Capitoli
«Se sei prigioniero di un'immagine, ciò ti darà tutta l'audacia» Robert Doisneau
La fotografia è ancora oggi una delle arti preferite dagli italiani!
Il motivo è semplice: chiunque può imbarcarsi in questo campo artistico, poiché è sufficiente munirsi di una fotocamera reflex per scattare istantanee di un paesaggio urbano o di una fauna selvatica, ad esempio. Nell'era digitale, imparare a fotografare è ancora più facile!
Infatti, in rete si possono trovare decine e decine di lezioni di fotografia per principianti, aperte a tutti. Tutto ciò di cui hai bisogno è una buona connessione a Internet per scoprire le basi della fotografia e iniziare a scattare immagini.
Scopri perché molti decidono di frequentare corsi online di fotografia!
Come si svolge un corso online di fotografia?
Nonostante non siano ancora così popolari tra gli italiani, i corsi online di fotografia sono facilmente fruibili da tutti!

Infatti, la maggior parte delle persone che ha sperimentato la formazione fotografica online preferisce questo metodo di insegnamento, grazie alla diversità e alla facilità di organizzazione della lezione. Il segreto è imparare a lavorare in maniera indipendente esercitandosi tra una lezione e l'altra, per progredire rapidamente nella fotografia ritrattistica, nella fotografia paesaggistica o nella fotografia analogica.
Il tuo sogno è seguire un corso di fotografia?
Breve descrizione dello svolgimento di un corso online di fotografia:
- lezione di iniziazione alla fotografia, durante la quale l'insegnante presenta il contenuto del corso e l'allievo definisce i suoi obiettivi,
- impostazione dell'attrezzatura fotografica necessaria (treppiede, focale, obiettivo fotografico, fotocamera, ecc.),
- apprendimento della tecnica fotografica con l'insegnante,
- condivisione delle immagini tra l'insegnante e l'allievo,
- scelta delle foto da conservare,
- valutazione finale e analisi dei progressi dell'allievo
Prima di iniziare il corso, devi scegliere un luogo che favorisca il tuo apprendimento, ad esempio un ufficio tranquillo e confortevole dedicato alla fotografia didattica. Infine, munisciti di un buon computer ma soprattutto assicurati di avere buona connessione a Internet per evitare possibili ritardi durante la lezione.
Non dimentichiamo che la fotografia è soprattutto un'arte da padroneggiare in maniera autodidatta. Il corso è soprattutto un'occasione per apprendere le tecniche, in particolar modo per riuscire a fare belle foto per tutta la settimana!
Perché non cogli l'occasione per saperne di più sulla storia della fotografia?
Quali sono i vantaggi di seguire un corso di fotografia online?
L'insegnamento della fotografia a distanza presenta molti vantaggi, sia che tu sia a un livello principiante, intermedio o avanzato!

Il corso di fotografia online è particolarmente consigliato per i neofiti di questa arte o per i giovani studenti. In effetti, la formazione a distanza si svolge in un'atmosfera molto più rilassata di quella delle tradizionali lezioni frontali, che spesso hanno un lato troppo serio e noioso.
Sentendosi più sicuro nel suo processo di apprendimento, lo studente sarà più incline a scattare fotografie con una certa regolarità, in modalità automatica o in modalità manuale, e scoprirà da solo alcune funzioni della sua fotocamera (tempo di esposizione, bilanciamento del bianco, messa a fuoco morbida...). Il tuo sogno è seguire un corso fotografia online?
Scopri alcuni dei numerosi vantaggi dei corsi online di fotografia:
- atmosfera amichevole e più rilassata rispetto a quella di una scuola di fotografia,
- chat istantanea con l'insegnante,
- tariffe spesso ridotte,
- orari organizzati e più flessibili,
- risparmio di tempo,
- possibilità di assumere professori in tutta Italia,
- altre specialità fotografiche disponibili.
Sfortunatamente, l'insegnamento della fotografia in scuole specializzate rimane accessibile soltanto agli studenti che vivono nelle grandi metropoli. La formazione fotografica online può quindi evitare uno spostamento - e un possibile trasferimento - mantenendo la stessa qualità di una lezione classica.
Lo studente può impegnarsi a lungo termine con l'insegnante seguendo un lungo corso di formazione per migliorare realmente le proprie abilità nel tempo di esposizione, nella fotografia digitale o nel fotoritocco e diventare un fotografo professionista!
Inizia subito le tue ricerche sui fotografi più famosi.
Come prendere lezioni online di fotografia?
Come funzionano i corsi online di fotografia?
Il corso online di fotografia può svolgersi in piccoli gruppi e in lezioni individuali: occorre trovare la giusta piattaforma a cui rivolgersi. Il primo passo è scegliere una specialità (fotografia notturna, foto nuziali foto culinarie...)e poi confrontare le tariffe in base agli insegnanti.
Il corso online di fotografia è adatto a tutti i budget; puoi trovare anche tutorial gratuiti e foto scaricabili direttamente sul tuo computer.
Ecco come seguire una lezione privata online di fotografia:
- lezioni di fotografia MOOC suddivise per specialità (storia della fotografia, macrofotografia, inquadratura e composizione...),
- tutorial fotografico online,
- scuole online di fotografia,
- software di apprendimento della fotografia,
- applicazioni di formazione fotografica,
- tutoraggio fotografico online.
Su Superprof, centinaia di insegnanti offrono i loro servizi tramite lezioni online. Per trovare un docente, il processo è molto semplice: digita nel campo di ricerca la tipologia di corso ricercata (ad esempio "light painting", "studio portrait" o "foto in bianco e nero") e accedi ai profili degli insegnanti.
Basta dare un'occhiata alla sinistra del suo profilo per verificare se l'insegnante prescelto è disponibile a impartire lezioni di fotografia a distanza. Una volta effettuata la scelta, lo studente può contattarlo direttamente e organizzare la prima lezione online.
Quindi, perché non provi ad avvicinarti alla fotografia con un fotografo professionista disposto a dare lezioni online?
I fotografi italiani non sono esclusi, scopri i migliori fra questi.
Come esercitarsi tra una lezione e l'altra?
Per sperare di progredire rapidamente e ottenere un miglioramento della qualità nella fotografia, lo studente deve soprattutto mostrare serietà e impegno durante il corso, ma anche tra una lezione e l'altra!

Nell'ambito di un workshop fotografico sul web con un pedagogo, l'insegnante di fotografia si prenderà cura di seguire passo dopo passo i progressi dell'allievo. Lo studente deve definire chiaramente gli obiettivi finali, che si tratti di vendere le proprie foto o migliorare nel fotoritocco. L'insegnante può quindi consigliare alcuni strumenti ed esercizi a seconda della sua specialità.
Esistono diversi modi per esercitarsi tra una lezione e l'altra:
- scatta fotografie ogni giorno con la tua fotocamera,
- allenati nell'elaborazione delle immagini in post-produzione,
- studia le diverse tecniche fotografiche (messa a fuoco del diaframma, controluce, luce naturale ...),
- preparati schemi riassuntivi in fotografia
- acquista rinomati manuali fotografici,
- scarica app di fotografia,
- dedicati a esercizi pratici con i siti web dedicati alla fotografia,
- organizza un servizio fotografico in uno studio, ecc.
L'avrai capito: un corso online di fotografia può riservare, ovviamente, molti benefici, ma a volte richiede un coinvolgimento maggiore rispetto a un corso con lezioni frontali. E questo è un bene, perché gli studenti possono più facilmente sviluppare la loro autonomia artistica, una qualità essenziale per diventare un giorno dei grandi fotografi!
Alcuni insegnanti gestiscono anche blog fotografici o social media di condivisione di immagini. Ricordati di fare un giro sulle loro pagine web per immergerti nel loro mondo e approfondire la tua conoscenza della fotografia!
Scopri come imparare a usare una fotocamera reflex!
Quanto costa un corso di fotografia online?
Un corso di fotografia costa più o meno di un corso tradizionale? La risposta è variabile!
Infatti, è possibile seguire un corso di fotografia gratuito attraverso esercitazioni online o app specifiche. Tuttavia, a volte questa gratuità è solamente di facciata: spesso occorre versare tra i 20 e i 30 Euro per la sottoscrizione di un abbonamento mensile a un'applicazione fotografica di qualità, un prezzo equivalente a quello di un corso tradizionale!

Su Superprof, la tariffa media di un corso online di fotografia è di 23 Euro, prezzo simile a quello dei corsi tradizionali. Tuttavia, puoi entrare in contatto con insegnanti più esperti rispetto a quelli che potresti incontrare in una lezione frontale: qui puoi trovare insegnanti qualificati con anni di esperienza alle spalle.
Questi insegnanti qualificati offrono generalmente tariffe ridotte nel caso delle lezioni online. In effetti, gli insegnanti non devono prenotare un viaggio o affittare uno studio fotografico a proprie spese, il che a volte spiega il conseguente prezzo minore delle lezioni online rispetto alle lezioni convenzionali.
Con un corso di maggior qualità, potrai prendere meno lezioni e quindi risparmiare qualche prezioso Euro!
Nota anche che, su Superprof, la maggior parte degli insegnanti offre una prima lezione gratuita: abbastanza per testare questo nuovo metodo di insegnamento!
Infine, tieni presente che l'allievo può tranquillamente concordare una tariffa personalizzata con l'insegnante in caso di un corso di lunga durata.
Quindi, perché non ti lanci nell'apprendimento della fotografia attraverso una formazione online?
Anche molti libri sulla fotografia possono aiutarti a progredire rapidamente.
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e