Le lezioni di italiano sono una parte fondamentale degli studi, in particolare quelli umanistici.

Uno studente che vuole seguire il filone letterario deve avere un certo livello linguistico!

Se la tua lingua madre non è l'italiano e vuoi studiare al classico o al linguistico dopo le scuole medie devi fare in modo di:

  • sviluppare le tue conoscenze linguistiche (regole grammaticali, ortografiche, lessicali)
  • migliorare la comprensione scritta e orale della lingua
  • fare passi avanti allo scritto e all'orale

Se hai dei problemi con le basi della lingua italiana, Superprof ti offre diversi modi per migliorare rapidamente il tuo livello linguistico prima di cominciare il liceo classico!

I/Le migliori insegnanti di Italiano scolastico disponibili
Giulia
4,9
4,9 (12 Commenti)
Giulia
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mattia
5
5 (45 Commenti)
Mattia
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Amedeo
5
5 (16 Commenti)
Amedeo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alfredo
5
5 (19 Commenti)
Alfredo
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alfredo
5
5 (16 Commenti)
Alfredo
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (19 Commenti)
Paola
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (37 Commenti)
Davide
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
4,9
4,9 (12 Commenti)
Giulia
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mattia
5
5 (45 Commenti)
Mattia
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Amedeo
5
5 (16 Commenti)
Amedeo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alfredo
5
5 (19 Commenti)
Alfredo
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alfredo
5
5 (16 Commenti)
Alfredo
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (19 Commenti)
Paola
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (37 Commenti)
Davide
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Corsi di recupero di italiano per rivedere le basi della lingua

La lingua italiana non è facile per uno studente straniero, soprattutto per la parte scritta, e questo vale anche per i madrelingua che fanno fatica con il congiuntivo!

Secondo un allarme lanciato da diversi professori universitari, gli studenti italiani fanno errori di grammatica impensabili anche in terza media.

La lettera, firmata da docenti e rettori universitari riuniti sotto il nome di Gruppo di Firenze, invita il governo a intervenire immediatamente per placare una situazione giudicata allarmante.

Gli esperti linguisti sottolineano che gli errori più diffusi sono aggravati dal fatto che:

  • le competenze linguistiche di base spariscono dopo la terza media;
  • non c'è più traccia di dettati, riassunti, analisi scritta a mano nei licei.

Il linguaggio degli sms, poi, sembra aver preso il sopravvento nella comunicazione scritta.

Le difficoltà degli alunni sono soprattutto nella grammatica e nell'ortografia.

Ripassa la grammatica con un insegnante privato di italiano.

Studiare le basi della grammatica è indispensabile per imparare l'italiano. Rivedendole regole di base puoi esprimerti, comunicare e scrivere meglio.

La bellezza dell'italiano è data proprio dalla sua ricchezza grammaticale e dal suo lessico.

Tra gli aspetti che creano più difficoltà troviamo:

  • le coniugazioni
  • i verbi ausiliari
  • la punteggiatura
  • apostrofi e accenti

All'inizio il tuo insegnante privato valuterà il tuo livello con un test di italiano. Una volta identificate le lacune e le difficoltà, potrà redigere un programma d'apprendimento personalizzato.

Imparare una lingua significa praticarla ed esercitarsi. Aspettati diversi esercizi di italiano, sessioni di lettura e produzione orale per aumentare le tue competenze linguistiche.

Con le lezioni private di italiano (italiano per principianti) puoi migliorare l'ortografia. 

Ad ogni livello di studi è fondamentale non fare errori di ortografia.
Padroneggiare le regole ortografiche è indispensabile per essere presi sul serio!
  • Qual è o Qual'è?
  • Un'altro o un altro?
  • A essere o ad essere?
  • Accelerare o Accellerare?

Con un po' di studio potrai eliminare gli errori di ortografia dai tuoi temi, un passo fondamentale per affrontare al meglio il liceo e l'università.

Durante le lezioni di italiano a domicilio il tuo insegnante ti farà usare un buon dizionario: i correttori automatici sono banditi!

Per rendere l'apprendimento dell'ortografia italiana più divertente l'insegnante ti può proporre degli esercizi di italiano sotto forma di parole crociate o rebus.

L'ortografia è molto importante, ed è un aspetto della lingua che ti accompagnerà per tutta la vita.

Per acquisire nuove competenze in italiano puoi cercare degli organismi che offrono il sostegno scolastico nella tua città.

Chiedi informazioni alla tua scuola, praticamente in ogni quartiere ci sono associazioni che supportano gli studenti.

Alcune lo fanno gratuitamente, per altre, invece, c'è una tariffa da pagare.

Fare appello a un insegnante privato di italiano su Superprof

Se ricorrere a un organismo di sostegno scolastico privato non è la soluzione che fa per te per il funzionamento o per il budget, perché non seguire un corso di italiano online con Superprof?

Tra gli oltre 1.800 insegnanti privati di italiano che sono Superprof potrai trovare sicuramente quello che fa per te.

Con pochi click puoi scorrere il profilo degli insegnanti (verificati dalla squadra di Superprof) e contattarli.

Per la messa in relazione ti vengono chiesti solo 29€.

Ogni insegnante ha la sua specialità e va oltre un corso di italiano online offrendoti:

  • un metodo di studio
  • lezioni di ortografia
  • aiuto alla stesura di temi
  • corsi di grammatica

Con una tariffa media di 17€ l'ora avrai delle lezioni di italiano adatte al tuo livello, da quello principiante a quello avanzato.

Trova l'insegnante di italiano che fa per sulla piattaforma di Superprof.
I migliori insegnanti di italiano per stranieri sono su Superprof!

Un insegnante in pensione, un docente della scuola pubblica o uno studente universitario sapranno come migliorare le tue competenze linguistiche per scegliere il liceo più adatto a  te.

In particolare, si occuperanno di:

  • rivedere tutte le sfumature della lingua italiana dal punto di vista ortografico, grammaticale e sintattico;
  • lavorare sulla tua capacità di esprimerti all'orale;
  • sviluppare le tue competenze scritte.

L'insegnamento dell'italiano è anche pensato per gli studenti stranieri che vogliono:

  • perfezionare la lingua di Dante e approfondire la conoscenza della letteratura;
  • preparare le certificazioni per la conoscenza dell'italiano come lingua straniera, come quelle dell'Università Roma Tre;
  • immergersi nella cultura italiana.

Scopri quali sono le materie da studiare nei licei umanistici.

Ripassare l'italiano su internet

Come si fa a migliorare il proprio livello di italiano sul web?

Internet è pieno di siti che ti aiutano a parlare e scrivere correttamente in italiano.

In più, ci sono i dizionari e le enciclopedie online come la Treccani dove puoi trovare oltre 1 milione di vocaboli. Sul sito della nota enciclopedia ci sono anche articoli e brani che trattano di cultura, arte, diritto, economia e attualità.

Per cominciare, puoi provare a vedere qual  il tuo livello di partenza con l'italiano o le tue maggiori lacune facendo un test online.

Sprachcaffe.com è un sito dedicato allo studio delle lingue straniere. Il test di italiano comprende 70 domande con cui valutare la conoscenza dei tempi verbali, l'accordo verbo soggetto, gli articoli ecc.

Studenti.it è pensato soprattutto per allenarsi alle prove di italiano delle prove invalsi o per gli esami di terza media. Ci sono domande più specifiche di analisi logica e grammaticale.

Su internet è possibile trovare test ed esercizi di grammatica italiana.
Ci si sono molte risorse per imparare l'italiano online!

Una volta identificati i tuoi punti deboli devi cominciare a lavorare sulla grammatica.

Rai Cultura ha una sezione dedicata all'apprendimento dell'italiano a partire dal livello principiante A1. Ci sono brevi filmati su storie comuni da quando si arriva in Italia per la prima volta al vocabolario che si usa in diversi contesti lavorativi.

Il sito è particolarmente adatto per principianti assoluti, ma se hai già un alto livello intermedio, un B2, puoi cercare altro materiale online soprattutto per la parte scritta.

In questo ti puoi servire delle risorse della casa editrice Loescher. Nel portale Italiano per Stranieri ci sono molte schede di lavoro gratuite che arrivano fino al livello avanzato, il C1.

Le schede ti fanno lavorare sulla comprensione scritta di un testo molto specifico come le istruzioni per l'uso degli attrezzi, per esempio.

Se invece vuoi concentrarti sulla grammatica ed esercitarti sull'uso dei congiuntivi, puoi provare il sito oneworld.

Ci sono dei veri corsi di italiano online o a domicilio (corsi di italiano milano) che in maniera progressiva trattano tutta la grammatica, dalla formazione degli aggettivi al condizionale.

Dopo aver ascoltato un breve testo, vedi la regola grammaticale di riferimento e fai un esercizio online per verificare le tue conoscenze.

Studiare la lingua italiana con le applicazioni per il cellulare

Come la maggior parte degli adolescenti (e degli adulti) non lasceresti il tuo smartphone per niente al mondo...

Perché non approfittare di questo rapporto simbiotico per migliorare il tuo livello di italiano prima di seguire un percorso umanistico al liceo?

Le app educative stanno dando un grande impulso allo studio delle lingue, incluso l'italiano.

  • La Grammatica Italiana

Testi e quiz sulla lingua italiana offerti dalla Treccani. La particolarità è nel modo di cercare le informazioni. Puoi toglierti ogni dubbio cominciando la tua ricerca con "come si dice..." oppure "come si scrive...".

Questa app risponde a tutti i tuoi dubbi su punteggiatura, pronuncia, grafia, maschile e femminile, coniugazioni ecc.

Il vantaggio è che puoi avere tutto questo con 2.29€ e può essere un valido aiuto per affrontare il programma di italiano al liceo.

Le app per il tuo cellulare ti insegnano l'italiano in modo divertente.
Puoi imparare la lingua italiana anche cl tuo smartphone!
  • Nemo Italiano

E' un'app gratuita per imparare l'italiano lavorando soprattutto sulla tua pronuncia. Ci sono degli audio registrati da madrelingua che ti aiutano a capire la corretta dizione.

Poi sta a te registrarti e riascoltarti per migliorare sempre di più.

Questa app è pensata per essere usata in ogni momento della giornata, anche per soli pochi minuti.Ogni esercizio è a sé, non c'è un corso di italiano da seguire.

Inoltre il focus, più che sulla grammatica è sull'italiano parlato.

  •  Nomi cose e città

Il gioco che tutti i bambini delle elementari amano fare quando c'è un'ora di buco, è anche un potente mezzo per aumentare il lessico in italiano.

Questa app riconosce oltre 40.000 vocaboli e puoi divertirti da solo, con i tuoi amici, con i genitori o con tutta la rete.

Lo scopo è cercare parole poco comuni, a furia di vedere quelle degli altri ne impari tantissime.

  • Duolingo

Come gli altri giganti per l'apprendimento delle lingue come Babbel o Memrise, Duolingo ti permette di imparare l'italiano con 5 minuti al giorno.

L'applicazione è organizzata in brevi lezioni, seguite da esercizi interattivi che ti dicono immediatamente il risultato delle tue performance.

Puoi lavorare alla grammatica quando e dove vuoi e aumentare il tuo vocabolario in modo divertente.

Di risorse online ce ne sono molte altre, sta a te scegliere il modo migliore per rafforzare la tua padronanza dell'italiano prima di intraprendere degli studi umanistici.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue