Capitoli
- 1 - Yoga per uomini: rafforzare i muscoli sul lungo termine
- 2 - Diventare più snodati con lo yoga maschile
- 3 - Una migliore concentrazione grazie allo yoga per uomini
- 4 - Lo yoga per uomini, una pratica complementare allo sport
- 5 - Yoga maschile: migliorare l'equilibrio
- 6 - Ridurre lo stress con lo yoga per uomini
- 7 - Perdere peso con lo yoga maschile
- 8 - Prevenire infortuni grazie allo yoga maschile
- 9 - Yoga per uomini: conoscere meglio il proprio corpo
- 10 - Un aumento della libido con lo yoga maschile
I saggi dell'antichità paragonavano lo yoga a un albero da frutto. Da un singolo seme nascono le radici, il tronco, i rami e le foglie - Vellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar
Come sappiamo, i benefici dello yoga non hanno più bisogno di conferme. Tra esercizi di respirazione, meditazione, stretching e lavoro sulle articolazioni, la pratica dello yoga è emersa come perfetta per collegare mente, corpo e spirito. Uno sport completo, vero, che permette a tutti di migliorare il proprio benessere generale.
Ma praticare lo yoga è uno sport visto come prettamente femminile (l'80% degli yogi sono donne). Questo significa che agli uomini non piacciono il saluto al sole o le posture flessibili? Forse, ma il minimo che possiamo dire è che dovrebbero!
In effetti, non si contano i benefici dello yoga nella vita quotidiana: una pratica regolare migliora la respirazione, ma rafforza anche la colonna vertebrale, ad esempio.
E per gli uomini, ci sono molti punti positivi: leggerli vi farà venire voglia di comprare un tappetino da yoga. Ecco allora dieci buoni motivi per praticare lo yoga maschile, che siate o meno principianti!
1 - Yoga per uomini: rafforzare i muscoli sul lungo termine
Tra i primi effetti benefici dello yoga quando si è uomini (ma anche se si è donne, non vi preoccupate!): rafforzare i muscoli.
Sì, essere uno yogi vuol dire tonificarsi nel corso delle sessioni e scolpire il proprio corpo nel miglior modo possibile. Qualunque sia la posizione, ci sarà sicuramente una parte del corpo che sarà fortemente coinvolta.

Questa è la forza della pratica dello yoga: non sempre ci rendiamo conto di quanto lavoro facciamo sul nostro corpo. Una sequenza di asana (posture) non implica necessariamente uno sforzo cosciente o addirittura insopportabile.
Ogni movimento deve essere legato al respiro, per poter sfruttare appieno i benefici dello yoga. Ma torneremo su questo. Resta il fatto che lo yoga per gli uomini è la certezza di farsi i muscoli gradualmente... e in modo intelligente. Sta a voi vedere quali posture yoga vi interessano di più in quest'ottica!
Scoprite come si svolge un corso per yogi uomini.
2 - Diventare più snodati con lo yoga maschile
Allo stesso modo, praticare lo yoga quando si è uomini significa riuscire a diventare più elastici. Tenendo conto del fatto che gli uomini sono spesso meno flessibili delle donne, lo yoga può essere un valido mezzo per allungare con successo la colonna vertebrale o persino gli avambracci.
La posizione del cobra, seguita da quella del cane a testa in giù... ecco una sequenza perfettamente studiata per essere più snodati. Con la pratica, una buona respirazione e la determinazione, tutto è possibile!
Tuttavia, non dimenticate che, se lo yoga consente di diventare gradualmente flessibili, è importante non affaticare gli arti o darsi obiettivi irraggiungibili o misurarsi con sfide inaffrontabili. Ci arriverete man mano, seguendo le lezioni di yoga. Namasté!
3 - Una migliore concentrazione grazie allo yoga per uomini
Sì, sembra scontato dirlo, ma lo yoga è una disciplina completa, che a volte richiede forza fisica, oltre che una mente d'acciaio. In quali circostanze?

Riuscire a mantenere l'equilibrio in una determinata posizione, per esempio! A seconda della forma di yoga che scegli, questa concentrazione può essere più o meno necessaria.
Ad esempio, l'Hatha-yoga è un tipo dinamico di yoga che, a differenza dello yoga prenatale, è piuttosto fisico... il nostro consiglio è quello di mettervi alla prova e scoprire quale tipo è più adatto a voi.
Ecco la top 10 degli esercizi di yoga per uomini!
4 - Lo yoga per uomini, una pratica complementare allo sport
Se è vero che lo yoga è uno sport, uno sport vero, è vero anche che alcuni uomini continuano a praticare un altro sport in parallelo, e non riescono a percepire lo yoga come una disciplina completa. Lo yoga è aperto sia ai principianti che ai più esperti, ma può anche essere una pratica complementare.
A seconda dello sport principale che praticate e della forma di yoga che scegliete, è possibile conciliare le due cose meravigliosamente e rendere queste attività complementari.
Ad esempio, fate allenamento con i pesi? La scelta di uno yoga dolce e zen potrebbe completare questa propensione che il bodybuilding ha a lavorare solo sui muscoli!
Giocate a tennis? Perché non scegliere asana che coinvolgono la parte inferiore del corpo? Tanti piccoli dettagli che, messi insieme, vi faranno scoprire che sì, lo yoga è davvero uno sport, ma soprattutto è... essenziale!
5 - Yoga maschile: migliorare l'equilibrio
Avete mai sentito parlare della posizione dell'albero? È l'esatta incarnazione di tutto ciò su cui lo yoga permette agli uomini di lavorare: l'equilibrio! Diciamolo, a volte se ne avrebbe terribilmente bisogno! Ma invece di scoraggiarsi, perché non esercitarsi e lavorare sul problema?
Supportata da una respirazione corretta ed efficiente, ogni asana può sviluppare l'equilibrio, poiché la maggior parte di esse implica il saper mantenere la posizione per un certo numero di secondi.
È così che ci rendiamo conto facilmente di quanto l'equilibrio sia un pilastro dello yoga!
6 - Ridurre lo stress con lo yoga per uomini
L'Hatha Yoga dà la priorità al corpo fisico, che è il supporto dell'esistenza dell'anima e della sua attività. La purezza della mente è impossibile senza la purezza del corpo in cui funziona e da cui è influenzata. La filosofia dello yoga dà il primato alla mobilitazione del corpo e al controllo del respiro vitale - Swami Vishnudevananada
Lo yoga è un ottimo modo per fare un primo passo nel mondo del rilassamento, della meditazione e degli esercizi di respirazione. Esercizi in cui ogni uomo può ricentrarsi su ciò che ha fatto o su ciò che farà.

Ma, la cosa migliore, è certamente concentrarsi su ciò che sta facendo. Questi momenti particolari in una lezione di yoga possono ridurre notevolmente lo stress e le ansie.
Lo stesso vale per alcune sequenze di asana. Con l'aiuto di un insegnante, potrete lavorare al raggiungimento della serenità. Respirate, espirate, la vostra condizione fisica ne uscirà rasserenata, proprio come la vostra mente!
Sapete dove trovare corsi di yoga per uomini?
7 - Perdere peso con lo yoga maschile
Come dicevamo, lo yoga è anche e soprattutto uno sport, che permette di rafforzare i muscoli e anche di rendere la silhouette più tonica, più slanciata. Durante gli esercizi, ogni uomo troverà nuova motivazione per la sua sessione di yoga, vedendo gli effetti di quella precedente!
8 - Prevenire infortuni grazie allo yoga maschile
Lo yoga è una disciplina che, se garantisce un buon allineamento e rinforza il sistema nervoso, permette anche di prevenire gli infortuni. Tra un riscaldamento e l'altro, le sequenze di asana sono la garanzia di combinare tutti i benefici dello yoga in maniera.
Come ? È molto semplice: facendo pratica nel corso delle sedute, il corpo si rafforza pienamente, in modo armonioso e ne uscirà rafforzato e rasserenato allo stesso tempo!
9 - Yoga per uomini: conoscere meglio il proprio corpo
Lo yoga permette a tutti di conoscere meglio ciascuna parte del suo corpo, ciascuno dei suoi respiri. Una sorta di introspezione, che garantisce ad ogni uomo di raggiungere i propri obiettivi, ma anche di rendersi conto che alcuni sono più difficili da raggiungere.

Ricordate quando stavamo parlando di flessibilità? Non essere in grado di toccarsi i piedi con le dita va bene. Anzi, meglio: vi fa sapere che non siete (per il momento) capace. Sì, lo yoga è anche questo, vedere qualcosa di positivo ovunque e avere voglia di migliorarsi!
10 - Un aumento della libido con lo yoga maschile
No, non state sognando: lo yoga ha un effetto positivo anche sulla libido, signori! Oltre a sviluppare la concentrazione, questa pratica rende i muscoli più flessibili e impatta in positivo sulla resistenza. A tutti i livelli? Sarete voi a dircelo!
Lo yoga è quindi un modo per sviluppare al 100% le nostre energie, ma anche le nostre performance. Praticarlo vuol dire anche sviluppare il proprio livello di testosterone. Vuole anche dire ridurre lo stress e l'ansia che causano spesso qualche problema tra le lenzuola.
Insomma, lo yoga fa bene a tutti, ovunque, in qualsiasi momento.
Siete pronti a cominciare?