Capitoli
Imparare l'arabo è già un progetto ambizioso, se poi pensi di poterlo fare da solo, vuol dire che ami davvero le sfide.
Dopotutto, se è possibile imparare l'inglese, il francese o lo spagnolo in modalità autodidatta, perché non provare anche con l'arabo? I motivi per tirarsi indietro sarebbero tanti, a cominciare dall'alfabeto, che è totalmente diverso da quello italiano e, di conseguenza, dalla fonetica che non ha nulla a che vedere con quella delle lingue neolatine o germaniche.
Sei proprio sicuro di voler provare a imparare l'arabo da solo? Se la tua risposta è assolutamente sì, comincia a scardinare alcuni luoghi comuni come questi:
"È impossibile imparare tutti i suoni dell'arabo"
Falso: ci sono solo due o tre suoni che non esistono in italiano e che si possono imparare facilmente per imitazione.
"L'arabo ha un vocabolario enorme: ci sono 400 modi per dire cammello, 200 per dire leone, ecc."
Falso: la poesia araba antica ha sicuramente un lessico molto complesso e variegato. Quello che studierai tu sarà l'arabo standard moderno che, quanto a vocaboli, è in linea con le altre lingue moderne.
"La grammatica araba è incredibilmente difficile"
Falso: il sistema verbale è piuttosto semplice. Per esempio, ci sono solo due tempi verbali, per cui l'arabo è facile sotto questo punto di vista.
Non aspettare che inizi il prossimo corso di arabo in aula, comincia a studiare arabo da solo e vedrai quanto sarà bello imparare questa lingua affascinante!
Quanto è difficile imparare la lingua araba?
Nonostante tu sia abbastanza agguerrito e determinato a imparare l'arabo da solo non si può negare che all'inizio potresti incontrare delle difficoltà. Proprio perché la tua lingua di partenza è molto diversa, capirai bene che occorrerà del tempo prima di imparare l'arabo da solo.

A pensarci bene, però, qualunque lingua straniera, anche se vicina all'italiano come lo spagnolo o il francese, presenta un certo grado di difficoltà per un principiante. La differenza la fanno la tua motivazione e determinazione, solo così sarai capace di superare le difficoltà iniziali con l'arabo.
Ecco alcune domande che molti studenti si fanno prima di iniziare a studiare ad un corso di arabo roma!
In quanto tempo si può imparare la lingua araba?
Il Dipartimento di Stato Americano organizza spesso dei corsi di lingua straniera per i funzionari che devono prendere servizio all'estero. Secondo le sue stime, per arrivare a un livello accettabile di arabo, sia allo scritto sia all'orale, servono 80-88 settimane.
Ecco la risposta alla tua domanda: servono quasi 2 anni di apprendimento intensivo per essere in grado di parlare arabo.
Quanto tempo ci vuole per imparare le prime parole in arabo?
Se il tuo obiettivo non è quello di parlare perfettamente l'arabo, ma imparare le regole e il lessico di base per cavartela per un breve viaggio o un incontro, sappi che non devi aspettare 2 anni. Basta qualche lezione per imparare le tue prime parole e capire le 3 regole di base della lingua araba:
- In arabo standard moderno, quello che si insegna nelle scuole, è facile distinguere i generi dei nomi. Tutti i nomi femminili terminano con la ta marbuta (ة);
- Per formare i complementi diretti e indiretti basta aggiungere un suffisso al verbo.
- Le declinazioni degli aggettivi si fanno aggiungendo una semplice marbuta alla fine.
Quali sono le difficoltà nello studiare arabo?
La maggiore difficoltà dell'arabo è che bisogna entrare in una logica diversa e abituarsi alle peculiarità di questa lingua:
- L'arabo ha un lessico totalmente diverso da quello delle lingue indoeuropee
- La lingua araba parlata è diversa da quella scritta
- Il senso della lettura in arabo va da sinistra a destra
- Occorre del tempo per abituarsi ad alcuni suoni
Come vedi, non c'è niente di insormontabile.
Dove trovare libri per imparare l'arabo?
Il numero di persone che vuole imparare la lingua araba cresce sempre di più e proprio per rispondere alla domanda, ormai in tutte le librerie è possibile trovare libri di arabo per autodidatti. Puoi anche comprare i libri online tramite librerie specializzate e siti generici come Amazon.
La cosa più importante è che ti faccia consigliare da un amico, un insegnante di arabo, un esperto di lingua araba prima di fare l'acquisto.
Perché imparare l'arabo coranico?
Cercando corsi di arabo online avrai notato che molti siti, soprattutto esteri, propongono dei corsi di arabo coranico. Chi vuole avere un approccio laico alla lingua potrebbe domandarsi se è davvero necessario leggere il Corano. In realtà, l'arabo viene scritto per la prima volta proprio per diffondere il messaggio coranico, per questo il libro sacro ha un valore didattico, oltre che religioso.
Leggere le 114 sura del Corano, però, potrebbe essere davvero complicato se non parli arabo alla perfezione.
Per arrivare a leggere il Corano in versione originale, la cosa migliore è fare pratica sulla fonetica: con la trascrizione fonetica è più facile assimilare il lessico e la pronuncia corretta.
Il passo successivo è scaricare le sura in versione MP3 e ascoltarle con calma. Volendo, puoi accedere alla traduzione in italiano del Corano e confrontare le due versioni. In questo modo potrai assimilare il significato delle parole senza neanche rendertene conto!
Per facilitare le cose, suddividi equamente il lavoro: comincia con l'imparare un versetto al giorno e in un anno, ne avrai già imparati oltre 300 e sarà più facile leggere l'arabo coranico!
Attraverso il Corano puoi esercitare diversi tipi di memoria:
- Leggere il Corano esercita la tua memoria visiva
- Scrivere il Corano stimola la tua memoria motrice
- Ascoltare il Corano fa lavorare la tua memoria auditiva
È sempre bene provare diversi metodi prima di capire qual è quello più adatto.
Alcuni imparano meglio scrivendo, altri ascoltando...
Se non riesci a imparare i versetti del Corano a memoria non ti preoccupare: servono almeno 30 anni per ricordarseli tutti.
Mai pensato ad un corso arabo online?
Consigli su come imparare arabo da soli
Ora che abbiamo sfatato alcuni miti e risposto alle domande più frequenti quando si vuole imparare l'arabo è il momento di mettersi al lavoro. Non c'è bisogno di aspettare il prossimo settembre per poter cominciare un corso di arabo presso una scuola o un'associazione.
Se vuoi cominciare a imparare l'arabo da subito, devi farlo da solo!
Diciamolo apertamente: non è facile imparare l'arabo da soli, soprattutto se parti da zero, o quasi. Che sia difficile, però, non significa che sia impossibile!
Ecco qualche consiglio per rendere la strada meno difficoltosa.

1. Comincia a imparare arabo con l'alfabeto
Il primo consiglio per lo studio di una nuova lingua è quello di cominciare dall'alfabeto. Studiando i diversi suoni che compongono l'alfabeto non solo impari a leggere e scrivere in arabo, ma anche a pronunciare le parole correttamente.
Come sai, l'alfabeto arabo è completamente diverso da quello latino e rappresenta un bel cambiamento rispetto all'italiano o ad altre lingue straniere che hai studiato, come l'inglese o il francese.
Studiare arabo da solo significa imparare a conoscere le 28 lettere dell'alfabeto. Basta registrare la pronuncia di questi caratteri e leggere le lettere ad alta voce per stimolare la memoria auditiva e motrice.
È importante sapere che ogni lettera si scrive in 3 modi diversi a seconda della propria posizione in una frase: all'inizio, in mezzo e alla fine.
2. Per imparare l arabo metti da parte la grammatica italiana
Se vuoi imparare l'arabo rapidamente devi semplicemente smettere di pensare in italiano.
Questo vale per ogni lingua straniera e l'arabo non fa eccezione. Non si può tradurre letteralmente dall'italiano all'arabo, ma bisogna adottare la grammatica e la sintassi proprie della lingua araba.
In questo senso, smetti di pensare in italiano e ragiona direttamente in arabo.
3. Prepara delle schede su come imparare arabo
Un altro consiglio che potresti mettere in pratica studiando l'arabo da solo è quello di fare delle schede su quando hai imparato.
Per memorizzare l'alfabeto potresti esercitarti a scrivere le lettere più e più volte. Oltre a questo, le schede ti serviranno per annotare il vocabolario. Potresti fare delle schede tematiche con vocaboli sullo stesso argomento. Non dimenticare delle schede riassuntive sulle principali regole grammaticali.
Una volta fatto, devi solo cercare di imparare una decina di parole nuove al giorno e usarle in una conversazione.
Certo, sarebbe più facile imparare l'arabo da bambini, ma anche da adulti si possono ottenere ottimi risultati.
4. Informati sulla differenza tra l'arabo dialettale e l'arabo letterario
L'ultimo consiglio nello studio dell'arabo è tenere a mente la differenza tra l'arabo dialettale e l'arabo letterario.
- L'arabo letterario è quello che trovi nei corsi formali su libri per imparare l'arano, i corsi di arabo online e le app. L'arabo letterario comprende l'arabo classico e l'arabo moderno standard.
- L'arabo dialettale è un derivato della lingua araba e delle lingue pre-esistenti locali per esempio la lingua berbera del Maghreb e si parla nei vari paesi di lingua araba. Puoi sentire l'arabo dialettale quando vai in vacanza in Tunisia, in Algeria ecc.
Corso arabo: 3 app per rendere l'arabo facile da imparare
In questo momento di grande espansione digitale è ovvio che uno dei modi più diffusi per imparare l'arabo rapidamente in modalità autodidatta sono le app.

Con le app puoi imparare ogni cosa, in ogni momento, in ogni luogo. Ovviamente ci sono molte app anche per chi deve imparare la lingua araba, ma per semplificare ne abbiamo selezionate 3.
Imparare la lingua araba con Nemo
L'app Nemo arabo è disponibile su iOS e Android e ti permette di scoprire la lingua araba offrendoti:
- una lista di parole ed espressioni essenziali
- uno "studio vocal" per migliorare la pronuncia
- funzionalità accessibili anche senza connessione
- momenti di ripasso e riepilogo
Questa app è indicata per i principianti e ti permette di seguire un percorso personalizzato, adattando le lezioni alle tue risposte.
A volte, lavorare per 10 minuti al giorno produce più effetti di un corso intensivo di arabo, anche se ovviamente, ti serviranno anni per diventare fluente.
Imparare l'alfabeto arabo
Con Imparare l'alfabeto arabo puoi scaricare su iPhone o iPad un'app che ti insegna a riconoscere le 28 lettere dell'alfabeto. Puoi ascoltare la pronuncia delle lettere sul tuo smartphone o tablet e memorizzare i suoni facilmente.
Imparare l'arabo 6.000 parole
Questa app è stata realizzata da Fun Easy Learn e si focalizza, come dice il suo nome, sul vocabolario.
È l'ideale per chi ha appena imparato l'alfabeto e vuole memorizzare delle parole con cui comunicare in arabo. Con la trascrizione fonetica è tutto più semplice.
C'è da notare che su questa app ci sono 7 giochi e 3 livelli di difficoltà: principiante, intermediario, avanzato.
Corsi di arabo: consigli per imparare l'arabo divertendosi
1. Avere un amico di penna arabo
Con internet è facilissimo trovare delle persone di lingua madre araba con cui intrattenere un rapporto di amicizia a distanza.
Con il tuo amico virtuale puoi parlare e scrivere in arabo imparando le espressioni e il lessico che sono usati in un contesto reale, in un dato paese. Insomma, con un amico di penna via internet impari l'arabo di tutti i giorni!
Ecco alcuni siti a cui potresti rivolgerti:
- Swapasap
- Students of the World
- Penpal Tradition
- Mosalingua
2. Imparare arabo con giochi educativi
Perché non imparare una nuova lingua divertendoti?
Online ci sono giochi educativi in arabo destinati agli adulti e ai bambini che vogliono imparare una nuova lingua.
Questi giochi stimolano la conoscenza della geografia araba, l'analisi linguistica e fonetica e la memoria.

3. Altri modi divertenti per studiare arabo
Ci sono molti altri modi, tradizionali e non, che uno studente autodidatta di lingua araba non può non conoscere:
- Libri per imparare l'arabo: un buon vecchio libro di testo che ti insegni grammatica, lessico, pronuncia e vocaboli è il pane quotidiano di uno studente autodidatta. Potresti provare "Le parole in azione", un corso elementare di arabo moderno standard.
- Un video tutorial su YouTube o Dailymotion può offrirti una lezione di arabo gratuita e divertente.
- Un viaggio è il modo principale con cui si impara una lingua straniera. Immergiti nelle bellezze architettoniche e naturalistiche del Marocco o dell'Egitto per imparare a parlare con le persone del posto.
Se non sai proprio nulla di arabo e desideri impararlo da solo, sappi che hai di fronte un percorso lungo e magari difficile, ma con i giusti supporti e tanta motivazione imparerai a conoscere le basi della lingua araba.
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e
il corano rilassa l’anima e non ci vogliono assolutamente 30 anni per impararlo a memoria ma se sei costante 2/3/4 anni poi dipende da persona a persona :)
Grazie per questi bellissimi spunti su come apprendere la lingua araba in solitaria. Ho già affrontato lo studio della stessa e so che non è semplice e ci vuole molto esercizio. Approfitterò del corso offerto da Chaymae, vostra insegnante di Torino.
Un sentito grazie,
Alessandra Grippiolo
Cara Alessandra,
ci fa piacere sapere che i nostri consigli ti sono stati utili e ti auguriamo un grande in bocca al lupo per il tuo corso di arabo!