L'ispirazione degli artisti arriva dal mondo che li circonda, da quello che hanno vissuto e anche da quello che immaginano. Tra tutti i temi esplorati, ce n'è uno che ritorna spesso nelle opere di pittori più o meno famosi e che possiamo ammirare nei musei più belli del mondo: si tratta del ciclo delle stagioni e del cambiamento che ognuna di loro porta nelle persone e nel paesaggio.
Scopriamo insieme i quadri più belli dedicati a autunno, inverno, primavera ed estate.
Pronti? Partiamo alla scoperta di un anno di arte, con il nostro corso di pittura!
Quadri quattro stagioni: l'autunno visto dai pittori
Da tempo immemore, l'autunno ha affascinato grandi e piccini con la sua atmosfera unica e la sua tavolozza di colori caldi che si stagliano in un cielo sempre più freddo a mano a mano che ci si inoltra verso l'inverno.
Ecco alcuni quadri che celebrano questa stagione!
Salvador Dalì, Cannibalismo d'autunno
Come potevamo non inserire nella lista uno dei pittori più eccentrici e originali di tutti i tempi? Conosciuto per il suo talento, ma anche per la sua stravaganza, Salvador Dalì (1904-1989) è uno degli artisti spagnoli più celebri e amati di sempre.

Dalì ha sempre dato prova di un'immaginazione senza confini, come ci conferma quest'opera, dipinta nel 1937, in cui l'artista materializza la propria visione di un paesaggio autunnale, dando vita a un quadro surrealista.
Gustav Klimt, Fattoria con alberi di betulle
Artista viennese conosciutissimo per il suo "Il bacio", Klimt riesce in questo dipinto a ricreare la quiete e le tinte di una foresta di betulle con il suo letto di foglie morte, senza rinunciare al suo stile inconfondibile!
Se non conosci i suoi lavori, ti consigliamo di rimediare subito... le sue opere sono davvero una più bella ed emozionante dell'altra!
Berthe Morisot, Campo di grano
Ecco una pittrice donna che riuscì a farsi conoscere e apprezzare in un'epoca in cui non era così scontato!
In questo dipinto, Morisot realizza, a partire dall'osservazione di un campo di grano, un quadro dalle forti tinte autunnali. Le sue opere sono oggi in mostra in diversi grandi musei, dal Metropolitan Museum of art al Musée d'Orsay.

Queste sono solo alcune delle opere autunnali da non perdere, ma ce ne sono molte altre... scopri insieme a noi i quadri autunno più belli!
Quattro stagioni quadri famosi: l'inverno
Forse l'inverno non è la tua stagione preferita in nessun corso di pittura, eppure la sua atmosfera magica, quando tutto si copre di bianco e il freddo riempie le narici, ha ispirato moltissimi artisti, anche nel mondo della pittura, facendosi musa ispiratrice di opere che sono rimaste nel tempo, e che continuano ad avere lo stesso identico fascino.
Stai pensando a degli esempi? Ne abbiamo qualcuno per te!
Claude Monet, La gazza
L'artista non ha bisogno di presentazioni, ma questo quadro forse sì: si tratta di un dipinto giovanile che in qualche modo anticipa le rappresentazioni impressionistiche dei paesaggi che l'artista ci regalerà nel corso della sua attività artistica.
Il paesaggio innevato ritratto è quello di Etretat, cittadina della Normandia conosciutissima (e molto turistica!) per via delle sue falesie e della costa di Alabastro.
Per vedere il quadro dal vero, basta recarsi al Musée d'Orsay di Parigi!
Vincent van Gogh, Minatori nella neve
Il dipinto di Van Gogh che vedi qui sotto, realizzato nel 1882, nasce da un'interessante esperienza di vita di Van Gogh che, per predicare la Bibbia ai minatori in maniera più convinta e consapevole, si recò in Belgio e decise di vivere come loro.
Risultato: non gli venne rinnovato l'incarico di predicatore, ma trovò ispirazione per lavori originali e interessanti!

