La mia metodologia si adatta alle esigenze dell'allievo e alla sua età.
Durante la prima lezione, insieme, cercheremo di capire quale percorso faccia al caso suo. Se intraprendere un percorso incentrato sulla recitazione, o sul teatro danza, oppure se servono anche solo semplici ripetizioni di storia del teatro nel caso si tratti di uno studente universitario che ha questa materia inserita nel suo percorso di studi.
Nello specifico insegno principalmente recitazione attraverso il Metodo Stanislavskij.
Espressione corporea attraverso l'uso della biomeccanica e con improvvisazioni o coreografie guidate che permetteranno all'allievo di esprimere sé stesso con l’uso esclusivo del corpo e della mimica facciale.
Storia del teatro seguendo questi moduli:
- Teatro greco, romano, medievale
- Teatro rinascimentale, barocco
- Nascita della regia: Meninger, Antoine, Stanislavskij
- Stanislavskij: il metodo
- Antoine e Zola: il naturalismo
- Craig, Appiah e Artaud: la Supermarionetta, il teatro come “opera d’arte vivente”, e il teatro della crudeltà
- Mejerchol’d: biomeccanica, teatro della convenzione e teoria dello spazio ridotto
- Brecht: lo straniamento
- Strehler: dalla nascita del Piccolo al realismo poetico
- Ronconi: dare peso alle parole
- Grotowski: il teatro povero
- Pina Bausch: teatro danza
Sono un'attrice professionista laureata con il massimo dei voti in Scenografia, Arti Drammatiche e Performative alla Libera Accademia di Belle Arti di Brescia.
Negli anni ho partecipato a numerosi stage incentrati sul teatro, sulla recitazione e sulla regia, avendo l'occasione di lavorare con artisti importanti come Federica Restani, Raffaele Latagliata, Adriano Evangelisti, Alberto Giusta, Alessandro Quattro, Alessandra Pescetta, Giorgio Rosa e Antonella Massussi.
Insegno teatro dal 2017 a bambini, ragazzi e adulti.
Solo storia del teatro:
- lezione singola di un'ora: 15 €
- per 5 ore: 70 €
- per 10 ore: 130 €
Attrice laureata con il massimo dei voti in Scenografia, Arti Drammatiche e Performative alla Libera Accademia di Belle Arti, LABA di Brescia con il massimo dei voti.
Presso l’Accademia di Brescia ho avuto l’occasione di formarmi con Giorgio Rosa, Antonella Massussi, Alessandro Quattro, Alessandro Mor, Alessandra Pescetta, Elena Traversi e Andrea Gentili.
Nel 2017 mi sono diplomata alla Stm Scuola Teatro Mantova, avendo l’occasione di studiare con Federica Restani, Raffaele Latagliata, Adriano Evangelisti e Francesco Antimiani.
Dal 2016 sono una componente attiva presso la compagnia Ars Creazione e Spettacolo, in un primo momento come allieva ed ora come attrice professionista.
Dal 2017 collaboro con il Comune di Mantova e Federica Restani al Progetto Pedibus, che mi vede come testimonial nel ruolo di Dina Millepiedina.
Nel 2018 nasce il mio progetto laboratoriale per l’infanzia "Super Amici", progetto che l’anno successivo diventa uno spettacolo vero e proprio dal titolo "Super Amici - quella volta in cui un gatto iniziò a vedere con gli occhi di un topo", che scrivo, dirigo e allestisco, mettendomi in gioco per la prima volta anche in regia.
Esperienze anche in campo cinematografico: nel 2016 entro a far parte del cast del film "Quando corre Nuvolari", diretta da Tonino Zangardi nel ruolo di Ugolina. Nello stesso anno vengo scelta con il ruolo di antagonista, per il cortometraggio “La Notte di Giulia”, una produzione Iaspala - Film&Video Productions. Il corto viene selezionato al Festival Giano Bifronte di Roma nella sezione cortometraggi e al Fipili Horror Festival di Livorno nella sezione Weird.
Dal 2017 sono docente alla Stm Scuola Teatro Mantova per i corsi di teatro bambini.
Dal 2020 sono docente al Piazzalunga Cultura Suzzara per i corsi di teatro bambini, medie e adulti.
Conosco bene Elena, è una mia carissima collega. Socievole, disponibile ed estremamente preparata. Provatela!
Elena è nata per insegnare, ha entusiasmo e amore per il teatro, che è la cosa che più conta!
Un'insegnante tanto professionale, quanto solare... Elena trasmette proprio il suo amore per il teatro con entusiasmo e tanta dedizione nel seguire i suoi studenti nel raggiungimento delle competenze prefissate.
Mi è stata consigliata Elena per i corsi di teatro di mio fratello: non potevamo fare scelta migliore! Sempre solare e disponibile, l'ha seguito anche online durante il lockdown non perdendo mai il sorriso!
Segue ogni allievo con grande professionalità trasmettendo tutto l’amore che prova per il fantastico mondo del teatro.
Competente, preparatissima ed estremamente precisa. Ha un approccio alla docenza molto serio, tanto che si acquisiscono delle effettive collaudate competenze. Trasmette con decisione un preciso modo di procedere, oltre ad essere molto coinvolgente e positiva.
lezioni di teatro vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni d'improvvisazione teatrale come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di scenografia per tutti!
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | Non disponibile | Non disponibile | 22€ |
5 ore | Non disponibile | Non disponibile | 110€ |
10 ore | Non disponibile | Non disponibile | 220€ |