Quest'anno hai deciso di realizzare un costume di Halloween fai da te? Sei nel posto giusto! Ti daremo alcuni spunti per farlo. Sappi che proporremo idee con diversi livelli di difficoltà, e in alcuni casi sarà una vera sfida solo per i più coraggiosi!

Mettiti all'opera per creare un costume di Halloween realizzato da te! Vedremo costumi e tutorial perfetti sia per uomo che per donna, e possono essere anche ottime idee per un costume di Halloween per bambino o bambina last minute. Alcune delle cose di cui avrai bisogno le potrai trovare facilmente in casa, per le altre invece potresti dover passare in cartoleria, in merceria o in un negozio di cosmetici, nel caso in cui non avessi tutto il necessario.

TravestimentoMateriali comuni Passaggi chiaveTempo/Costo/Difficoltà
ZombieVecchi vestiti, forbici, vernice o trucco rosso, ombretti scuriTaglia e strappa i vestiti, sporca con vernice rossa o trucco; aggiungi make-up pallido e occhiaie⏱️ 30 min / 💰 Basso / ⚙️ Facile
VampiroTessuto nero, ago e filo o colla, vernice rossa, denti fintiCuci o incolla un mantello nero, aggiungi trucco bianco e rosso, accessori gotici⏱️ 1 ora / 💰 Medio / ⚙️ Medio
StregaCartoncino nero, colla, forbici, tulle o stoffa scuraRealizza cappello a cono e base, decora con motivi a tema; aggiungi trucco e mantello⏱️ 1/2ore / 💰 Basso / ⚙️ Facile
FantasmaLenzuolo bianco, forbici, pennarello neroRitaglia fori per occhi e bocca, aggiungi decorazioni o accessori neri⏱️ 30 min / 💰 Minimo / ⚙️ Facilissimo
Maschera cartapesta “Scream” Carta di giornale, colla vinilica, pittura bianca e neraCrea la base su uno stampo, applica più strati di cartapesta, dipingi e rifinisci⏱️ 2–3 ore / 💰 Basso / ⚙️ Medio-difficile
I/Le migliori insegnanti di Cucito disponibili
Marianna
5
5 (38 Commenti)
Marianna
42€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (29 Commenti)
Valentina
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (9 Commenti)
Margherita
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Dario
5
5 (10 Commenti)
Dario
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Noemi
5
5 (8 Commenti)
Noemi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maria sole
5
5 (10 Commenti)
Maria sole
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (11 Commenti)
Katrina
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (38 Commenti)
Marianna
42€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (29 Commenti)
Valentina
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (9 Commenti)
Margherita
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Dario
5
5 (10 Commenti)
Dario
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Noemi
5
5 (8 Commenti)
Noemi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maria sole
5
5 (10 Commenti)
Maria sole
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (11 Commenti)
Katrina
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Costumi Halloween fai da te tutorial: i materiali che ti servono

Quando il tempo stringe e la festa di Halloween è ormai alle porte, la soluzione è... aprire l’armadio e fare spazio all'immaginazione e alla creatività! Con pochi strumenti base e materiali che tutti abbiamo in casa, si possono realizzare travestimenti divertenti last minute e sorprendentemente efficaci.

idee last minute halloween
realizza il travestimento perfetto per halloween

Prima di iniziare, sappi che ti serviranno sicuramente: un paio di forbici, nastro adesivo (meglio se telato o di carta), colla a caldo, spilli, ago e filo, qualche elastico e pennarelli indelebili o vernici per tessuto. Aggiungi anche qualche graffetta, un po’ di spago e magari un vecchio foglio di giornale o del cartoncino per creare strutture o maschere. Con questo set essenziale potrai costruire praticamente qualsiasi accessorio, dal cappello da strega alle ali da pipistrello.

Fuoco brucia, bolli paiolo.. Occhio di tritone, dito di rana, Pelo di nottola, lingua di cane, Forca di vipera e punta d’orbetto, Zampa di ramarro, ala di gufetto, Per una fattura che faccia male, Bolli e ribolli brodo infernale.

William Shakespeare

Immagina l'atmosfera perfetta, cogli i dettagli e poi realizza il costume! Ricorda che i travestimenti funzionano quando raccontano un’idea chiara: a volte basta un accessorio riconoscibile per creare l’atmosfera giusta. Un po’ di trucco (anche fatto con ombretti o eyeliner), qualche macchia di colore e tanta ironia possono trasformare un look qualunque in un costume da urlo.

Cerca in casa:

  • lenzuola bianche, un classico intramontabile: con pochi tagli e un po’ di immaginazione possono trasformati in uno spettro fluttuante, un vampiro o un mago. Basterà aggiungere una cintura, una spilla o qualche macchia di colore e otterrai effetti terrificanti senza alcuna fatica.
  • Vecchie t-shirt nere, e spazio alla creatività: basta un po’ di vernice bianca o del nastro adesivo per disegnare ossa e trasformare una maglietta o una camicia in un costume da scheletro, oppure aggiungere striscia di garza o carta igienica per diventare una mummia improvvisata, o ancora tagliarle ped diventare uno zombie. Se aggiungi delle orecchie di cartone o un cerchietto, può diventare anche il corpo di un gatto nero, di un pipistrello o persino di un piccolo vampiro.
  • Cartoncino, uno degli alleati più versatili del fai da te: leggero ma resistente, si presta a mille trasformazioni. Qui dovrai giocare di fantasia e manualità: taglialo, piegalo e usa la colla per creare maschere mostruose, corna di diavolo o cappelli da strega. Se aggiungi la carta stagnola puoi aggiungere riflessi metallici e il gioco è fatto.

Non dimenticare i materiali “minori”, spesso sottovalutati ma pieni di potenziale creativo: collant smagliati da riutilizzare come rete o come effetto “ragnatela” su mani e viso, nastri regalo e ritagli di stoffa per decorare il costume con fiocchi, cinture o dettagli colorati. E tanto altro! Puoi davvero fare spazio alla creatività!

archive
Una curiosità su Halloween!

Sapevi che le prime lanterne di Halloween non erano fatte con le zucche, ma con rape e barbabietole intagliate? Solo dopo l’arrivo in America gli irlandesi iniziarono a usare le zucche, molto più grandi e facili da lavorare.

Idee costume Halloween semplici

Come fare un costume di Halloween in casa? Iniziamo dalla più classica e dalla più semplice delle idee! Pronti a trasformarvi? Ecco i nostri tutorial testuali!

Costume zombie fai da te

Dovrai avere qualche base per fare il trucco, ma non ad un livello molto alto. E, per l'abbigliamento, non dovrai munirti di ago e filo, bensì di forbici. Uno spunto perfetto per un costume di Halloween da donna, ma non solo!

Di cosa hai bisogno per il vestito?

  • Forbici
  • Vecchi vestiti che non indossi più
  • Vernice rossa: puoi usare la pittura per il viso, la tempera, un pennarello...
prendi vecchi vestiti e tagliali per trasformarti in uno zombie
Momento decluttering? Periodo perfetto per liberarti di quello che non serve e riutilizzarlo per outfit paurosi!

Come fare?

Prima di tutto scegli i vestiti che non indossi più, tenendo presente che dopo la festa non potrai più metterli, quindi non scegliere capi a cui tieni particolarmente. Non importa se si tratta di un vestito, pantaloni e una maglietta o una tuta... qualunque cosa andrà bene.

E ora inizia la parte divertente:

  • con le forbici, o anche con le mani, a seconda del tessuto, pratica dei tagli nei vestiti in modo da farli sembrare degli stracci.
  • Una volta che li avrai ben strappati, spruzza le macchie di sangue con la vernice o con un pennarello indelebile.

Con questi semplici passaggi avrai già il tuo look per la festa di Halloween, vediamo ora cosa fare con il tuo viso...

Di cosa hai bisogno per il trucco?

  • Correttore
  • Palette di ombretti
  • Fondotinta bianco
  • Rossetto rosso
  • Sangue finto o vernice rossa per il viso
  • Vecchio spazzolino da denti

Come puoi vedere, se ti trucchi regolarmente, l'unica cosa che dovrai comprare è la vernice rossa per il viso.

Consiglio: una volta che vi siete truccati, potete usarla anche per dipingere i vestiti, ottimizzando la spesa... Parla di questo costume al corso di taglio e cucito che stai seguendo!

Probabilmente avrai il resto degli articoli a casa o sarà facile trovarli o ordinarli. Per quanto riguarda i tuoi capelli, mettili in disordine. E se sei una delle persone che non si pettina, allora non devi fare nulla! E sbizzarrisciti perché il trucco sia realistico e non improvvisato. Online troverai moltissime idee davvero spaventose.

Mantello vampiro tutorial

È un altro classico costume di Halloween da uomo ed è anche un costume relativamente facile da realizzare. Ovviamente dovrai procurarti dei materiali, come vernice rossa, tessuto nero e, se vuoi essere davvero spaventoso, anche dei denti da vampiro (li troverai sicuramente in un negozio di costumi).

Puoi vestirti completamente di nero e concentrarti sul trucco, ma se vuoi un costume di successo, ti spiegheremo come realizzare un mantello da vampiro. E' ideale anche per i più piccoli!

Di cosa hai bisogno per il mantello?

  • Tessuto nero (va bene anche il pile, se vuoi un mantello che ti tenga caldo)
  • Matita per dipingere su tessuto
  • Metro a nastro
  • Forbici
  • Ago e filo
  • Una chiusura a bottone o un nastro nero.

Nota: a seconda del tessuto che sceglierai, dovrai cucire di più o di meno, affinché le rifiniture abbiano un bell'aspetto. Ti diciamo che con il mantello in pile dovrai solo cucire il bottone.

Per realizzarlo passo dopo passo, puoi seguire questo tutorial:

Di cosa hai bisogno per il trucco?

Avrai bisogno praticamente degli stessi prodotti del costume da zombie:

  • Matita occhi nera.
  • Base per il trucco o vernice bianca per il viso.
  • Rossetto rosso.
  • Ombretti neri, grigi e rossastri.

Costume strega fai da te

Semplice da preparare ma d'effetto: è il costume da strega!

Basta un semplice vestito o un body nero con le maniche lunghe su cui andare a cucire pezzetti di tulle viola, verde e arancione ma anche piccole zucche, pipistrelli e ragni, che sappiamo essere grandi amici delle streghe!

Puoi cucire anche delle maniche trasparenti con inserti luminosi, stelline, ragnatele o altre cose spaventosamente belle.

Oppure puoi realizzare le stelline con la carta stagnola... vedrai che risultato!

Ovviamente alla strega non può mancare un cappello ma, se vuoi realizzare qualcosa in casa, puoi optare per un cerchietto da ornare con fantasmini e pipistrelli di cartoncino.

Ritagliali e aggiungi del fil di ferro in modo che sembrino sospesi sulla testa!

costume strega fai da te

Cappello da strega fai da te: un breve tutorial

Iniziamo a vedere cosa ti serve:

  • Carta o cartoncino nero
  • Colla
  • Pennarelli per la decorazione
  • Forbici
  • Spago

E ora mettiti all'opera! Fondamentalmente il cappello è composto da due parti: la base e il cono.

Devi disegnare queste due parti separatamente su cartoncino, tagliarle e incollarle. Puoi usare i pennarelli per realizzare alcuni dettagli sul cappello o anche ritagliare il disegno di un ragno o di una ragnatela e poi incollarlo al cappello per dargli un tocco in più.

  • Disegna la base su un cartoncino nero, traccia un grande cerchio. Al suo interno disegna un cerchio più piccolo, che servirà per infilare la testa. Ritaglia entrambe le circonferenze, ottenendo così un anello.
  • Crea il cono: disegna un semicerchio grande sul cartoncino e ritaglialo. Arrotolalo su sé stesso fino a formare un cono e fissalo con della colla o del nastro adesivo.
  • Incolla la base del cono al centro dell’anello che hai preparato in precedenza. Lascia asciugare bene la colla.
  • Decora il cappello usando pennarelli metallizzati, brillantini o ritagli di carta colorata per aggiungere stelle, lune o altri motivi. Puoi anche incollare piccoli oggetti decorativi, come nastrini o piume.

Fantasma

Un costume semplicissimo! Procurati:

  • Un lenzuolo bianco
  • Un paio di forbici
  • Un pennarello nero o del trucco per tessuti
  • Spilli o nastro adesivo

Ecco i passaggi fondamentali:

  • Mettiti il lenzuolo sopra la testa e posizionalo in modo che cada in modo uniforme da tutti i lati.
    Fatti aiutare da qualcuno per regolare la lunghezza e segnare dove si trovano gli occhi.
  • Usa il pennarello per segnare due cerchi piccoli all’altezza degli occhi, poi ritagliali con cura.
    Prova il lenzuolo di nuovo e regola la posizione o la dimensione dei fori se necessario.

Maschere Halloween cartapesta

Se queste idee ti sono sembrate un po' complicate, riconosciamo che possono esserlo, puoi sempre cercare alcune opzioni di costume più semplici o anche... senza costume di Halloween. Che cosa significa? Puoi semplicemente scegliere degli abiti normali (meglio se tutti neri), e aggiungere qualche accessorio terrificante, come una maschera.

maschera cartapesta tutorial

La maschera, ovviamente, puoi acquistarla già pronta. Ma è molto meglio se la farai con le tue mani!

Indossare un costume fatto in casa è molto più divertente. Per fare questo, ne proporremo uno che potrebbe essere abbastanza semplice, ma che complicheremo per aggiungere un po' di brivido: un costume dal cattivo di Scream, la saga di film horror tanto popolare negli anni '90 e che ultimamente sta conoscendo un nuovo successo!

Cosa ti serve per la maschera?

Molta pazienza, qualche altro materiale e la passione per i lavori manuali: Inoltre:

  • Una maschera di plastica da usare come stampo.
  • Carta di giornale
  • Colla vinilica
  • Pittura bianca e nera

Segui i passaggi di questo tutorial, anche se le spiegazioni sono in spagnolo vedrai che è molto intuitivo. In alternativa, chiedi al corso cucito milano!

  1. Dovrai scegliere una maschera già realizzata, in plastica, che possiedi magari per un'altra festa Carnevale, per realizzare lo stampo.
  2. Coprila con due strati di carta, che incollerai con la colla vinilica.
  3. Una volta asciugata, sforma la maschera.
  4. Ritaglia il buco nel naso.
  5. Puoi ritagliare l'intera parte della bocca, per renderla più allungata, come quella di Scream. Per fare ciò dovrai aggiungere altri due strati di carta per unirli alla parte tagliata.
  6. Una volta asciugata, e qui dovrai dare prova di molta abilità, dovrai modellare i lineamenti di Scream sulla maschera che hai creato, con la cartapesta che potrai realizzare anche in casa.
  7. Quindi, ricopri l'intera maschera con cartapesta, in più strati.
  8. Ritaglia i fori per gli occhi e il naso.
  9. E dipingi la maschera di bianco e i buchi negli occhi, nel naso e nella bocca di nero.

Come puoi vedere non è il lavoretto più semplice del mondo, ma ti permetterà passare dei momenti molto divertenti (ideale da fare anche con bambini e bambine un po' più grandi), e avrai la soddisfazione di averlo fatto da solo. Un bel risultato!

Costumi Halloween last minute: creatività e sicurezza al primo posto

Quando si parla di costumi fai da te, è facile farsi prendere dall’entusiasmo e dimenticare qualche piccolo dettaglio… come la sicurezza. Soprattutto se si lavora con bambini, è importante prestare attenzione a vernici, colle e tessuti, per evitare fastidi o reazioni indesiderate sulla pelle. Dal momento che le idee sono fai da te, sarà anche semplice buttare un occhio sull'aspetto della sicurezza! Vediamo quindi alcuni accorgimenti semplici ma fondamentali per realizzare costumi belli, originali e soprattutto sicuri.

truccarsi facendo attenzione a scegliere make up sicuri
make up e sicurezza

🎨 Vernici e materiali CE

Scegli sempre vernici, colori e colle con marchio CE, che garantiscono il rispetto delle norme europee in materia di sicurezza.

