Internet sta cambiando il modo in cui reperiamo le informazioni e impariamo. Anche lo studio delle lingue straniere è in fase di cambiamento, visto che non si acquisisce una lingua solo con le lezioni in aula o con un viaggio all'estero.

Molti, però, sono affezionati alla frase dell'insegnante "andiamo a pagina 44 del libro" e contano sempre sui manuali di lingua come un supporto essenziale per esercitarsi e imparare la grammatica.

Qualunque cosa dicano gli internauti, il buon vecchio manuale di lingua è sempre molto ricercato e continuerà ad affiancare i nuovi metodi di apprendimento online, l'e-learning.

Per imparare il cinese mandarino puoi contare su libri di testo pensati appositamente per studenti italiani e suddivisi per livello, dal principiante all'avanzato.

Oppure optare per un un corso nella tua città, cercando ad esempio dove si trova l'insegnante di cinese milano più comodo per te.

I/Le migliori insegnanti di Cinese disponibili
Chiara
5
5 (16 Commenti)
Chiara
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Felicia
5
5 (31 Commenti)
Felicia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
7€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Xuan
5
5 (17 Commenti)
Xuan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Qing
5
5 (18 Commenti)
Qing
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (13 Commenti)
Martina
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yu
5
5 (28 Commenti)
Yu
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ran
5
5 (17 Commenti)
Ran
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (16 Commenti)
Chiara
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Felicia
5
5 (31 Commenti)
Felicia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
7€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Xuan
5
5 (17 Commenti)
Xuan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Qing
5
5 (18 Commenti)
Qing
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (13 Commenti)
Martina
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yu
5
5 (28 Commenti)
Yu
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ran
5
5 (17 Commenti)
Ran
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

I manuali che offrono lezioni di cinese

Un manuale di cinese per italiani è uno strumento fondamentale per progredire. 
I libri sono molto efficaci per lavorare in autonomia dopo il corso di cinese!

Fino a qualche tempo fa, uno studente di cinese di madrelingua italiana incontrava una certa difficoltà a reperire dei manuali bilingui con cui avvicinarsi alla lingua di Confucio.

Per i principianti, infatti, può essere una sfida troppo grande affrontare un libro di testo da soli, senza l'aiuto di un insegnante di cinese.

Il libro di testo non solo serve a supportare il corso di cinese con un insegnante a domicilio o in aula, ma anche a favorire lo studio autonomo. Ecco perché per un principiante assoluto può essere d'aiuto avere le indicazioni sugli esercizi o la spiegazione delle regole in lingua italiana.

Per rispondere all'aumento degli studenti di cinese in Italia si sono via via aggiunti manuali pensati proprio per madrelingua italiani, alcuni ancora in fase di correzione.

Chi ha già qualche conoscenza del cinese o parla altre lingue straniere, come l'inglese, trova un mondo di manuali di lingua cinese! La vera sfida, in questo caso, è trovare il libro più adatto alle proprie esigenze: studio, lavoro, affari, turismo.

Scopri anche i siti per prendere corsi di cinese online!

Il cinese per gli italiani

Questo manuale edito dalla Hoepli è stato uno dei primi ad essere pensati per gli Italiani che vogliono imparare il cinese.

Il corso è suddiviso in tre volumi che ti permettono di raggiungere il livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue.

La struttura dei questi libri è quella di un classico corso di lingua cinese:

  • grammatica e sintassi
  • dialoghi e testi
  • esercizi di scrittura
  • ascolto di brevi file audio

Puoi trovare Il cinese per gli Italiani anche online a un prezzo di circa 33€.

Secondo le recensioni lasciate dagli utenti online questo libro ti offre un accompagnamento completo per muovere i primi passi con il cinese e imparare a scrivere correttamente.

Per altri utenti le spiegazioni non sempre sono molto chiare e in alcuni casi servirebbero maggiori dettagli.

Cinese Contemporaneo

Un manuale di cinese è un ottimo supporto per conoscere la grammatica. 
Quante lezioni di cinese bisogna prendere per imparare la grammatica?