Edvard Munch, Notte d'inverno
Quadro nel 1901, che oggi puoi vedere nelle sale della Kunsthaus di Zurigo, riesce a essere magico e fiabesco e a trasportarti proprio lì, al centro di quel paesaggio nordico.
D'altronde, il merito di Munch è quello di arrivare sempre dritto: un artista in grado di farsi notare e di distinguersi, senza paura di essere "disturbante".
Questi sono solo alcuni dei dipinti dedicati a questa stagione... se ami il freddo e i paesaggi coperti di neve, scopri i quadri invernali più belli e la magia dell'inverno nell'arte.
Quadri le quattro stagioni: i dipinti dedicati alla primavera
Il risveglio della natura, la luce che cambia e mostra il mondo sotto nuove angolazioni, i profumi che invadono le narici e i colori che riempiono gli occhi: non è un caso se l'arrivo della primavera ispira tanti artisti!
Conosci i quadri di primavera più belli? Gli altri scoprili ai nostri corsi pittura milano!
Sandro Botticelli, Primavera
Risale al 1482 una delle tele più famose di Sandro Botticelli, l'artista rinascimentale. Per ammirarla, dovrai prenotare un biglietto alla Galleria degli Uffizi di Firenze, dove siamo sicuri che verrai conquistato anche da numerose altre opere!
Nella Primavera di Botticelli, nove personaggi rappresentano ognuno una divinità, con Venere al centro. Ma l'attenzione dell'artista non è solo focalizzata sulla descrizione dei personaggi, ma anche sui dettagli delle specie vegetali, che appaiono accuratamente studiate, forse dal vero, proprio come faceva Leonardo da Vinci.

Georges-Pierre Seurat, La grande Jatte
Una domenica pomeriggio all'isola della Grande Jatte, anche conosciuta semplicemente come La Grande jatte, è una delle opere puntiniste più famose (e secondo noi più belle!)
Figure morbide, immerse in una luce che rappresenta al meglio luminosità e colori primaverili, che appaiono belle singolarmente e bellissime nel loro insieme.
Guarda tu stesso se non è un'opera che fa venire voglia di raggiungere la scena e distendersi sull'erba insieme a tutti i personaggi ritratti!

Giuseppe Arcimboldo, Primavera
Poteva forse mancare all'appello Giuseppe Arcimboldo, artista noto per le sue figure rappresentate da fiori, frutta e altri elementi naturali?
Questo dipinto fa parte dell'opera Quattro Stagioni ed è uno dei più giocosi.
È diventato un simbolo della bellezza e della vita che risboccia in primavera ed è anche una delle opere più iconiche di Arcimboldo.
Scopri tutti i dipinti famosi dedicati alla primavera!
Le quattro stagioni nell'arte: l'estate e i suoi dipinti
Nelle azzurre sere d’estate, me ne andrò per i sentieri, graffiato dagli steli, sfiorando l’erba nuova: trasognato, ne sentirò la frescura sotto i piedi, e lascerò che il vento mi bagni la testa nuda. Non parlerò, non penserò a niente: ma l’amore infinito mi salirà nell’anima, e andrò lontano, molto lontano, come uno zingaro.
Arthur Rimbaud
Forse non sai esprimerlo bene come Rimbaud, ma l'estate è la tua stagione preferita, quella in cui ti senti vivo più che mai? Sappi che anche molti artisti l'hanno scelta come protagonista delle loro opere e dei loro quadri!
David Hockney, A bigger splash
Se non sei grande fan dell'arte impressionista ma adori la Pop Art, questo dipinto non ti lascerà certo indifferente!
Ambientazione lussuosa, quasi da villa californiana, in questo dipinto del 1967 la cosa davvero incredibile è che - pur non essendo ritratto il protagonista dello splash - ci sembra di sentire il rumore dell'acqua che ricade nella piscina!
Il dipinto è enorme (242 x 243 cm) proprio come il successo che ha ottenuto.
Edward Henry Potthast, Scena in spiaggia
Potthast è divenuto famoso grazie ai suoi dipinti che rappresentano persone durante il tempo libero a Central Park e sulle spiagge di New York e Nuova Inghilterra.
Ecco perché non possiamo che nominarlo quando parliamo di estate!
Molti dei suoi dipinti rappresentano scene di vita in riva al mare (o direttamente dentro!) tra bagnanti, nuotatori e bambini.
Qui uno dei suoi dipinti a olio su tela... senti anche tu il rumore delle onde?

Paul Gauguin, Due donne thaitiane
Se c'è un'artista che è stato in grado di raccontare sulla tela le vibes della bella stagione, quello è certamente Paul Gauguin!
Francese di nascita ma viaggiatore per naturale inclinazione, girò il mondo riuscendo poi a raccontarlo e restituirlo sulla tela. Il luogo che amò di più? La Polinesia, che sentì casa proprio come la madrepatria... e in cui l'estate non finiva mai!
Scopri gli altri dipinti più belli dedicati all'estate!
Questi sono solo alcuni dei dipinti che raccontano il ciclo delle stagioni e i cambiamenti nel paesaggio (e non solo!)
Li conoscevi già tutti o siamo riusciti a farti scoprire qualche perla?