Capitoli
La prima capitale d'Italia non è molto distante dalla frontiera con la Francia e la Svizzera e, a giudicare dai corsi di giapponese che offre, neanche dal Giappone.
Non a caso Torino è gemellata dal 2005 con la città giapponese di Nagoya!
Se ami la storia, la letteratura, la cucina, i manga del paese del Sol Levante trovi in Torino una grande alleata per addentrarti nel mondo nipponico grazie a lezioni di giapponese.
Tra associazioni, scuole di lingua, istituti culturali e insegnanti privati, Torino ha molto da offrire a chi vuole imparare la lingua di Mishima.
Segui la nostra guida per scoprire gli indirizzi utili per seguire un corso di giapponese a Torino.
Corso giapponese torino: dalle medie all'università
Anche se il capoluogo del Piemonte ha una dimensione ridotta rispetto ad altre città come Roma, Napoli e Milano presenta una grande varietà di scuole e istituti culturali dove potrai trovare lezioni giapponese!
L'apertura alla cultura, e non solo alla meccanica o all'informatica, si traduce nella possibilità di imparare una lingua straniera come il giapponese durante il proprio percorso scolastico.
L'ideale sarebbe studiare giapponese alle medie e alle superiori.

Nella scuola superiore di I grado, le medie appunto, gli alunni studiano due lingue straniere: l'inglese, che è la prima lingua straniera obbligatoria, e una seconda lingua a scelta, di solito francese, spagnolo e tedesco. In alcuni casi si trova anche il cinese, ma non c'è alcuna traccia della lingua giapponese alle medie!
Per imparare la lingua di Doraemon gli studenti devono iscriversi agli istituti superiori che hanno attivato lo studio del giapponese come materia obbligatoria o come corso facoltativo.
Diciamolo, subito, è più facile trovare istituti superiori che prevedono un corso di giapponese pomeridiano, magari in convenzione con qualche associazione italo-nipponica o degli insegnanti di giapponese esterni.
Il Convitto Nazionale Umberto I, che trovi in via Bligny, è un istituto superiore all'avanguardia che ha introdotto la sperimentazione linguistica non solo per la sezione internazionale, ma anche per il liceo scientifico.
Per ora ha attivato un corso di cinese curriculare, ma con i frequenti contatti con le scuole giapponesi di Nagoya, potrebbe anche aprirsi allo studio della lingua di Mishima!
Se è difficile studiare giapponese all'interno di medie e istituti superiori, ti puoi consolare facilmente con l'Università di Torino.
Con il corso di Laurea in lingue e culture dell'Asia e dell'Africa puoi scegliere di studiare la grammatica, la scrittura, la fonetica giapponese. In questo corso approfondisci anche la storia e la letteratura del Giappone.
Se invece ti vuoi preparare per lavorare come mediatore aziendale o traduttore puoi studiare giapponese in uno dei corsi di laurea magistrale:
- Comunicazione internazionale per il turismo
- Lingue straniere per la comunicazione internazionale
- Traduzione
Come vedi, ci sono molti percorsi accademici che ti permettono di seguire corsi di lingua e cultura giapponese all'Università di Torino.
Organismi e istituti che offrono corsi di giapponese a Torino
A Torino puoi imparare il giapponese grazie a diversi enti che si occupano di formazione linguistica e culturale.

CeSAO
Il Centro Studi sull'Asia Orientale offre corsi di giapponese per principianti, intermedi e avanzati in orari pomeridiani.
Gli insegnanti madrelingua ti insegnano a leggere scrivere attraverso hiragana, katakana e kanji di base. Gli studenti intermedi e avanzati usano libri di testo per esercitarsi in giapponese. Per quelli avanzati ci sono anche film in lingua originale.
I corsi hanno un costo di 340€ e si tengono nella sede operativa in Corso Trento 13.
Università Popolare di Torino
I corsi di giapponese dell'Università Popolare di Torino si tengono in via Carlo Alberto 10. In genere, le lezioni si svolgono la sera tra le 18 e le 22 per permettere anche a chi lavora di partecipare.
Il programma del corso di giapponese per principianti prevede:
- studio degli alfabeti sillabici hiragana e katakana
- studio del kanji, ossia la scrittura del giapponese con caratteri cinesi
- grammatica
- composizione delle frasi
- esercitazioni
Il vantaggio di questi corsi è che hanno un prezzo contenuto di 140€.
Se non abiti a Torino ma in un'altra città italiana, ricordati di dare anche un'occhiata alla nostra offerta di:
- Corsi di giapponese a Roma
- Corsi di giapponese a Milano
- Corsi di giapponese a Napoli
- Corsi di giapponese a Bologna
- Corsi di giapponese a Palermo
O in alternativa scopri i nostri corsi di giapponese online!
Asei School
Questa scuola di lingue di Torino è specializzata nella formazione in diverse lingue. Rispetto agli istituti culturali, ti dà la possibilità di scegliere come imparare il giapponese:
- corso di giapponese di gruppo
- corso di giapponese individuale
- corso di giapponese per adulti
- corso di giapponese per bambini
Inoltre, puoi seguire un corso specifico in preparazione al JLPT, Japanese language proficiency test, l'unica certificazione linguistica che attesta il livello di conoscenza del giapponese.
Il vantaggio è che puoi seguire i corsi tutto l'anno, lo svantaggio è che ti devi aspettare dei prezzi più alti rispetto alle associazioni e agli istituti culturali.
Prova una lezione di giapponese con le associazioni torinesi
Se Super Mario e gli altri supereroi non sono proprio l'aspetto più attraente della cultura giapponese, puoi trovare rifugio presso una delle tante associazioni di Torino.
Cinema, letteratura, origami, bonsai, calligrafia sono alcune delle attività che puoi esercitare presso un'associazione italo-nipponica che ha lo scopo di promuovere la cultura giapponese in Italia.
Alcune di queste associazioni offrono corsi di lingua giapponese ai propri iscritti.

Centro Interculturale di Torino
Per tutti gli adulti interessati ad acquisire le basi della lingua giapponese ci sono i corsi offerti dal Centro Interculturale di Torino. Il sito non è molto aggiornato, quindi è sempre bene informarsi di persona per sapere se ancora sono attivi i corsi di lingua giapponese.
Il Centro Interculturale ospita diverse associazioni che promuovono attività culturali e sociali a favore dei residenti della città di Torino.
Il corso di giapponese promosso da una delle associazioni ti offre un'introduzione alla lingua e alla scrittura giapponese con lezioni di gruppo insieme a insegnanti madrelingua.
Il costo di 10 ore di lezione è di 90€ incluso il materiale didattico.
Associazione Sakura
Sakura è un'associazione interculturale pensata da donne giapponesi e italiane per promuovere la conoscenza della cultura giapponese in Piemonte e in Italia.
L'associazione ti offre molte possibilità per incontrare persone di lingua madre giapponese, partecipare a eventi culturali e formativi. Se il tuo obiettivo è imparare a conoscere i sillabari giapponesi e i kanji, puoi iscriverti a uno dei corsi di lingua suddivisi per livello.
Il corso di giapponese per principianti prevede 12 lezioni da due ore ciascuna in orario serale. Se preferisci ci sono corsi di cucina giapponese, corsi di pittura corsi di ikebana.
Oltre a imparare il giapponese potrai anche immergerti nella filosofia e nell'arte nipponica.
Associazione Shisei Torino
L'associazione Shisei è specializzata nella pratica delle discipline orientali come l'akido, un'arte marziale giapponese incentrata sulla non violenza e l'uguaglianza dei sessi nella ricerca dell'equilibrio psico-fisico. In questa associazione puoi praticare anche la scherma giapponese, il Kendo.
Non sono proprio dei corsi di lingua, ma sono comunque un modo per avvicinarsi alla cultura giapponese attraverso lo sport e la meditazione.
Maestro giapponese: prendere lezioni private a Torino
A Torino e dintorni puoi imparare il giapponese con l'aiuto di un insegnante privato che trovi su Superprof. Alcuni insegnanti sono di lingua madre giapponese, vivono e lavorano in Italia da anni o sono nel Bel Paese per brevi periodi.
Konnichiwa, minna-san! E' così che dovrebbe cominciare il tuo primo approccio alla lingua giapponese.

Un insegnante di giapponese può essere il supporto che ti serve per leggere manga come One Piece o Naruto o anche un tutor che ti aiuta a parlare giapponese per motivi professionali.
Sta a te scegliere il profilo dell'insegnante che più si avvicina alle tue esigenze: conversazione, grammatica, letteratura, preparazione a un viaggio o a un esame.
In ogni caso, non hai bisogno di spostarti. E' l'insegnante che viene a casa tua o ti offre lezioni di giapponese via Skype.
Per quanto riguarda le tariffe è come con una cena a base di sushi: ce n'è per tutti i gusti. Puoi trovare lezioni di giapponese a Torino a un prezzo che va dai 15€ ai 25€ l'ora. Niente male per una lezione individuale e organizzata secondo i tuoi bisogni formativi.
Ci sono insegnanti che offrono corsi a un prezzo più basso o anche più alto, a seconda delle proprie qualifiche, gli orari o la residenza.
Sei pronto per dare inizio alla tua avventura nipponica? Nihongo o benkyou shimashou!
Non ascoltare quelli che ti dicono che il giapponese è una lingua difficile! Hadjime, come si dice nel judo.
Un consiglio: per non sbagliare nella scelta dell'insegnante leggi le recensioni degli studenti, ti permetteranno di valutare la qualità dell'insegnante.
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e