« E' l'arte suprema dell'insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza », come diceva Einstein.

E se fosse stato questo il motivo che vi ha spinti a prendere la decisione di diventare un insegnante privato e di dare ripetizioni online o a domicilio?

Ma ciò non significa che ci si possa improvvisare insegnante dalla mattina alla sera, sia che si tratti della tua professione o di un secondo lavoro per arrotondare le tue entrate mensili.

L'aspirante insegnante deve avere delle qualità imprescindibili per impartire le proprie conoscenze e migliorare il livello dei suoi studenti!

Le qualità necessarie per poter essere un ottimo insegnante privato.
È deciso: farò l'insegnate privato!

Anche se può sembrare banale, è bene precisare che devi avere delle solide conoscenze nella materia che insegnerai.

Ma come futuro insegnante privato dovrai anche avere delle competenze personali che ti permetteranno di dare delle lezioni private di alto livello.

I/Le migliori insegnanti di Ripetizioni disponibili
Riccardo
5
5 (43 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (29 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
4,9
4,9 (13 Commenti)
Giulia
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
5
5 (32 Commenti)
Deborah
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frank
5
5 (17 Commenti)
Frank
19€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
4,9
4,9 (11 Commenti)
Andrea
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johnny
5
5 (35 Commenti)
Johnny
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Santiago
5
5 (13 Commenti)
Santiago
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (43 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (29 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
4,9
4,9 (13 Commenti)
Giulia
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
5
5 (32 Commenti)
Deborah
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frank
5
5 (17 Commenti)
Frank
19€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
4,9
4,9 (11 Commenti)
Andrea
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johnny
5
5 (35 Commenti)
Johnny
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Santiago
5
5 (13 Commenti)
Santiago
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

L'arte di saper condividere

Il recupero scolastico rappresenta un vero e proprio momento di condivisione tra due individui.

Il tuo allievo si è probabilmente rivolto a te perché riscontra delle difficoltà in una materia precisa o vuole migliorare i suoi voti a scuola. Ma ciò che è davvero importante è che vuole acquisire nuove conoscenze. E consolidarle.

Ed è proprio per questa ragione che essere in grado di trasmettere le proprie conoscenze con passione costituisce parte integrante della professione dell'insegnante, privato in questo caso.

Questo "atteggiamento altruista" ti permette innanzitutto di provare delle soddisfazioni vedendo che il tuo allievo sta facendo dei grandi progressi grazie al tuo aiuto. L'amore per il proprio lavoro è un pilastro di questa professione: l'allievo noterà fin dalla prima lezione se non c'è passione in quello che fai e ciò avrà delle ripercussioni sul suo percorso.

Chi a scuola non ha mai incontrato quel prof che si presenta sempre svogliato in classe e che ripete la lezione come un pappagallo. È molto competente nella sua materia ma la sua prestazione asettica rende la lezione di una noia mortale.

La passione e l'amore per il proprio lavoro sono due pilastri fondamentali per essere un buon insegnante.
Il tuo buon umore traspare in quello che insegni!

Se gli insegnanti annoiano i propri studenti significa che non sono mossi da un reale desiderio di trasmettere le proprie conoscenze.

Questa osservazione vale sia per un professore che ha una classe di 20 studenti che per un insegnante privato che fa dei corsi individuali.

Il tuo studente o i suoi genitori vedranno fin da subito quanto sei realizzato e coinvolto con il tuo lavoro. Grazie a queste preziose qualità troverai sempre più allievi che vorranno essere aiutati da te, perché darai sempre un'ottima impressione dopo la prima lezione.

Il tuo entusiasmo avrà anche un grande impatto positivo sui tuoi studenti! Un ragazzo migliorerà più in fretta se avrà un insegnante che lo coinvolge con un metodo interattivo e stimolante.

E sai perché tutto ciò è fondamentale? Perché l'entusiasmo è contagioso e spingerà il tuo allievo ad impegnarsi più volentieri.

La tua voglia di insegnare e di condivisione unita al tuo sorriso creeranno un trinomio perfetto per rendere piacevole e interessante anche un momento complicato come lo studio.

Gli esercizi che farete insieme, i compiti che gli darai da fare e le conoscenze che gli trasmetterai non rappresenteranno un peso per lui, anzi!

E questo atteggiamento positivo non potrà darti che dei benefici! Infatti la passione e l'entusiasmo che metterai in ogni minuto di lezione faranno di te uno degli insegnanti più richiesti sul mercato!

Il passaparola non è forse il miglior modo per farsi conoscere?

Pazienza e didattica: il binomio per diventare un insegnante privato perfetto

Passione e condivisione delle proprie conoscenze non bastano. Per essere un buon insegnante privato servono anche pazienza e didattica, fondamentali per potersi adattare alla diversa forma di recupero scolastico richiesta.

La pazienza è una qualità che ogni insegnante che si rispetti deve avere dal momento che potrai dovere fare i conti con degli allievi che hanno difficoltà di apprendimento e che vanno male a scuola.

Ovviamente non è la norma, ma sono i genitori degli studenti con un rapporto particolarmente tormentato con la scuola che si rivolgono a degli insegnanti privati per aiutare il proprio figlio a ritrovare la voglia di imparare.

Un buon insegnante privato deve disporre di una grande pazienza, soprattutto con gli studenti più testoni e svogliati.
La pazienza è una dote che non può mancare a un insegnante privato!

In questo caso specifico la pazienza è l'alleata perfetta per accompagnare il tuo studente in questa nuova avventura: prenditi tutto il tempo necessario per capire quali sono le sue lacune e cosa lo blocca nell'apprendimento. I risultati non saranno rapidi come uno schiocco di dita! Nel caso l'allievo impieghi parecchio tempo per migliorare non demordere e continua a insistere utilizzando approcci diversi.

Non c'è niente di più sbagliato di pretendere di avere risultati eccellenti dalla prima ora di ripetizioni a domicilio. Al contrario devi analizzare la situazione ed entrare in sincronia con lui, conquistando la sua fiducia e capire quale metodo di insegnamento è il migliore per le sue esigenze. E avere risultati duraturi.

Oltre alla pazienza, anche il tuo metodo di insegnamento verrà messo a dura prova. Ma sarà la chiave per farti conoscere e trovare nuovi studenti per le tue lezioni private.

La didattica è una caratteristica tipica degli insegnanti privati a domicilio. E dal momento che spesso questo termine vine usato a sproposito, vediamo di cosa si tratta.

La pedagogia è l’arte di insegnare utilizzando metodi e strategie che ti spingono a volere imparare cose nuove.
Per approfondire il concetto soffermiamoci un attimo sull'etimologia di « sapere ».
Deriva dal latino « sapere » che significa « avere sapore ». Sorprendente, vero? A dire il vero mica tanto!

Con didattica si intende quindi risvegliare nei propri allievi il desiderio di imparare. 

E visto che il termine gusto viene generalmente associato all'ambito culinario, vediamo di fare un paragone un pochino più azzardato.

Un piatto di pasta scondito, senza burro, sale o spezie è tutt'altro che invitante. Ma se a quello stesso piatto ci aggiungi un sugo gustoso avrà tutto un altro sapore.

Per fare sì che il tuo allievo impari più in fretta e con piacere devi rendere le tue lezioni più appetibili.
Come rendere le tue lezioni più "invitanti"?

Stessa regola vale per la didattica. In qualità di insegnante privato devi rendere le tue lezioni invitanti e piacevoli. 

L'approccio pedagogico sarà diverso da insegnante ad insegnante e dipende anche da vari fattori.

Delle attività ludiche e interattive, anche online, sono uno strumento perfetto per l'unire l'utile al dilettevole!

La pazienza che abbiamo citato in precedenza è parte integrante della didattica.

Versatilità: un pilastro nelle lezioni private

Se hai deciso di diventare un insegnante privato e occuparti di recupero scolastico non dimenticarti che dovrai dare prova di una grande capacità di adattamento.

Che si tratti di lezioni di italiano per studenti stranieri, di annunci ripetizioni di chimica o di lezioni di matematica... il denominatore comune è che sono tutti dei corsi individuali.
Ciò significa che a differenza di un normale professore che ha a che fare con classi di venti alunni, un insegnante privato ha a che fare  con tanti alunni diversi  ogni settimana.

Lo spirito di adattamento è una caratteristica fondamentale per un insegnante privato a domicilio.
Un insegnante privato deve sapersi adattare a ogni situazione!

E anche se ti occuperai delle stessa materia con ognuno di loro, l'approccio didattico sarà personalizzato.

Prendiamo l'esempio delle ripetizioni di lingua. Un insegnante che da lezioni di spagnolo può avere un allievo che necessita di rivedere tutti gli argomenti trattati finora e l'ora successiva uno studente che ha bisogno di un semplice ripasso in vista della maturità.

In entrambi i casi si tratta di un corso di spagnolo, ma molto diversi tra loro. Il recupero scolastico a domicilio necessita infatti di analisi e personalizzazione di ogni caso.

In veste di insegnante dovrai essere in grado di trovare il metodo che si sposa meglio a ogni tipo di esigenze. Tranquillo! Non dovrai necessariamente avere una formazione da professore per padroneggiare questa competenza!

La capacità di adattamento è indispensabile in tutte le materie, sia che si tratti di lezioni di matematica, filosofia o di storia!

Le doti relazionali degli insegnanti privati

Le lezioni private a domicilio richiedono anche delle competenze sociali.

Indipendentemente dalla materia insegnata, il professore instaura sempre una relazione con gli alunni.
La comunicazione è alla base di ogni ora di lezione insieme, e non deve mancare dal primo incontro.

Avere delle buone doti relazionali è essenziale per dare un'ottima prima impressione al tuo futuro allievo o ai suoi genitori. Si creerà di conseguenza un feeling che avrà un impatto non indifferente sulla scelta dell'insegnante privato.

Dopo qualche lezione potresti trovarti a dover gestire qualche problema con lo studente.
Anche in questo caso la comunicazione è la soluzione migliore per risolvere qualsiasi tipo di problema.
Perché è così importante?Perché ti da la possibilità di discutere con il tuo allievo degli sforzi che deve fare per migliorarsi ma ti aiuterà anche a spiegare tranquillamente ai genitori quali sono le difficoltà incontrate.

Nel caso di un ripasso per l'esame di maturità, ad esempio, lo studente è particolarmente sotto pressione. Il tuo compito è anche quello di metterlo a proprio agio e aiutarlo ad affrontare le difficoltà senza paure.

E soprattutto è difficile aspettarsi un dialogo da parte del tuo studente se tu per primo hai difficoltà ad esprimerti.

La professione di insegnante privato è molto complessa ed esige ovviamente delle solide competenze nella materia che andrai a insegnare ma non solo. Come hai potuto notare tantissime altre capacità entrano in gioco.
Dare prova di avere pazienza, padroneggiare la didattica, essere mossi da una grande passione e voglia di trasmettere le proprie conoscenze, e avere delle buone doti relazionali per citare quelle essenziali.

Tuttavia, non ti devi scoraggiare se ti sei accorto che non possiedi tutte queste capacità. Se sei davvero motivato a muovere i primi passi in questo mondo affascinante che è il recupero scolastico, dovrai capire in quale aspetto della tua personalità dovrai lavorare per svilupparle al meglio.

Vuoi diventare un insegnante privato di successo e ricercato dagli studenti? Potrai aumentare le tue chances intraprendendo una formazione professionale che si focalizza sul recupero scolastico o, perché no, prendendo delle lezioni di teatro. Ti aiuterà a sviluppare le tue doti comunicative ed espressive!

Hai bisogno di un insegnante privato? Cosa aspetti! Cerca subito tutto quello che la tua città ha da offrirti, digitando ad esempio "cerco ripetizioni roma".

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura