«Non è il campo che nutre, è la cultura» Proverbio russo

Secondo uno studio realizzato da Eurobarometer per la Commissione Europea, la lingua russa è parlata come lingua straniera dal 5% degli intervistati nell'Unione Europea.

Sicuramente lontano dall'inglese, il russo rimane una lingua studiata e parlata anche in Italia. Imparare il russo può ispirare molte persone nel loro futuro professionale. Perché non diventare un traduttore di russo?

In questo articolo ti mostreremo quali potrebbero essere i tuoi potenziali reclutatori.

I/Le migliori insegnanti di Russo disponibili
Liudmyla
4,9
4,9 (29 Commenti)
Liudmyla
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (22 Commenti)
Katerina
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (15 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (72 Commenti)
Veronica
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mikhail
5
5 (19 Commenti)
Mikhail
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (13 Commenti)
Anna
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (23 Commenti)
Mariana
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liudmyla
4,9
4,9 (29 Commenti)
Liudmyla
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (22 Commenti)
Katerina
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (15 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (72 Commenti)
Veronica
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mikhail
5
5 (19 Commenti)
Mikhail
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (13 Commenti)
Anna
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (23 Commenti)
Mariana
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Lavorare come traduttore di russo: lavorare in un'agenzia di traduzioni

La professione di traduttore attrae molte persone appassionate di lingue straniere. Cosa potrebbe esserci di meglio che passare il tempo a lavorare su testi stranieri continuando a progredire nelle lingue moderne? Tradurre è appassionante e divertente, e farlo di lavoro per molti rappresenta un sogno!

Perché lavorare in un'agenzia di traduzioni?

Si può imparare il russo all’università?

Giovani talenti all'opera!
Le agenzie di traduzione sono spesso alla ricerca di giovani talenti.

Tra tutte le possibili opzioni di lavoro come traduttore dal russo, come traduttore di altre lingue (inglese, spagnolo, tedesco, cinese, ecc.), un traduttore può scegliere di lavorare in un'agenzia di traduzione.

Le agenzie di traduzione sono società specializzate nella traduzione di documenti stranieri. Questi ultimi possono quindi posizionarsi su una lingua specifica, come il russo, o addirittura specializzarsi in campi specifici come documenti tecnici, documenti sanitari, questioni legali, politiche o anche traduzioni letterarie. Molte aziende ora esternalizzano le loro esigenze di traduzione e quindi si rivolgono di solito alle agenzie di traduzione.

Ogni agenzia ha le sue peculiarità organizzative. È quindi importante essere ben informati prima di rivolgersi a un’agenzia di traduzione che faccia per te.

Il lavoro del traduttore in un'agenzia può essere svolto come libero professionista o come lavoratore dipendente. Scegliendo la seconda opzione, il reclutamento avverrà tramite il tuo CV, una lettera di presentazione e un colloquio. Sarai quindi nella condizione di poter far parte integrante del team di traduttori. Ma l'agenzia può anche utilizzare traduttori russi freelance e farti lavorare solamente per alcuni incarichi, non per tutti, a progetto insomma.

In questo caso, ti verrà chiesto di sostenere un test per valutare le tue capacità e il tuo livello di russo e le tue abilità come traduttore. Se il test ha esito positivo, l'agenzia di traduzione manterrà il tuo contatto e ti offrirà incarichi di traduzione, regolari o meno. Se non dovessi sentirti pronto, puoi sempre ricorrere ai corsi russo milano!

Se trovi una posizione retribuita in un'agenzia di traduzioni, il tuo stipendio sarà regolare, ma dovrai sicuramente essere geograficamente flessibile per trovare un lavoro. Se scegli l'opzione freelance, puoi lavorare ovunque tu voglia. D'altra parte, le tariffe offerte dalle agenzie di traduzione ai traduttori sono spesso inferiori a quelle che un traduttore freelance potrebbe addebitare direttamente al cliente poiché l'agenzia funge da intermediario.

Potrebbe essere l'ideale contattare diverse agenzie per aumentare le possibilità di ottenere incarichi.

Che studi fare per tradurre dal russo?

Traduttore dal russo: lavorare in un'azienda

Le aziende possono assumere direttamente un traduttore freelance o addirittura reclutare uno o più traduttori all'interno della propria organizzazione. Questi traduttori consentono all'azienda di tradurre documenti tecnici, ma anche contratti legali commerciali, o di comunicare a livello internazionale.

La maggior parte di queste società sono quindi società orientate al lavoro con l’estero, indipendentemente dal fatto che si trovino in Italia o meno.

Come traduttore di russo puoi candidarti con una certa garanzia di successo presso queste aziende, soprattutto se hai un'altra specializzazione come legale, commerciale o nell’ambito della comunicazione. Le tue abilità saranno molto apprezzate.

Tuttavia, queste posizioni sono ancora piuttosto rare e non dovresti aspettarti che tutte le aziende ti aprano le proprie porte, si tratta comunque di posizioni molto tecniche e specifiche, quindi non comuni.

Per ottimizzare le tue possibilità di assunzione, considera le aziende presenti in Italia, ma anche perché no, le aziende presenti in Russia che hanno bisogno di tradurre documenti in italiano. Naturalmente, questa opzione è l'ideale solo se hai intenzione di trasferirti all'estero.

Come diventare traduttore dal russo?

In quale paese lavorare come traduttore?

Vuoi trasferirti in Russia?
Vuoi trasferirti in Russia?

In Italia o all'estero, è ideale avere un po' di esperienza prima di candidarsi come traduttore in grandi aziende. Cerca di moltiplicare le esperienze professionali e di procurarti un background accademico coerente con la tua candidatura, che includa almeno un corso russo milano o in un'altra grande città italiana.

Lavorare come traduttore di russo freelance

Come accennato in precedenza, il traduttore russo può anche lavorare come freelance. Il freelance è una figura libera e svincolata, quindi idealmente priva di legami con enti. Quest'ultimo crea quindi una propria struttura, spesso un'impresa autonoma, e offre i suoi servizi a diversi clienti: agenzie di traduzione, agenzie di comunicazione, aziende, privati, ecc. Tra tutti i tipi di traduttori freelance, ci sono una moltitudine di campi e specialità:

  • Il traduttore letterario: lavora nel mondo dell'editoria e traduce opere pubblicate da case editrici come romanzi, ma anche manuali fai da te, guide turistiche, libri di cucina, ecc. Al traduttore russo può anche essere richiesto di tradurre articoli, interviste o altro nel campo della comunicazione o del giornalismo.
  • Il traduttore tecnico: lavora con clienti diversi ma in un campo determinato in base alle sue competenze. Il traduttore può quindi specializzarsi in farmacologia, meccanica, medicina, scienza, etc. La difficoltà maggiore è che il traduttore deve avere una perfetta conoscenza del vocabolario utilizzato nel suo campo di attività.
  • Il traduttore audiovisivo: opera nel campo del cinema, della televisione e di tutto ciò che riguarda le produzioni audiovisive, quindi traduce i contenuti aggiungendo sottotitoli o proponendo una versione per il doppiaggio del video.
  • Il traduttore giudiziario o giurato: traduce atti legali ufficiali come documenti di identità, atti civili, sentenze. Le sue traduzioni sono ufficiali e riceve l'approvazione dell'autorità giudiziaria presentando la sua domanda alle autorità competenti. Un traduttore non può svolgere il suo lavoro senza essere stato ufficialmente riconosciuto, pena procedimenti legali.
  • Il traduttore per i media digitali: lavora nel settore dei videogiochi e del web, o più in generale nel settore multimedia. Si occupa della traduzione di interfacce di siti web o anche di videogiochi per l'estero, in questo caso per la Russia.
  • Il revisore: Sempre più generalizzato, il traduttore revisore assicura la correzione di un testo già tradotto. Rilegge e modifica alcuni passaggi se non gli sembrano del tutto coerenti. Questi revisori potrebbero dover correggere traduzioni automatiche (tipo di traduzione Internet) o traduzioni effettuate da traduttori professionisti.
  • Il traduttore specializzato: si affianca al traduttore tecnico lavorando specificatamente sui termini precisi di un dominio. Deve poi trovare il termine equivalente nella lingua straniera. Potrebbe essere il nome di una parte meccanica o un termine medico specifico. Deve quindi essere specializzato in materia.
  • Scopri i segreti della lingua russa!

Altre idee di lavoro per traduttori russi

In quali ambiti si può lavorare grazie alla lingua russa?
In quali ambiti si può lavorare grazie alla lingua russa?

La lingua russa e la sua cultura offrono molte opportunità di lavoro. Non è raro che un traduttore scelga di diversificare il proprio reddito svolgendo altri incarichi, magari organizzando un corso di russo roma. I traduttori russi hanno competenze linguistiche che possono essere adattate molto bene ad altri lavori, ad esempio come tutor di russo.

Perché non offrire corsi di lingua alle persone che vogliono progredire in russo? Puoi quindi offrire lezioni di russo, lezioni di conversazione, lezioni di teoria, lezioni di cultura russa, ecc.

Alcuni istituti stanno anche reclutando insegnanti russi.

Un'altra variante è possibile: diventare un insegnante di italiano per i russofoni. Si tratta quindi di insegnare la lingua di Dante ai russofoni in lezioni private o di gruppo.

I corsi di lingua italiana per stranieri possono avere successo e possono essere svolti anche da remoto tramite webcam.

Potrai insegnare l’italiano ai russi dal tuo soggiorno!

E perché non provare a diventare interprete?

Si prega di notare, proprio come un traduttore o un insegnante, la professione di interprete richiede competenze e abilità specifiche che possono essere apprese.

Tuttavia, avendo già una buona conoscenza linguistica del russo, non è certo impossibile voler imparare a diventare un interprete professionista. Sarai in grado di garantire la traduzione in tempo reale di conferenze, riunioni, appuntamenti personali o professionali, ecc.

Diventare un copywriter è un'altra alternativa per i traduttori di russo che possono scrivere per siti Web, blog, ecc.

Hai mai pensato di dare lezioni di russo? Dove posso trovare lavori come traduttore dal russo? Quando si inizia con la traduzione, il primo passo è cercare di capire dove cercare lavoro.

A volte gli studenti di lingua russa vengono assunti dall'azienda che li ingaggia per uno stage al termine del loro percorso accademico, ma non è così per tutti.

Una volta ottenuto il titolo di studio, è poi necessario intraprendere una seria ricerca del proprio lavoro ideale.

Ovviamente puoi rivolgerti a piattaforme ben note come Indeed.

Tuttavia, gli annunci su queste piattaforme sono spesso lente nella pubblicazione, e non è semplice arrivare alla fine del processo di reclutamento.

È più consigliabile secondo noi passare attraverso Linkedin dove puoi esporre il tuo profilo e il tuo CV mentre comunichi con altri professionisti del settore. La rete sarà quindi in grado di funzionare. È anche possibile impostare un avviso per essere avvisati di posizioni interessanti che potrebbero corrispondere a te.

Insomma, le possibilità sono molte per un futuro traduttore dal russo, però ci deve ovviamente essere impegno, costanza e passione nello studio e nella ricerca del lavoro!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (2 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.