Forse non è a scuola che impariamo per la vita, ma lungo la strada che porta a scuola.
Heinrich Böll

Secondo un'indagine condotta dal servizio di rete virtuale NordVpn, gli italiani trascorrono ormai nel complesso 30 anni e mezzo online: restiamo connessi in media 61 ore a settimana, ovvero 132 giorni l'anno. Un terzo di questo tempo lo dedichiamo al lavoro, mentre il restante si divide tra i social, le piattaforme di streaming, i motori di ricerca, i siti di e-commerce, ecc...

trending_up
Le app in cifre

Negli ultimi anni c'è stato un vero e proprio boom delle app in Italia e nel mondo. Per farsi un'idea, basti pensare che nel 2021 il mercato delle app ha visto entrate in crescita del 15% e, dopo un leggero calo del 2% nel 2022 — il primo nella storia per un mercato che, dalla sua nascita, ha sempre seguito un trend positivo — è tornato a crescere nel 2023, passando da un valore complessivo di 167 miliardi $ a 171 miliardi $. A trainare il mercato delle app sono sopratutto la Cina, il Giappone, l'India e gli Stati Uniti.

Di fronte a questo quadro, anche il mercato delle ripetizioni e del sostegno scolastico non poteva che digitalizzarsi e occupare un posto sempre più grande nel web 2.0: ormai è possibile fare esercizi online in tutte le materie e imparare su migliaia di siti gratuiti. Si possono prendere lezioni di matematica, fisica, chimica, storia, geografia, italiano, latino, inglese, spagnolo e qualunque altra materia scolastica e non.

Ecco le app educative che vedremo in questo articolo:

Scuole elementari

  • Montessori Numberland
  • DragonBox Big Numbers
  • L'alfabeto di Lola
  • Il gioco delle doppie
  • Khan Academy Kids

Scuole medie

  • Analisi grammaticale plus
  • Vedere la Grande Guerra
  • Photomath

Scuole superiori

  • Geografia mondiale
  • Memrise
  • SSF Storia
  • iMatematica

Con le app educative tutti gli studenti possono trovare risorse didattiche in base al proprio livello scolastico. Anche gli insegnanti possono usare questi strumenti per rendere le ripetizioni divertenti, che si tratti di lezioni dal vivo o di ripetizioni online, proponendo attività ludiche che rendano lo studio più piacevole.

I/Le migliori insegnanti di Ripetizioni disponibili
Riccardo
5
5 (75 Commenti)
Riccardo
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (56 Commenti)
Filippo
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pier paolo
5
5 (17 Commenti)
Pier paolo
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
5
5 (42 Commenti)
Marcello
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
5
5 (118 Commenti)
Emilio
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (29 Commenti)
Michele
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (143 Commenti)
Giulia
37€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Claudia
5
5 (15 Commenti)
Claudia
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (75 Commenti)
Riccardo
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (56 Commenti)
Filippo
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pier paolo
5
5 (17 Commenti)
Pier paolo
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
5
5 (42 Commenti)
Marcello
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
5
5 (118 Commenti)
Emilio
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (29 Commenti)
Michele
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (143 Commenti)
Giulia
37€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Claudia
5
5 (15 Commenti)
Claudia
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

App per ripetizioni scuole elementari

Montessori Numberland

Ispirandosi al metodo ideato da Maria Montessori, alcuni genitori hanno sviluppato questa app per supplire alla mancanza di strumenti ludici per imparare divertendosi.

L'app si rivolge a bambini di 3-5 anni e vuole insegnare loro i numeri e le basi della matematica.

Cerchi app per dare ripetizioni?
Con le app educative, per i bambini imparare sarà come giocare!

Pro:

  • Ogni bambino può imparare i numeri da 0 a 9 con delle animazioni divertenti.
  • La navigazione è molto intuitiva.
  • I bambini imparano anche a scrivere i numeri.

Contro:

  • La domanda che molti genitori si fanno è se è davvero positivo mettere dei bambini così piccoli di fronte a uno schermo.
  • App come Montessori Numberland possono essere davvero utili, ma non possono sostituire le ripetizioni con un insegnante in carne ed ossa.

Inoltre, per i bambini di 3-4 anni non è troppo usare uno smartphone, non ci sono alternative per imparare i numeri giocando?

App per fare ripetizioni: DragonBox Big Numbers

Quest'applicazione si presenta come un modo alternativo per riscoprire la matematica.

È stata pensata per aiutare i bambini a imparare a contare con delle soluzioni ludiche. Ci sono due meli che fanno cadere le mele a due a due e bisogna contarle e metterle in stock. La frutta si aggiunge o si sottrae mettendola in gruppi di dieci, poi di cento ecc.

La frutta si aggiunge o si sottrae mettendola in gruppi di dieci, poi di cento ecc.

È stata pensata per aiutare i bambini a imparare a contare con delle soluzioni ludiche. Ci sono due meli che fanno cadere le mele a due a due e bisogna contarle e metterle in stock. La frutta si aggiunge o si sottrae mettendola in gruppi di dieci, poi di cento ecc.

In questo modo i bambini impareranno i grandi numeri senza neanche accorgersene!

Pro:

  • L'app è molto intuitiva e facile da usare
  • Le attività pedagogiche sono proposte con gradi crescenti di difficoltà
  • I bambini possono usare l'app anche se non sanno ancora leggere e scrivere.

Contro:

  • A differenza di altre app educative, DragonBox Big Numbers non è gratuita ma costa 7,99 €.
  • L'app è eccellente nell'insegnare le operazioni aritmetiche di base, ma non consente di andare molto più in là con l'apprendimento.

Ci piace un po' di meno l'idea di mettere dei bambini così piccoli davanti allo schermo. I genitori o un insegnante a domicilio dovrebbero essere sempre presenti mentre il bambino usa lo smartphone o ogni altro strumento ludico per ripetizioni, di modo da controllarne l'utilizzo e le tempistiche.

App ripetizioni scolastiche: L'alfabeto di Lola

Stanco/a di scrivere su Google frasi come “Aiuto! Io cerco aiuto compiti roma”? Ecco finalmente un'app che dovrebbe integrare o sostituire i corsi di sostegno scolastico per la scuola primaria.

Perché prendere lezioni a domicilio alle elementari se si può seguire un corso serale prima di andare a dormire? Basta prendere lo smartphone o il tablet in compagnia di mamma e papà.

Quest'app è stata concepita per i bambini di 3-7 anni che vogliono imparare le lettere dell'alfabeto.

Pro:

  • La difficoltà dell'app è progressiva. I bambini cominciano passo dopo passo con un treno animato
  • Dopo le lettere dell'alfabeto compaiono delle parole complete
  • Ci sono alfabeti in diverse lingue

Contro:

  • Tra le lingue insegnate non c'è l'italiano
  • Le maiuscole e le minuscole sono usate insieme e questo può generare un po' di confusione in un bambino in età prescolare.
  • Alcuni utenti lamentano bug e problemi con l'app

Scherzi a parte, anche in questo caso è meglio usare l'app come accompagnamento di un corso a domicilio con un insegnante di Superprof, e non come metodo di studio completo e a sé stante.

Doppie in gioco

Quest'app per le ripetizioni online risolve uno dei problemi principali che hanno i bambini delle elementari e chi impara l'italiano come seconda lingua: le doppie.

Il funzionamento è molto semplice: c'è una schermata dove compaiono due parole e bisogna scegliere quella giusta: Si dice "palone" o "pallone"?

Pro:

  • L'app si focalizza su un aspetto cruciale della lingua italiana.
  • L'approccio ludico rende più divertente l'apprendimento di un aspetto che potrebbe rivelarsi ripetitivo per i bambini.

Contro:

  • La grafica potrebbe essere migliorata.
  • Alcuni contenuti sono accessibili solo a pagamento.

Per migliorare l'ortografia bisogna anche esercitarsi a leggere e scrivere ad alta voce: un insegnante a domicilio può farti fare passi da gigante.

Khan Academy Kids

Ecco un'app in grado di trasformare l'apprendimento in un'avventura colorata e accattivante per i più piccoli. Pensata per stimolare la curiosità nei bambini, Khan Academy Kids offre giochi, libri e video interattivi su numeri, lettere e molto altro.

Immagina un mondo dove ogni sfida educativa è un puzzle da risolvere, con simpatici personaggi che guidano i bambini attraverso foreste di numeri e oceani di lettere. Attraverso queste esplorazioni, Khan Academy Kids incoraggia i bambini a costruire le loro conoscenze base in modo divertente e interattivo.

