Ti stai orientando verso la carriera di insegnante di spagnolo?

Che tu insegni alle medie, alle superiori o a domicilio come insegnante privato, dovrai comunque padroneggiare la lingua, ma non è tutto...

Come motivare i propri allievi e trasmettere le proprie conoscenze? Come preparare delle lezioni interessanti e usare una buona metodologia?

Sono molte le domande da farsi per insegnare la lingua di Cervantes.

Il Ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca stabilisce quali sono i requisiti per insegnare nelle scuole primaria e secondaria di I e II grado. Tieni a mente i titoli richiesti se vuoi sviluppare le tue qualità di insegnante.

Il tuo profilo corrisponde a quello di un Superprof di spagnolo?

I/Le migliori insegnanti di Spagnolo disponibili
Mariana
5
5 (25 Commenti)
Mariana
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maia
5
5 (25 Commenti)
Maia
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (38 Commenti)
Margherita
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Victoria
5
5 (66 Commenti)
Victoria
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Juan josé
4,9
4,9 (12 Commenti)
Juan josé
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (43 Commenti)
Manuela
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Julia
5
5 (15 Commenti)
Julia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (25 Commenti)
Mariana
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maia
5
5 (25 Commenti)
Maia
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (38 Commenti)
Margherita
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Victoria
5
5 (66 Commenti)
Victoria
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Juan josé
4,9
4,9 (12 Commenti)
Juan josé
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (43 Commenti)
Manuela
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Julia
5
5 (15 Commenti)
Julia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Per diventare un insegnante di spagnolo devi essere praticamente bilingue!

Avere un buon livello di spagnolo non è sufficiente per diventare un insegnante certificato, abilitato o un insegnante a domicilio. Devi perfezionare la pratica della lingua per poter diventare perfettamente bilingue.

E' difficile pensare di insegnare qualunque cosa se non si ha una padronanza perfetta della materia in questione e, per quanto riguarda la lingua spagnola, se non si è seguito il percorso scolastico ideale per insegnare lo spagnolo. Uno dei passaggi obbligati per diventare bilingue rimane un soggiorno linguistico in un paese ispanofono.

In qualità di insegnante privato, anche se non sei perfettamente bilingue, puoi pensare di dare delle lezioni avendo cura di selezionare gli studenti con un livello inferiore al tuo. Molti studenti propongono un corso di spagnolo online e non, su Supeprof ce ne sono più di 330.000.

Chi non ha ancora terminato la formazione universitaria ma ha acquisito le basi e ha un buon livello piò cominciare a insegnare ai ragazzi delle medie e del liceo.

L'insegnante di spagnolo deve essere un vero punto di riferimento per il proprio allievo. Ci si aspetta che sia capace di:

L'esperienza è senz'altro l'elemento che definisce meglio un buon insegnante di spagnolo. In effetti, insegnare una lingua richiede tempo, pratica e un investimento personale. L'esperienza dell'insegnante è quindi un punto fondamentale che affina la sua capacità di trasmissione delle sue conoscenze e di tutte le sfumature della lingua.

Volete scoprire come eseguire una traduzione in spagnolo?

Per diventare insegnante di spagnolo devi saper spiegare la grammatica

E' importante ascoltare i propri allievi per aiutarli a superare le difficoltà con lo spagnolo!

Lo spagnolo è una lingua molto vicina all'italiano, visto che sono entrambe lingue neo-latine. Tuttavia, ci sono notevoli differenza che bisogna saper insegnare.

Di primo acchito, gli studenti di spagnolo possono pensare che sia una lingua facile da imparare per la vicinanza con l'italiano e che basti fare una semplice traduzione parola per parola per formare una frase di senso compiuto.

Eh no, un villaggio non si dice mica villagio!

Come insegnante dovresti spiegare che, come per ogni altra lingua, anche l'apprendimento dello spagnolo ha bisogno di un approccio scientifico. E' importante che i tuoi studenti imparino a pensare in un modo diverso e che arricchiscano il proprio vocabolario.

Ti senti pronto a spiegare ai tuoi allievi tutte le regole di grammatica utili per costruire delle frasi corrette in spagnolo?

Non bisogna soltanto avere delle buone conoscenze della lingua, ma bisogna:

  • saper spiegare le regole
  • rispondere alle domande
  • proporre degli esercizi adeguati
  • dare dei consigli pratici per favorire l'uso delle regole grammaticali

Tra le questioni grammaticali che possono creare qualche difficoltà agli studenti troviamo spesso:

  • Le coniugazioni e il significato di alcuni verbi come gustar, encantar, doler...
  • I diversi modi di esprimere l'impersonale "si": se, la prima e la terza persona del plurale, uno/una.
  • La forma progressiva usata nel presente, nel passato e nel futuro.

La coniugazione dei verbi spagnoli non è sempre facile da assimilare e presenta alcune peculiarità:

  • I verbi irregolari che hanno i dittonghi
  • I verbi essere e avere che possono avere due forme: ser/estar e haber/tener.
  • L'uso del passivo, che è molto importante in spagnolo.

Sono tutte nozioni che puoi imparare studiando la lingua di Cervantes in una laurea in mediazione linguistica o lingue e letterature straniere.

I/Le migliori insegnanti di Spagnolo disponibili
Mariana
5
5 (25 Commenti)
Mariana
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maia
5
5 (25 Commenti)
Maia
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (38 Commenti)
Margherita
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Victoria
5
5 (66 Commenti)
Victoria
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Juan josé
4,9
4,9 (12 Commenti)
Juan josé
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (43 Commenti)
Manuela
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Julia
5
5 (15 Commenti)
Julia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (25 Commenti)
Mariana
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maia
5
5 (25 Commenti)
Maia
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (38 Commenti)
Margherita
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Victoria
5
5 (66 Commenti)
Victoria
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Juan josé
4,9
4,9 (12 Commenti)
Juan josé
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (43 Commenti)
Manuela
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Julia
5
5 (15 Commenti)
Julia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Per insegnare lo spagnolo devi conoscere bene la fonetica

Oltre che nello scritto, i tuoi allievi dovranno esercitarsi all'orale.

Per poter seguire una conversazione in spagnolo è necessario avere delle buone basi.

L'esperienza personale e professionale del tuo insegnante di spagnolo ti aiuterà con gli aspetti più difficili di questa lingua.
Con un buon insegnante di spagnolo superi tutte le difficoltà della lingua!

Fonetica, pronuncia, accenti: sono diversi in spagnolo!

Dovrai essere in grado di aiutare i tuoi studenti a migliorare la loro pronuncia almeno con i suoni base:

  • ll
  • j
  • rr
  • ch
  • ñ

Quanto alla famosa R doppia a inizio parola, non ci saranno problemi per alcuni studenti, mentre per altri sarà difficile da ricordare.

Se sei perfettamente bilingue la tua esperienza personale sarà di grande aiuto agli studenti. Dopotutto, anche tu hai dovuto far fronte alle difficoltà di pronuncia quando studiavi la lingua. Avrai sicuramente delle dritte da dare ai tuoi allievi su alcuni suoni.

Una delle particolarità dello spagnolo, rispetto all'italiano, è l'uso degli accenti...

Entrambe le lingue usano molti accenti tonici, ovvero delle parole dove cade l'accento anche se non è rappresentato graficamente.

L'accento tonico, infatti, si pronuncia ma di norma non si mette, ma ci sono delle differenze tra le due lingue.

Per fare un esempio, in italiano la parola medico non è accentuata. In spagnolo, invece, lo è: médico. Ci sono anche molti accenti usati per distinguere due parole uguali ma di significato diverso. Gli esempi sono tanti e un buon insegnante di spagnolo sa come trattare la materia.

E' fondamentale avere la laurea, oppure si può diventare insegnanti di spagnolo senza abilitazione?

Per insegnare lo spagnolo bisogna conoscere la storia della Spagna e dei paesi latino-americani

La lingua spagnola è la lingua che conta il maggior numero di parlanti, dopo il cinese e l'inglese, ed è usata come lingua ufficiale in 21 paesi.

Deve la sua espansione alle spedizioni di Cristoforo Colombo oltreoceano, ma la sua formazione ha subito molti influssi prima di diventare una lingua internazionale. Prima la dominazione romana, poi quella dei Visigoti con un impatto tuttora evidente sulla lingua spagnola.

Il palazzo dell'Alhambra testimonia l'influenza musulmana in Spagna, spiegalo ai tuoi studenti!
L'Alhambra, uno dei capolavori del periodo musulmano in Spagna!

In seguito è stata la volta dei musulmani. Per otto secoli cristiani e musulmani hanno combattuto per il territorio della Spagna e l'impronta della dominazione musulmana è evidente ancora oggi. Bellezze come l'Alhambra di Granada o la grande moschea di Cordoba fanno parte del patrimonio ereditato da quest'epoca.

Dopo si fanno spazio la conquista delle Americhe e la scoperta di nuove civiltà: maya, inca, azteca. Anche la storia dell'America Latina è incredibilmente ricca. Puoi specializzarti nella storia di diversi paesi: Messico, Argentina, Cile, Guatemala...hai solo l'imbarazzo della scelta.

Come ben sai, insegnare lo spagnolo ai tuoi allievi va ben oltre l'aspetto linguistico!

E' impossibile non trattare la storia delle civiltà ispanofone, anche perché risulta molto interessante per gli studenti e li aiuta ad aprirsi al mondo.

Si va oltre l'aneddoto usato di tanto in tanto per non appesantire il corso spagnolo. Una lingua vive attraverso la storia del suo popolo. Per imparare bene una lingua bisogna quindi immergersi nella cultura del paese o dei paesi dove è parlata.

Per insegnare spagnolo devi essere innamorato delle culture ispanofone

Letteratura, cinema, gastronomia, pittura...Sicuramente sei attratto da tutto quello che riguarda la lingua spagnola.

Insegnare una lingua straniera, significa anche immergersi nella cultura di popoli diversi.

Di solito abbiamo una visione abbastanza riduttiva della cultura spagnola. Chiedi a qualcuno che non sia mai stato in Spagna e non ne abbia mai studiato la lingua:

"A cosa ti fa pensare la Spagna?"

Sicuramente sentirai parlare di corrida e flamenco. Di sicuro questi elementi fanno parte della cultura spagnola, ma c'è un mondo da scoprire.  E questo vale anche per la gastronomia che non si limita a tortillas, paella e chorizo!

Un buon insegnante di spagnolo conosce anche i maggiori esponenti dell'arte spagnola.
Tres de Mayo di Goya è una delle opere studiate durante i corsi di spagnolo!

Per insegnare lo spagnolo puoi tranquillamente condividere la tua passione per:

  • la pittura: Goya, Picasso, Miro, Dali, Velasquez, El Greco...
  • il cinema: Almodovar, Bunuel, Bardem...
  • la letteratura: Cervantes e il suo famoso Don Chisciotte, Calderon, Garcia Lorca, Neruda, Semprun...

E' fondamentale mettere l'accento sulla ricchezza dei paesi ispanofoni. Se hai viaggiato molto, puoi trarre ispirazione dalla tua esperienza per arricchire le conoscenze dei tuoi studenti. Alcuni di loro potrebbero scoprire una nuova passione.

Quali sono le qualità di un insegnante di spagnolo a domicilio?

Al di là di una conoscenza approfondita della lingua e delle culture ispanofone dovrai sviluppare delle competenze complementari e delle qualità che faranno di te un buon insegnante:

  • La pazienza e la capacità di ascoltare per seguire il ritmo di apprendimento dei tuoi allievi:
  • Un approccio pedagogico adatto al livello e all'età degli studenti;
  • Il senso dell'umorismo per ravvivare le lezioni;
  • La capacità di comunicazione per attirare l'attenzione dei tuoi ascoltatori;
  • La capacità di adattamento per preparare e personalizzare le lezioni;
  • La creatività per trovare dei supporti didattici originali;
  • Sapersi servire delle risorse di spagnolo online.

Per insegnare spagnolo di fronte a una classe o a domicilio devi conoscere la materia e soprattutto, avere voglia di trasmettere e condividere le tue conoscenze linguistiche. E questo vale per tutte le lingue.

Sei pronto a cominciare? Quello dell'insegnante è un mestiere affascinante dove bisogna reinventarsi costantemente per rispondere al meglio alle esigenze dei tuoi allievi. 

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue