Il cucito, come possiamo immaginare, è un'attività che si è evoluta nel tempo ma rimane un importante lavoro o hobby fai-da-te. Vuoi imparare a cucire? Continua a leggere per farti un po' di cultura su questa attività!
Quando è stato inventato il cucito?
Il cucito è una delle più antiche invenzioni delle arti tessili, molto probabilmente veniva praticato già in tempi antichissimi. Anche dopo l'invenzione della filatura o della tessitura del tessuto, il cucito è rimasto un'attività essenziale per creare diversi tipi di abbigliamento, accessori o capi specifici.
Il cucito veniva svolto a mano fino al XIX secolo, quando fu inventata la macchina da cucire, più tardi nel XX secolo l'avanzata della tecnologia permise la produzione in serie di prodotti. Nonostante ciò, il cucito a mano resta molto diffuso e praticato in tutto il mondo per svariati motivi e con stili differenti.
Perché il cucito è importante?

Il cucito è prevalentemente una tecnica per creare diversi capi di abbigliamento, ma è anche diventato un modo di espressione creativa. Nell'industria della moda, il cucito a mano è molto importante per creare capi di sartoria o haute couture personalizzati.
Al giorno d'oggi, il ricamo è diventato un hobby e un altro modo di esprimersi. Il ricamo o altri tipi di tecniche di cucito decorative sono anche un'espressione culturale, che mettono in luce aspetti della società o religiosi.
Di che tipo di aghi hai bisogno per cucire?
All'inizio della storia del cucito, l'osso, il corno o l'avorio venivano usati come aghi, mentre il "filo" era costituito da una varietà di materiali, come parti del corpo di animali o anche alcune fibre provenienti dalle piante.
L'ago più antico che conosciamo risale a circa 60.000 anni fa: un ago osseo di costruzione umana (molto probabilmente di un uccello) trovato in Sud Africa. Altri aghi in osso e avorio sono stati scoperti in Slovenia, Liaoning, Cina e Russia, risalenti a un periodo compreso tra 45.000 e 30.000 anni fa. Il primo ago con occhiello risale a circa 25.000 anni fa.
Sebbene questi manufatti abbiano avuto origine in climi e culture diverse, parlano di un'epoca in cui gli esseri umani moderni si stavano evolvendo.
Gli aghi che utilizziamo oggigiorno sono realizzati in acciaio, rame e talvolta un sottile strato di oro o argento per evitare ruggine o corrosione. Il moderno ago da ricamo, fatto di combinazioni di metalli diversi, è però solo il più recente di una lunga storia dello sviluppo dell'ago.

Che tipo di macchine sono state inventate per cucire?
Con la rivoluzione industriale, la produzione di tessuti cambiò e si passò alla produzione in serie di tessuti e indumenti. La prima macchina da cucire fu brevettata nel 1790 da Thomas Saint, più tardi nel 1840 iniziarono ad apparire altre macchine da cucire.
Barthélemy Thimonnier è stato uno dei primi a creare una semplice macchina da cucire nel 1841 per produrre uniformi militari per l'esercito francese. Nel 1850 Isaac Singer sviluppò le prime macchine da cucire in grado di funzionare in modo efficace e superare la produttività di un sarto che cuce a mano. Oggi contiamo circa 8 diversi tipi di macchine da cucire, ognuna delle quali ha una funzione specifica durante la cucitura; di tutte queste se ne parla in qualsiasi corso di cucito on line:
- Macchine da cucire meccaniche a pedale.
- Macchine da cucire elettroniche.
- Macchine mini e portatili.
- Macchine computerizzate o automatizzate.
- Macchine da ricamo.
- Macchine per quilting.
- Macchine tagliacuci.
Ciò ha rivoluzionato la produzione di abbigliamento per la classe media e ha anche aumentato la domanda di abbigliamento di fascia alta di prodotti cuciti a mano.
Questo ha cambiato anche le attività in cui erano coinvolte le donne. Il cucito per la maggior parte della storia è sempre stata un'attività attribuita alle donne come dovere domestico, ma con la rivoluzione industriale e soprattutto quando le donne dovettero entrare in gran numero nella forza lavoro retribuita, questa tradizione terminò perché c'era sempre meno tempo per cucire.
I progressi della tecnologia industriale hanno anche consentito lo sviluppo di fibre sintetiche per fili più resistenti o elastici. Queste novità che sono durate dal XIX al XX secolo hanno portato profondi cambiamenti nell'industria tessile. Nonostante la creazione di nuovi fili e macchine per cucire, cucire a mano è ancora un mestiere necessario per l'industria della moda o qualsiasi industria legata al tessile.
Pertanto, il cucito a mano rimane un'abilità rilevante nell'industria tessile e la maggior parte dell'industria tessile si svolge ora in paesi in cui è più economico produrre indumenti o prodotti, come in Pakistan, Cina, India e Marocco.
Quali sono i principali tipi di punti per cucire?
Le macchine da cucire sono incredibilmente versatili e possono aiutarti a realizzare i tuoi progetti più grandi di cucito, i seguenti tipi di punti sono fondamentali per la realizzazione di molti progetti:
Punto scivolato
Perfetto ad esempio per chiudere un cuscino fatto a mano. È invisibile, il che lo rende ottimo per rifinire gli orli. Usa un filo che corrisponda al tuo tessuto, in modo da vedere piccola quantità di filo.
Punto a rammendo
Quando viene cucito su lunghezze maggiori, può essere utilizzato come punto di imbastitura per tenere temporaneamente due pezzi di tessuto uniti. Se hai bisogno di una cucitura più forte, cuci punti più corti.
Punto coperta
Un punto decorativo che molto probabilmente ti sarà già capitato di vedere, è comunemente usato per rifinire i bordi di coperte e giocattoli in feltro. Questo punto è pensato per essere visto, quindi gioca con il colore del filo in modo da creare contrasti o abbinamenti divertenti da vedere!
Punto indietro
Piccolo e molto resistente, è ottimo per cuciture che richiedono resistenza. Puoi anche usarlo per ricami di base come in quelli tipografici o per altre illustrazioni per l'arredamento della casa.
Perché il cucito può essere più di un hobby?

Se le lezioni di cucito hanno fatto nascere in te il piacere di creare i tuoi vestiti o realizzare dettagli personalizzati nei tuoi capi o in altri tipi di accessori e oggetti come cuscini e cose per la casa, prosegui la lettura di questo articolo!
All'inizio, potresti aver paura di non riuscire e di andare incontro a diverse difficoltà ma ricorda che puoi trovare molti tutorial di cucito o blog e video su diverse piattaforme per aiutarti a iniziare.
Che tu stia cucendo con una macchina da cucire o a mano, può essere un hobby gratificante o un progetto a lungo termine per creare anche la tua marca di vestiti o di ricami.
Quando si avvia un progetto di cucito, è importante avere tutti gli strumenti necessari e iniziare ad imparare i punti di base. Costruire la tua stanza da cucito può essere un buon inizio per essere più organizzato e goderti questa nuova attività.
Tra gli strumenti più importanti, per iniziare avrai bisogno almeno di quanto segue:
- metro a nastro
- aghi di varie dimensioni
- filo
- stoffa
- forbici da cucire
- spilli
- taglierine a lama rotante: usate per tagliare il tessuto
- taglia asole: usato per rimuovere i punti sbagliati
- speciali pennarelli e gessetti per segnare il tessuto
- il ferro da stiro è uno strumento essenziale per molti progetti di cucito così come l'asse da stiro
Potresti anche avere bisogno di:
- una macchina da cucire
- un ditale (uno strumento specifico utilizzato come dispositivo di protezione per cucire)
Una volta che avrai raccolto la maggior parte di questi strumenti, sarai pronto per iniziare il tuo primo progetto di cucito o hobby! Se hai ancora un po' di dubbi a iniziare questo progetto da solo, puoi sempre fare un corso o trovare un tutor Superprof che ti aiuti! Se sei già nel settore del cucito e hai bisogno di un aiuto complementare per un tipo di punto difficile o vuoi imparare un tipo specifico di punto di una cultura particolare, puoi sicuramente trovare supporto attraverso la nostra piattaforma.
Non aspettare oltre, dai inizio al tuo progetto di cucito!


















