Sempre stressato per un sì o un no?

Molte persone cercano di ridurre la loro ansia con vari mezzi. Mentre alcuni decidono di affrontare il problema assumendo farmaci o integratori alimentari, altri preferiscono rivolgersi allo yoga.

Questa pratica offre infatti numerosi vantaggi:

  • controllo della respirazione
  • sviluppo personale
  • flessibilità
  • rafforzamento muscolare
  • miglioramento della concentrazione
  • realizzazione
  • fiducia in se stessi
  • muscolatura.

Questa pratica di origine indiana si è sviluppata in molte città e consente di evitare molte malattie legate allo stress. Hatha yoga, vinyasa, pranayama, ashtanga, prenatale... i benefici dello yoga sono soprattutto il relax e il benessere.

Ma dalle lezioni di gruppo alle lezioni a domicilio, i prezzi di una lezione di yoga variano in base a diversi criteri.

Quindi, come orientarsi?

I/Le migliori insegnanti di Yoga disponibili
Valeria
5
5 (18 Commenti)
Valeria
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
4,9
4,9 (15 Commenti)
Ilaria
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabiola
5
5 (43 Commenti)
Fabiola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (19 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (22 Commenti)
Chiara
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (14 Commenti)
Diana
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (21 Commenti)
Paola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (23 Commenti)
Marco
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (18 Commenti)
Valeria
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
4,9
4,9 (15 Commenti)
Ilaria
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabiola
5
5 (43 Commenti)
Fabiola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (19 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (22 Commenti)
Chiara
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (14 Commenti)
Diana
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (21 Commenti)
Paola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (23 Commenti)
Marco
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

In che modo gli insegnanti di yoga stabiliscono il loro tariffario?

Gli insegnanti di yoga sono spesso grandi appassionati che praticano regolarmente e amano condividere la loro passione.

Molti di loro offrono i loro servizi su piattaforme come Superprof per farsi conoscere da potenziali allievi.

Ogni insegnante può decidere la propria tariffa su SuperProf!
Su SuperProf, sono gli insegnanti a fissare le tariffe!

Sul nostro sito, sono molti gli insegnanti di yoga pronti a portarti sotto le loro ali per aiutarti a scoprire le posizioni più insolite ed efficaci di questa disciplina.

Ma come fanno a fissare il loro prezzo sulla piattaforma?

La prima cosa da sapere è che gli insegnanti sono liberi di scegliere le loro tariffe. Superprof non impone in nessun caso un listino prezzi da seguire!

Tuttavia, questi ultimi seguono un elenco di criteri sui quali basarsi per stabilire un prezzo equo:

  • il livello dello studente
  • la durata del corso
  • il profilo dell'insegnante.

Infatti, più lo studente è esigente, più alta risulterà la tariffa poiché tutto questo richiede solide conoscenze e ottimi metodi di insegnamento.

Anche la durata della lezione di yoga può influenzare il prezzo. Come in ogni lavoro retribuito, gli insegnanti sono retribuiti secondo una tariffa oraria. È quindi normale immaginare che più lunga è la lezione, più costoso sarà quindi l'insegnante.

Il profilo di ogni insegnante è verificato sulla piattaforma. SuperProf controlla in particolare l'identità, l'esperienza, i diplomi e le coordinate geografiche. Questa garanzia rappresenta una risorsa considerevole per gli allievi.

Inoltre, tutti gli allievi sono invitati a lasciare commenti sui profili dei loro insegnanti per orientare i futuri allievi. In questo modo, sono in grado di spiegare i punti di forza degli insegnanti, ma anche i loro punti di forza, così come le loro impressioni sul corso in generale.

Più efficace del passaparola!

È anche importante sapere che SuperProf non incassa commissioni sul prezzo indicato dall'insegnante. All'inizio verrà richiesta all'allievo soltanto una commissione per prendere contatto con l'insegnante prescelto.

Inoltre, gli insegnanti sono invitati a offrire una prima ora di lezione all'allievo in modo che possa testare l'attività, ma anche il feeling con l'insegnante.

Praticare lo yoga senza avere buoni rapporti con l'insegnante può infatti risultare controproducente.

I prezzi di una lezione di yoga variano a seconda della città

I prezzi delle lezioni su SuperProf variano anche in base alla città in cui vengono offerti. Ad esempio, le lezioni di yoga risultano in genere più costose nella capitale che in una piccola città di provincia.

Una variazione di pochi euro può essere fatta tra le città per i corsi in media a € 24 comprese tutte le città italiane. Sebbene lo yoga non sia tra i corsi più economici offerti da Superprof, è possibile abbassare il prezzo a seconda della città.

23 Euro è il prezzo medio di un'ora di lezione di yoga a Roma!
A Roma, una lezione di yoga costa in media 23 Euro!

Ecco il costo medio su SuperProf per un'ora di lezione (tutte le materie) in Italia:

La provincia è generalmente più economica di Milano o Roma e dei relativi sobborghi.

Tuttavia, questo divario si riscontra soprattutto nelle grandi città. Quando invece analizziamo le tariffe medie delle città più piccole, questo divario è sicuramente minore e la disparità meno marcata. A Faenza, in provincia di Ravenna, un'ora di lezione costa in media 15 €, ad esempio.

Una tariffa oraria più alta secondo l'esperienza del maestro di Yoga

Le lezioni gratuite di yoga o i tutorial presenti sui siti web possono essere molto allettanti per coloro che non vogliono spendere troppi soldi per questo hobby. Eppure, non sempre si trovano proposte di qualità.

Inoltre, un video di yoga non sostituirà mai la presenza di un insegnante in carne e ossa, tramite webcam o faccia a faccia. In effetti, solo lui può correggere le tue posizioni e i tuoi movimenti sbagliati.

Tuttavia, per ridurre il costo delle lezioni di yoga, ci sono alcune cose che dovresti tenere bene a mente. Come detto prima, un insegnante esperto risulterà automaticamente più costoso di un insegnante con meno esperienza.

Ciò non significa che un insegnante di livello intermedio non sia in grado di insegnare correttamente, ma semplicemente che non avrà la più alta conoscenza possibile dell'argomento. Questo non rappresenta quindi un problema per un principiante.

Il costo di una lezione o di un corso di yoga dipende anche dall'esperienza dell'insegnante!
Più l'insegnante ha esperienza e più la lezione di yoga costa!

È quindi possibile imparare le basi dello yoga con un insegnante meno esperto, e quindi meno costoso.

Molti studenti offrono corsi per guadagnare qualcosa per mantenersi durante gli studi o per effettuare una prima esperienza professionale. Si tratta spesso di persone molto appassionate e in grado di trasmettere i concetti essenziali di questa pratica.

Tutto dipenderà dal livello che desideri raggiungere.

A titolo indicativo, tra un insegnante alle prime armi e un insegnante esperto si osserva spesso un gap tariffario di circa € 10.

Lezioni di yoga online o lezioni di yoga a casa?

Questo è il dilemma!

Prendere lezioni di yoga attraverso una webcam è del tutto possibile. Molti yogi offrono questa opzione tramite Superporf per incrementare le possibilità di lavorare nel proprio settore. In questo modo, possono insegnare a distanza.

È sicuramente anche un vantaggio per gli allievi che vivono in zone dove non è facile trovare insegnanti di yoga. Potrebbe essere questo il caso se, per esempio, vivi in ​​campagna.

Lo yoga è un vero e proprio fenomeno sociale. Sono sempre di più gli insegnanti presenti in tutta Italia.

La webcam ti consente di seguire una lezione di yoga ovunque tu sia. Sebbene l'insegnante non sia presente fisicamente, può comunque darti indicazioni e mostrarti le posizioni da seguire. Può persino correggere i tuoi errori.

Ma questa opzione ti permette anche di risparmiare denaro. Infatti, potendo scegliere insegnanti in tutto il territorio italiano, puoi usufruire di tariffe migliori. Non dovrai quindi limitarti a cercare insegnanti presenti nella tua zona. La tecnologia ti offre ora l'opportunità di muoverti virtualmente.

Con una webcam, puoi seguire anche lezioni di yoga a distanza!
Seguire lezioni a distanza? Tutto è possibile!

Questa scelta sta tutta allo studente. Meglio una tariffa conveniente o la presenza di un insegnante?

Anche quest'ultima opzione può essere molto utile. Venendo a casa tua, l'insegnante può portare con sé un'atmosfera ideale per la pratica dello yoga. Ad esempio, può venire con candele, tappetini, ecc.

E puoi star certo che la connessione Internet non interferirà mai con il tuo corso.

  • Quali sono le tariffe della concorrenza per un'ora di lezione di yoga?
  • Le lezioni private sono davvero migliori di quelle offerte dagli istituti?

Questo è quello che molti si stanno chiedendo.

Prima di tutto, quando scegli i corsi organizzati in un istituto, devi sapere che il prezzo del corso non è sempre il prezzo reale. Bisogna prendere in considerazione altri elementi, come ad esempio ad esempio le spese di iscrizione.

Su Superprof, il costo medio di un'ora di lezione di yoga a domicilio si aggira intorno ai 24 €.

Nessun intermediario tra allievi e insegnanti! Un modo per garantire un prezzo equo, sia per l'allievo che per l'insegnante.

In ultima analisi, spetta quindi all'allievo stabilire se preferisce prendere lezioni su Internet, a casa o in gruppo in un istituto specializzato. Ognuno ha un modo diverso di imparare lo yoga.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (2 voto(i))
Loading...

Francesca

Appassionata di musica, curiosa e sempre alla ricerca di novità: Acquario in tutto e per tutto.