La danza è una poesia muta
Simonide di Ceo 556 a.C. – 467 a.C.
Danza e musica camminano insieme.
La scelta della buona playlist è fondamentale per un corso di danza. Ed anche per allenarsi a casa propria. Tutto dipende dai gusti, dalle capacità, dal tipo di danza che si vuole e sa praticare.
Eccoti, oggi, una selezione di brani ed arie celebri che potranno allietare i ballerini di ogni genere.
Amante della danza sportiva? Ecco che brani potresti inerire nella tua play list quotidiana:
Hai capito? Per la danza sportiva è più che altro il ritmo che dovrà dettare la tua selezione dei brani.
Le canzoni usate durante i corsi di zumba online, di solito, sono le stesse che vengono scelte in palestra. Ma potrai aver un maggior margine di scelta, in base al tuo personalissimo gusto.
I dj oggi lavorano sodo anche per assicurare la massima fruibilità delle colonne sonore da parte degli allievi delle scuole di danza.
E i film ti mostrano un mondo di ballerini!
Scopri le più belle arie di musica classica, grazie a lezioni di ballo!
La danza classica è una cultura specifica, ricca, davvero a se stante.
La musica usata per la danza classica ed anche quella sfruttata per i corsi di valzer, è fatta di arie davvero celebri, facili da memorizzare e trattenere a mente.
Schubert, Mozart, Beethoven: gli aficionados di esercizi alla sbarra e mezze punte fanno presto ad innamorarsi di uno o più compositori celebri tra questi.
Il nostro consiglio: recati a teatro a vedere come ballano i professionisti (opere rinomate come Il lago dei cigni o lo Schiaccianoci)! Ti appassionerai al ballo e alla musica.
Sapevi che attualmente il modern jazz è la musica per definizione presso le scuole di danza?
Caro ai principianti, praticato dagli esperti ballerini, il ballo moderno jazz è insegnato ovunque. È uno stile vario, nei movimenti e nella colonna sonora!
Ed eccoci ad una breve lista, naturalmente non esaustiva, dei brani ottimi per praticare il moderno jazz da ballerini:
La scelta della musica è cruciale per realizzare una concatenazione coreografica degna di questo nome.
Per preparare un esame che ti consenta di entrare in un conservatorio nazionale, potrai fare un ballo libero: una musica che ti ispiri ti consentirà di eseguire una coreografia indiavolata, che potrà rivelare la tua passione per la danza.
Niente di meglio che vedere un balletto a teatro con il proprio maestro!
La danza contemporanea è di certo uno degli stili di danza più impressionanti!
Il ballerino di danza contemporanea deve possedere una certa padronanza di sé, essere in grado di contrarsi e rilassarsi al momento e nel modo giusti. La comunicazione di emozioni è davvero potenziata da questo stile di ballo. Eccoti, di seguito, dei suggerimenti musicali per allenarti da solo o in coppia ed anche, perché no, per costruire una coreografia tutta tua!
La cosa migliore sarebbe quella di scegliere un titolo adeguato alle tue abilità tecniche. Certi brani servono a coreografie acrobatiche spinte, mentre altri consentono di danzare su ritmo lento. Che allenamento hai? Che tecnica possiedi? Quanto ti sei riscaldato? Non omettere di valutare e d adeguare tutto ciò!
Scopri la nostra scelta delle migliori canzoni per la danza contemporanea:
Si consiglia agli allievi di danza contemporanea di creare una propria lista, andando ad esempio nella rubrica My Playlist dei principali siti di streaming musicale. La danza contemporanea è, in effetti, ben nota per la componente emotiva: ognuno, dunque, sceglierà i brani in base al proprio stato d’animo.
Per fare un esempio, potresti scegliere Always Midnight di Pat Monahan per un ballo che sia triste; Say di John Mayer per un ballo felice, etc.
Quante nozioni hai relative al mondo della danza?
Le musiche per danze latine (merengue, bachata, cha cha, paso doble, rumba etc.) sono fatte per chi ama… l’amore! Con una coreografia al contempo delicata e ritmica, la danza latino-americana accompagna gli apprendisti del ballo a scoprire il proprio corpo e sprigionare sensualità.
Il ballo di coppia è perfetto per avvicinarsi al proprio partner, mentre si impara a ballare come i latino-americani!
Grazie alla diffusione del pop latino, i corsi di danza latino-americana non cessano di diventare popolari. Gli insegnanti di danza sono sommersi dalle richieste degli allievi di danza. Tutti chiedono lezioni di balli caraibici…Quale sarà la coreografia più adatta ad ogni gruppo di allievi? Ecco una delle sfide principali degli insegnanti.
E se incontrassi l’amore della tua vita, seguendo una lezione di danza latino-americana?
Ed ecco, anche in questo, caso, la nostra top delle musiche per ballare il latino-americano. Che ne pensi?
Fai colpo alla lezione di salsa e al corso di merengue, mostra che conosci le principali colonne sonore alla moda!
Ti piace il rap? Street dance, freestyle, new style o break dance: tira fuori il groove che è in te grazie ai brani hip-hop ed ispirati alla top dei migliori ballerini del mondo!
Migliora la tua elasticità sulle note dell’hip hop!
Oltre ad essere una disciplina sportiva, la danza hip-hop è un vero modo di vita che richiede, al contempo, concentrazione, motivazione ed agilità.
Grazie all’atmosfera particolare delle lezioni di hip-hop a Milano, gli allievi di street dance imparano ad allenarsi col cardio fitness e ad incrementare la propria elasticità, ed ecco perché l’hip-hop è ormai insegnato nelle palestre di fitness.
Ed eccoci giunti, anche questa volta, alla lista di brani che ti consigliamo per allenarti con l’hip-hop, da soli o col maestro di danza:
Vuoi solo imparare un po’ a ballare, ma non hai voglia di effettuare proprio adesso degli acquisti musicali?
Nessun problema. Sono numerose le piattaforme di streaming musicale che ti consentiranno di non spendere una lira, pur mettendoti a disposizione un bello stock di brani di cui usufruire per trasformare casa tua in una pista da ballo!
Vi sono applicazioni come Spotify o Soundcloud, o il vecchio Deezer, con cui ognuno di noi potrà allenarsi, ovunque, in qualsiasi momento della giornata ed anche a costo zero.
Parti con la creazione di una coreografia legata alla tua canzone preferita. Puoi anche organizzare una festa hip hop a casa tua: perché no?
Per trovare ispirazione, dai un’occhiata alle citazioni sulla danza.
Fortunatamente, non ci sono solo la musica classica, quella contemporanea, il modern jazz e l’hip hop per ballare. Trovi anche tutto un repertorio di musiche del mondo per realizzare la migliore playlist per le tue serate.
Le musiche del mondo raggruppano in realtà l’insieme delle musiche tradizionali popolari, folkloriche e tradizionali. Una scelta vasta. Pensa ad esempio a tutti gli stili di musica ascoltati in America Latina, un continente considerato la culla dei balli sensuali, calorosi e ritmati.
Inventato a Buenos Aires alla fine del XIX secolo principalmente dagli immigrati italiani, il tango è diventato molto popolare anche in Europa, nel corso del XX secolo. Le milonga in Italia, come in Spagna, Portogallo, Francia, … sono tantissime!
Eccoti alcuni titoli faro del tango:
In Colombia, all’ovest delle catene montuose, prende origine la cumbia, una danza nota in tutto il mondo!
Musica apparsa nel XVII secolo sulle rive nord della costa atlantica colombiana, la cumbia è in origine una danza popolare che prende ispirazione dalle danze nere della Guinea, praticata all’epoca dagli schiavi importati dall’Africa.
E tu conosci la storia della danza?
Ecco alcuni gruppi e canzoni di questo stile dalla fama oggi planetaria:
Tra i titoli di questi artisti, alcuni sono diventati più popolari di altri :
Ritmo musicale più emblematico dell’intera cultura colombiana, la cumbia ha attraversato i secoli e le frontiere.
Danza tradizionale emblematica della cultura spagnola, il flamenco e le sevillana inventati inizialmente da alcune comunità gitane, oggi sono conosciuti in tutto il mondo.
Diventare DJ e creare una play list di successo!
Per non citare che alcuni titoli, ecco alcuni titoli dalla cadenza andalusa: