Il tempo scorre e solo la nostra morte lo ferma. La fotografia è una mannaia che cattura per l’eternità il momento che lo ha abbagliato. - Henri Cartier Bresson

I momenti in cui immortalare la vita di tutti i giorni sono la tua passione? Perché non renderli l’oggetto dei tuoi studi? Procurati una buona macchina fotografica, questa potrebbe rivelarsi una strada per affermarti!

Diplomarsi in fotografia per diventare un fotografo reporter o un fotografo di animali, moda o matrimoni è possibile tramite la formazione nella scuola pubblica, ma soprattutto in quella privata.

I futuri fotografi professionisti seguono sia percorsi generali che percorsi  professionali per imparare a fotografare situazioni diverse e ad aprirsi alla cultura artistica. Profondità di campo, studio della luce, esposizione, composizione e studio del materiale fotografico: il percorso di studi in fotografia sviluppa il senso artistico dell'alunno mentre gli insegna le tecniche di base della fotografia.

Qui di seguito ti prponiamo una guida non troppo tecnica per poter diventare un professionista nel mondo della fotografia!

I/Le migliori insegnanti di Fotografia disponibili
Sara
5
5 (48 Commenti)
Sara
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (5 Commenti)
Andrea
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
5
5 (23 Commenti)
Leonardo
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (163 Commenti)
Nath
100€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (25 Commenti)
Giulia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (7 Commenti)
Manuela
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo roberto
5
5 (11 Commenti)
Paolo roberto
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Saverio
5
5 (7 Commenti)
Saverio
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (48 Commenti)
Sara
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (5 Commenti)
Andrea
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
5
5 (23 Commenti)
Leonardo
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (163 Commenti)
Nath
100€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (25 Commenti)
Giulia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (7 Commenti)
Manuela
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo roberto
5
5 (11 Commenti)
Paolo roberto
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Saverio
5
5 (7 Commenti)
Saverio
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Scopri come ottenere un diploma di fotografia in Italia

Come funziona una macchina fotografica?
Se vuoi seguire una formazione professionale di fotografia trova il corso giusto!

Come scegliere la tua scuola di fotografia privata?

Dopo soli tre anni di studio, sarai in grado di diventare un fotografo professionista.

Come tutti i diplomi di laurea professionale, il portfolio fotografico combina l'apprendimento tradizionale di materie generali e corsi fotografici tecnici finalizzati a diventare professionisti subito dopo la laurea. La durata di un corso di fotografia è di 3 anni e gli studenti possono anche proseguire con una laurea specialistica.

Sotto la supervisione del Ministero della Pubblica Istruzione, alcune scuole offrono un diploma riconosciuto indispensabili per accedere al mercato professionale della fotografia.

Gli studenti seguono diversi corsi fotografici durante i loro percorsi di studio:

  • Pratica professionale della fotografia,
  • Cultura della fotografia,
  • Storia della fotografia,
  • Comunicazione visiva,
  • Computer grafica e immagini digitali,
  • Tecnologia hardware,
  • Arti applicate e culture artistiche.

Durante l'esame ufficiale del diploma professionale lo studente deve svolgere una tesi legata a un progetto fotografico e presentare il proprio lavoro di fronte a una commissione di insegnanti. Lo studente deve dunque anche assicurarsi di affinare le sue abilità di scrittura, poiché la tesi è comunque spesso una prova scritta con uno studio critico del proprio progetto.

E non solo sarà calato nella teoria, ma anche nella pratica della foto!

Infine, sappi che buona parte dei corsi di studio per fotografi copre sia la fotografia digitale che la fotografia in ambito cinematografico. Troverai necessariamente il tuo posto, che tu sia esperto delle nuove tecnologie o un nostalgico dei vecchi scatti.

Con un corso di fotografia online potrai scoprire tutti i segreti dello scatto!

Le specialità da scegliere durante il proprio corso di studi

Il liceo è solitamente il momento in cui uno studente inizia a specializzarsi e sceglie il suo futuro lavoro!

Quali sono le materie studiate nella foto del liceo?
Fai un punto sulle tue motivazioni di artista per trovare la tua specialità di fotografo!

Non necessariamente richiesto per entrare in una scuola fotografica ma ancora ampiamente raccomandato per apprendere le basi della fotografia, un liceo artistico può permettere agli studenti di entrare subito in contatto con l’arte e in particolare con le molte sfaccettature dell'arte fotografica, dalla post-produzione in laboratorio all'elaborazione e all'inquadratura delle immagini. Ecco qualche tip per lezioni di fotografia professionali.

Man mano che si svolgono le lezioni di fotografia, gli studenti saranno in grado di scegliere una specialità fotografica:

  • Foto di moda,
  • Foto di matrimonio,
  • Foto di paesaggio,
  • Foto di animali,
  • Lightpainting,
  • Foto macro,
  • Ritratto in studio fotografico,
  • Sviluppo fotografico,
  • Foto artistica, ecc.

Il nostro consiglio: prendi delle lezioni private extra durante i tuoi studi per avere un'idea reale della tua attitudine professionale!

Fotografare regolarmente come autodidatta è un ottimo modo per esplorare diverse specialità prima di fermarsi su un'idea specifica. La laurea in fotografia professionale è abbastanza generale, non sempre prepara del tutto alla realtà del campo, dove i datori di lavoro richiedono spesso una specializzazione come fotografo professionista.

Per scoprire più rapidamente quale stile fotografico è fatto per te, alcuni studenti iniziano con affiancare un fotografo mentre si stanno formando, cosa che consente loro di assimilare meglio le tecniche fotografiche e ottenere un doppio grado, quello del corso di studi e quello dell’esperienza sul campo.

Hai capito: prima di intraprendere un lavoro, hai bisogno di sapere che tipo di fotografo intendi diventare!

Quali sono i possibili studi per diventare un fotografo professionista?

Intanto cominciamo con il dire che oltre all’Italia, qualora potesse interessarti, esistono anche rinomate scuole di fotografia all'estero!

In Italia la formazione in fotografia riguarda in particolare delle università o istituti che organizzano un corso di fotografia.

Stai cercando qualche consiglio per trovare il tuo corso di fotografia? Vorresti fare lezione in modalità individuale per poter imparare a usare una fotocamera reflex con un docente esperto?

Molti scelgono la scuola privata, sperando di accedere a una migliore qualità dell'istruzione; in ogni caso ti consigliamo di informarti sempre e di prendere in anticipo contanti con degli ex allievi e chiedere loro alcune informazioni che possano esserti utili per fare la tua scelta.

L’Accademia Italiana

L’Accademia Italiana è un istituzione con sedi a Firenze e Roma. È autorizzata per i corsi di primo livello nel settore della moda, del design e della fotografia al rilascio di titoli di studio legalmente riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca. Rilascia dunque diplomi accademici equivalenti al titolo di laurea. Entrambi i campus di Firenze e Roma offrono corsi di laurea internazionali accreditati dallo European Accreditation Board of Higher Education Schools. L'Accademia Italiana offre, inoltre, la possibilità di conseguire il doppio titolo di studio (Diploma Accademico di 1° livello + European Bachelor Degree). Sono inoltre attivi programmi master, corsi professionali, corsi brevi ed estivi e corsi di lingua e cultura italiana.

Licei professionali in cui passare una fotografia professionale di diploma di maturità
Sei alla ricerca della situazione ideale per diventare un professionista? Una scuola è l'ideale!

Il corso di laurea in fotografia è attivo sia presso la sede di Firenze che presso la sede di Roma. Si tratta di un programma di studio triennale, caratterizzato da discipline finalizzate all'acquisizione di una solida preparazione culturale e da esperienze pratiche rivolte all'applicazione delle conoscenze in vari settori, dalla moda allo still life, dal fotogiornalismo alle riprese in studio e all'aperto.

Ecco come imparare a fotografare animali. Scegli un docente privato che offra una tipologia di lezione specifica e mirata: luce, esposizione, tecnica... puoi imparare tutto in qualche lezione se trovi il Superprof giusto! Leggi i profili dei nostri insegnanti: non te ne pentirai! Inoltre scegliendo un tutoraggio individuale potrai scegliere il momento migliore per te: da ottobre a marzo o aprile? Il mercoledi o il giovedi? Puoi decidere tutto tu!

Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata

Fondato a Roma nel 1985 l’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata si è presto imposto come importante riferimento didattico nella formazione di fotografi qualificati.

L’offerta formativa dell’istituto è variegata e comprende sia da corsi rivolti a chi intenda fare della fotografia una professione, sia ad amatori del settore che vogliono acquisire o approfondire le proprie conoscenze fotografiche.

Offre corsi annuali, brevi o triennali.

In particolare, il corso Triennale si rivolge a chiunque intenda diventare professionista della fotografia e intraprendere una carriera in questo settore.

Il programma didattico viene costantemente aggiornato con l’introduzione di nuove materie e di importanti incontri con esponenti di fama mondiale. Nelle 1300 ore di pratica si parte dalla camera oscura passando per il ritratto, la stampa antica, la moda, il reportage fino ad arrivare alla fotografia contemporanea, la curatela, il video e le tecnologie più avanzate di post-produzione.

In breve, non importa quale sia il tuo obiettivo professionale, troverai facilmente una struttura in cui potrai seguire fantastici studi fotografici grazie a un fotografo professionista!

IED

L’Istituto Europeo di Design è una vera e propria istituzione in tutta Europa e nelle svariate sedi che ha in Italia offre numerosi corsi di Fotografia.

Come possiamo leggere sul sito ufficiale, “il corso di Fotografia ha l’obiettivo di formare figure professionali che operano nel mondo dell’editoria e del web in ambiti quali reportage, ritrattistica e architettura, della moda e dell’advertising.

Sull’onda della recente rivoluzione digitale, sono sopraggiunti anche nuovi profili, come quello del Creative Retoucher capace di intervenire digitalmente sull’immagine, dal semplice fotoritocco agli interventi più complessi e creativi.

Come imparare la fotografia in modo professionale? Leggi il nostro articolo in merito!

In settori come la moda, il cinema, il fotogiornalismo, la fotografia di viaggio, di scena e per il set, si assiste inoltre alla crescente richiesta di professionisti in grado di essere veri e propri creatori di immagini in movimento e di possedere la padronanza dei mezzi di post-produzione.”

Il diploma è la formazione da seguire per rendere la fotografia un lavoro a tempo pieno.
Il diploma è la formazione da seguire per rendere la fotografia un lavoro a tempo pieno!

Quali sono le opportunità dopo un corso di fotografia?

I grandi professionisti della fotografia ti diranno: il diploma è la formazione da seguire per rendere la fotografia un lavoro a tempo pieno! Ecco come diventare maestri della fotografia.

Lo studio in ambito fotografico professionale ha solo un obiettivo professionale; gli studenti possono quindi scegliere di fermarsi al livello di triennale, ma anche proseguire gli studi per periodi più lunghi, entrambi i metodi sono possibili per entrare nel mondo del lavoro.

Con un diploma in tasca, il fotografo amatoriale può mirare a grandi carriere:

  • Professioni fotografiche: assistente fotografa, fotografo freelance, fotografo naturalista, specialista della post-produzione, fotografia professionale in studio fotografico,
  • Professioni di moda: fotografo di moda, fotoritocco in post-processing,
  • Free lance: artista fotografo, autore fotografo, espositore in gallerie, fotografo di arti decorative,
  • Professioni audiovisive: vision engineer, production assistant, direttore della fotografia...
  • Comunicazione grafica: con una menzione complementare sul proprio diploma, lo studente è in grado di entrare nel mondo della fotografia professionale!

L'ideale rimane ovviamente ottenere un punteggio massimo durante il suo corso di formazione. Infatti, molti studenti integrano il loro studio con uno stage non appena si diplomano. Per essere un fotografo, è meglio farlo in anticipo e essere motivato fin dall’inizio!

Infine, sappi che è del tutto possibile combinare la tua attività di fotografo con la professione di insegnante di fotografia - anche per insegnare a scuola a tempo pieno.

Hai capito: con un diploma in tasca, il mondo della fotografia potrà aprirti le sue porte!

Ecco tutti i consigli per diventare fotografi professionisti.

Se desideri imparare a utilizzare la tua fotocamera (reflex o altro) puoi comunque rivolgerti a uno dei nostri docenti, stabilire il giorno della settimana adatto a te (martedi, mercoledi, giovedi) e il periodo dfell'anno (settembre-dicembre? marzo-aprile?). Potrai sviluppare un corso base, seguito da una guida esperta nel settore, capace di istruirti sulla tecnica, sull'esposizione, etc. Oggi puoi anche seguire la lezione online: potrai imparare a utilizzare la tua macchina comodamente a casa tua, imparare a eseguire lo scatto perfetto e a catturare l'immagine con la tecnica migliore.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.