5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 807 commenti positivi.
14 €/ora
Le migliori tariffe: il 98% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 14€.
3 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 3h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Geografia.
Dialoga con il tuo insegnante privato di geografia per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Geografia.
Il prezzo medio di una lezione di Geografia è di 14 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Geografia con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di geografia propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Geografia disponibili online.
3.089 insegnanti di geografia propongono un aiuto geografia.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 807 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Geografia di talento!
✅ Tariffa media : | 14€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 3h |
✅ Insegnanti disponibili : | 3.089 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Pensi che la geografia sia una materia noiosa, che richiede solo studio mnemonico?
Gli insegnanti di storia e geografia che hai avuto a scuola non hanno saputo stimolare il tuo interesse per la materia?
Oppure, sei in difficoltà con lo studio di questa disciplina e vorresti un tutor, che ti sostenga nel tuo percorso di formazione?
In un caso e nell’altro, ma anche in tanti altri, la piattaforma di Superprof ha la soluzione che fa per te: tanti insegnanti di geografia (ma anche di storia, se ne dovessi avere bisogno), tra i quali scegliere quello più vicino a casa tua e quello con il profilo migliore per te: propone lezioni di geografia per studenti della scuola primaria o per le scuole medie? Per le superiori o per i corsi universitari?
Troverai sempre un superprof preparato e competente, che terrà ogni lezione con un approccio didattico che si adatta alle tue esigenze, alla tua età e al tuo percorso di studi.
Un insegnante superprof, durante le lezioni, ti farà vedere la geografia da un altro punto di vista e te la farà apprezzare per quello che è: una disciplina affascinante, che ha tante cose da dire agli studenti che vogliano mettersi a tavolino con il libro e … un superprof di storia e geografia accanto!
Pensare che l’insegnante durante le lezioni di geografia si limiti a parlare di città e regioni italiane, di paesi europei e delle loro capitali, di confini territoriali, di mari, fiumi e montagne, significa sottostimare immensamente la materia (o aver avuto insegnanti con poca inventiva e con metodo didattico “all’antica”)!
La geografia consiste nello studio, nella descrizione e nell’analisi degli ambienti della Terra e delle trasformazioniche sono avvenute e che continuano ad avvenire anche oggi sul pianeta che ci fa da casa. La geografia, cioè, non si limita allo studio dello status quo, ma si occupa anche di capire e interpretare le trasformazioni, le quali possono essere provocate dalle forze della natura o dall’intervento antropico.
È quindi una disciplina estremamente affascinante, anche perché, durante le lezioni, si compenetra e si completa con altre scienze: le osservazioni del geografo vanno infatti integrate a quelle dei meteorologi, degli ecologi, dei geologi, dei botanici, degli zoologi e dei cartografi.
I nostri superprof ti aiuteranno ad apprezzare la geografia, anche in relazione a quello che questa stessa disciplina ha da offrire e può ricevere dalle altre scienze con cui collabora!
In questo modo, anche quando studierai i paesi della regione centro orientale del pianeta, ad esempio, non ti annoierai: capirai, infatti, che le colture estensive di riso sono una necessità da secoli per le popolazioni locali, da spiegarsi con il clima umido e con l’alternarsi di mesi di siccità a mesi di piogge intense.
Se il tuo insegnante a scuola non riesce a farti apprezzare sufficientemente la geografia o se tu stesso hai difficoltà a capire e memorizzare i capitoli del libro di testo, prova con la piattaforma di Superprof: troverai in pochi click un insegnante che saprà coinvolgerti con un metodo innovativo, diverso, partecipativo.
In breve tempo, imparerai quello che non hai assimilato in mesi di scuola, recupererai i voti insufficienti e forse, quando sarai tornato a casa, la geografia sarà diventata la tua materia preferita!
A questo proposito, sapevi che allo stato attuale in Italia si può studiare geografia in due corsi di laurea?
Il primo di questi si trova a Milano ed è il corso di laurea in Scienze umane dell’ambiente, del territorio e del paesaggio, con accesso a numero chiuso tramite test d’ingresso a programmazione locale (è la facoltà stessa a decidere, di anno in anno, le modalità di iscrizione e il numero di matricole ammesso ad ogni lezione); il secondo è a Roma ed è il corso di laurea in Scienze geografiche per l’ambiente della salute, con accesso libero, a numero aperto.
Roma o Milano che sia, chi si iscrive al corso di laurea per studiare geografia, affronterà materie afferenti a diversi ambiti delle scienze umane e sociali: lezione di geografia, antropologia, sociologia, storia, letteratura, psicologia ed economia politica.
Quelle appena viste sono lauree triennali, integrabili, se lo si desidera, con uno dei corsi di laurea magistrale in Scienze geografiche proposti da diverse università italiane:
Marika
Insegnante di geografia
Preparata, disponibile, gentile e con la quale è possibile fare un lavoro insieme
Michele, 3 settimane fa
Santina
Insegnante di geografia
La professoressa è stata gentilissima e bravissima nell’ aiutarmi a comprendere meglio alcuni concetti storici che riguardavano il mio esame. La consiglio vivamente a chiunque per la sua bontà d’animo e per la sua professionalità nei...
Sofia, 3 settimane fa
Giulia
Insegnante di geografia
La docente giulia è una docente fantastica molto preparata competente ti seguo passo per passo mi ha aiutato tantissimo nella ripetizione e nella esposizione consigliata assolutamente
Riccardo, Un mese fa
Dario
Insegnante di geografia
Insegnante preparato, professionale, empatico e in grado di adattare il suo metodo allo studente. Consigliatissimo!
Alessandra, Un mese fa
Santina
Insegnante di geografia
Tutto perfetto….professoressa molto preparata e organizzata ,la consiglio vivamente
Marta, Un mese fa
Francesco
Insegnante di geografia
Sto seguendo le mie prime lezioni di poesia con Francesco e ne sono molto soddisfatto. È un insegnante preparato e competente, sempre disponibile e gentile.
Muhammad, 2 mesi fa