Cosa usare 👌
Trucchi con marchio CE e indicazione “adatti ai bambini”
Matite e ombretti ipoallergenici testati dermatologicamente

Make-up a base d’acqua (facile da rimuovere con sapone o salviette)
Spray coloranti per capelli specifici per uso cosmetico

Cosa evitare ⚔️

Vernici o colori non cosmetici (come tempere o colori acrilici)

Trucchi economici senza etichetta o provenienza chiara

Make-up a base oleosa o siliconica, che può irritare la pelle sensibile
Spray industriali o per feste non destinati all’uso sulla pelle o sui capelli

Se utilizzi pitture per il viso o spray coloranti per capelli, verifica che siano ipoallergenici e dermatologicamente testati, soprattutto se il costume sarà indossato per molte ore.

👀 Comodità del costume

Importante è la comodità del costume. Maschere troppo strette, fori per gli occhi troppo piccoli o accessori che coprono naso e bocca possono limitare la visuale o dare fastidio. Quando realizzi maschere, assicurati che ci sia abbastanza spazio per respirare e vedere bene, soprattutto se il costume è destinato ai più piccoli.
Per i materiali che vanno a contatto con la pelle, preferisci cotone, lino o tessuti naturali: lasciano traspirare e riducono il rischio di irritazioni.

🌬️ Aerazione e spazi di lavoro

Quando crei, ricorda che molte colle e spray rilasciano vapori che, in ambienti chiusi, possono provocare mal di testa o irritazioni. Lavora quindi sempre in una stanza ben ventilata, aprendo finestre o areando gli ambienti. Se coinvolgi bambini nel processo creativo, assicurati che non maneggino direttamente prodotti chimici: lascia a loro le parti più “artistiche”, come il disegno o la decorazione e tu occupati delle parti più tecniche.

Insomma, realizza i costumi con attenzione e consapevolezza. Un po’ di prudenza durante la fase di creazione garantisce una serata di Halloween piena di divertimento, senza imprevisti! 👻

Costumi Halloween fai da te tutorial: checklist finale

Hai deciso da cosa vestirti? Prima di uscire a caccia di dolcetti o di tuffarti nella festa, prenditi qualche minuto per fare un ultimo controllo. Anche il costume più creativo può diventare scomodo se non è ben regolato o se non resiste a un’intera serata di movimento. Ma prima di continuare, rispondi al nostro sondaggio! 😉

Halloween e travestimenti. Di che team sei? 🎃

Il creativo dell'ultimo minuto100%
Il perfezionista del dettaglio0%
Il minimalista strategico0%

Ecco una checklist pratica e veloce per assicurarti che tutto sia a posto.

  • Fit e vestibilità: il costume deve calzare bene, senza essere né troppo stretto né troppo largo o troppo lungo.
  • Comfort: scegli materiali traspiranti e morbidi a contatto con la pelle, soprattutto se il costume sarà indossato per molte ore.
  • Resistenza: controlla che le cuciture, le colle e i fissaggi siano ben fatti e resistenti. Un costume che si sfalda o perde pezzi nel bel mezzo della serata rischia di rovinare il divertimento.
  • Meteo: tieni sempre presente le condizioni climatiche. Se la serata è fresca o piovosa, prevedi un capo extra come una giacca o una mantella impermeabile che si integri con il costume. Un paio di guanti o calze termiche possono fare la differenza, senza compromettere l’aspetto del travestimento.

Halloween non è solo una festa da vivere, ma un’occasione per esprimere la propria fantasia, anche quando arrivi last minute. Con un po’ di ingegno, materiali semplici che abbiamo già in casa e creatività siamo sicuri che riuscirai a realizzare un costume originale e divertente! Realizzare un costume di Halloween fatto in casa può essere facile o difficile quanto vuoi, dipenderà da quale sceglierai e da quanto vuoi realizzare e quanto preferisci acquistare.

È vero che ci sono costumi fai da te last minute che sono semplicissimi da realizzare ma, se stai pensando a qualcosa di più elaborato, è meglio prenderti il tempo per seguire i tutorial e prepararli al meglio.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (5 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.