Il principio di evoluzione è molto più veloce nell'informatica che nell'uomo.
Jean Dion

Secondo alcune statistiche, moltissime persone over 60 non usano mai internet. L'esclusione dall'uso del computer può risultare un grosso problema in una società in cui quasi tutto viene eseguito attraverso di esso.

Quindi per gli anziani, o per coloro che non hanno mai toccato Microsoft Excel, ecco un primo passo nel mondo digitale.

Oltre ad altri programmi Microsoft Office (come Word per l'elaborazione di testi), l'utilizzo di Excel è perfetto per l'analisi dei dati e l'automatizzazione dei calcoli: attraverso le sue formule (come la somma o la sottrazione) è possibile eseguire calcoli e gestitre i propri conti!

Excel ti interessa perchè desideri migliorare la tua spendibilità nel mondo del lavoro? Ritieni che potrebbe essere perfetto per te e per il tuo futuro? Superprof ti consiglia vivamente di approfondire le tue conoscenze relative a questo importante e popolarissimo software, e ci tiene a sottolineare che sicuramente esso non è utile per tutte le professionalità, ma è assolutamente indispensabile a tutti coloro che desiderano diventare dei  professionisti nel mondo dell'informatica. In particolare è molto utile a tutte quelle persone che lavorano o che vorrebbero lavorare in un  ufficio; inoltre, se sei alla ricerca di un significativo avanzamento di carriera, il programma è estremamente utile al fine di migliorare la tua offerta come professionista nel mondo del lavoro. Segui un corso informatica online! Attraverso video e tutorial potrai diventare un esperto!

Il settore dell'informatica è estremamente competitivo e in costante evoluzione: la formazione continua non solo è consigliabile, ma è proprio necessaria! Lavorare nel mondo dell'informatica significa essenzialmente lavorare con database di  informazioni. Un buon informatico deve saper estrapolare, rielaborare, evidenziare, riassumere, spostare e diffondere le informazioni in modo veloce ed efficace. Coloro che sapranno gestire questo tipo di procedure potranno trovare senza dubbio un impiego in questo mondo del lavoro sempre più informatizzato!

Fogli di calcolo, le scorciatoie da tastiera, le sue applicazioni...  il nostro articolo vuole essere un vero e proprio mini corso di informatica, una guida che ha l'obiettivo di fornire le nozioni di base per imparare ad aprire un file, a creare un grafico, utilizzare le formule, eseguire una somma, ecc .

In questo articolo presenteremo tutte le informazioni necessarie al fine di imparare a usare Excel nella tua vita quotidiana! Tuttavia, prima di dedicarci alle questioni pratiche di utilizzo, è importante comprendere il perchè questo celebre programma sia così importante per coloro che utilizzano gli strumenti informatici per motivi di lavoro!

Impara le funzioni di Excel! Scopri come seguire un corso base computer rivolto agli anziani!

I/Le migliori insegnanti di Excel disponibili
Riccardo
5
5 (24 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (92 Commenti)
Ilja'
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Edoardo
5
5 (23 Commenti)
Edoardo
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (21 Commenti)
Michele
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimo
5
5 (14 Commenti)
Massimo
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (7 Commenti)
Andrea
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirco
5
5 (6 Commenti)
Mirco
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (4 Commenti)
Marco
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (24 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (92 Commenti)
Ilja'
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Edoardo
5
5 (23 Commenti)
Edoardo
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (21 Commenti)
Michele
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimo
5
5 (14 Commenti)
Massimo
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (7 Commenti)
Andrea
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirco
5
5 (6 Commenti)
Mirco
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (4 Commenti)
Marco
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Perchè utilizzare Excel?

Perché ancora oggi è cosi importante saper utilizzare le funzioni di base di questo programma? Le ragioni che ci spingono a imparare a usare questo programma sono davvero tante, e noi di Superprof vogliamo provare a illustrare le più importanti per coloro che non hanno un'idea precisa delle potenzialità di questo celebre programma!

I numeri sono la base di excel.
I numeri sono la base di Excel, ma non sono gli unici dati che possiamo inserire nelle tabelle!

Excel è un programma dedicato alla creazione e alla gestione di fogli elettronici, il quale fa parte del pacchetto di programmi di produttività personale della Microsoft. Si tratta quindi di uno strumento informatico ideato e realizzato per semplificare e gestire  la pianificazione finanziaria personale e aziendale. Ancora oggi, a distanza di decenni, è il foglio elettronico più usato, nonostante tale definizione appaia sempre più riduttiva e limitante.