Il libro Cinese Contemporaneo pubblicato da Sinolingua è il manuale adatto a chi vuole fissare le regole della grammatica cinese.

Sono previsti 3 volumi che accompagnano lo studente principiante ad esprimersi in cinese in maniera autonoma.

La particolarità di questo libro è che, oltre alla grammatica, ci sono molti riferimenti culturali che aiutano a capire meglio la ricchezza culturale della Cina.

Puoi comprare questo libro in libreria oppure online a circa 22€.

L'unico inconveniente è che non sempre si trova con facilità, per cui è meglio ordinarlo con largo anticipo.

Ricordati che puoi sempre completare la tua formazione linguistica seguendo corsi di cinese con i video!

Il cinese in 301 frasi

Rispetto ai classici manuali di lingua, Il cinese in 310 frasi della Beijing Language & Culture University Press è incentrato sulla comunicazione orale.

Il libro, giunto alla terza edizione, aiuta gli studenti italiani a comunicare in cinese fin dal 1990. L'Università di Pechino per Stranieri ha prodotto questo manuale in molte altre lingue come il tedesco, il coreano o l'arabo.

E' uno dei must have per uno studente di cinese che voglia imparare a parlare, oltre che a scrivere correttamente i caratteri cinesi.

In 40 lezioni vengono insegnati 800 vocaboli cinesi e la grammatica necessaria per padroneggiare le frasi più comuni della lingua cinese.

Il vantaggio di questo libro è offerto dalle sezioni riepilogative dove è possibile verificare di aver appreso un certo numero di lezioni.

Puoi trovare il libro in due volumi, per principianti e studenti intermedi a un prezzo di 15-18€.

I/Le migliori insegnanti di Cinese disponibili
Chiara
5
5 (16 Commenti)
Chiara
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Felicia
5
5 (31 Commenti)
Felicia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
7€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Xuan
5
5 (17 Commenti)
Xuan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Qing
5
5 (18 Commenti)
Qing
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (13 Commenti)
Martina
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yu
5
5 (28 Commenti)
Yu
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ran
5
5 (17 Commenti)
Ran
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (16 Commenti)
Chiara
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Felicia
5
5 (31 Commenti)
Felicia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
7€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Xuan
5
5 (17 Commenti)
Xuan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Qing
5
5 (18 Commenti)
Qing
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (13 Commenti)
Martina
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yu
5
5 (28 Commenti)
Yu
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ran
5
5 (17 Commenti)
Ran
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Cinese passo dopo passo

I manuali di cinese progressivi ti insegnano la lingua passo dopo passo. 
Qual è il metodo giusto per imparare il cinese mandarino?

La serie Cinese passo dopo passo edita da Edizioni ETS ha come obiettivo quello di portare un principiante assoluto a comunicare in autonomia in cinese e prepararsi agli esami di lingua HSK.

Il primo volume è un corso di cinese di base adatto a studenti di università, scuole superiori e scuole medie.

Come altri manuali di lingua, adotta un metodo progressivo che parte dagli argomenti più semplici per crescere in complessità. Inoltre, tutti gli esercizi collegati alla lezione del giorno spingono lo studente a comunicare in lingua fin dall'inizio.

Cinese passo dopo passo è indicato per un corso di cinese di 50-60 ore, in particolare per studenti universitari e delle scuole superiori e medie.

Puoi trovare il manuale per principianti anche online a circa 20€.

Secondo l'opinione degli utenti online il libro è un buon supporto da usare con altri manuali di lingua cinese. Sono però da migliorare la sezione audio e la grafica!

Comprendere e parlare in cinese

Questo manuale della Hoepli ha uno scopo molto più pratico rispetto al manuale di cinese per Italiani.

Comprendere e parlare cinese si rivolge a tutti quelli che hanno una certa urgenza di imparare le basi del cinese per poter comunicare oralmente con i madrelingua.

In effetti, il libro mette l'accento sulla comunicazione orale e non sui caratteri cinesi. In totale ci sono 60 lezioni che presentano un breve dialogo, parole nuove da imparare e regole grammaticali per costruire le frasi correttamente tramite gli esercizi.

Il doppio testo in italiano e in cinese e il CD audio a due velocità rendono più semplice la comprensione.

Il prezzo del libro è di 23-27€.

Gli utenti della rete hanno trovato questo libro ben fatto, soprattutto per chi ha già un'infarinatura di cinese. I più critici dicono che manca l'essenziale riferimento ai caratteri cinesi.

Manmanlai: Corso di lingua e cultura cinese

È uno dei manuali di  lingua cinese adottati dalle scuole superiori. È suddiviso in 3 volumi. Manmanlai significa a piccoli passi, ed è propria questa la filosofia del libro: insegnare il cinese in maniera progressiva.

Le prime lezioni sono strutturate per rispondere a un pubblico di adolescenti che non ha mai approcciato la lingua cinese.

Per questo il libro è chiaro, usa molte fotografie e testi distanziati che favoriscono la lettura dei caratteri.

Il libro è completo e prevede esercizi di scrittura, lettura, comprensione e produzione orale.

Bisognerebbe chiedere agli studenti di scuola superiore cosa ne pensano!

Dialogare in Cinese

Alcuni libri di testo ti aiutano a dialogare in cinese. 
Quante parole bisogna conoscere per parlare cinese?

Il manuale della Libreria Editrice Cafoscarina, Dialogare in cinese, è uno dei più richiesti dagli studenti di lingua.

Già il titolo basta a spiegare qual è l'obiettivo del testo: insegnare agli studenti a parlare in cinese.

L'approccio comunicativo usato nel testo mette lo studente di fronte a situazioni reali da cui imparare:

  • le regole grammaticali di base
  • la pronuncia corretta delle parole cinesi
  • la comprensione e la produzione orale

La stessa casa editrice ha realizzato altri manuali per l'apprendimento del cinese:

  • Grammatica di cinese moderno, €23
  • La lingua cinese, €11

Dialogare in cinese è il manuale più completo della serie e lo puoi trovare anche online a 38€.

Nelle recensioni positive che si trovano online si legge che il libro è molto utile per la preparazione degli esami HSK. I più critici dicono, invece, che non è un manuale che si può usare da soli senza l'aiuto di un insegnante di cinese, o almeno di un corso di cinese online.

Dizionario italiano-cinese

Nello studio della lingua cinese non può mancare un buon dizionario di lingua, utile non solo per i principianti ma chiunque sia desideroso di ampliare il proprio lessico.

Ci sono diverse case editrici che si occupano di dizionari:

  • Il dizionario di cinese della Zanichelli, €56.
  • Dizionario italiano-cinese della Commercial Press, casa editrice di Pechino, €49.

Per chi conosce l'inglese ci sono anche dizionari specifici:

  • Business Chinese Vocabulary, per chi scoprire i termini del cinese degli affari
  • A Dictionary of 5.000 graded words, per quelli che vogliono tentare di superare le certificazioni di lingua cinese HSK.

Online trovi molti manuali di lingua cinese sia per madrelingua italiani, sia per un pubblico internazionale.

Se sei un principiante assoluto, puoi acquistare uno dei libri bilingui che partono dalle fondamenta del cinese. Nella scelta dei libri fa' attenzione a quelli semplificati che usano solo il pinyin.

Se il tuo obiettivo è quello di comunicare a tutto tondo in cinese non puoi non conoscere anche la calligrafia!

Come puoi vedere dalle recensioni lasciate dagli utenti online, è abbastanza difficile trovare un libro di testo che ti permetta di studiare da autodidatta.

Chiedi sempre consiglio al tuo insegnante di cinese. Saprà indicarti il manuale di cinese più in linea con le tue esigenze.

Puoi anche integrare le tue lezioni di cinese con una app! Oppure optare per trovare una formazione in loco: prova a cercare un insegnante di cinese bologna, non rimarrai a piedi.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (2 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue