di musica, l’indicazione giusta:
Un consiglio: per accertarti di poter relazionarti con la popolazione locale la sera non esitare a perfezionare il tuo spagnolo prima di partire in vacanza!
Per andare nei migliori club, dovrai dirigerti sulla Gran Vía e sulla Puerta del Sol. In che momento della settimana conviene uscire per fare festa fino all’alba a Madrid?
Il top della frequentazione di mssa, va dal giovedi al sabato, ma no prima di mezzanotte; altrimenti rischi di fare un monologo davanti al tuo bicchiere.
Madrid è una capitale anche per gli amanti della gastronomia: effettivamente accoglie parecchi mercati gastronomici! Vi troverai prodotti locali, tapas e bicchieri di vino. Un modo eccellente per prepararsi ad una serata di festa! Ecco tre mercati gastronomici madrileni in cui non puoi non andare una volta che ti trovi nella capitale iberica:
Dal punto di vista dei bars con tapas, ce n’è per tutti i gusti, sia se cerchi il chic (Baco et Beto), sia se ti accontenti (Jurucha). Saresti in grado di fare il giro dei 10 migliori bar con tapas di Madrid?
Che atmosfera!
E relativamente a un corso di spagnolo a Madrid o Barcellona? Quale sceglierai?
Considera che niente ti impedisce di passare le tue vacanze a Barcellona e di lavorare a Madrid!
Prima di chiudere la tua valigia, non dimenticare di dare un’occhiata alle frasi da conoscere in spagnolo: potrebbero esserti molto utili.
Quali sono le altre destinazioni perfette per imparare la lingua?