Jacopo E. - Prof di storia - Milano

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Jacopo E. organizzerà con cura la tua prima lezione di di Storia.

Jacopo E.

  • Tariffa oraria 20€
  • Tempo di risposta 8h
  • Numero di allievi 50+
Jacopo E. - Prof di storia - Milano
  • 4.9 (17 commenti)

20€/ora

1a lezione offerta

Prenota una lezione

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Storia
  • Filosofia
  • Altre materie umanistiche
  • Storia - geografia
  • Geografia

Ripetizioni di storia, filosofia e lettere – Laureato Magistrale con esperienza decennale, Milano

Luogo del corso

    • Presso Jacopo E.: Milano

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 20 km da Milano

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Jacopo E. organizzerà con cura la tua prima lezione di di Storia.

Riguardo Jacopo E.

Dò lezioni private da 10 anni.
Molti allievi, delle scuole superiori, hanno sostenuto brillanti esami di maturità, grazie all'aiuto che ho dato nello scegliere il tema relativamente a storia, filosofia e lettere, e altri allievi, universitari, hanno superato a pieni voti materie universitarie a tema di storia e filosofia.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco

Tutte le lingue parlate per il corso :

Inglese

Italiano

Tedesco

Chi sono:
Sono un laureato magistrale in storia, voto di laurea 110, e mi dedico alla formazione relativamente a storia, filosofia e lettere, lezioni private e piccoli gruppi.

La mia tecnica di insegnamento sviluppa la memoria dello studente partendo dallo stimolare il suo interesse e la sua attenzione.

La lezione dura un’ora, un’ora e mezza o due ore a seconda delle preferenze e delle esigenze dello studente.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa oraria

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 65€
  • 10 h: 160€

webcam

  • 15€/ora

spostamenti

  • +

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Jacopo E. vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 1h

Saperne di più su Jacopo E.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Saperne di più su Jacopo E.

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La passione per le materie che insegno è frutto della mia curiosità, che ho coltivato fin da bambino; quando già frequentavo le scuole elementari, ero immerso tra vari testi di scienze, di storia, più di tutti mi interessavano i libri che trattavano dei miti delle grandi culture del passato.
    Cresciuto, la mia passione si è evoluta approfondendo le materie umanistiche, fino a condurmi agli studi storici, che ho concluso guadagnando una laurea magistrale.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Le materie che preferisco trattare con i miei allievi sono sicuramente storia, che è stata al centro della mia vita per anni, e filosofia, che ho studiato parallelamente al liceo e che ho sviluppato da autodidatta.
    Aiutando a studiare storia, mi piace riuscire a far scoprire ai miei allievi la connessione tra i diversi eventi e soprattutto come essi riescono a far comprendere meglio il presente che viviamo; a volte questo approccio mi aiuta anche a trattare letteratura italiana, una materia che si intreccia con storia per via dell’intreccio che può avere l’opera di un autore con il suo contesto.
    L’insegnamento della filosofia mi piace perché è il campo in cui posso sperimentare di più, tra uno studio storico e il tentativo di spiegare in maniera semplice i concetti che hanno approfondito gli autori. Spesso, riesco ad usare lo studio della filosofia per aiutare i miei allievi a sviluppare uno spirito critico, facendoli interrogare sui concetti degli autori.
    Nell’insegnamento della lingua italiana, invece, amo concentrare l’attenzione dello studente nella logica del linguaggio, e nell’importanza che hanno le regole grammaticali per organizzare un discorso, facendo leva sull’utilità quotidiana che questo può avere per l’allievo stesso.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Il mio approccio all’insegnamento non deriva tanto da un approfondimento teorico, ma da molte esperienze pratiche, da autodidatta o al servizio di varie associazioni. Sono più gli incontri con gli studenti che mi hanno aiutato a perfezionare il mio modo di insegnare, e il modello dei miei insegnanti di liceo, soprattutto del mio insegnante di letteratura: severo, ma comprensivo, riusciva con i suoi discorsi a ricondurre al quotidiano anche gli argomenti più complessi.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Credo che qualità più importante per l’insegnamento, oltre che alla capacità di comunicare, sia innanzitutto l’ascolto e la facoltà di trasmettere la voglia di intendere l’approccio alla materia come un percorso da fare insieme allo studente. L’insegnamento non si concretizza nella volontà di incidere sulle vite degli altri, ma di rendere fruibili degli strumenti importanti per la persona a cui ci si rivolge.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Ora come ora, prevalentemente mi occupo di ripetizioni private. Il lavoro più comodo che ho trovato è quello di un ragazzino che abita proprio di fronte a casa mia. Con il tempo, il rapporto con la famiglia è diventato talmente stretto che sono riuscito a lavorare anche con il fratello maggiore, e loro sono diventati, oltre che clienti, anche ottimi vicini di casa.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola...?