Oggi infatti, a differenza del passato, quando i programmi erano molto specializzati e dalla funzionalità ristretta, esso racchiude molte funzionalità un tempo appannaggio di altri software, come Word, ad esempio. Questa espansione delle sue funzionalità dipende principalmente dalla maggior complessità delle esigenze del mercato;  oggi infatti i programmi tendono a offrire diversi strumenti in un solo pacchetto. Scopri come seguire un corso online excel. Perchè non provare a seguire una lezione in video?

Excel serve, innanzitutto, a gestire i calcoli, ma anche ad analizzare e visualizzare elenchi di  dati. Grazie alle sue nuove funzionalità, i risultati che si possono ottenere grazie alle formule di calcolo si possono visualizzare come grafici. Le informazioni inserite possono essere inoltre accompagnate da immagini e da altri dettagli.

Fino a qualche anno fa era necessario combinare più funzionalità di diversi programmiper realizzare questo genere di documenti, mentre ora è possibile usufruire della maggior parte degli strumenti utilizzando solo Excel. Il poter utilizzare diversi strumenti in un solo programma è sicuramente un vantaggio per l’utente, che può utilizzare in questo modo un programma decisamente più user friendly.

Ma Excel è, soprattutto, uno strumento per la risoluzione di una grande varietà di questioni e problematiche. Normalmente, come abbia già detto, è utilizzato come semplice foglio di calcolo, ma non dobbiamo pensare che serva unicamente a questo! Con Excel è possibile compiere delle analisi finanziarie, contabilità, analisi di dati, cose che si possono fare con un foglio di lavoro tradizionale: tuttavia questi utilizzi sono solamente una piccola parte di ciò che Excel può aiutarci a fare!

Scopri tutti i trucchi di Excel!

Con Excel è possibile compiere delle analisi finanziarie, contabilità, analisi di dati.
Con Excel è possibile compiere delle analisi finanziarie, contabilità, analisi delle informazioni: non cadere nel panico!

Considerarlo un semplice programma per fare i calcoli è decisamente riduttivo! Si può utilizzare le funzioni logiche se vuoi  elaborare degli ordini provenienti dai diversi portali di  ecommerce come Amazon o Ebay! Ci avevi pensato?

Oppure è possibile utilizzare il programma se si desidera gestire e organizzare delle informazioni testuali. Ad esempio individuare degli elementi nelle liste inserite nelle varie celle, stampare i dati presenti nel tuo file per poi ridistribuirne i contenuti.

Un altro utilizzo molto comune di Excel è quello relativo all’invio di email, l’archiviazione di fatture, la stampa di contratti, e la creazione di relazioni aggiornabili. Tutte queste funzioni lo rendono uno strumento davvero eccellente per chiunque lavori in un ufficio e dabba gestire calcoli e database! A proposito di database: nell'attuale mondo del lavoro, è sempre più importante ed essenziale la capacità di gestire, ordinare ed estrarre informazioni: elaborare tali informazioni e saperle comunicarle in modo veloce, comprensibile ed efficiente è quindi diventato un compito essenziale per diverse tipologie di mestiere!

In qualunque settore ci si trovi a operare e in qualunque tipologia di lavoro ci capiterà di prestare il nostro contributo sarà possibile avere sempre i dati in formati leggibili da Excel (.xlsx, .xls, .csv, .txt o altri ancora). In questo senso il programma è estremamente versatile e si adatta a situazioni diverse ed è utilizzabile a diversi livelli, a seconda delle competenze e dei compiti richiesti.
Se ci pensiamo bene, queste funzionalità appena menzionate sono raramente attribuibili a un semplice foglio di calcolo! Eppure sono molte le persone che nutrono una certa antipatia nei confronti di questo storico programma!

Impara a usare al meglio le scorciatoie di Excel!

Primo: creare un documento!

Excel  è sicuramente il programma più conosciuto e più utilizzato per creare una tabella. Gli studenti imparano piuttosto presto a utilizzarlo in classe per acquisire le basi del lavoro di gestione di elenchi alfa numerici. Che piaccia o meno, lo utilizzano davvero tutti ed è diventato una lingua universale nel mondo del lavoro!

Fare un grafico può essere usato in molti settori.
Fare un grafico può essere usato in molti settori e ambiti della vita quotidiana e lavorativa!

Fare un grafico può essere usato in molti settori come la matematica, l'economia, la scienza in generale, ma anche nella vita di tutti i giorni: se vuoi gestire i conti della famiglia, ad esempio! Ecco come imparare informatica milano!

Excel è un programma a pagamento; è integrato nella formula di Microsoft Office a 69 € all'anno per un utilizzo personale. Questo pacchetto include una serie di programmi:

  • Word,
  • Excel,
  • PowerPoint,
  • Outlook,
  • Publisher
  • Access.

Tuttavia oltre alla versione a pagamento di Microsoft office puoi trovare delle valide soluzioni, come per esempio il pacchetto Libre Office che offre gratuitamente le stesse funzionalità! Comunque, una volta scaricato, Excel si apre facendo doppio clic su di esso. Se una pagina è già aperta e vuoi aprirne una nuova, vai su "File" e poi su "Nuovo".

Una volta che il programma è aperto, troverai una grande tabella. Tutte le caselline sono chiamate "celle". Le colonne sono nominate attraverso una lettera, e le righe attraverso i numeri. È quindi sufficiente inserire i tuoi dati per realizzare una tabella: semplice o a doppia entrata.

La tabella semplice contiene un solo tipo di dati: può ad esempio rappresentare i mesi dell'anno nell'intestazione e i nomi delle persone che compiono il loro compleanno durante ogni mese. Quella a doppia entrata consente di incrociare due tipi di dati. Possono essere i mesi dell'anno e le diverse categorie di spese nelle colonne. In questo caso, se vuoi trovare i dati da inserire nella cella, è necessario cercare il mese ma anche il tipo di spese associate (affitto, bollette, etc.).

Desideri fare una lezione di informatica? Cerca  corsi informatica di base oppure cerca dei tutorial in video sul web!

Secondo: Creare dei grafici

Ecco un'altra importante e utile funzione: presentare i nostri dati sotto forma di grafico. Questo strumento è molto utile in particolare nelle presentazioni di carattere finanziario o in ambito lavorativo quando occorre dare ai nostri dati una rilevanza visuale, se si vuole mostrare visivamente come si sono evoluti determinati processi.

D'ora in poi non potrai più vedere una torta con gli stessi occhi di prima!
D'ora in poi non potrai più vedere una torta con gli stessi occhi di prima!

Però prima di creare un grafico è necessario sapere che nel programma sono disponibili diversi tipi di grafico e che ognuno di essi può tradurre visivamente un determinato tipo di informazioni :

  • L'istogramma: è caratterizzato da barre verticali che consentono di valutare uno o più dati al fine di confrontarli. Questo grafico viene usato quando si vogliono  comprendere le differenze tra due oggetti analizzati.
  • Linee: utilizza linee rette o curve se vuoi mostrare l'evoluzione di una o più caratteristiche nel tempo.
  • A torta: ampiamente utilizzato nei libri di testo o nelle relazioni professionali. Rende possibile leggere la distribuzione delle informazioni molto velocemente grazie al sistema di frazione adattato a un disco.
  • A barre: utile quando è necessario mantenere una certa gerarchia nelle informazioni .
  • A cascata: utile al fine di rappresentare valori positivi e negativi.
  • Combinato: utilizzato quando l'intervallo di valori o informazioni è disordinato.

Prima di creare un grafico è necessario ordinare i numeri o le informazioni nelle caselle giuste in modo che il programma capisca cosa vuoi fare esattamente. Prima di iniziare a lavorare devi scegliere il tipo di informazioni che utilizzerai nel grafico e assegnargli un nome che inserirai nella prima riga della tabella.

Crea grafici con Excel!

Una volta che tutti le informazioni sono state inserite sul foglio di calcolo, è sufficiente seguire i passaggi della creazione di un grafico. Questo richiede poco tempo; quello che richiede invece una certa quantità di tempo è l'inserire tutte le informazioni necessarie. Puoi anche modificarlo una volta che lo avrai realizzato! Basta fare clic su di esso e quindi andare alla scheda "Progettazione" che appare una volta selezionato il grafico. Nella nuova barra degli strumenti, troverai un pulsante denominato "Aggiungi elemento grafico"!

Cerca corsi di informatica a Roma!

I/Le migliori insegnanti di Excel disponibili
Riccardo
5
5 (24 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (92 Commenti)
Ilja'
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Edoardo
5
5 (23 Commenti)
Edoardo
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (21 Commenti)
Michele
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimo
5
5 (14 Commenti)
Massimo
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (7 Commenti)
Andrea
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirco
5
5 (6 Commenti)
Mirco
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (4 Commenti)
Marco
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (24 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (92 Commenti)
Ilja'
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Edoardo
5
5 (23 Commenti)
Edoardo
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (21 Commenti)
Michele
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimo
5
5 (14 Commenti)
Massimo
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (7 Commenti)
Andrea
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirco
5
5 (6 Commenti)
Mirco
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (4 Commenti)
Marco
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Terzo: famigliarizza con le scorciatoie!

Qualunque sia l'utilizzo di questo programma , le scorciatoie sono molto utili se vuoi risparmiare tempo. Certo, devi innanzitutto imparare a utilizzarle, ma, man mano che vai avanti, ti renderai conto che ti aiuterà a procedere molto più velocemente.

Tranquilli, le scorciatoie di Excel non ci mettono in pericolo!
Tranquilli, le scorciatoie di Excel non ci mettono in pericolo!

Non c'è bisogno di impararli a memoria! Gli elenchi seguenti, per esempio, possono essere utilizzati come supporto. Conserva le tecniche delle funzioni che usi di più, quindi, usandole, sarà più facile ricordarle. Oltre a risparmiare tempo, le scorciatoie di Excel sono utili in termini di sforzo motorio. Usare il mouse non è un'abitudine che tutti apprezzano. Alcuni preferiscono utilizzare solo la tastiera piuttosto che schiacciare il pulsante esatto per questa o quella funzione.

Le scorciatoie mostrate di seguito sono sempre più utilizzate dagli utenti dei principali software di Microsoft (Word, PowerPoint, Excel, etc.), ma anche dagli utenti di pc saltuari. Inoltre alcune di queste scorciatoie si possono usare direttamente su Internet! Ecco una breve lista di scorciatoie di base da conoscere se vuoi semplificarti notevolmente la vita:

  • Chiudere la cartella di lavoro ed Excel: ALT + F4,
  • Aprire l'editor di Visual Basic (l'editor di calcolo macro): ALT + F11,
  • Taglio selezione: CTRL + X,
  • Copia selezione: CTRL + C,
  • Incolla: CTRL + V,
  • Seleziona tutto: CTRL + A,
  • Annulla: CTRL + Z (per annullare l'ultima procedura eseguita),
  • Ripristina (Annulla un passaggio annullato con la scorciatoia precedente): CTRL + Y,
  • Corsivo: CTRL + I,
  • Sottolineato: CTRL + U,
  • Metti la cella in grassetto: CTRL + G,
  • Blocca la cella: CTRL + 5,

Se vuoi trovare le scorciatoie da tastiera adattate al Mac, l'approccio è abbastanza semplice. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente sostituire il tasto CTRL con il tasto "command" sulla tastiera Apple. Le funzioni possono anche funzionare con il tasto CTRL sul Mac, in alcuni casi.

Conoscere le scorciatoie serve a farci risparmiare tempo!
Conoscere le scorciatoie serve a farci risparmiare tempo!

La scheda "File" del software è una tra le schede più importanti quando devi salvare il tuo lavoro, aprire un nuovo documento e così via. Determina tutto ciò che riguarda il funzionamento di base del software dall'inizio alla fine. In questa scheda troverai anche la possibilità di stampare il tuo documento. Se vuoi andare più veloce in tutte le tue operazioni ed evitare di andare su "File" ogni volta che vuoi salvare il tuo lavoro, ecco le scorciatoie necessarie:

  • Crea una nuova cartella di lavoro: CTRL + N,
  • Aprire una cartella di lavoro: CTRL + O oppure CTRL + F12,
  • Stampa: CTRL + P,
  • Salva come: F12,
  • Salva: CTRL + S
  • Salva la cartella di lavoro: CTRL + S oppure MAIUSC + F12,
  • Chiudere la cartella di lavoro: CTRL + W oppure CTRL + F4.

Queste scorciatoie si possono utilizzate soprattutto per salvare il file nella cartella corrispondente, e salvandolo regolarmente in modo da mettere al sicuro il tuo lavoro.

Quarto: uso delle macro per il livello pro!

 

Non perderti in un bicchiere d'acqua! Impara a usare le macro di Excel!
Non perderti in un bicchiere d'acqua! Impara a usare le macro di Excel!

Le potenzialità del pprogramma si possono sfruttare appieno attraverso l'uso delle funzioni. Le funzioni SE, E, O e NON non sono sempre note agli utenti del pacchetto Office, ma possono risultare molto utili nella creazione di tabelle in un foglio di calcolo. Consentono confronti logici tra dati diversi e in base a diverse condizioni e diversi criteri all’interno della tua cartella di lavoro.

Queste funzioni fanno parte di quella che viene definita una “macro”. Una macro è un insieme di istruzioni che possono raggiungere un obiettivo specifico o dare un determinato risultato. Si possono citare, quindi, i calcoli della tabella Excel come esempio di macro.

La principale funzione di Excel di questo tipo è la funzione SE. Secondo la guida di utilizzo di questo software, "La funzione SE è una tra le funzioni più utilizzate in Excel e consente di effettuare confronti logici tra un valore e ciò che si aspetta."

Questa funzione viene solitamente utilizzata alla fine di una riga di dati all’interno di una tabella. La funzione SE è utilizzabile con le altre funzioni (O, E, NON). In effetti, a volte, bisogna provare diverse condizioni: le condizioni possono essere vere o false, e possono non corrispondere alla vostra scelta.

Allora, non sei curioso di scoprire qualcosa di più sulle funzioni di Excel?

L'app di Excel presenta delle differenze con la versione desktop.
L'app di Excel presenta delle differenze con la versione desktop.

Utilizzare Excel su tablet e smartphone

Se non sei a casa o in ufficio, e non ti sei portato dietro il tuo fidato laptop e sei nella necessità di leggere un file Excel che ti è stato inviato non devi temere! In questo caso puoi utilizzare l’app Microsoft Excel per Android e iOS, in modo da poter visualizzare ed eventualmente modificare un file Excel, lavorando direttamente con il tuo smartphone o tablet. Dobbiamo però sottolineare un dettaglio tecnico: l’app è gratuita su tutti quei dispositivi che presentino dimensioni pari o inferiori ai 10.1″.

Se confrontato con il software classico  da PC e al programma online, l’app Excel pensata per i dispositivi mobili ha purtroppo molte meno funzionalità. Tuttavia, nonostante si tratti di una versione semplificata, il programma consente di utilizzare le funzioni di base:  è quindi presenti possibile inserire tutti i tipi di funzione nelle celle, utilizzando il pulsante che troviamo sulla schermata, nell'angolo in alto a sinistra; è possibile anche modificare la formattazione delle informazioni e delle singole celle.

Sono poi disponibili tutte le funzionalità di calcolo, come la somma algebrica, la media e il conteggio dei valori, oppure la celebre funzione di ordinamento e di filtraggio dei dati all'interno della tabella selezionata. Con il software Excel sui dispositivi mobili è inoltre possibile creare o aggiungere delle tabelle o dei grafici, oppure disegnare a mano libera!

Scaricando la versione Premium di Excel sui dispositivi mobili è inoltre possibile fruire di numerose funzionalità aggiuntive, come la possibilità di utilizzare una gamma più estesa di colori durante la formattazione della tua tabella oppure è possibile utilizzare gli strumenti necessari al fine di modificare gli stili e i layout di una tabella pivot!

Una curiosità: Excel e il mondo del lavoro

Tabelle Pivot, CERCA.VERT, Macro, VBA, Formattazione Condizionale, Filtri, Grafici Avanzati... questi sono termini relativi al mondo di Excel, che tuttavia rappresentano un buon quadro di conoscenze da inserire nel tuo curriculum nell'area della competenza informatica! Nell'elencare le proprie conoscenze informatiche all'interno del proprio curriculum si possono mettere in luce le nostre capacità de gestione, interpretazione e di comunicazione di tutte le informazioni, e questo non potrà che predisporre positivamente colui che legge il curriculum.

Il consiglio di Superprof è quello di approfondire le tue conoscenze ed esercitarti... i risultati arriveranno senza dubbio!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (2 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.