5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 6 commenti positivi.
23 €/ora
Le migliori tariffe: il 96% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 23€.
1 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 1h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Mountain Bike.
Dialoga con il tuo insegnante privato di mountain bike per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Mountain Bike.
Il prezzo medio di una lezione di Mountain Bike è di 23 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Mountain Bike con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di mountain bike propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Mountain bike disponibili online.
23 insegnanti di mountain bike propongono un aiuto mountain bike.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 6 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Mountain Bike di talento!
✅ Tariffa media : | 23€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 1h |
✅ Insegnanti disponibili : | 23 |
✅ Formato del corso : | In presenza |
Tutti, o quasi, sanno andare in bici. Ma quanti sanno andare in mountain bike?
Come si affronta un “ripidone”? Come si fa il “nose press” e in quali casi si utilizza? Nei salti dalle rampe si atterra con la ruota anteriore o con la posteriore? Come si gestiscono le energie nei tour più lunghi? Nei trail da enduro, come ti comporti nei passaggi più tecnici e rapidi? Meglio montare pedali flat o con attacco spd?
Per non parlare della meccanica: sicuramente sai sostituire una camera d’aria forata, ma che dire del lattice da inserire nei copertoni tube less? E se si rompesse la catena, sapresti ripararla in urgenza per completare il tuo tour, senza essere costretto a spingere la bici fino alla prima officina?
Oggi, Superprof ti mette in contatto con esperti del mondo della mountain bike, per prepararti ad affrontare tour di media o lunga durata, trail da enduro, discese da downhill.
I nostri insegnanti, poi, sono preparati anche per insegnare ai più piccoli l’utilizzo sicuro della MTB: corsi per bambini fino ai 10 anni e corsi per ragazzi dagli 11 ai 14 – 16 anni si aggiungono ai corsi per adulti.
Tutti pronti? Scegli tra flat e spd, allaccia il casco e partiamo!
Molte scuole sono attive già da diversi anni e i corsi organizzati e promossi su diversi canali online (Youtube, Instagram, Facebook, …) sono aperti a tutti, dai 4 – 5 anni in poi e suddivisi per livelli di difficoltà. I bike camp e i corsi, tuttavia, si tengono, ovviamente, in montagna: Bardonecchia, Livigno, Fai della Paganella, Pila (Aosta), Canazei, Terlago, … E chi non abita in Piemonte, Lombardia e Trentino?
Effettivamente, nessuna scuola MTB sembra essersi sviluppata e diffusa al di fuori di alcune delle regioni del nord Italia, ma la passione per la mountain bike ha coinvolto (e continua a coinvolgere) adulti, ragazzi e bambini da nord a sud. In tutti i paesini dove ci sia un bosco, un sentiero sterrato, una collina o una montagna (fondamentalmente, in tutta Italia!), al primo raggio di sole centinaia, migliaia di ciclisti di tutte le età allacciano il casco e inforcano le bici.
La guida più elementare è nota a tutti, ma è quando si passa alle tecniche più complesse che si renderebbe necessario l’intervento di un insegnante di mountain bike. I più giovani, spensierati e impavidi, tentano di imitare le gesta degli youtuber della MTB (Fabio Wibmer, Andreas Kolb, …) e molte volte vi riescono con successo.
Ma quanto guadagnerebbe la loro guida se apprendessero le tecniche di mountain bike dalle parole di un insegnante competente e preparato, anziché dalla semplice emulazione attraverso i social?
E se diventassi tu stesso un insegnante? Potresti fare della tua passione una professione, dando il via ad un corso ditecnica MTB nel tuo paese o nella tua città.
Avresti l’opportunità di trascorre del tempo facendo quello che più ami, ovvero pedalare, e allo stesso tempo formando bambini, ragazzi e adulti alle tecniche MTB più raffinate, senza scordare i capitoli fondamentali della sicurezza e della meccanica.
Per essere un vero insegnante di un corso di tecnica di MTB, però, non basta la passione per le due ruote, ma sono necessarie anche altre competenze: metodo didattico, anzitutto, e poi conoscenze specifiche nelle diverse tecniche di guida.
Un conto è saper affrontare una discesa tecnica senza cadere (magari per “pura fortuna”), un altro è saperlo fare seguendo tutti gli accorgimenti tecnici del caso: posizione delle mani sul manubrio, larghezza dei gomiti, posizione delle ginocchia, altezza dei pedali in curva e sul rettilineo, posizione rispetto alla sella, …
E poi, un insegnante di una scuola di MTB deve anche saper spiegare quello che fa: l’approccio didattico è fondamentale per riuscire a trasmettere le competenze da se stessi agli allievi del corso; e il metodo deve adattarsi al pubblico: bambini, ragazzi e adulti hanno bisogno di parole diverse, di esempi differenti, di un numero diverso di dimostrazioni, anche.
Il nostro consiglio, dunque, è quello di seguire uno dei corsi MTB proposti dai nostri superprof, in modo da affinare le tue conoscenze tecniche su tutto il mondo delle “ruote grasse”: dalle tecniche di guida, alla meccanica per la riparazione della mountain bike, passando per le norme essenziali per una guida in tutta sicurezza.
Una volta che avrai seguito uno o più corsi con i nostri superprof e ti sentirai pronto, anche tu potrai aprire una scuola MTB, lontana dai circuiti più frequentati dai bikers di tutta Italia, ma, proprio per questo ancora più necessaria, per insegnare a bambini, ragazzi ed adulti appassionati di bici ad andare in MTB anche nei trail più tecnici e complessi.
Claudio
Insegnante di mountain bike
Consiglio vivamente, Claudio è stato da subito gentile e molto disponibile, ha messo a suo agio mio figlio con l'uso della bicicletta e in poco tempo è migliorato molto
Greta, 4 mesi fa