5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 131 commenti positivi.
26 €/ora
Le migliori tariffe: il 93% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 26€.
6 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 6h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Tennis.
Dialoga con il tuo insegnante privato di tennis per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Tennis.
Il prezzo medio di una lezione di Tennis è di 26 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Tennis con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di tennis propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Tennis disponibili online.
382 insegnanti di tennis propongono un aiuto tennis.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 131 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Tennis di talento!
✅ Tariffa media : | 26€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 6h |
✅ Insegnanti disponibili : | 382 |
✅ Formato del corso : | In presenza |
Lo sport è sempre sinonimo di salute, soprattutto se praticato all’aria aperta. E il tennis in Italia, come in Francia, negli Stati Uniti e quasi ovunque nel mondo, rimanda all’idea di atleti performanti, che mobilitano l’intera muscolatura del corpo e una buona dose di concentrazione. Insomma, mens sana in corpore sana, come avrebbero detto gli antichi romani, se solo avessero avuto a disposizione un paio di racchette e una pallina.
Basta poi vedere quali sono i campioni del tennis di oggi (ma anche quelli di ieri), per capire che sì, il tennis è una disciplina sportiva che fa bene al fisico di chi la pratica. Novak Djokovic, Rafael Nadal, e soprattutto gli italiani Jannik Sinner, Matteo Berettini, Andrea Vavassori e Fabio Fognini si alternano in TV e a Wimbledon, Roland Garros, agli ATP Challenger; Serena Williams, Sara Errani, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone e Camila Giorgi partecipano ai tornei femminili come il WTA Bad Homburg.
Terra, erba, cemento, sintetico, … poco importa: vedere i campioni del tennis italiano e internazionale giocare inspira in tanti, giovani e meno giovani, il desiderio di scendere in campo con la racchetta, per divertirsi, imparare, vincere, …
Ma se il tennis è uno sport tanto plebiscitato non è solo per via dei campioni e dei tornei che possiamo vedere in TV per buona parte dell’anno. Correre da una parte all’altra del campo, ribattendo, set dopo set, a colpi di racchetta palline rapide e potenti, aiuta l’organismo a restare forte e sano e la mente ad essere competitiva.
Ragazze e donne apprezzano il tennis, per le sue capacità di tonificare il corpo e di bruciare velocemente le calorie. Maschi e femmine giocano a tennis, perché, come ogni altra disciplina sportiva, stimola la produzione di endorfine, e, più di ogni altro sport, aiuta la concentrazione e l’autocontrollo; inoltre, aiuta la coordinazione, dato che mentre con le gambe si corre verso la pallina, si deve capire come, dove e quando colpirla con la racchetta.
A beneficiare del tennis sono anche i glutei: la posizione classica del tennista, anche mentre corre, è leggermente piegata sulle gambe, il che costringe ad un lavoro poderoso i glutei.
Considerato che il tennista è sempre in movimento, anche quando non corre, la disciplina che pratica è aerobica e comporta, dunque, un alto dispendio calorico: non sono solo Berrettini, Sinner, Djokovic e Nadal a giocare per più ore di seguito. Dato che nel tennis tra amici ci si diverte tantissimo, è facile non accorgersi del tempo che passa e, se non vi sono limiti imposti dalle prenotazioni del campo, ci si può facilmente ritrovare a giocare a lungo (e a bruciare altrettante calorie).
Insomma, giocare a tennis non significa allenare solo il braccio con cui si impugna la racchetta, dato che anche l’altro è fondamentale: aiuta a mantenere l’equilibrio, anche se solitamente chi non pratica la disciplina come sportivo professionista (alla Nadal, Berrettini o Serena Williams) non ci pensa sufficientemente.
Del lavoro svolto dalle gambe abbiamo detto, ma a questo vanno aggiunte le spalle che accompagnano i colpi inferti alla pallina dalla racchetta, così come gli addominali aiutano a stabilizzare la posizione del tennista. Di tutto questo beneficia anche l’apparato cardiocircolatorio, ovviamente.
Al lavoro muscolare e alla resistenza allo sforzo, si aggiungano aspetti certamente meno fisici, ma altrettanto fondamentali: agilità, destrezza, prontezza di riflessi, coordinazione, concentrazione, strategia.
Il bello del tennis, poi, è che l’età non è vincolante (lo possono, invece, essere delle problematiche legate a infiammazioni a ginocchia o gomiti, che renderebbero doloroso iniziare e proseguire una preparazione tennistica): anche abbondantemente dopo i trent’anni, se non lo hai mai fatto prima, puoi prendere in mano una racchetta ed iniziare a giocare con gli amici: in doppio o in singolo, potrai vivere ogni incontro, ogni set, come una sfida a superare i tuoi limiti, a migliorarti, a cercare sempre nuove strategie di gioco.
Giocare a tennis, tuttavia, non è come fare jogging al parco; non basta indossare un paio di scarpe e iniziare a correre (giustamente, i puristi potrebbero avere da ridire al riguardo, dato che anche il running, se svolto correttamente, è un’attività che necessita di una certa preparazione e che deve seguire alcune regole, se l’obiettivo è quello di rispettare il proprio corpo).
Per potersi divertire giocando a tennis, ad un livello che ti consenta di divertirti, senza demoralizzarti perché non riesci a colpire la pallina o perché la pallina stessa non va nella direzione da te ricercata, hai bisogno di prendere qualche lezione per alcuni mesi.
La nostra piattaforma è il luogo ideale del web in cui trovare l’insegnante di tennis più vicino a casa tua e risparmiare sulle tariffe degli istruttori, solitamente non molto economiche. I nostri superprof di tennis sono a tua disposizione per impartirti da una a due lezioni a settimana e per consigliarti anche sugli esercizi complementari, da svolgere per rinforzare gambe, braccia, spalle e addominali.
Individua il tuo superprof e fissate assieme la prima lezione: il tennis ti piacerà e non vorrai più smettere! Anzi, Berrettini, Nadal, Djokovic, Serena Williams e Camila Giorgi non ti sembreranno più tanto lontani, così come inizierai a sognare una finale a Wimbledon o al Rolland Garros.
Alessandro
Insegnante di tennis
Alessandro è un maestro molto preparato e che consiglio vivamente. Mi ha aiutato davvero dal punto di vista tattico, tecnico, fisico e mentale e tattico.
Carlo, 2 giorni fa
Stefano
Insegnante di tennis
Gentilissimo nei modi, super disponibile ma soprattutto un ottimo insegnante
Maria, 6 giorni fa
Stefano
Insegnante di tennis
I miei figli hanno fatto la prima lezione con Stefano che ha saputo capirli e coinvolgerli in pochi minuti, li ha tenuti impegnati nell'allenamento con piccole sfide e giochi ma senza tralasciare l'aspetto più tecnico del tennis!
Roberta, Una settimana fa
Nabil
Insegnante di tennis
Voglio ringraziare Nabil per la sua professionalità e cordialità. Ho avuto il piacere di fare qualche lezione di tennis partendo praticamente da zero, nonostante le mie difficoltà, grazie alle sue spiegazioni e tecniche sono riuscita a...
Rita, 3 settimane fa
Andrea
Insegnante di tennis
Maestro super gentile e disponibile, ogni nozione è facile da capire e garantisce miglioramenti già dalle prime lezioni. Super consigliato!
Federico, Un mese fa
Davide
Insegnante di tennis
Ho avuto il piacere di prendere lezioni con Davide e non posso che consigliarlo vivamente. Fin da subito ho notato una grande differenza nel mio modo di giocare. La sua competenza tecnica è indiscutibile: dimostra una conoscenza profonda del gioco...
Dr linda, Un mese fa