    Quando frequentavo le scuole elementari e medie, anch’io avevo qualche difficoltà nello studio, ma più che altro nelle materie scientifiche, quando trovai degli insegnanti che non riuscirono ad evidenziare adeguatamente i passaggi logici utili per il calcolo, cosa che mi spinse a volgermi appunto verso le materie umanistiche.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    A me piace molto leggere: oltre ad approfondire le materie di cui sono appassionato, leggo molta poesia. I miei autori preferiti sono Baudelaire, Borges, Adonis e Montale. Sono appassionato di discipline orientali, tra cui la meditazione, lo shiatsu e il tai chi, per mantenermi in forma.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Se c’è una caratteristica che potrebbe rendermi un Superprof è la mia curiosità. Non solo nei confronti delle materie, che riscoprire nelle varie circostanze significa approfondire ulteriormente, ma anche nei confronti delle persone che ho la fortuna di incontrare. Proprio questa curiosità mi predispone all’ascolto delle esigenze dei miei clienti che è la principale caratteristica del mio metodo di insegnamento.
--
--

Altri insegnanti di Storia à Milano

  • Professore offre corsi di LATINO, linguistica italiana, storia e filosofia a tutti i livelli

    Lorenzo

    Milano & Via webcam

    5 (32 commenti)
    • 32€/ora
    • 1a lezione offerta
  • LAUREANDO (E M A I L) in materie economiche-giudiziarie e storiche offre lezioni di STORIA per studenti di superiori ed università.

    Gabriele

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 15€/ora
  • Docente con diversi anni di esperienza si propone per lezioni di cultura generale per i test di ammissione a qualsiasi facolta' che li preveda, e come aiuto nelle materie umanistiche per scuole medie

    Sharon

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 19€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Docente di FILOSOFIA abilitato all'insegnamento, propone ripetizioni in FILOSOFIA, STORIA DELLA FILOSOFIA, STORIA E PEDAGOGIA per le scuole SUPERIORI. PREPARAZIONE PER INTERROGAZIONI E VERIFICHE.

    Simone

    Milano & Via webcam

    5 (33 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Docente con esperienza internazionale e decennale impartisce lezioni online e presenziali con prova gratis

    Massimiliano

    Milano & Via webcam

    5 (26 commenti)
    • 20€/ora
  • Antropologo laureato 110 con lode, sarò il tuo miglior aiuto per superare l'esame di antropologia culturale all'università con lezioni semplici ma approfondite, passione e disponibilità

    Roberto

    Milano & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureata in Storia dell'arte offre lezioni private per studenti di ogni ordine e grado

    Federica

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • PREPARAZIONE CONCORSI PER L'INSEGNAMENTO ( TFA sostegno)/TUTORAGGIO PER STUDENTI CON DSA.  Sono un'insegnante di Filosofia, Storia e Scienze Umane, impartisco lezioni private agli

    Valeria

    Milano & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Docente di Storia e Italiano in un istituto superiore, dottore in Scienze dei Beni culturali e studente di Archeologia. Offro ripetizioni di storia, filosofia e storia dell'arte sia per studenti unive

    Alberto

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureata in Scienze tecniche psicologiche e diplomata al liceo delle Scienze umane propone lezioni di scienze umane a Milano

    Eleonora

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureata in Psicologia Clinica, offro lezioni su psicologia generale, dello sviluppo, sociale e clinica, aiuto compiti e ripetizioni per scuola primaria e secondaria (discipline umanistiche)

    Silvia

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureando in filosofia offre lezioni private di storia, filosofia e materie umanistiche. Massima flessibilità.

    Raffaele

    Milano & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Studente al primo anno di Storia offre ripetizioni per studenti di medie e superiori a Milano

    Andrea

    Milano

    5 (1 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureata in Filosofia e laureanda in Scienze pedagogiche offre ripetizioni di FILOSOFIA, STORIA, SCIENZE UMANE E ITALIANO e aiuto compiti.

    Denise

    Milano & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureata in Lettere moderne propone ripetizioni di Storia dell'arte, storia, filosofia e altre materie umanistiche

    Elisabeth

    Milano & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Studente, laureando in filosofia alla Università degli studi di Milano, desidero insegnare filosofia, storia, letteratura e inglese

    Michele

    Milano & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureanda in didattica dell'arte si offre per ripetizioni di materie umanistiche, storia dell'arte, filosofia, storia, italiano, applicazione artistica, disegno

    Elena

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Dottore in storia e studente magistrale in Scienze storiche e orientalistiche con esperienza nell'insegnamento offre ripetizioni di Storia e Geografia per ragazzi di scuole superiori e medie (in tutto

    Francesco

    Milano

    5 (5 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Docente con laurea specialistica esperto un ambito umanistico che ha affrontato studi all'estero in ambito anglofono.

    Salvatore

    Milano & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureata in Lettere Moderne, laureanda in Filologia Moderna, esperienza con ragazzi/e scuola media e superiori.

    Agnese

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Storia