La mia metodologia è rendere utili le lezioni, seguendo prima le necessità dei miei studenti e poi ritornare sui temi più critici in modo semplice, continuativo e divertente! Ascolto le necessità e le preferenze dei miei studenti per poi seguirli secondo percorsi mirati che siano incentivanti e utili.
Le mie lezioni si basano sul potenziamento delle capacità di ragionamento, unito al rafforzamento delle risorse personali di memorizzazione. Una lezione tipo si svolge partendo dall'analisi dei testi da studiare, per poi approfondirne le caratteristiche grammaticali. Sono un'insegnante paziente, tenace.
Ripasso della teoria e dei punti chiave se ritenuto necessario. Focus sugli esercizi e sulle strategie di risoluzione. Creazione di modelli mentali che permettano allo studente di arrivare a una soluzione in qualunque momento, attraverso lo studio appropriato delle tecniche e metodi adeguati.
Preferisco dapprima sia lo studente ad indicarmi quale approccio normalmente utilizza per la materia e come gli viene più semplice studiare. Una volta inquadrata la modalità più semplice d'apprendimento per il singolo studente, eventualmente modifico il percorso con suggerimenti personali. Conosco mnemotecniche che possono sicuramente aiutare lo studente a ricordare meglio i concetti.
Diplomata presso Liceo Scientifico G.C. Vanini preparata anche nelle materie scientifiche sebbene laureanda in Giurisprudenza. Lo svolgimento della lezione è molto soggettivo: potrebbe iniziare con una lettura e successivamente l'elaborazione di un esercizio o direttamente la spiegazione.
Le lezioni si basano sulle esigenze dell’alunno. Partendo dal lavoro fatto in classe e dai compiti per casa ci si avvalerà anche di materiale extra che procurerò di volta in volta.
La mia metodologia, per quanto riguarda le ripetizioni, è cercare di far interessare lo studente all'argomento. Per quanto riguarda invece l'aiuto con i compiti, il mio obiettivo è far capire lo scopo dei vari esercizi, ricollegandoli alla teoria. Sono convinto che, tramite l'interesse, ognuno possa imparare qualsiasi cosa.
Cerco di individuare immediatamente le difficoltà dello studente e adatto le mie lezioni alle sue specifiche esigenze. Sono seria e rigorosa ma allo stesso tempo tento di infondere all'allievo il massimo della passione per la materia, cercando di impostare le lezioni nel modo più avvincente possibile. Punto a migliorare sin da subito il rendimento scolastico.
Non ho una metodologia precisa, cerco di capire il tipo di studente che ho di fronte. Non amo le lezioni in cui a parlare è solo l'insegnante, ma mi piace interagire. Lezioni per ogni fascia d'età e per ogni tipo di esigenza.
Ogni ragazzo/a necessita di un metodo, quindi cerco sempre di adattare il mio metodo allo studente. Importantissimo è il mio rapporto, molto amichevole, ma severo nello studio. Finora i miei ragazzi si sono mostrati molto soddisfatti e felici di aver avuto me come loro insegnante.
Adotto un approccio dinamico adeguato alle esigenze e al livello di ogni studente. Le lezioni sono sempre strutturate in diverse tipologie di attività, alternando nozioni teoriche alla pratica, con esercizi mirati al singolo studente.
Solitamente agisco in modo strutturale, chiedendo di esporre i dubbi relativi all'argomento della materia trattata. In seguito affronto gli esercizi insieme allo studente passo per passo. L'obbiettivo è quello di portarlo a riflettere sul perché di ogni passaggio; così da renderlo il più autonomo possibile.
Mi piace dare un'utilità alla materia, inserendo il più possibile esempi pratici e applicazioni di quanto si studia.
Il mio approccio alla materia si basa sulla comprensione del metodo di studio che permetta il miglior apprendimento per il bambino o il ragazzo, in base alle sue necessità e alle sue capacità
Cerco di insegnare ai ragazzi un buon metodo di studio, che possano applicare a tutte le materie. Voglio trasmettere loro l'amore per la materia facendogli capire in che modo possono applicare le cose che imparano alla vita reale. Tengo molto all'educazione e cerco di far crescere i ragazzi non solo scolasticamente ma anche umanamente.
La mia metodologia si basa sullo studio delle PAROLE CHIAVI e sulla costruzione delle mappe mentali. Una volta stabilito un primo collegamento lo studente approfondisce le tematiche. Le mie lezioni sono di tipologia aperta, preferisco un approccio dialogico alle classiche lezioni frontali in cui resta poco nulla.
Il mio approccio allo studio delle materie accademiche è molto poliedrico, infatti non sarei capace di studiare tutte le discipline nello stesso modo. Ognuna di esse merita un'attenzione ed un impegno assestante.
La mia metodologia si basa prima di tutto sull'ascolto, sulla comprensione. lo studio è un qualcosa di libero e personale per tanto sta ad ogni studente trovare il proprio metodo, che varia da materia a materia, e io sono qui per aiutare anche in questo.
Le mie lezioni si rivolgono a studenti delle elementari fino a studenti del liceo. Le lezioni si svolgono a seconda del singolo studente e della sua preparazione cercando di capire quale metodo di studio sia il più appropriato affinché riesca a prepararsi al meglio.
La lezione verrà improntata sul tipo di approccio che il ragazzo/a vorrà utilizzare inizialmente, per capire quali sono i suoi deficit; solamente dopo aver testato quel campo si potrà dare una mano e cercare di cambiare metodologia di studio, e perché no cercare di far appassionare anche il ragazzo/a alla storia.
Il mio metodo di insegnamento consiste nel cercare di portare lo studente a riflettere in modo autonomo sulle problematiche, spiegando le tematiche non chiare nel modo più facilmente comprensibile (anche tramite l'utilizzo di esempi pratici).
La mia metodologia di insegnamento è creativa e stimolante con schemi e mappe concettuali. Il mio scopo è creare interesse nello studente proponendo un metodo di studio personalizzato. Per i bambini le lezioni saranno divertenti e giocose con particolare riguardo per chi ha problemi di memorizzazione.
Il mio approccio varia a seconda delle esigenze e difficoltà della persona. Una volta conosciuto lo studente e preso conoscenza del suo livello di preparazione cercherò un metodo adeguato per rendere lo studio più semplice e interessante attraverso un metodo di studio efficace ed interattivo.
LA METODOLOGIA CHE UTILIZZO VARIA A SECONDA DEI RAGAZZI/BAMBINI CERCANDO DI GARANTIRE UNA COMPRENSIONE RECIPROCA DEGLI OBIETTIVI. LE LEZIONI SI SVOLGERANNO PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO O DOVE SI PREFERISCE. CI SARA' UN SUPPLEMENTO SE TROPPO LONTANO DALLA ZONA PRESCELTA. LE LEZIONI SONO RIVOLTE A BAMBINI ELEMENTARI/MEDIE E SUPERIORI PER QUANTO RIGUARDA LE MATERIE UMANISTICHE.
Le lezioni sono strutturate in base alle esigenze specifiche e ai desideri dell'alunno. Si può iniziare un percorso da zero, potenziarsi, risolvere difficoltà specifiche o semplicemente esercitarsi. Per i bambini la lezione include l'aiuto con i compiti del giorno (eventualmente anche di altre materie oltre all'inglese) per poi proseguire con la spiegazione e gli approfondimenti.
In primis mi preme ascoltare le esigenze della persona che mi trovo davanti, capire quali siano le maggiori difficoltà e insieme poi analizzarle e risolverle. Un approccio funzionale è in prima istanza un ripasso degli aspetti teorici per poi applicarli con una serie di esercizi mirati. Su richiesta lo studente puó commissionarmi anche schemi riassuntivi.
dipende dalle aspettative e dalle tempistiche di chi chiede l'aiuto nonchè dal suo punto di inizio. Sono abbastanza strutturata nel modo in cui io stessa preparavo gli esami, per me questa è una nuova esperienza...spero di riuscire al meglio .
In una mia lezione tipo mi occupo principalmente di : -Colmare lacune passate -Far acquisire un metodo di studio - Approfondire e potenziale alcuni argomenti - Svolgimento dei compiti assegnati Mi rivolgo ai ragazzi di elementari e medie. In quanto insegnate mi contraddistinguo, a mio parere, nel non voler creare un rapporto di dipendenza, ma di indipendenza totale.
Il mio approccio alle materie è flessibile, commisurato sull'approccio dell'allievo alla materia. Dopo una prima osservazione e verifica iniziale, segue la strutturazione dell'iter didattico, con i principali obiettivi da raggiungere prima. Nell'inglese prediligo l'utilizzo della musica per migliorare capacità di comprensione e di pronuncia.
Mi piace l'idea di valorizzare le capacità dello studente. Lo affianco in una prima esposizione del tema trattato e subentro con spiegazioni e approfondimenti invitando lo studente ad interagire. Segue una puntuale verifica di quello che è stato appreso.
Per essere sicuri della professionalità dei nostri insegnanti e della qualità del loro insegnamento,
raccogliamo i commenti dei vecchi allievi.
Questi commenti sono autentici e garantiti da Superprof.
Perfetto! Luca è un ragazzo disponibile, gentile, ben preparato e ci tiene a fare assimilare bene la materia. Mio figlio Luca si è trovato molto bene!
Perfetto! Sara è perfetta, riesce a rendere facile e piacevole quello che sembrava incomprensibile.
Perfetto! È stato un breve ma buon incontro. Ha rispettato le premesse purtroppo logisticamente non era molto pratico incontrarci per raggiungere sia lo studio che casa ma è stato l'unico problema. Grazie di tutta la disponibilità.
Perfetto! Laura è un'insegnante molto preparata, disponibile, puntuale, onesta e dolce. È proprio perfetta! Grazie Laura!!
Perfetto! Un'insegnante come poche! Precisa, paziente e soprattutto preparata.
Perfetto! Gemma è stata davvero "speciale" mia figlia si è trovata benissimo.. È capace di spiegare con metodologia e capire come meglio affrontare la situazione. Siamo state molto fortunate ad incontrarla. Isabella spesso parla di lei con affetto. La...