La scelta dei libri per pianoforte non può essere affidata al caso o alle recensioni su internet. A seconda del livello e dell'obiettivo che vuoi raggiungere, i migliori libri per pianoforte sono quelli in cui l'autore ti segue passo dopo passo.

Alcuni sono pensati per darti le basi di questo strumento e aiutarti a muovere i primi passi con la tastiera in pochi giorni; altri adottano metodi innovativi per iniziare bambini e adulti e seguirli per anni; altri ancora sono consigliati per l'autorevolezza dell'autore che ne ha redatto il testo e che contengono pagine piene di consigli preziosi.

La domanda è: così ti aspetti da un libro di pianoforte per principianti?

In questo articolo ti daremo una panoramica dei manuali che ci sono sul mercato per capire quali sono i più adatti per iniziare a prendere confidenza con la tastiera.

Faremo una distinzione tra i manuali che prevedono l'apprendimento tramite un insegnante e quelli rivolti agli autodidatti. In effetti, il contenuto e i metodi di apprendimento del piano cambiano.

Un buon libro di testo è il supporto numero uno per le lezioni di piano per questo è importante scegliere quello che ti offre brani, metodi e consigli che ti aiutano a imparare a suonare questo strumento passo dopo passo.

E' il più pratico e completo. Puoi iniziare a studiare la tastiera tramite dei tutorial su internet che hanno dimostrato di essere efficaci. Tuttavia, iniziare con il classico metodo dei libri è anche il più affidabile.

I manuali per pianisti principianti sono davvero tanti. Ce ne sono alcuni molto conosciuti, dei grandi classici, e altri un po' meno noti, ma altrettanto efficaci.

I/Le migliori insegnanti di Pianoforte disponibili
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Biagio alex
5
5 (33 Commenti)
Biagio alex
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (31 Commenti)
Filippo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (96 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (40 Commenti)
Emanuele
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (50 Commenti)
Gianfranco
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (21 Commenti)
Valeria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Biagio alex
5
5 (33 Commenti)
Biagio alex
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (31 Commenti)
Filippo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (96 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (40 Commenti)
Emanuele
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (50 Commenti)
Gianfranco
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (21 Commenti)
Valeria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Dove trovare i migliori libri per pianoforte

Il primo passo per imparare a suonare il piano da solo è comprare un manuale.
Un manuale di piano è uno strumento che ti porta molti benefici!

I luoghi dove puoi procurarti dei libri per lo studio della musica sono molti. Partiamo dal principio che due tipi di pianisti usano i manuali. Ci sono quelli che desiderano imparare a suonare il piano da soli, e quelli che hanno scelto di andare avanti in compagnia di un tutor pianoforte. A seconda di quello che si sceglie, anche i libri saranno necessariamente diversi.

In libreria si possono trovare entrambi i tipi di manuali e il vantaggio è che puoi ricevere dei consigli da personale specializzato. Gli stessi manuali possono essere acquistati da piattaforme d'acquisto online tipo Amazon il cui non vantaggio non è tanto il prezzo, quanto la velocità nella spedizione e la consegna che viene fatta direttamente a casa tua.

Prima di decidere dove comprare il tuo libro per pianoforte tieni presente che:

  • Gli insegnanti di piano consigliano sempre di acquistare il proprio manuale da un venditore specializzato. Al di là della pura vendita ci sono dei vantaggi per il cliente.
  • Si instaura un rapporto da appassionato ad appassionato. Potresti sentire degli aneddoti che solo un musicista sa trasmetteri, o delle dritte che possono aiutarti a perseverare con lo studio del piano.
  • Hai l'opportunità di approfittare dei consigli del venditore che di norma, nei negozi di musica, è anche un musicista. Sono consigli di cui avrai bisogno, soprattutto se sei principiante.

Il vantaggio dell'acquisto online è che ti tempi di consegna sono rapidi e che puoi farti aiutare dalle recensioni lasciate dagli utenti su qualsiasi libro di testo. Una recensione da un utente che parte dal tuo stesso livello è sicuramente utile per farti capire i metodi usati sono adatti a te.

Ognuno può decidere liberamente l'approccio e la dimensione che vuole dare a questo momento: un semplice acquisto o un acquisto potenziato con i consigli e le raccomandazioni fatte da professionisti della musica.

Non ci sono modi corretti e sbagliati, ma scelte in base ai desideri e al tempo di cui ognuno dispone. C'è chi desidera imparare a suonare il piano rapidamente facendo esercizi mirati tutti i giorni, e chi invece vuole prendersi tutto il tempo necessario per svolgere un'attività rilassante con un approccio flessibile non dettato da tempi stretti.

