Oltre l'80 % della popolazione possiede oggi un computer. Di questi, oltre l'80% ha accesso ad Internet.

Computer fisso, tablet touchscreen o computer portatile, il materiale informatico evolve di continuo ed invade il mercato, al punto che la quasi totalità dei nuclei famigliari è dotata di almeno un apparecchio elettronico.

Tuttavia, oltre agli accessori informatici indispensabili al buon funzionamento di un computer come lo schermo, la tastiera ed il mouse, esistono poi altri accessori per PC utili in ambito informatico.

Superprof ti guida per effettuare al meglio i tuoi prossimi acquisti in termini di cancelleria informatica e digitale (informatica roma).

Ma intanto, lo sai come si compone un pc?

I/Le migliori insegnanti di Informatica disponibili
Sergio
5
5 (27 Commenti)
Sergio
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Matteo
5
5 (12 Commenti)
Matteo
28€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (17 Commenti)
Marco
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alberto
5
5 (7 Commenti)
Alberto
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
4,9
4,9 (34 Commenti)
Giuseppe
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
4,9
4,9 (10 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (18 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (26 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sergio
5
5 (27 Commenti)
Sergio
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Matteo
5
5 (12 Commenti)
Matteo
28€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (17 Commenti)
Marco
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alberto
5
5 (7 Commenti)
Alberto
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
4,9
4,9 (34 Commenti)
Giuseppe
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
4,9
4,9 (10 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (18 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (26 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

La stampante come strumento informatico

Quando entri in un negozio di informatica e di elettrodomestici, c’è da perdersi al reparto stampanti: bianco e nero, colori, cartucce, laser ,…
Epson, Brother ou HP, per le stampanti c’è un’ampia scelta!

Se inizialmente le stampanti erano davvero oggetti costosi, oggi giorno è possibile permettersene più di un tipo ad un costo davvero esiguo. I prezzi base si aggirano attorno ai 40 €, ma ovviamente, dietro a questo prezzo attraente, si cela spesso una trappola commerciale: le cartucce d'inchiostro sono poi carissime, e regolarmente bisognerà acquistarle.

Per i privati è consigliabile orientarsi verso le stampanti a getto d'inchiostro: delle micro-goccioline di inchiostro vengono proiettate sulla carta al fine di stampare quello che si vuole. Oggi giorno, le tecnologie consentono silenzio e rapidità, così che diventa possibile stampare ogni tipo di documento, scritto o fotografico che sia.  È evidente, però, che il prezzo varia soprattutto in funzione delle capacità e delle azioni possibili con una determinata stampante. La finezza della risoluzione, la velocità della stampa diretta in fronte e retro, e così via ...

La qualità della stampa si misura in DPI: più il valore è alto, più la stampa sarà composta da pixel. La stampa di un documento necessità di una risoluzione di 600 DPI, mentre la stampa di una bella fotografia sarà più gradevole alla vista se svolta con una risoluzione superiore ai 1200 DPI. Sta a te, poi, capire bene, in anticipo, che uso vorresti fare della tua stampante, possibilmente prima di effettuare materialmente l'acquisto.

Una velocità di stampa che possiamo stimare come ''buona'' è quella di 10 pagine al minuto. Ma questa velocità varia a seconda che si stampi a colori o in bianco e nero, che si stampi uno scritto in word o una bella e colorata fotografia.

Una delle scelte possibili e utili è quella di acquistare una stampante multifunzione, che quindi potrà:

  • Stampare le foto e i documenti,
  • Scannerizzare ogni tipo di documento,
  • Fotocopiare in bianco e nero oppure a colori,
  • Inviare e ricevere dei fax (telecopie),
  • Leggere sim di vario tipo e stampare fotografie senza nemmeno passare attraverso il computer.

Attenzione, al momento dell'acquisto. Mentre certe stampanti sono ormai collegate tramite wifi (utile nel caso di un PC portatile), altre richiederanno l'uso di un cavo USB, non fornito all'atto dell'acquisto.

In passato, era possibile trovare delle stampanti ad aghi, che naturalmente oggi non vengono più usate, talmente sono rumorose e lente. Si tratta, ormai, di oggetti di antiquariato. È tuttavia possibile acquistare una stampante laser a colori che consenta di ottenere delle stampe cartacee di qualità, a costo ridotto e con una velocità di stampa abbastanza elevata. Il solo problema è quello del costo al momento dell'acquisto, che naturalmente le rende diffuse soprattutto in ambito professionale.

Le stampant a LED attualmente fanno una feroce concorrenza alle stampanti laser soprattutto perché consentono di ottenere una risoluzione molto alta (600, 1200 o 2400 dpi).

E cosa dire, allora, delle stampanti 3D? Esse consentono di stampare oggetti in rilievo. La loro tecnologia consente ormai anche ai privati di riprodurre oggetti. Il costo, però, resta sinceramente ancora un po’ proibitivo: tra i 500 e i 2000 €. Quindi, come dire: sei sicuro che ti serva davvero?

Lo scanner, indispensabile per digitalizzare i propri documenti

Solo così si manterranno intatte negli anni, proprio come il primo giorno in cui sono state scattate e sviluppate.
Ricordati di salvare le foto di famiglia su di un supporto digitale!

Se al giorno d'oggi lo scanner è spesso integrato alla stampante (vanno considerati almeno 70 euro di budget), esistono ancora scanner indipendenti.

Conosci la storia del computer dalle origini ad oggi?

In precedenza, invece, esistevano scanner a mano che richiedevano di essere passati fisicamente su ogni documento. Oggi giorno, questi apparecchi sono obsoleti, data la risoluzione piuttosto scarsa e la difficoltà nell'utilizzarli bene.

I più diffusi sono gli scanner in cui il foglio è posto direttamente sul vetro, sotto al quale si muove la testa dello scanner:

  • Una luce è emessa, in direzione del foglio,
  • Il documento è reinviato tramite riverbero verso dei ricettori luminosi,
  • L’immagine ricevuta è filtrata secondo i tre colori di base (rosso, verde, blu),
  • Un microcontrollore ricalibra poi i colori,
  • La testa simile ad una lampada si sposta sull'insieme del foglio per ricreare tutti i punti,
  • L’immagine informatica è ricreata pixel dopo pixel, al fine di produrre un file in formato JPG.

Così come per la stampante, una risoluzione di 200 DPI è raccomandata, quanto meno, per ottenere una buona immagine numerica per uno schermo PC.

Puoi anche trovare, sul mercato, degli scanner portatili, spesso usati in ambito medico. Compatti e rapidi, essi permettono di digitalizzare un documento introducendolo al proprio interno. Fai conto di spendere sugli 80 € per l’acquisto di uno scanner portatile di questo tipo.

I/Le migliori insegnanti di Informatica disponibili
Sergio
5
5 (27 Commenti)
Sergio
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Matteo
5
5 (12 Commenti)
Matteo
28€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (17 Commenti)
Marco
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alberto
5
5 (7 Commenti)
Alberto
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
4,9
4,9 (34 Commenti)
Giuseppe
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
4,9
4,9 (10 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (18 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (26 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sergio
5
5 (27 Commenti)
Sergio
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Matteo
5
5 (12 Commenti)
Matteo
28€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (17 Commenti)
Marco
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alberto
5
5 (7 Commenti)
Alberto
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
4,9
4,9 (34 Commenti)
Giuseppe
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
4,9
4,9 (10 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (18 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (26 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

La webcam per comunicare coi propri cari

Effettivamente, l’avvento di internet consente tramite un programma come Skype e una piccola webcam di accorciare le distanze.
Per mantenere i contatti con parenti e amici lontani: la webcam!

Spesso integrata allo schermo di un computer, la webcam appartiene, per così dire, alla grande famiglia degli accessori per computer.

Naturalmente, è sempre possibile comprarne una indipendente dal proprio computer, se si vuole puntare su una qualità più elevata. Una piccola telecamera digitale collegata al computer, permetterà la diffusione, in tempo reale, di immagini video provenienti da vari posti del globo, la realizzazione e la fruizione di tele e video conferenze con uno o molti interlocutori, la chiacchierata visiva con amici, pareti e colleghi di lavoro.

La webcam consente di:

  • Scattare delle foto,
  • Registrare dei video,
  • Partecipare a delle video-conferenze via Skype, giusto per fare un esempio.

Se ne scegli una indipendente dal tuo computer, stai ben attento alla sua risoluzione, alla stabilità ed alla qualità del microfono, per poter poi ottenere un'immagine di qualità accettabile. I modelli a basso costo partono dai 20 €, ma quelli più perfezionati possono oltrepassare i 200 €.

La micro-cuffia per gli amanti dei giochi

La qualità del suono in entrata e in uscita negli ultimi anni si è elevata tantissimo: in commercio si trovano prodotti a livello di quelli professionali.
Ecco quello che non può proprio mancare al giocatore online: il casco microfono!

Una micro-cuffia è un equipaggiamento che integra al contempo microfono e cuffia audio in un solo apparecchio. Utile per chi ama i giochi al PC, essa è dotata solitamente di due prese jack: una per il microfono e l'altra per l'audio.

La micro-cuffia serve anche per la telefonia e la video-conferenza tramite internet,  con una qualità ottimale, per prendere lezioni di musica via webcam sfruttando una comunicazione chiara, per seguire addirittura un corso intero di informatica (informatica milano).

Per gli sfegatati del gaming, quest'oggetto consente di immergersi totalmente nel gioco, di comunicare meglio con gli altri giocatori on line (corsi informatica online). Un po’ come il joystick non si tratta di uno strumento indispensabile, ma assicura una migliore comodità durante il gioco. In ogni caso, verifica che la scheda madre, la memoria PC e il microprocessore del tuo computer possano stare al passo, prima di lanciarti in una giocata!

Considera circa 80 € per una cuffia con microfono di buona qualità.

Dai un'occhiata alla storia dei programmatori più celebri!

La chiave USB per spostare ovunque i propri file

È finita da un pezzo l’epoca dei floppy disk. E anche quella dei cd su cui si registravano foto, documenti, dati.
Con una piccola chiave USB puoi portare tutti i tuoi dati ovunque!

La chiave USB è un'unità di stoccaggio dei dati. Puoi mettervi tutti i documenti che vuoi avere sempre dietro con te (immagini, musica, video, documenti e certificati…) per poter poi leggere il tutto su qualunque computer.

L’uso è molto semplice: basta connetterla alla porta USB del computer, poi spostare, copiando o incollando ciò che ti serve di quel computer. Compatta, facile da trasportare.

Una chiave USB contiene una memoria flash e pochissime componenti informatiche e meccaniche, cosa che rende l'oggetto poco fragile, resistente agli urti. Le chiavette USB hanno uno spazio di stoccaggio che varia da 1Gb a 2Tb, ma tieni conto che conviene sempre usarle come strumento per la conservazione temporanea e non per l’archiviazione di documenti a lunga durata. Per questo secondo tipo di file consigliamo sempre di preferire un'unità esterna più consistente, un hard disk portatile, per esempio.

Per quanto riguarda i prezzi di una chiavetta USB, il range è vario: da 10 a 100 €, in base alla capacità di stoccaggio della chiave USB.

Hai già un tuo profilo Facebook?

L'hard disck esterno, per salvare i propri file

L’hard disk esterno è estremamente più capiente e più rapido da utilizzare.
L’hard disk esterno: molto più pratico di un floppy, no?

Un hard disk interno è presente nell'unità centrale del tuo PC da tavolo. Esso consente lo stoccaggio dei dati. Ma per una maggiore sicurezza e per non rischiare la perdita di dati importanti dal tuo computer, è sempre consigliabile trasferire regolarmente i proprio documenti su un hard disk esterno.

D'altra parte, poi, l'hard disk consente di ampliare la capacità di stoccaggio, qualora la memoria del computer sia limitata. Esistono hard disk da scrivania e hard disk portatili.

Gli hard disk esterni da tavolo (che non vanno confusi con la memoria cache o con le chiavette Usb) possono oltrepassare più chili e non sono davvero portatili, pur restando teoricamente trasportabili! La loro capacità di stoccaggio va da 750 Gb a 6Tb, con dei prezzi che variano da 130 oltre 350€. Richiedono generalmente il collegamento ad una presa elettrica e la connessione al computer.

Più leggeri, (sui 200 grammi all'incirca), gli hard disk esterni presentano capacità d stoccaggio che vanno dai 500 Gb ai 2Tb, con dei relativi prezzi che variano da 50 a 200€. Una semplice connessione tramite porta USB basta.

Esistono poi, ancora, degli hard disk multimediali che consentono non solo di conservare file, ma anche di leggerli tramite la connessione ad una tv o ad un apparecchio Hi-Fi. Verifica che l'hard disk multimediale sia dotato di una porta HDMI ai fini di una migliore qualità delle immagini.

Approfondisci qui tutti gli argomenti relativi al mondo dell'informatica!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura