Secondo il Japan Times, viaggiare in Giappone è una tendenza sempre in ascesa tra turisti di tutto il mondo. Già nel 2015 si era raggiunta la cifra record di 19,73 milioni di visitatori l'anno, e dopo una breve pausa dovuta al Covid, il flusso di turisti ha continuato a crescere vertiginosamente.
Ad oggi è stato superato l'obiettivo turistico del governo giapponese di raggiungere i 32 milioni di visitatori l'anno. Questo ci dice che, per i turisti, il Giappone è una meta sempre più ambita!
isole
Se è vero che il 70% dei turisti rimane nei dintorni di Tokyo, Osaka e Kyoto, è anche vero che il Giappone è pieno di posti meravigliosi da visitare.
Forte di una cultura millenaria che si esporta in tutti i paesi del mondo, il Giappone è una fonte di fascino inesauribile per molti cittadini di paesi europei, inclusa l'Italia.
Sei uno di quelli che vogliono partire per il Giappone e stai facendo gli ultimi preparativi per il viaggio?
Per poter parlare con i locali hai bisogno di seguire un corso intensivo di giapponese prima della partenza, e a ragione! I giapponesi non hanno la fama di essere dei grandi conoscitori dell'inglese e poi, il bello di un viaggio è imparare a conoscere la lingua e la cultura del posto!
Un corso giapponese prima del tuo viaggio nell'arcipelago nipponico ti permetterà di:
Imparare il vocabolario giapponese di base
Imparare a leggere e scrivere usando kanji, hiragana e katakana
Conoscere le regole di base della società giapponese
Ecco come usare un corso di lingua giapponese per prepararti al tuo viaggio in Giappone.
Imparare giapponese per esplorare le maggiori isole nipponiche
Da Nord a Sud l'arcipelago nipponico è costituito da quattro grandi isole:
Honshu
Shikoku
Kyushu

Sono le isole più grandi e anche le più popolose che rappresentano il 95% del territorio.
Altri territori da conoscere sono:
Isole Curili nel nord-est,
le isole russe rivendicate dal Giappone fin dal 1945
Arcipelago Nampo al Sud,
tra Tokyo e le isole Marianne
Arcipelago Nansei,
che si estende da Kyushu a Taiwan
Partendo alla scoperta delle isole, da Hokkaido a Kyushu, ci sono una varietà di cose da fare o da visitare:

- Templi e santuari
- Giardini e parchi
- Castelli
- Escursioni
- Osservatori
- Stazioni termali e bagni pubblici, onsen e sento
- Spiagge
- Musei
- Festival matsuri
Tra le altre attività da fare durante il tuo viaggio in Giappone, potresti imparare 92 hiragana katakana e qualche kanji, almeno per capire dove ti trovi leggendo cartelli e insegne. Non dimenticare di visitare il Kansai, una delle attrazioni turistiche dell'isola di Honshu. Ti suggeriamo anche di andare in lungo e largo per la capitale giapponese: Kamakura, Monte Fuji, Kawaguchiko, Hakone, Nikko, Matsumoto, Yokohama, Kanazawa.
Se desideri percorre il Giappone da Sapporo a Okinawa e imparare il giapponese facilmente, puoi cominciare a imparare a memoria i due sillabari Kana: hiragana e katakana.
Se ti stai chiedendo come imparare il giapponese potresti seguire dei corsi giapponese roma o in alternativa dei corsi giapponese online grazie a siti internet specializzati:
- Tozai
- Nonparlogiapponese
- Loecsen
- Sognandoilgiappone
- Freejapaneselessons
- Giapponeseonline
Imparare la lingua giapponese prima di esplorare una della quattro isole principali può rivelarsi molto utile. Innanzitutto, puoi riservare una stanza d'albergo, capire e farti capire dai commercianti e chiedere informazioni ai passanti senza l'aiuto di una guida.
Immagina di viaggiare in Giappone e assaggiare la vera cucina locale: dovrai imparare a ordinare il tuo piatto in un ristorante giapponese.
Se il tuo soggiorno dura un po' di più di una vacanza, magari rimane per qualche settimana o mese, puoi anche fare alcune cose che fanno i locali:
- Guardare i programmi televisivi giapponesi
- Fare shopping
- Aprire un conto in una banca giapponese
Prima di partire per l'arcipelago giapponese dovresti imparare a dire almeno buongiorno, ohayo e grazie, arigato.
Approfondire la conoscenza della cultura giapponese e conoscere il vero Giappone sono ottimi motivi per viaggiare.
Grazie a un corso di giapponese online o in presenza imparerai le basi della lingua per comunicare durante i tuoi viaggi e spostarti in maniera più sicura all'interno del paese.
Arcipelago giapponese: le principali città nipponiche
Sapporo, Sendai, Tokyo, Yokohama, Nagoya, Kyoto, Osaka, Kobe, Hiroshima, Fukuoka, Kawasaki, Saitama sono le principali città del Giappone che superano il milione di abitanti.
Chi vuole imparare il giapponese e accompagnare i corsi di lingua con visite culturali può contare su un'offerta turistica enorme!
Imparare una lingua significa anche imparare a conoscere la cultura e il patrimonio artistico del paese in questione, entrando a contatto con gli usi e i costumi della popolazione locale, moderni o tradizionale.
Ci sono molti buoni motivi per studiare il giapponese!
Una lezione di giapponese in loco è sicuramente la soluzione migliore per progredire rapidamente. Oltre ad assimilare la grammatica di base e imparare delle frasi semplici e sarai stimolato ad allargare i tuoi orizzonti:
- Memorizzare vocaboli nuovi
- Migliorare la pronuncia
- Leggere e scrivere con più facilità

Ogni metropoli giapponese ha le proprie particolarità.
Tokyo e Kyoto sono molto diverse, così come Fukuoka e Okinawa.
La città di Tokyo rappresenta la modernità. Qui il costo della vita è molto alto, ma hai il vantaggio di avere tutto quello che cerchi in una megalopoli effervescente e funzionale con oltre 20 milioni di abitanti.
Il vantaggio di soggiornare per alcuni giorni nella capitale giapponese è quello di respirare un'aria cosmopolita.
Se sei un principiante in giapponese potresti comunicare con altri turisti e studenti in inglese, per poi passare il prima possibile alla lingua di Murakami. Certo, ripiegare sull'inglese non è l'ideale per imparare il giapponese, ma se sei davvero alle prime armi può essere confortante ascoltare i consigli di altri studenti internazionali all'inizio del tuo soggiorno.
A Sapporo, invece, trovi il fascino delle terre innevate dai rigidi inverni. Se sei un amante del freddo, questa è la città ideale per un'immersione linguistica nel periodo invernale.
Kyoto è la città simbolo delle tradizioni giapponesi. Osaka è apprezzata per il suo aspetto vivace e cosmopolita. Okinawa attrae turisti per le sue spiagge, il sole e il clima tropicale.

Ce n'è per tutti i gusti!
Ecco alcuni consigli per imparare a parlare giapponese in una delle grandi metropoli nipponiche:
- Prendere dei corsi di lingua con un insegnante madrelingua in una scuola di Tokyo come Dokodemo, Akamonkai Japanese Language School, Coto Academy e molte altre.
- Passare l'esame JLPT, Japanese Language Proficiency Test, in un centro riconosciuto.
- Fare uno scambio linguistico con un madrelingua e imparare il giapponese gratuitamente in cambio di lezioni di italiano.
- Dedicarti allo studio autonomo: leggere manga, guardare la televisione e ascoltare la radio giapponese.
- Lavorare in un'azienda giapponese per imparare dei vocaboli specifici del tuo settore professionale.
- Fare un'esperienza in famiglia per vivere davvero come i Giapponesi e imparare la lingua in un modo naturale.
- Dividere l'appartamento con dei coinquilini giapponesi.
Il Giappone è un paese grande e ricco di bellezza naturale e artistica. Sta a te scegliere dove e come trascorrere dei giorni o mesi indimenticabili!
Lezioni di giapponese per visitare le attrazioni del Giappone
Oltre che per la tecnologia, i videogiochi e la gastronomia il Giappone è celebre per i suoi fiori di ciliegio e rose, i giardini curati, i parchi divertimento e soprattutto, il soggetto di tutte le cartoline, il Monte Fuji.
I parchi divertimento del Giappone
Se hai preso delle lezioni private, il tuo insegnante di giapponese ti avrà sicuramente parlato della passione dei Giapponesi per i parchi divertimento.

I parchi divertimento e tematici sono disseminati un po' ovunque in Giappone e hanno talmente tanto successo che si creano corde interminabili per entrare.
Se anche tu volessi divertirti insieme ai locali, ecco qualche posto da visitare:
- Disneyland Tokyo
- Adventure World a Shirakama
- Universal Studios Japan a Osaka
- Fuji-Q Highlands a Fujiyoshida
- Kamogawa Seaworld a Kamogawa
- Edo Wonderland Nikko Edomura a Nikko
- Asakusa Hanayashiki, costruito nel 1853, è il parco divertimenti più antico del Giappone
- Sanrio Puroland a Ochiai, un quartiere di Tokyo
Parchi delle case produttrici di videogiochi si trovano ovunque anche nei centri commerciali:
- Joypolis a Odaiba, Tokyo
- Umeda a Okayama e Osaka
- Namja Town a Tokyo
- J-World Tokyo
- Tokyo One Piece Tower
- Fuji-Q Highland a Yamamashi, con vista incantevole sul monte Fuji
- Nagashima Spa Land
- Super Nintendo World
Perché andare in un parco divertimento ha a che fare con lo studio del giapponese?
Le attrazioni ti mettono in contatto con la cultura giapponese del divertimento e del gioco, in particolare attraverso i grandi marchi come Nintendo, Namco, Capcom o Konami.
Il Monte Fuji
La vetta più elevata del Giappone tocca i 3.776 m. Il Monte Fuji è anche un posto ad alta intensità turistica.

Il Monte Fuji è molto di più di una fonte di ispirazione per gli artisti o un luogo di culto per i shintoisti. E' diventato una meta di pellegrinaggio per tutti, locali e turisti che vogliono compiere questo viaggio per la purificazione.
Il monte è circondato da 5 laghi della regione di Fujigoko ed è visibile soltanto tra marzo e ottobre. Il resto dell'anno è nascosto dalle nuvole. Ammirare il Monte Fuji ti aiuta a capire la storia del Giappone e l'arte che ha tanto influenzato.
Da sempre i pittori si sono ispirati a questo monte divino, in particolare Katsushika Hokusai (1760-1849), il pittore giapponese ammagliato dal Monte Fuji che ha fortemente influenzato l'impressionismo europeo.
Secondo la tradizione, le divinità shintoiste abitano sulla vetta del Monte Fuji.
Per i buddisti, invece, la forma del monte richiama il fiore di loto con i suoi otto petali. Di qui, la sacralità del monte e i pellegrinaggi che vanno avanti incessantemente dal VII secolo.
Se vai in Giappone non puoi non visitare uno dei suoi simboli più importanti!
Prima di partire però, impara qualcosa sulle relazioni italo-nipponiche e, soprattutto, cerca un insegnante di giapponese su Superprof per preparati a un viaggio indimenticabile.