Pro:

  • Completamente gratuita e senza pubblicità.
  • Copre un ampio spettro di materie, dalla matematica alla lettura, dalla scienza all'arte.
  • Possibilità di creare un percorso di apprendimento personalizzato.

Contro:

  • Anche se disponibile in italiano, alcuni contenuti potrebbero non essere completamente tradotti o adattati ai bambini italiani.
  • L'app richiede la supervisione di un adulto.

Esistono molte altre app che possono aiutare i bambini a migliorare il loro percorso di apprendimento, come ad esempio Mondly Kids o Bookful. Se ne conosci altre che ti piacerebbe consigliare, faccelo sapere nei commenti.

App per ripetizioni scuole medie

Le scuole medie sono una fase fondamentale per lo sviluppo dei bambini. Dopo aver acquisito le basi alle elementari, qui le cose cominciano a farsi più complesse. Per fortuna le app possono venire incontro ai nostri ragazzi e aiutarli a studiare!

Analisi grammaticale plus

Per gli alunni delle medie, uno dei principali argomenti da affrontare è la grammatica italiana. In particolare, i ragazzi devono fare l'analisi grammaticale, ossia capire a quale parte del discorso corrisponde una parola.

Con le app ripetizioni il rischio di accumulare lacune scolastiche è molto ridotto.
Le scuole medie rappresentano una tappa molto delicata nel percorso formativo ed educativo di ragazzi e ragazze.

Analisi grammaticale plus è un sito e un'app che ti dice se la parola che hai digitato è un sostantivo, un verbo, un aggettivo ecc.

Il vantaggio di questa app è che puoi avere un aiuto gratuito per i compiti di italiano. Lo svantaggio è che ci sono diversi errori nell'analisi, per cui in realtà ti serve sempre un insegnante a domicilio o l'aiuto di un genitore se hai dei dubbi in italiano.

Vedere la Grande Guerra

Uno degli argomenti più importanti affrontati nel programma di storia delle scuole medie è sicuramente la Prima Guerra Mondiale, conosciuta anche come Grande Guerra o Guerra del 14-18.

L'Istituto del Risorgimento di Roma ha fatto un grandissimi lavoro di archivio raccogliendo moltissimo materiale legato a questo buio periodo storico del Novecento: foto, filmati, racconti e testimonianze di chi ha vissuto la Grande Guerra potranno essere consultati gratuitamente dagli studenti utilizzando l'app Vedere la Grande Guerra.

Questo permetterà agli studenti non solo di farsi un'idea più precisa di cosa abbia significato quella tragedia, ma fornirà loro moltissimo materiale prezioso nel caso in cui vogliano approfondire l'argomento per una tesina.

Photomath

È risaputo: la matematica è l'incubo di moltissimi alunni delle scuole medie e non solo.

Se fino alle scuole elementari i concetti matematici affrontati sono abbastanza semplici da comprendere, con l'introduzione dell'algebra alle scuole medie le cose si fanno più complesse. Se ci si distrae, si rischia poi di accumulare lacune che diventeranno ancora più penalizzanti alle scuole superiori.

Photomath è un'app in grado di risolvere espressioni matematiche attraverso la fotocamera del tuo smartphone o tablet.

Le app matematica aiutano migliaia di studenti in tutto il mondo!

Inoltre, l'app non si limiterà a mostrarti il risultato, ma ti farà vedere tutti i passaggi per ottenerlo. Il tutto senza farti spendere un centesimo (l'app è totalmente gratuita!). Niente male, no?

App per ripetizioni scuole superiori

Ripetizioni app: Geografia mondiale

Non ti basta prendere lezioni di storia e geografia, ma vuoi anche esercitarti da solo? Puoi farlo tranquillamente con l'app Geografia mondiale da scaricare su Google Play.

Con Geografia mondiale ogni studente potrà imparare a conoscere meglio tutti i paesi del mondo. Saprà tutto su dove sono posizionati sulla carta, le loro capitali, le bandiere, la superficie, la popolazione, la religione, la lingua ufficiale, la moneta, le caratteristiche geofisiche, il prodotto interno lordo, PIL, i capi di stato, la speranza di vita, il tasso di natalità e ogni altra informazione importante.

I punti di forza:

  • accresce la propria cultura generale
  • tocca diverse materie come l'economia, la storia, la geografia fisica, indicatori sociale ed economici
  • è un gioco disponibile in più lingue tra cui l'italiano
  • la difficoltà cresce progressivamente

Chiunque può usare quest'app per imparare o ripassare degli elementi di geografia prendendo delle ripetizioni gratuite.

Può essere anche uno strumento per prepararsi alle prove scritte degli esami di maturità. Dopotutto, è più facile imparare con un gioco rispetto a noiosi manuali scolastici che ci richiedono di imparare liste a memoria.

Memrise

Tra una lezione a domicilio e l'altra perché non scaricare un'applicazione per esercitarsi da soli con le lingue straniere?

Scopri il meglio delle app ripetizioni scolastiche.
Dalle lingue alla geografia, dalla matematica alla grammatica, non c'è niente che tu non possa imparare con le app.

Ce ne sono un'infinità su internet, con metodologie e finalità diverse. Memrise, per esempio, è considerata una delle più efficaci.

Le lingue straniere fanno parte del percorso scolastico fin dalla scuola primaria, contribuiscono alla media e preparano gli studenti per un mondo del lavoro globalizzato. Con un'app linguistica i bambini possono ripassare quanto appreso in classe e avere un aiuto nello svolgimento dei compiti.

Memrise offre più di 200 corsi creati da insegnanti certificati e per ogni livello linguistico e scolastico.

Il vantaggio principale è avere uno strumento che ti aiuta a memorizzare i nuovi vocaboli in lingua straniera. Lo svantaggio è il prezzo: 8,99€/mese o 133,99/anno per la versione completa.

Ma non disperare: in rete troverai anche molte risorse didattiche interattive simili e gratuite, come ad esempio l'app Flash My Brain!

SSF Storia

Per chi vuole ripassare il programma scolastico di storia c'è l'app SSF Storia pensata dalla DeAgostini proprio per aiutare i ragazzi a ricordare meglio gli avvenimenti storici.

Basta scaricare l'app e scegliere l'argomento che si vuole imparare dalla preistoria all'età moderna. Oltre a studiare le schede, vedere le cartine e le foto dei personaggi storici, puoi fare dei quiz per testare le tue conoscenze.

Per chi si prepara agli esami di maturità può essere un valido aiuto per ripassare. Se hai qualche difficoltà nell'espressione orale, è meglio ripetere ad alta voce, magari facendoti ascoltare da un insegnante competente.

app ripetizioni: iMatematica

Tra le migliori app per la scuola italiana c'è iMatematica, una sorta di tutor virtuale che ti spiega tutto quello che c'è da sapere sulla matematica in un modo chiaro.

Rispetto ad altre app "furbette", il vantaggio è proprio quello di non fare gli esercizi al posto tuo, ma aiutarti a capire come applicare le formule matematiche e risolvere problemi ed esercizi adatti al tuo livello scolastico.

Le recensioni degli studenti però, dicono che ci sono pochi esempi nella versione gratuita e che, quindi, per usufruire al meglio dell'assistenza virtuale occorre la versione a pagamento.

Tutored: un'app per aiutare gli studenti universitari

Anche gli studenti universitari hanno bisogno di supporti per lo studio, soprattutto se non riescono a frequentare le lezioni con costanza. Tutored è un'app che raccoglie i migliori appunti su un argomento specifico da consultare per potersi preparare al meglio a un'esame universitario.

Conosci altre app università?
Con Tutored e le altre app per universitari, la laurea non ti sembrerà più così distante!

Il vantaggio è che gli appunti si possono anche stampare, così, anche i più tradizionalisti non dovranno rinunciare a evidenziatore e matita per i punti salienti. Lo svantaggio è che non ci sono tutte le domande di tutti gli atenei!

Per ogni materia, ciclo di studi ed esigenza c'è un'app da scaricare per avere un supporto allo studio gratuito o quasi. Alcune app, hanno infatti una versione premium più approfondita che può costare da pochi euro a un centinaio di euro annuali.

Se hai bisogno di ripetizioni e lezioni private per colmare le tue lacune o approfondire una materia puoi sempre contare su un insegnante vero in grado di rispondere in tempo reale a tutte le tue domande.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (3 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue