Nella storica città universitaria di Bologna la formazione occupa un posto speciale. Per questo non è difficile trovare il corso di giapponese più adatto a te.

Tra un piatto di fettuccine al ragù e una passeggiata in bicicletta, puoi imparare a scrivere in giapponese usando i sillabari hiragana e katakana o i caratteri cinesi kanji.

Il significato delle parole, la storia, la letteratura sono altri argomenti che puoi trattare durante un corso di giapponese.

Da dove cominciare per imparare il giapponese? E soprattutto, quali sono gli indirizzi utili a cui rivolgersi nella città di Bologna?

Segui questa guida e troverai il tuo Sensei nel capoluogo emiliano. Trova subito corsi di giapponese

I/Le migliori insegnanti di Giapponese disponibili
Shige
5
5 (75 Commenti)
Shige
16€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mio
5
5 (22 Commenti)
Mio
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yuta
5
5 (15 Commenti)
Yuta
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Takara
5
5 (14 Commenti)
Takara
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Izumi
5
5 (21 Commenti)
Izumi
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Masafumi
4,9
4,9 (12 Commenti)
Masafumi
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yuuki
4,9
4,9 (10 Commenti)
Yuuki
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daichi
5
5 (9 Commenti)
Daichi
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Shige
5
5 (75 Commenti)
Shige
16€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mio
5
5 (22 Commenti)
Mio
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yuta
5
5 (15 Commenti)
Yuta
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Takara
5
5 (14 Commenti)
Takara
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Izumi
5
5 (21 Commenti)
Izumi
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Masafumi
4,9
4,9 (12 Commenti)
Masafumi
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yuuki
4,9
4,9 (10 Commenti)
Yuuki
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daichi
5
5 (9 Commenti)
Daichi
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Bologna e il Giappone, una storia di amicizia

Grazie agli accordi di cooperazione con il Giappone è più facile trovare corsi di giapponese a Bologna!
Lo sapevi che Bologna ha rapporti di amicizia con Hamamatsu e Itabashi?

Tanto per cominciare, la città di Bologna ha un attaccamento istituzionale al Giappone grazie ad accordi di cooperazione e amicizia con la città giapponese di Hamamatsu e Itabashi, uno dei quartieri di Tokyo.

Hamamatsu è una città di poco più di 800 mila abitanti situata nella parte meridionale dell'isola di Honshu. Anche se è famosa per essere la sede della Suzuki, con Bologna ha firmato un accordo di cooperazione musicale nel 2014. Si sa che i Giapponesi hanno una vera passione per la lirica italiana. In cambio, offrono l'immenso patrimonio musicale del teatro tradizionale No e del teatro Kabuki.

Trova subito un corso giapponese milano!

Con Itabashi, invece, i rapporti sono di più lunga durata visto che l'accordo di amicizia e scambio è stato firmato nel 2005. Grazie a questi accordi potresti trovare dei programmi municipali che ti fanno partire alla scoperta di uno dei quartieri speciali di Tokyo.

Non farti ingannare dalla parola quartiere. Con quasi 532 mila abitanti, Itabashi supera il numero degli abitanti di Bologna che si fermano a 389 mila!

Grazie a questa stretta collaborazione è più facile trovare:

  • informazioni turistiche sul Giappone
  • scambi culturali (musica, arte, danza...)
  • accedere a soggiorni linguistici in Giappone

Chiedi informazioni al Comune di Bologna per sapere come dà seguito agli accordi di amicizia con le città giapponesi!

Da' un'occhiata a anche ai corsi di giapponese a Roma!

Corso giapponese: studiare lingue a scuola e all'università di Bologna

L'Istituto di Cultura Giapponese è l'organo che ha il compito di promuovere la cultura del proprio paese in tutto il mondo. Naturalmente, la trasmissione della cultura passa anche attraverso la lingua.

Ecco perché trovi corsi di giapponese a Roma, dove si trova la sede dell'Istituto.

Anche a Bologna, però, puoi contare su una rete di enti e scuole che offrono corsi di giapponese. L'ideale sarebbe cominciare a studiare la lingua fin da bambini, durante la scuola primaria.

In realtà alle elementari viene trasmessa solo la lingua inglese. Bisogna aspettare le medie per avere accesso a una seconda lingua straniera che di solito è a scelta tra francese, spagnolo e tedesco.

L'avrai capito che non è facile trovare corsi di giapponese alle medie!

E allora passiamo alle scuole superiori! Tra istituti tecnici, professionali e licei, ci sarà pur qualcuno che offre lezioni di giapponese a Bologna. In realtà, qualche apertura c'è stata nei confronti del cinese, ma del giapponese nelle scuole bolognesi ancora non c'è traccia.

Se conosci qualche istituto scolastico che ha attivato dei corsi di giapponese faccelo sapere!

Ecco come seguire i migliori corsi di giapponese!

Puoi studiare giapponese all'Università di Bologna e partire per il paese del Sol Levante.
Molti studenti hanno la possibilità di fare uno scambio con il Giappone!

Nel frattempo, puoi aspettare di iscriverti all'Università di Bologna Alma Mater Studiorum per poter studiare giapponese. Per esempio, puoi iscriverti alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere.

Ci sono corsi di:

  • linguistica giapponese
  • filologia giapponese
  • storia, istituzioni giapponesi
  • letteratura giapponese

Inoltre, potrai partecipare agli scambi culturali con il Giappone nell'ambito del programma Erasmus Mundus.

Se vuoi lavorare come mediatore linguistico per aziende e istituzioni puoi anche scegliere di iscriverti alla Laurea in Lingue, Mercati e Culture dell'Asia. Oltre alla lingua giapponese avrai anche delle nozioni di economia e comunicazione aziendale.

Scopri i corsi di giapponese a Milano!

Lezioni di giapponese presso associazioni e centri culturali di Bologna

Nipponica

Dal nome dell'associazione Nipponica si capisce bene che è incentrata sul Giappone! Non sarà difficile trovare corsi di giapponese per tutti i livelli, eventi culturali dedicati al cinema, alla musica, all'arte.

Per esempio, il corso di giapponese di livello intermedio è organizzato in 150 ore e ha un costo tra di 6-7€ l'ora. Se segui con costanza puoi prepararti a sostenere il livello N5 del JLPT, Japanese Language Proficiency Test, la certificazione linguistica per la lingua giapponese.

Prenota in tempo le lezioni che si tengono in Via Garofalo 6 presso il Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale.

Ci sono molte associazioni anche in Piemonte che offrono lezioni di giapponese a Torino, per esempio. Ecco come trovare il migliore corso di giapponese!

NipPop

L'associazione NipPop si presenta come il ponte che collega Tokyo a Bologna. Il sito dell'associazione ti tiene al corrente sulle ultime novità della vita a Tokyo: manga, tendenze, nuove tecnologie, cucina e stili di vita.

Con questa associazione puoi avere uno sguardo sul Giappone contemporaneo grazie agli eventi, al magazine e ai film.

Puoi prendere spunti e idee per le tue lezioni di giapponese.

A Bologna puoi seguire un corso di giapponese presso le associazioni italo-nipponiche.
Con le associazioni impari molto sulla lingua e sulla cultura giapponese!

Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale

Il Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale di Bologna ha una missione che che potrebbe fare al caso tuo: diffondere l'arte cinese, giapponese e coreana.

Se sei un appassionato di pittura giapponese è il posto ideale per estendere la tua conoscenza anche alla lingua nipponica.

Infatti al centro studi trovi eventi e manifestazioni artistiche insieme a corsi di lingua. Per ora sono attivi corsi di cinese e calligrafia coreana, ma c'è anche un corso di giapponese offerto dall'associazione Nipponica.

Chiedi informazioni direttamente in sede!

Takamori

Quando un'associazione culturale si mette insieme a un'ente di formazione nasce un progetto di formazione mirato e utile, quello per traduttore audiovisivo e sottotitolatore.

È un corso di alta formazione patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e realizzato dall'Associazione Takamori con Demetra Formazione. Finalmente potrai imparare a tradurre e sottotitolare gli audiovisivi giapponesi che preferisci:

  • Anime
  • Vidogiochi
  • Film giapponesi

La notizia più incredibile è che questo corso di formazione di 600 ore è totalmente gratuito!

I requisiti per iscriverti sono:

  • residenza o domicilio in Emilia Romagna
  • buone competenze linguistiche, almeno di livello B1, e informatiche

I principianti non hanno alcuna possibilità di essere ammessi...Per loro è meglio cominciare con un corso di giapponese di I livello.

Takamori offre anche eventi culturali come il festival del Cinema Giapponese, da non perdere se ami il film sui Samurai.

Se non sei di zona, puoi sempre trovare un corso di giapponese a Napoli, vicino casa tua.

Alce Bologna

L'Accademia Lingue e Culture Europee è uno dei più attivi centri di formazione linguistica di Bologna.

Tra le tante lingue straniere insegnate, c'è anche il giapponese. Come in altre scuole di lingua, i corsi sono divisi per livello, dal principiante all'avanzato, e sviluppano le quattro competenze linguistiche di comprensione, lettura, scrittura ed espressione orale.

La sede dell'ALCE è in Via Santo Stefano 164, in un elegante palazzo storico di Bologna.

Asian Studies Group

Anche a Bologna è attivo il gruppo Asian Studies. I corsi di giapponese sono divisi in livelli. Ogni corso ha una durata di 13 settimane, per 26 ore di lezione.

Puoi scegliere se frequentare con corsi regolari una volta settimana, oppure se prendere lezioni intensive. Per gli studenti c'è anche l'opzione Summer School per un corso estivo di giapponese.

Potresti anche imparare il giapponese online per esercitarti da solo con la grammatica e i kanji!

A lezione di giapponese con un insegnante privato di Bologna

Se non ami i corsi collettivi puoi prendere lezioni a domicilio con un insegnante di giapponese.
Non riesci a dare il meglio di te nei corsi in gruppo? Trova un insegnante di giapponese a domicilio!

A Bologna e dintorni trovi dei Superprof di giapponese pronti a insegnarti la lingua di Banana Yoshimoto direttamente a casa tua!

Gli insegnanti possono aiutarti a superare gli esami universitari, a preparare un colloquio di lavoro, ad acquisire le conoscenze di base prima di un viaggio in Giappone, a farti immergere nella lingua e nella cultura giapponese per puro piacere.

Ogni insegnante ha la sua specialità, ma trovi sempre un ottimo supporto per praticare il giapponese e avvicinarti a diversi aspetti culturali di questo paese: la musica, l'arte, la cucina...

Gli studenti che hanno già una conoscenza del giapponese possono trovare un corso di giapponese avanzato e fare tutte quelle domande su lessico, pronuncia e scrittura che permettono loro di fare il salto di qualità. I corsi di lingua servono a parlare una lingua!

Puoi fare le lezioni a casa tua o per videoconferenza con un insegnante madrelingua, abilitato, laureato o studente di giapponese. Ci sono diversi tipi di insegnanti!

Il prezzo delle lezioni di giapponese è deciso dall'insegnante e ha una forbice di 15-25€. Basta andare sul sito di Superprof e selezionare "giapponese" e "bologna" per trovare l'insegnante più adatto a te.

Cerchi un insegnante in altre città? Scopri come prendere lezioni di giapponese a Palermo!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,75 (4 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue