Capitoli
Per "canto di Natale"si intendono quelle canzoni dalle melodie orecchiabili che si sentono ovunque durante le feste natalizia e nel periodo che le precede. Tra pezzi tradizionali e brani più recenti, i canti di natale fanno parte del folklore natalizio in Italia e negli altri paesi di tradizione cristiana. Chi di noi non si è mai trovato a fischiettare Jingle Bells o Bianco Natale?
Ogni canzone natalizia parla di un tema particolare, sempre in legame con gli usi e costumi della festa più celebre dell'anno: Babbo Natale, l’albero di natale, il pupazzo di neve, la nascita di Gesù, le luci, i dolci… Le canzoni natalizie contribuiscono a farci passare delle buone feste e a creare la migliore atmosfera per celebrare la fine dell'anno. Molte delle canzoni natalizie internazionali sono state inoltre tradotte e cantate in italiano dal celebre Coro dell'Antoniano.
Superprof ti propone una lista delle più celebri canzoni di natale per riprendere in mano i canti tradizionali e i canti religiosi e imparare a memoria la melodia e le parole dei brani che sentirai suonare ovunque a fine anno, ma anche per aiutarti ad allenare la tua voce migliorando la tua tecnica canora se già prendi lezioni di canto!








Canti di Natale famosi: Astro del ciel

Astro del Ciel è un canto di Natale nato in Austria call'inizio del XIX secolo. È considerata una delle canzoni di Natale più belle, ed è indubbiamente una delle più celebri. Questa canzone tradizionale è stata addirittura cantata durante una tregua natalizia tra francesi, britannici e tedeschi nel 1914 (guarda il film Joyeux Noël - Una verità dimenticata dalla storia per saperne di più).
Ecco il testo della versione italiana della canzone:
Astro del ciel, pargol divin,
Mite Agnello redentor,
Tu che i vati da lungi sognar,
Tu che angeliche voci annunziar,
Luce dona alle menti,
Pace infondi nei cuor.
Astro del ciel, pargol divin,
Mite Agnello redentor,
Tu disceso a scontare l’error,
Tu sol nato a parlare d’amor,
Luce dona alle menti,
Pace infondi nei cuor.
Astro del ciel, pargol divin,
Mite Agnello redentor,
Tu di stirpe regale decor
Tu virgineo, mistico fior,
Luce dona alle menti,
Pace infondi nei cuor.
Il tema principale è decisamente religioso, ma questo canto è diventato un simbolo universale di Natale. Si tratta anche di una canzone perfetta per chi vuole iniziare a cantare, poiché tramite la sua melodia si possono esercitare intonazione, respiro, e molto altro.
Scopri anche le migliori canzoni italiane contro la guerra!
Cerchi un corso di canto nella capitale?
I migliori canti di natale: Din don Dan
Din don dan è forse il canto tradizionale di Natale più conosciuto al mondo. Il titolo è l'adattamento italiano dell'originale versione americana Jingle Bells, scritta da James Lord Pierpont nel 1857.
Nel corso dei decenni, questo canto è stato ripreso da una quantità infinita di interpreti celebri, soprattutto per quanto riguarda la versione inglese. Tra questi, possiamo citare:
- James Pierpont,
- Elvis Presley,
- Carl Perkins,
- Jerry Lee Lewis,
- Johnny Cash.

Conosci la versione italiana del testo? Eccola qui:
Din don dan din don dan
din don din don dan
Suona allegro il campanil
È Natale in ogni cuore
Din don dan din don dan
che felicità!
Oggi è nato il buon Gesù
tra la neve che vien giù.
La renna al Polo Nord
scampanellando va
e strenne porterà
a tutti i bimbi buoni.
E dalle Alpi al mar
i bimbi di quaggiù
aspettano quei doni
che regala il buon Gesù.
Din don dan din don dan
din don din don dan
il Natale cambierà
tutti buoni renderà.
Din don dan din don dan
che felicità!
Oggi è nato il buon Gesù
tra la neve che vien giù.
Din don dan din don dan
din don din don dan
Il Natale cambierà
tutti buoni renderà.
Din don dan din don dan
che felicità!
Oggi è nato il buon Gesù
tra la neve che vien giù
la neve che vien giù
che felicità
Din Don Dan parla della magia del natale e del suono delle campanelle che annunciano l’arrivo di Babbo Natale sulla sua slitta. Impossibile festeggiare il Natale senza sentire almeno una volta questa canzone invadere le strade, i negozi e le case! Se anche tu vuoi cantarla, sappi che si tratta di un brano davvero semplice e che anche il testo, sia in versione italiana che in versione inglese, può essere imparato in poco tempo.
Scopri i migliori canti liturgici per esercitarti a cantare o iscriviti a un corso di canto nella tua città!








Canzoni natalizie: Albero di Natale
Ricordi a tutti gli uomini
i doni che i pastori
Portarono al bambin Gesù
la notte di Natale
Col cuore pien di giubilo
li misero sui rami tuoi
Per questo festeggiamo te
Abete di Natale.
Ecco una delle versioni italiane del brano "L’albero di natale", un altro dei più suonati e cantati durante le feste e il giorno di Natale. Questo canto è di origine tedesca: fu composto nel XVII secolo col titolo originale "O Tannenbaum", prima di essere adattato in italiano negli anni ’60.
Se vuoi esercitare le tue doti canore intonando canti natalizi, quest’aria molto celebre è un'ottima idea, poiché verrà ascoltata con piacere da grandi e piccini che amano ascoltare la musica di Natale. Inoltre, l'albero di Natale è uno dei simboli più importanti del periodo natalizio.
Bianco Natale: una splendida melodia natalizia

Bianco Natal è l'adattamento italiano di un canto americano molto celebre, White Christmas, scritto e composto da Irving Berlin negli anni '40 e interpretata dal cantante Bing Crosby. È diventata una musica classica di Natale sia negli Stati Uniti che in Italia, grazie alla sua melodia malinconica e orecchiabile.
La canzone è stata interpretata da moltissimi artisti nel corso dei decenni, tra cui:
- Frank Sinatra,
- Tino Rossi,
- The Drifters,
- Elvis Presley,
- Louis Armstrong,
- Ella Fitzgerald,
- Beach Boys,
- Eddy Mitchell,
- Supremes,
- Tony Bennett,
- Céline Dion,
- Christophe,
- Michael Bublé,
- Shy'm,
- Katy Perry,
- Taylor Swift,
- Lady Gaga.
Se pensi di iniziare a cantare brani natalizi, allora Bianco Natale è la canzone che fa per te! Potrai così iniziare a esercitarti condividendo la magia di Natale con i tuoi cari. Se conosci un po' d'inglese, prova anche a cantare la canzone nella sua versione originale, magari terminando con un bel Merry Christmas!
Quel lieve tuo candor, neve,
Discende lieto nel mio cuor.
Nella notte santa
Il cuore esulta
D'amor: è Natale ancor!
E viene giù dal ciel, lento,
Un canto che consola il cuor
Che mi dice: spera anche tu
è Natale, non soffrire più.
Nella notte santa
Il cuore esulta
D'amor: è Natale ancor!
E viene giù dal ciel, lento,
Un canto che consola il cuor
Che mi dice: spera anche tu
è Natale, non soffrire più
è Natale, non soffrire più.
Cerchi lezioni di canto? Trova il corso più adatto a te con Superprof!
Superprof ti suggerisce le migliori hit per una serata karaoke!
Rudolf dal Naso rosso

Rudolf dal naso rosso è una canzone di Natale ispirata a una storia dello scrittore americano Robert L. May. La canzone è stata interpretata in diverse lingue da numerosi interpreti di fama internazionale come Celine Dion. Il testo della versione italiana recita:
Rudolph dal naso rosso, era una renna speciale sai,
Aveva un naso così luminoso come certo non hai visti mai,
è tutte le altre renne ridevano di lui in cor,
Povero triste Rudolph non poteva mai giocare con lor,
Poi babbo natale un di di nebbia lo chiamò,
Rudolph naso luccicante guiderà la mia slitta stanotte,
è tutte le altre renne gridarono di gioia
Rudolph dal naso rosso resta alla storia.
Rudolph dal naso rosso, era una renna speciale sai,
Aveva un naso così luminoso come certo non hai visti mai,
è tutte le altre renne ridevano di lui in cor,
Povero triste Rudolph non poteva mai giocare con lor,
Poi babbo natale un di di nebbia lo chiamò,
Rudolph naso luccicante guiderà la mia slitta stanotte,
è tutte le altre renne gridarono di gioia
Rudolph dal naso rosso resta alla storia.
Pieno di ottimismo, questo canto ricorda il folklore di Natale e non è difficile da cantare per coloro che desiderano iniziare a esibirsi in occasione delle feste di fine anno!
Ormai conosci i canti di natale più famosi e puoi già da ora impararli e cantarli per allenarti. Se sei interessato/a al canto, puoi consultare gli altri nostri articoli legati a questa disciplina o cercare un insegnante di canto nella tua città sulla nostra piattaforma!
Scopri tutti i migliori brani per imparare a cantare!