Personalmente cerco di organizzare lo studio nel modo migliore. Può essere utile partire mettendo giù una scaletta da seguire, valutando difficoltà e punti positivi dell'organizzazione. Da ciò si personalizza lo studio, cercando di arrivare ad un maggiore autonomia nel trattare gli argomenti.
Il metodo dipende dalla materia, dall'etá e dal bambino. In generale si cerca di capire a fondo la teoria e le regole e poi fare molto esercizio per verificare le conoscenze. Il tempo necessario all'ottenimento di risultati migliori dipende dal ragazzo, dal suo impegno e dalle sue possibilità.
Il mio metodo si basa su un confronto con lo studente riguardo alle lacune nella materia. Preferisco le lezioni online tramite Skype o WhatsApp perchè così posso seguire l'alunno ovunque in qualsiasi momento. Per gli studenti che abitano nelle zone limitrofe alla mia offro lezioni in biblioteca o a casa loro.
La mia metodologia prevede un ruolo attivo del discente nella ricerca di un proprio metodo di apprendimento e di studio partendo dal presupposto che ogni individuo sviluppa capacità e predisposizioni che sono diverse e che hanno necessità di essere scoperte e valorizzate.
Il mio approccio con lo studente è molto familiare, cerco di creare un'atmosfera di collaborazione tra me e l'allievo al fine di arrivare al massimo profitto possibile chiedendo anche quali siano i principali (ed eventuali) problemi di memorizzazione o di comprensione di argomenti sia che siano circoscritti che più ampi.
Sono disponibile a seguire i ragazzi durante lo svolgimento dei compiti, aiutandoli nei momenti di difficoltà, cercando di spronarli a cercare una soluzione da se o guidarli verso essa.
Fin dalla prima lezione cerco di capire che tipo di studente mi trovo davanti per costruire con lui il metodo che trova più efficace. Io personalmente trovo molto utile il fare schemi e riassunti e ripetere ad alta voce per la memorizzazione.
Il mio approccio alle materie è variabile a seconda delle esigenze dello studente. Con i bambini opto per un metodo giocoso per far apprezzare lo studio: la scuola deve essere vista come il piacere di imparare e non come un dovere da completare.
La metodologia viene formata sulla base delle esigenze del singolo allievo, a seconda del suo livello di istruzione, età e degli obiettivi da raggiungere.
Il mio approccio è piuttosto libero e si basa perlopiù sull'efficacia che può avere sull'alunno: ragazzi diversi generalmente hanno bisogno di metodologie diverse ed è mio intento trovare quelle giuste. In questo modo l'apprendimento risulterà più semplice e anche a scuola si noteranno i risultati.
Ognuno di noi ha il proprio metodo di studio e di lavoro, capire il proprio aiuta a velocizzare l'apprendimento. Il mio compito sarà quello di guidare le persone nel loro metodo e soprattutto nell'applicarlo con costanza ogni giorno e con ottimi risultati.
Le mie lezione si basano sulla necessità degli studenti e con aiutocompiti. Cerco capire quello che è la maggior debolezza e costruire un piano di ricupero. Con l'inglese posso sviluppare specifiche lezioni grammaticali e conversazionali a seconda del livello dello studente.
La mia metodologia è basata sull'analisi dei punti di forza e delle competenze già acquisite dallo studente nonché delle difficoltà riscontrate durante lo studio, fornendo supporto per superarle assieme. Trovo che sia più utile favorire l'acquisizione degli strumenti per studiare indipendentemente che preparare per superare il singolo esame.
La mia metologia può variare in base alla conoscenza del bambino e dalle sue difficoltà. Può essere tramite schemi,rileggere e ripetere a voce più volte, esercizi pratici tutto svolto in un clima non teso ma di incoraggiamento all'apprendimento ma allo stesso tempo con un pochino di severità e fiducia.
Cerco di far piacere la materia al ragazzo, aiutandolo a studiare con schemi ed eventualmente disegni, inoltre cerco di trovare un metodo di studio che possa essere utile in un futuro. Con ogni ragazzo ci saranno approcci diversi in base alle loro caratteristiche e alle loro difficoltà.
Penso che sia importante basare l'approccio allo studio sulle capacità e le attitudini dello studente.
La mia principale metodologia consiste nella spiegazione dell'argomento attraverso esempi semplici e di facile intuizione. Avendo avuto alle spalle uno studio approfondito, soprattutto dell'economia aziendale, intuisco facilmente dove risiede il problema o la difficoltà di comprensione di un determinato esercizio per un ragazzo alle prima armi con la materia.
Principalmente il mio metodo è far capire al bambino/ragazzo lo svolgimento dell' esercizio affinché possano svolgerlo successivamente in piena autonomia ma sempre sotto mio controllo.
Propongo lezioni private o in piccolo gruppo per lo svolgimento di compiti e per l'acquisizione di un metodo di studio. La metodologia è personalizzabile in base alle esigenze, si parte sempre da un'analisi della situazione e successivo affiancamento. Se mi permetterai di aiutarti cercherò di trovare la strategia migliore per raggiungere i risultati che speri e diventare autonomo.
L'obiettivo è divertirsi imparando! Così si impiega meno tempo e si capisce di più. Le mie lezioni si basano sulla comprensione e sull'empatia con i ragazzi, per costruire un rapporto solido ed avere la certezza che il ragazzo/a capisca davvero ciò su cui insieme andremo a lavorare.
A seconda della materia di studio ci sono metodologie differenti. Sicuramente la spiegazione orale degli argomenti non chiari è il primo step, dopodiché si mette alla prova il ragazzo/a svolgendo i compiti assegnati dalla scuola e esercizi aggiuntivi che preparo personalmente. Per le materie linguistiche l’approccio è diverso: bisogna concentrarsi anche sulla pronuncia e sull’ascolto.
La mia metodologia e approccio alla materia varia da bambino a bambino, ma inizialmente faccio comprendere al bambino l'argomento in parole semplici e con esempi vicini a lui, successivamente evidenzio le parole chiavi e creo insieme al bambino uno schema semplice con cui riesca a capire.
Studente al terzo anno del liceo Classico Silvio Pellico di Cuneo. Sono disponibile per lezioni a tutti i ragazzi che si accingono a entrare nelle medie, a quelli già spaventati dall'esame di terza, fino ai ragazzi con qualche tribolazione nei primi anni di scuola superiore. L'importante è svolgere la lezione con un risultato immediato con grandi benefici sul futuro.
Insegno materie tecniche/artistiche di tutte le scuole medie di primo e secondo grado. Seguo nello studio bambini e ragazzi in tutte le materie per portarli verso l'autonomia scolastica ed insegnare loro tecniche di studio personalizzato. Utilizzo diverse tecniche mnemoniche, mappe mentali, schemi e schematizzazione. Insegno a studiare in modo approfondito e duraturo.
Sono laureata in biologia e iscritta al master di nutrizione umana. Da tre anni do ripetizioni a ragazzi frequentanti medie (abbiamo trattato argomenti di materie scientifiche e umanistiche) e superiori, in quest'ultimo caso le lezioni vertono per lo più su argomenti scientifici.
Uso un metodo pratico e semplice per studiare e per memorizzare le nozioni da applicare in tutte !e materie di studio e nei compiti.Per ragazzi delle medie e per bambini delle elementari:materie letterarie:italiano storia , geografia,scienze.Per gli alunni delle scuole elementari tutte le materie.
Sono una studentessa universitaria laureanda alla magistrale in Psicologia, seria, motivata ed affidabile. Impartisco ripetizioni e aiuto compiti di tutte le materie umanistiche (no matematica e francese) a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie. Contattatemi anche solo per un informazione.
La mia metodologia di studio si basa sull’analisi dell’argomento attraverso la lettura del libro e la creazione di schemi riassuntivi.
Il mio approccio alla materia è libero, varia in base alle richieste del ragazzo. Le mie lezioni si rivolgono specialmente a studenti delle elementari/medie.
La mia metodologia varia in base alla scuola e alle materie di cui si ha bisogno. Per lo più utilizzo schemi.
Migliaia di insegnanti possono farti fare progressi in aiuto compiti.
Trova le lezioni private disponibili nella provincia di Cuneo.