Dopo anni di studi e specializzazioni hai raggiunto il tuo obiettivo, sei diventato un personal trainer. L'avventura è appena cominciata: ora dovrai trovare degli allievi.

Quali sono le soluzioni per lanciarsi nel personal training? Da dove cominciare?

I/Le migliori insegnanti di Coaching personale disponibili
Paolo
5
5 (7 Commenti)
Paolo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (12 Commenti)
Andrea
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (87 Commenti)
Ilja'
60€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (11 Commenti)
Paola
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daniele
5
5 (12 Commenti)
Daniele
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (11 Commenti)
Andrea
80€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (163 Commenti)
Nath
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (7 Commenti)
Paolo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (12 Commenti)
Andrea
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (87 Commenti)
Ilja'
60€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (11 Commenti)
Paola
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daniele
5
5 (12 Commenti)
Daniele
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (11 Commenti)
Andrea
80€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (163 Commenti)
Nath
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Le soluzioni tradizionali per cercare allievi

Gli annunci privati

Di solito, quando si decide di lanciarsi nel personal training il primo riflesso è quello di guardare gli annunci legati alla propria attività.

Potresti andare all'università, nei centri per l'impiego e vedere se ci sono delle offerte di lavoro in quest'ambito.

E poi c'è internet. E' il luogo ideale per trovare un personal trainer e per fare in modo che gli studenti si mettano in contatto con loro.

Stai cercando un trainer?

Per trovare nuovi clienti per il personal training puoi sfruttare il canale degli annunci cartacei e online.
Usa tutti i modi per far conoscere le tue sessioni di personal training!

Impara ad affinare la tua offerta, a precisare gli ambiti in cui sei specializzato: fitness, rafforzamento muscolare, perdita di peso, sollevamento pesi...

Quale fascia di età vuoi allenare?

C'è un pubblico più adatto a seguire i tuoi corsi? Intendi fare coaching sportivo per donne incinta, avvicinamento allo sport per i più piccoli, corsi per gli over ecc?

Metti in chiaro la tua tariffa per il personal training: se si tratta di un corso individuale o per un gruppo di massimo 3 persone, puoi richiedere la stessa tariffa, ma se il tuo è un corso collettivo rivolto a più di 4 persone puoi richiedere delle tariffe decrescenti a seconda del numero di partecipanti.

Potresti anche contattare un giornalista locale che lavora per riviste di quartiere, radio o TV locali per farti fare un'intervista sulla tua attività di personal trainer.

Più sei preciso e coerente nelle tue tariffe e nella descrizione dei tuoi servizi più i potenziali studenti si sentiranno tranquilli. Un annuncio è un biglietto da visita che mostra quanto bene conosci la tua materia, le competenze che hai acquisito e la tua volontà di lavorare in modo trasparente.

Qualunque cosa succeda, rimani sempre a disposizione e, se possibile, offri una prima lezione di prova gratuitamente in modo che lo studente si faccia un'idea del tuo modo di lavorare, della tua metodologia e della tua personalità.

Stai cercando un trainer?

La scelta del personal trainer è una questione di feeling e se non c'è intesa tra te e lo studente ci sono forti possibilità che non tornerà o, peggio, che ti faccia una cattiva pubblicità.

Al contrario, se è soddisfatto del vostro primo contatto e se la tua lezione è stata all'altezza dell'annuncio, ne parlerà alle persone intorno a lui o a lei. E' questo il vantaggio del passaparola: l'informazione circola rapidamente e ti porta nuovi clienti.

Scopri come valorizzare il tuo allenamento a casa!

La filiera scolastica o universitaria

Se hai seguito una formazione universitaria e hai ottenuto una laurea triennale o magistrale in Scienze motorie e sportive per poter diventare personal trainer, puoi prendere contatto con i tuoi vecchi compagni di corso e informare anche i tuoi ex professori.

In effetti, chi cerca un supporto in ambito sportivo si rivolge spesso ai propri ex compagni di corso o agli insegnanti chiedendo se hanno contatti con professionisti che possano rispondere alle loro richieste.

Tu potresti rispondere alle esigenze specifiche nel personal training, nei programmi per rimettersi in forma e nell'allenamento muscolare. 

Una descrizione dettagliata dei tuoi servizi di personal training ti porta a trovare più clienti, soprattutto se insegni degli sport molto particolari.
Offri un personal training originale!

Come ex studente puoi sempre contattare il centro della tua facoltà che si occupa di placement. Il loro obiettivo è quello di favorire l'ingresso degli studenti nel mondo del lavoro.

A questo proposito potresti usare il sito di Almalaurea, un portale che raccoglie i profili dei laureati e delle imprese per facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Se il tuo profilo è molto dettagliato potresti trovare altri studenti o lavoratori interessati al tuo progetto professionale di personal training.

Ecco come trasformare il tuo allenamento a casa!

Nuovi modi per trovare studenti

Internet

Il mondo è sempre connesso, 24 ore su 24 tramite lo smartphone, il tablet, il PC. Come si può fare a meno di internet quando si vuole veicolare un messaggio?

Anche il personal trainer deve imparare a fare marketing e ottimizzare i suoi rapporti con i clienti comparendo tra i primi risultati quando un aspirante sportivo cerca:

  • personal trainer roma
  • personal trainer torino
  • personal trainer a domicilio

Il sito web

E' fondamentale avere un sito internet visto che è la vetrina della tua attività.

Nel tuo sito web dovrai includere:

  • Una presentazione di te stesso indicando i tuoi titoli di studio e la tua esperienza;
  • Il tipo di personal training che offri, le tue specializzazioni: rafforzamento muscolare, body-building, rimessa in forma, benessere, preparazione atletica, preparazione alle competizioni sportive ecc. 
  • Le prestazioni e le tariffe: perché non aggiungere una video presentazione?
  • I tuoi consigli, che si possono includere in un blog con pubblicazioni regolari che attraggono gli internauti: i movimenti da evitare, le posizioni basilari, i consigli nutrizionali ecc;
  • Gli eventuali partners;
  • Una pagina con i contatti per chi vuole maggiori informazioni.

I canali video come Youtube

I canali Youtube sono diventati un mezzo indispensabile per comunicare con le persone e trasmettere conoscenze, passioni e interagire con gli utenti.

Perché non illustrare la tua professione con uno o più video dove spieghi gli aspetti del tuo coaching sportivo sotto forma di corsi online?

Potresti far vedere degli esercizi per il rafforzamento dei muscoli delle braccia, delle gambe, della schiena e i corretti movimenti per evitare contratture.

Ogni sessione di esercizi può diventare un appuntamento regolare con gli internauti.

I social network

Se c'è alchimia tra te e chi ti segue sui social è probabile che ne parlino con i loro amici, che condividano le informazioni su Facebook, Twitter o Instagram.

A questo proposito, niente ti impedisce di creare una pagina dedicata alla tua attività sui social network e condividere le informazioni e gli articoli legati al mondo del coaching sportivo.

I social network ti aiutano a farti conoscere come personal trainer e a trovare nuovi seguaci.
Condividi il tuo programma di allenamento online!

Più parli di quello che fai, meglio illustri la tua professione di personal trainer, più possibilità ci sono che l'informazione venga condivisa e che arrivino altri clienti.

Non dimenticare di informarti sull'assicurazione per il coaching sportivo!

Gli organismi per i corsi privati

All'inizio di ogni attività è sempre difficile trovare degli allievi. Perché non orientarsi verso dei professionisti che si occupano di metterti in contatto con i tuoi futuri allievi?

Proporre dei corsi di personal training è un ottimo modo per farti conoscere nel tuo quartiere, nella tua città o nella tua regione.

Iscrivendoti su uno dei siti che offrono corsi privati e sostegno scolastico, da una parte, dimostrerai di essere un professionista e, dall'altra, potrai aumentare le possibilità di trovare degli studenti senza fare molti sforzi.

Iscriversi a un'organismo che si occupa di lezioni private è il modo per farti incontrare nuovi allievi.

In generale, questi siti sono molto affidabili e scrupolosi quando valutano le iscrizioni. Per questo dovresti parlare con lo staff e spiegare le tue aspettative e la tariffa che vorresti offrire per un corso di personal training.

Dopo aver accettato la tua iscrizione l'organismo ti mette in contatto con degli studenti della tua area geografica.

E' importante mettere in risalto le proprie qualità e parlare della propria professione! Per esempio, potresti parlare della tua formazione come insegnante di sport...

Ottimizzare la tua presentazione come personal trainer

Ecco qualche consiglio per ottimizzare la tua iscrizione in modo da poter attirare nuovi allievi per le tue lezioni di personal training:

  • Metti in evidenza i tuoi punti forti: competenze, esperienze, specializzazioni nel personal training. Prova a metterti nei panni dei tuoi allievi domandati cos'è che ti distingue da un tuo concorrente.
  • Racconta una storia: il personal training non significa solo fare degli esercizi, ma anche instaurare un rapporto di fiducia e di trasparenza tra l'insegnante e l'allievo. Dimostra di essere pronto all'ascolto e aperto alle richieste dei tuoi studenti, parla delle associazioni con cui lavori, dei tuoi successi, dei tuoi interessi. In questo modo puoi massimizzare il prezzo dei tuoi allenamenti.
  • Sii chiaro con il tuo studente: evita i termini tecnici ed esprimi con parole semplici quello che il personal training può offrire ai tuoi allievi, gli obiettivi che raggiungerete insieme: perdita di peso, consigli per rimettersi in forma, esercizi per tonificare e rafforzare la massa muscolare, benessere, consigli sulla nutrizione. 
Puoi descrivere il tuo lavoro di personal trainer con le immagini che, si sa, valgono più di mille parole.
La forza delle immagini nel personal training!
  • Aggiungi una o due foto della tua attività: "un'immagine vale più di mille parole". Bisogna ammettere che illustrando la tua attività di personal trainer aumenterai di 5 volte su 7 il numero di contatti e quindi di studenti potenziali.
  • Fai attenzione a scrivere bene il tuo annuncio: nessun errore d'ortografia o di sintassi è ammesso se vuoi essere preso sul serio.

Ci sono diversi siti che offrono questo servizio: Superprof, Skuola.net, ProntoPro, Openprof, Firsttutors ecc.

Non è affatto scontato trovare degli studenti. Bisogna sapere esattamente quello che si vuole offrire come personal trainer, essere perseveranti e circondarsi di professionisti che possano darti degli ottimi consigli.

Metti in risalto le tue qualità di personal trainer.

Se la tua attività è all'altezza di quello che annunci, quelli che ti apprezzeranno parleranno di te e il passaparola farà il resto. Il che vuol dire che avrai sempre nuovi clienti!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue