"Questo è il nostro obbligo nei confronti del bambino: dargli un raggio di luce e seguire il nostro cammino."

Lo yoga è un mondo a parte nel panorama sportivo italiano. Sempre più persone praticano questa disciplina che sia Hatha yoga, Ashtanga o yoga tradizionale. Secondo il quotidiano La Repubblica, in Italia almeno 2,5 milioni di persone praticano yoga.

Questo numero è abbastanza indicativo di quanto le posizioni, il rilassamento e altri aspetti dello yoga siano apprezzati. All'interno di questa disciplina si sta facendo sempre più spazio lo yoga in famiglia. Oltre alle tariffe convenienti, questo corso associa il divertimento ad altri benefici tangibili.

Vediamo quali sono questi benefici per capire perché sempre più genitori aprono i propri figli alla pratica dello yoga.

I/Le migliori insegnanti di Yoga disponibili
Valeria
5
5 (18 Commenti)
Valeria
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
4,9
4,9 (16 Commenti)
Ilaria
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabiola
5
5 (43 Commenti)
Fabiola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (19 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (22 Commenti)
Chiara
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (14 Commenti)
Diana
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (21 Commenti)
Paola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (23 Commenti)
Marco
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (18 Commenti)
Valeria
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
4,9
4,9 (16 Commenti)
Ilaria
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabiola
5
5 (43 Commenti)
Fabiola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (19 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (22 Commenti)
Chiara
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (14 Commenti)
Diana
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (21 Commenti)
Paola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (23 Commenti)
Marco
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Yoga in famiglia: che cosa cambia rispetto allo yoga tradizionale?

Lo yoga aiuta a imparare a collaborare con gli altri.
Come si svolge una lezione di yoga in famiglia?

Il nome yoga in famiglia è indicativo: si tratta di praticare yoga insieme ai membri della propria famiglia e non da soli. Una sessione di yoga in famiglia si volge in maniera diversa rispetto ai corsi collettivi di yoga. Innanzitutto, il gruppo è più ristretto, per potersi concentrare sulle posizioni, sulla respirazione e sul gioco!

In una sessione di yoga con il proprio figlio c'è quindi una maggiore attenzione, rispetto a una sessione individuale. A meno che non si prendano delle lezioni individuali, i corsi in gruppo in genere sono meno concentrati sulla tenuta delle posizioni.

Visto che sono coinvolti dei bambini, è bene rispettare le regole di sicurezza specifiche e prestare maggiore attenzione ai movimenti. Non sempre i genitori conoscono le regole dello yoga, per cui la presenza di un maestro vigile è fondamentale.

Lo yoga in famiglia mette in pratica anche una metodologia yoga diversa, basata sul gioco. Questo aspetto è fondamentale per i bambini e cambia anche la percezione dell'adulto. L'obiettivo dello yoga in famiglia è andare alla scoperta insieme.

Tra gli esercizi di respirazione, la piena coscienza e il rapporto con il proprio corpo, i membri della famiglia trovano il tempo di condividere un'esperienza e rafforzare il proprio legame.

Yoga in famiglia: aumentare la complicità

Che si tratti di yoga, judo o fotografia, praticare un'attività insieme ai propri figli è un modo per rafforzare il vostro legame. Lo yoga, come dice la Federazione Internazionale di Yoga, ha dei benefici propri che fanno bene a grandi e piccoli: elasticità, rilassamento ecc.

Praticare lo yoga insieme ai propri figli è anche un modo per trascorrere insieme dei momenti ludici e creare delle memorie condivise che si possono raccontare nei momenti di dialogo. Non dimenticare che una sessione di yoga è un modo per imparare insieme le posizioni e il pranayama e quindi condividere un'esperienza!

Quando si eseguono delle posizioni più difficili, il fatto di essere accompagnati da un genitore, è uno stimolo per superare i propri limiti e sentirsi fieri delle proprie conquiste.

Lo yoga è quindi una disciplina che aiuta i genitori nel loro ruolo di sostegno ai propri figli, spingendoli a migliorarsi e a migliorare insieme a loro.

Scopri dove praticare lo yoga in famiglia e dai un'occhiata alla nostra offerta di yoga per bambini!

I/Le migliori insegnanti di Yoga disponibili
Valeria
5
5 (18 Commenti)
Valeria
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
4,9
4,9 (16 Commenti)
Ilaria
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabiola
5
5 (43 Commenti)
Fabiola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (19 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (22 Commenti)
Chiara
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (14 Commenti)
Diana
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (21 Commenti)
Paola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (23 Commenti)
Marco
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (18 Commenti)
Valeria
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
4,9
4,9 (16 Commenti)
Ilaria
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabiola
5
5 (43 Commenti)
Fabiola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (19 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (22 Commenti)
Chiara
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (14 Commenti)
Diana
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (21 Commenti)
Paola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (23 Commenti)
Marco
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Yoga in famiglia: imparare a lavorare in gruppo

Uno dei benefici dello yoga è una maggiore complicità tra i membri della famiglia.
In che modo lo yoga aiuta le famiglie?

I bambini hanno più bisogno di modelli che di critiche

Imparare una nuova posizione yoga può essere difficile all'inizio, ma è proprio questo che rafforza lo spirito di squadra. Il maestro di yoga propone degli esercizi dove genitore e figlio lavorano insieme.

Per esempio, la "barca in due" o il "tappeto volante" sono esercizi dove il padre e il figlio possono collaborare insieme. Nel primo esercizio mani e piedi di adulto e bambino si devono toccare, mentre nel secondo il bambino viene sollevato dall'adulto.

Con questi esercizi non si lavora solo sull'equilibrio e la postura, ma anche sulla complicità!

Trova il corso di yoga trieste più adatto a te!

Quali sono le caratteristiche dello yoga in famiglia?

Fare yoga in famiglia non è come una seguire un classico corso di yoga. Bisogna anche dire che il concetto di yoga classico è relativo. Non esiste infatti uno "yoga classico" ma semplicemente modi diversi di praticare yoga.

In un certo senso, un corso di yoga in famiglia è classico, perché segue la struttura delle lezioni e le posizioni più note dello yoga. I movimenti sono semplicemente adattati al livello fisico e motorio dei bambini.

Inoltre, si trovano tutte caratteristiche di un corso di yoga in gruppo: un tappeto per yoga, un maestro e degli allievi che lo ascoltano. Se vuoi trasformare il tuo corso di yoga in famiglia in una lezione individuale, puoi sempre prendere lezioni a domicilio oppure online con un maestro!

Quali sono gli aspetti che contraddistinguono lo yoga in famiglia da qualunque altro tipo di yoga? Innanzitutto la presenza dei bambini! I piccoli non hanno le stesse esigenze degli adulti e si rapportano allo yoga, come alle altre discipline con il gioco.

La metodologia è ludica e lo yoga in famiglia si propone come rilassante e divertente allo stesso tempo!

Alcune metodologie di yoga per bambini, danno dei nomi divertenti alle Asana per renderli più partecipi. Non tutti passano per i Pranayama, perché il controllo della respirazione può essere difficile per bambini molto piccoli. Gli esercizi, insomma, sono sempre adatti all'età e alla capacità motoria del bambino.

Qual è il costo dello yoga in famiglia?

Yoga in famiglia: un buon modo per trasmettere i valori dello yoga

Qual è la differenza tra lo yoga per i bambini e quello per gli adulti?
Lo yoga iuta a trasmettere dei valori condivisi!

Un corso di yoga con i bambini porta grandi novità nelle relazioni familiari, ma è anche un modo per trasmettere i valori di questa disciplina. I valori dello yoga si trasmettono da più di duemila anni tramite gli esercizi e le posizioni specifiche, la respirazione, il rilassamento e la meditazione.

Lo yoga è uno stile di vita che si basa su alcuni valori fondamentali, regole di comportamento che ogni individuo dovrebbe adottare nella propria vita. Tra questi ci sono la non violenza, la sincerità e il non possesso.

Per non violenza non si intende solo l'aggressione fisica, ma anche quella psicologica nei confronti degli altri e di se stessi. Lo yoga insegna ad accettarsi e a volersi bene, rafforzando la fiducia in se stessi e negli altri.

Anche la sincerità deve essere applicata a se stessi e agli altri. Il non possesso aiuta a liberarsi dall'avidità. Perché cercare di possedere cose di cui non abbiamo bisogno? Il non possesso si applica anche alle persone e alle emozioni.

Il principio generale è il rispetto di se stessi e degli altri, l'accettazione e il giusto equilibrio.

Lo yoga è anche disciplina intesa come spinta al miglioramento e la forza di vivere secondo i propri valori, portando felicità nella nostra vita.

Il corpo, lo spirito e la mente sono profondamente legati ed è importante accogliere quest'unione e mollare la presa. Allineare la colonna vertebrale è un modo per avere fiducia in se stessi.

Praticare lo yoga regolarmente aiuta i bambini ad adattarsi senza difficoltà a questa nuova filosofia.

Scopri come praticare lo yoga in famiglia a casa?

Lo yoga in famiglia per imparare a gestire il proprio corpo

Con lo yoga bambini e adulti imparano a conoscere e assecondare il proprio corpo.
Lo yoga mette in luce la vitalità e aiuta a conoscersi meglio!

Tramite l'attività fisica lo yoga ci aiuta a prendere coscienza della potenza del nostro corpo. Il corpo è una delle tre componenti fondamentali di questa disciplina.

Visto che lo yoga in famiglia è una pratica aperta a bambini piccoli, in alcuni casi a partire dai 3 anni, ha un impatto molto benefico sulla crescita motoria del bambino. Sotto lo sguardo incoraggiante dei genitori, il bambino impara a gestire braccia e gambe e sfrutta la propria elasticità per imparare a coordinare i movimenti.

Nella parte della respirazione e meditazione, il bambino impara a connettere il proprio corpo con le proprie emozioni.

Lo yoga in famiglia è sicuramente un momento divertente e gioioso, fa bene alla salute e aiuta a coordinarsi.

I benefici vanno ben oltre l'aspetto fisico e mentale a livello di singolo, ma si estendono alla famiglia in generale. Il rapporto di complicità che si instaura rafforza anche la trasmissione dei valori dell yoga. Queste regole di comportamento generali sono utili in ogni aspetto della propria vita, non solo durante la pratica delle Asana.

In generale, passare del tempo di qualità con i propri figli fa bene anche ai genitori. La vita di tutti i giorni può essere molto stressante, soprattutto per chi deve cercare di conciliare il lavoro con lo sport o semplicemente riuscire a trovare il tempo per stare con i propri cari.

I principi dello yoga in famiglia sono molto semplici: fare movimento, giocare insieme e tenersi lontano dalla tecnologia. Niente televisione, videogiochi o telefono con lo yoga!

Ti piacerebbe introdurre questa piccola, salutare rivoluzione per il corpo, la mente e lo spirito? Comincia a fare yoga in famiglia! Questa disciplina è adatta a ogni età, per questo è l'ideale per stare bene in famiglia.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue