Una lingua ti apre un corridoio per la vita. Due lingue ti aprono tutte le porte lungo il percorso.
Franck Smith

Al giorno d'oggi, parlare almeno una lingua straniera è diventata una competenza essenziale in campo professionale e non solo — ancor più se questa lingua è l'inglese. Anche se la lingua inglese viene ormai studiata per tutto il percorso scolastico obbligatorio, il nostro paese è tra i fanalini di coda nella classifica europea dei paesi in cui la lingua di Shakespeare è più parlata. Secondo il report annuale EPI (English Proficiency Index) di EF, uno studio che rileva ogni anno il livello di conoscenza dell’inglese nei vari paesi del mondo, la padronanza della lingua da parte degli italiani è fra le più basse del continente Europeo: l'Italia si situa infatti al ventiseiesimo posto su trentacinque  paesi.

Ma appurato che studiare l'inglese a scuola non è sufficiente per raggiungere un livello avanzato, cosa si può fare per migliorare il proprio inglese nel minor tempo possibile? Ecco a te qualche consiglio e qualche trucchetto che ti permetteranno di portare la tua conoscenza della lingua inglese a un livello superiore in pochissimo tempo! Pronto/a? Si parte!

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (161 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (113 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (87 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (189 Commenti)
Cristina
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (60 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (161 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (113 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (87 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (189 Commenti)
Cristina
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (60 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Organizzare un viaggio di studio in un paese anglofono con un’agenzia

Molti giovani partono in Australia per lavorare qualche mese e migliorare il proprio inglese.
Migliora il tuo inglese partendo alla scoperta di un paese anglofono come l'Australia o la Nuova Zelanda!

Il tuo livello di inglese lascia a desiderare? Avresti bisogno di una full immersione per prepararti agli esami per certificazioni come il TOEFL, il TOEIC o lo IELTS? Rivolgiti un'agenzia specializzata e organizza un viaggio di studio in un paese anglofono per progredire rapidamente nella conoscenza dell'inglese!

Ricorda che ai giorni nostri la padronanza della lingua di Shakespeare è indispensabile in molti campi, tra cui:

  • Il marketing, al fine di comprendere i termi universalmente impiegati, 
  • L'organizzazione di eventi e la comunicazione, per rivolgersi a un pubblico internazionale, 
  • Le relazioni internazionali, per scambiare idee con persone provenienti da tutto il mondo, 
  • Il turismo, per adattarsi e rispondere ai bisogni della clientela. 

Nell'ottica di aiutare le persone a migliorare il proprio livello di conoscenza dell'inglese, diverse agenzie si sono specializzate in:

  • viaggi durante le vacanze estive o invernali, rivolti sopratutto a studenti delle scuole medie e superiori, ma anche ad adulti,
  • servizi di preparazione alle certificazioni di lingua inglese,  
  • formazioni specializzare, tra cui corsi di inglese per bambini o corsi di business English.

Per quanto riguarda i viaggi di studio, nella maggior parte dei casi essi hanno una durata che va dai 7 giorni alle 4 settimane. I soggiorni più lunghi (superiori alle 4 settimane) sono più rari, ma va tenuto presente che le tariffe sono digressive e che, avendone la possibilità, potrebbe essere interessante prolungare il viaggio.

Tra le molte agenzie che operano sul territorio italiano, la più celebre e la più consigliata è di certo Education First, da molti conosciuta come EF, che offre vari tipi di servizi tra cui viaggi linguistici suddivisi per fasce d'età, in modo da assicurare una certa omogeneità al gruppo, corsi di inglese per bambini e stage di inglese per aziende. Sul loro sito troverai maggiori informazioni sulla loro vasta offerta.

Una volta scelto il tipo di viaggio che ti interessa, non ti rimarrà che occuparti delle pratiche amministrative e preparare la valigia!

Erasmus Uk 2021: è ancora possibile? 

La scelta del Regno Unito di ritirarsi dal progetto Erasmus è stata molto criticata dal mondo accademico.
Molti cittadini britannici erano contrari alla Brexit, in particolare in Scozia e in Irlanda del Nord.

In seguito alla vittoria del “leave” al referendum tenutosi il 23 giugno 2016, il Regno Unito ha preso la triste decisione di lasciare l'Unione Europea. Come se non bastasse, il 24 dicembre 2020, in occasione del cosiddetto Accordo di Natale, il primo ministro Boris Johnson ha comunicato alla stampa e ai cittadini che la Gran Bretagna abbandonerà anche il programma Erasmus, ovvero il programma di scambio rivolto agli studenti universitari, che consentiva loro di trascorrere un periodo di 6 o 9 mesi in un altro stato dell'Unione, ricevendo una borsa di studio.

Fino ad oggi, il Regno Unito era stato tra le mete più ambite dagli studenti universitari europei, secondo solo a Spagna e Germania: ogni anno, più di 30.000 studenti avevano la possibilità di studiare nelle più prestigiose università inglesi, scozzesi, gallesi e dell'Irlanda del Nord. Ma questo ormai è il passato: una volta terminati gli scambi in corso, già finanziati nel bilancio 2014-2020, la Gran Bretagna non sarà più una meta possibile per i giovani europei, almeno non con le convenzioni Erasmus.

Per sopperire all'Erasmus, il Regno Unito ha annunciato la creazione del Turing Scheme, che è stato lanciato lo scorso settembre. Si tratta di un programma finanziato dal governo britannico che consente ai cittadini del Regno Unito di ottenere borse per studiare non soltanto nei paesi dell'Unione, ma in un gran numero di paesi in tutto il mondo. Il problema è che al momento questo programma è unilaterale, e non prevede cioè alcun fondo per gli studenti in entrata, ovvero per gli studenti stranieri che intendono studiare nel Regno Unito.

Se a questo si aggiunge che, sempre a causa della Brexit, gli studenti europei dovranno pagare rette stratosferiche per studiare nelle università britanniche (parliamo di cifre che possono spingersi fino a 30.000 sterline l'anno), il futuro non si annuncia roseo per gli scambi accademici e culturali tra Europa e UK.

Tuttavia, mai dire mai: è possibile che nei prossimi anni verranno creati accordi bilaterali tra il Regno Unito e i diversi paesi dell'Unione, al fine di permettere agli studenti di circolare più liberamente e di ottenere borse di studio che consentano di studiare in università come Cambridge o Oxford.

Come imparare l’inglese con una host family? 

Trova una host family e parti all'avventura in un paese anglofono!
Alloggiare a casa di una "host family" è il miglior modo per immergersi nella lingua e nella cultura del paese che si è scelto di visitare.

Esiste la possibilità di partire all'estero e di alloggiare presso una host family, ovvero una famiglia che, in cambio di una somma di denaro, ti offrirà una sistemazione per la durata del tuo viaggio, includendoti nella routine familiare. Si tratta di un'esperienza fantastica per migliorare la tua conversazione in inglese poiché, contrariamente a quanto avviene alloggiando in albergo o in un Airbnb, potrai osservare da vicino le usanze e le espressioni di una famiglia anglofona, e sarai spinto/a a comunicare e a metterti in gioco.

Prima di scegliere la tua destinazione, dovresti aver chiaro se vuoi imparare:

  • L’inglese americano, 
  • L’inglese britannico, 
  • Lo scozzese, 
  • L’irlandese, 
  • L’inglese australiano, ecc…

Se non conosci le differenze, prova a fare un giro su internet per approfondire l'argomento, in modo da scegliere la meta più adatta a te: non vivrai infatti la stessa esperienza linguistica in Australia o nel Regno Unito! Scopri le meraviglie di Malta, perditi nei viali di New York, visita i migliori musei di Londra o ripercorri i passi dei grandi scrittori a Dublino — tutto è possibile con una vacanza studio presso una host family!

E ricorda che anche se in Italia il fenomeno non è così comune, in molti paesi anglofoni, tra cui la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, trovare alloggio presso una host family è davvero semplice!

Ecco una lista dei vantaggi che si hanno alloggiando presso una host family:

  • Un corso inglese b2 intensivo e incluso nel prezzo, dal momento che dovrai comunicare con le persone che ti ospiteranno,
  • Vivere il paese anglofono scelto con una libertà e un'autenticità che non troverai in albergo o in un Airbnb,
  • Vedere da vicino il ritmo e le abitudini di una famiglia inglese, americana, australiana, ecc...
  • Imparare espressioni gergali e termini di tutti i giorni che non si trovano sui libri di scuola,
  • Creare legami affettivi che possono durare anche al di là dell'esperienza in sé.

Se cerchi una host family, puoi rivolgerti alle agenzie specializzate o utilizzare siti web quali homestayweb o astudy!

I nostri consigli per migliorare il tuo inglese conversando con i madrelingua 

Scopri qual è la libreria internazionale più vicina a casa tua con una rapida ricerca su Google!
Migliora il tuo inglese partecipando agli eventi culturali relativi al mondo anglofono nella tua città.

Non è certo un segreto: il miglior modo per perfezionare la propria conversazione in inglese è quello di parlare con madrelingua o con persona che abbiano comunque un livello intermedio o avanzato in inglese. Non è però obbligatorio partire all'estero per farlo.

Secondo i dati ufficiali, in italia vivono 28.168 persone di nazionalità britannica, e circa 15.393 cittadini americani. Questi dati però non tengono conto degli studenti e di tutte le persone anglofone che trascorrono un periodo di breve o media durata in Italia per viaggiare o per imparare la lingua.

Insomma, è sempre possibile incontrare persone provenienti da un paese anglofono nella propria città, e alcune tra queste saranno ben felici di organizzare un tandem o comunque una qualche sorta di scambio linguistico, in particolare se hanno bisogno di migliorare il proprio italiano per lavoro o per studio.

Un buon modo per trovare un partner per un tandem linguistico è lasciare un avviso nelle bacheche dell'università o dei licei linguistici della tua città. In alternativa, puoi anche servirti di Facebook e di altri canali social, magari anche per trovare un corso inglese online.

Inoltre, ti consigliamo di tenere d'occhio gli enti che organizzano attività culturali collegate al mondo anglofono, come per esempio le librerie internazionali (ce n'è almeno una in tutte le grandi città italiane). Partecipando a presentazioni di libri e ad altri eventi culturali in inglese potrai infatti migliorare il tuo livello di lingue e fare nuovi incontri.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (4 voto(i))
Loading...

Nicolò Superprof

Scrittore e traduttore laureato in letterature comparate. Vivo a Bologna, dove coltivo la mia passione per i libri, il cinema e la buona cucina.