Manuale pianoforte: come scegliere un buon libro

Scegli il tuo libro per pianoforte in base al tuo livello e al tipo di corso che segui.
Un buon libro per pianoforte è l'ideale per un pianista principiante.

Scegliere il supporto con cui iniziare un corso di pianoforte online o in presenza è senz'altro una tappa importante, soprattutto se si parte dal livello base.

Se ti eserciti tutti i giorni, si può dire che le pagine del tuo libro per pianoforte ti accompagneranno per almeno 3-4 mesi.

E' quindi importante scegliere bene il manuale per pianoforte. Dovresti consultarne diversi prima di decidere e cercare di trovare l'autore, il testo e il metodo con il miglior rapporto qualità-prezzo.

Inoltre, dovresti chiedere il parere ad alcuni musicisti. Quelli che hanno già avuto qualche esperienza con il manuale in questione sono i più competenti e adatti a dare consigli ai principianti. Se non conosci nessun musicista, puoi sempre iniziare con le recensioni lasciate online, ma il consiglio è quello di incontrare di persona chi ti può aiutare a migliorare la tecnica e condividere questa esperienza di apprendimento.

Comprare il primo libro per piano è come superare un rito iniziatico che fa entrare l'allievo nella grande, immensa famiglia dei pianisti.

Un buon manuale è fondamentale per sviluppare la tecnica e arrivare a improvvisare con il piano.

Cosa guardare prima di scegliere?

Ogni manuale di musica ha le proprie caratteristiche. L'obiettivo finale dei libri è lo stesso, ma i mezzi per arrivarci non sono mai identici.

Ecco perché è importante prendersi il tempo necessario per scegliere. Il contenuto degli esercizi è uno dei primi criteri da considerare. Di pari importanza è la logica con cui si susseguono gli esercizi. La progressione deve essere lineare per non scoraggiare i principianti.

Per capirci, la complessità degli esercizi deve essere crescente in modo che lo studente lavori su tecniche diverse a mano a mano che aumentano le lezioni di piano.

I/Le migliori insegnanti di Pianoforte disponibili
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Biagio alex
5
5 (33 Commenti)
Biagio alex
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (31 Commenti)
Filippo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (96 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (40 Commenti)
Emanuele
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (50 Commenti)
Gianfranco
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (21 Commenti)
Valeria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Biagio alex
5
5 (33 Commenti)
Biagio alex
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (31 Commenti)
Filippo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (96 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (40 Commenti)
Emanuele
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (50 Commenti)
Gianfranco
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (21 Commenti)
Valeria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Meglio un manuale di pianoforte o un corso online?

I libri per pianoforte cartacei sono intramontabili, come i classici di Beethoven.
Beethoven Mozart, Chopin... impara a suonare come i più grandi compositori!

Da più di 2.000 anni la carta domina il mondo dell'istruzione. Oggi è ancora un modo efficace e durevole per trasmettere le informazioni, che sia per un corso di musica o dei corsi di lingua o dei corsi di canto. certo, ai tempi dei video tutorial, delle app e dei corsi online, la tentazione di non comprare un libro è davvero forte.

La scuola italiana non ha dubbi sulla valenza dei libri per l'apprendimento nei bambini. Fin dalla prima elementare, infatti, si usano dei manuali per guidare i piccoli nel loro percorso scolastico. Gli altri formati multimediali sono la norma per i piccoli nativi digitali, ma non sostituiscono il testo cartaceo: lo arricchiscono con il gioco e l'interattività.

Oltre a essere conviviale perché comune a tutti gli studenti, il manuale scolastico aiuta a esercitare la memoria, stimola i processi cognitivi, l'apprendimento verbale e la comunicazione orale.

Per gli insegnanti di pianoforte in una scuola di musica o al conservatorio, un libro di pianoforte cartaceo rimane il metodo migliore per studiare musica anche da autodidatti.

In genere, un manuale di piano contiene diversi spartiti anche in versione digitale per imparare a suonare con un certo metodo.

Il futuro pianista potrà imparare a suonare brani come:

  • La Sinfonia n. 5 - Ludwig Van Beethoven
  • Sonata al chiaro di luna - Ludwig Van Beethoven
  • Per Elisa - Ludwig Van Beethoven
  • Le quattro stagioni - Antonio Vivaldi
  • Marcia funebre - Fryderyk Chopin
  • Aria sulla quarta corda - Johann Sebastian Bach
  • Il flauto magico - Wolfgang Amadeus Mozart
  • Bolero - Maurice Ravel
  • Il lago dei cigni, Piotr Ilitch Tchaikovski
  • La cavalcata delle Valchirie - Richard Wagner

Inoltre, i manuali per il piano permettono di trasmettere le proprie conoscenze musicali a diverse generazioni. Alcuni pianisti ereditano dei libri di musica dai propri antenati e imparano a loro volta qualche sonata, l'improvvisazione o la teoria musicale senza un insegnante di piano.

Libri per studiare pianoforte da soli

Quando si vuole imparare a suonare il piano da soli, il libro è chiaramente l'elemento determinante. Ecco alcuni esempi di manuali per adulti che si sono dimostrati efficaci:

  • "Metodo per pianista autodidatta" Carisch editore: questo manuale usa degli esercizi mirati che si basano sullo studio dei maggiori compositori. A un argomento di teoria musicale segue una prova pratica dove la difficoltà aumenta con l'avanzare del corso. E' un ottimo manuale per iniziare a conoscere la tastiera del piano completamente soli. Il prezzo è di 14,90 euro.
  • "Scuola preparatoria del pianoforte" Beyer: è un classico manuale progressivo adottato da molte scuole di musica. E' adatto a chi ha già delle nozioni di base e studia da solo o ai principianti che possono contare su un insegnante di piano. Il prezzo di questo classico è di 11,89 euro.
  • "Corso tutto in uno per adulti", IBS: è un metodo per pianoforte pensato per chi impara a suonare il piano da adulto. E' un manuale completo con lezioni di piano teoriche e pratiche, tecnica, CD e brani famosi. Il prezzo è di 21,75 euro.

Libri per pianoforte per imparare il solfeggio

Un manuale per piano può anche essere specializzato in un genere musicale.
Puoi suonare diversi stili con il piano, dalla musica classica al jazz!

Se il tuo sogno è comporre colonne sonore, far parte di un gruppo o semplicemente suonare il piano per piacere, hai un passaggio obbligato: imparare il solfeggio!

Come si può imparare a suonare il piano senza prendere delle lezioni di solfeggio?

E' semplice, basta imparare a leggere gli spartiti grazie a un manuale per pianoforte.

Per diventare un virtuoso della musica l'allievo deve esercitare il suo orecchio musicale. Con l'avanzare dell'apprendimento, saprà riconoscere una nota e anche riprodurre un brano anche senza l'ausilio di uno spartito.

Secondo un noto studio condotto nel 2008 alla Eastman School of Music dell'università americana di Rochester, il 60% degli allievi cinesi che avevano iniziato il loro percorso di educazione musicale prima dei 4 anni aveva sviluppato l'orecchio assoluto, contro il 14% degli Americani.

L'orecchio assoluto, ossia la capacità di riconoscere le note musicali senza riferimenti uditivi, non è solo una questione di età ma anche di cultura.

Non ti preoccupare: non c'è bisogno di avere l'orecchio assoluto per imparare il ritmo di un brano e saper riprodurre una melodia.

Per imparare a leggere uno spartito classico senza passare per le lezioni di piano, puoi usare qualche manuale per il solfeggio:

  • Solfeggio facile, di Diego Minoia, un manuale per l'apprendimento rapido della lettura musicale.
  • Nuovo Pozzoli per il solfeggio, un classico rinnovato con nuovi esercizi e CD per esercitarsi con i solfeggi cantati.
  • Metodo completo per la divisione, Bona, un altro classico che unisce appunti di teoria musicale alla pratica. E' particolarmente indicato per i principianti assoluti.
  • Esercizi progressivi di solfeggi parlati e cantati di Nerina Poltronieri, è uno dei testi adottati dalle scuole di musica e usati per imparare a cantare e suonare.

Con un approccio ludico allo studio del piano, potrai affrontare meglio le basi di questo strumento e andare alla scoperta di diversi stili musicali: musica classica, jazz, blues... Passo dopo passo sarai in grado di decifrare gli spartiti musicali e potrai imparare a leggere le note in modo naturale. Con il tempo imparerai anche ad accordare il piano da solo.

Una volta fissate le basi puoi scegliere altri tipi di libri per pianoforte, anche a seconda delle tue esigenze:

  • Manuali per principianti per suonare i brani di musica classica
  • Manuali per principianti per suonare la musica moderna
  • Manuali o metodi per pianoforte per bambini

Qualunque libro tu scelga non dimenticare che il piacere di suonare rimane sempre l'obiettivo principale del tuo corso di piano.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (22 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue