Per quanto a scuola riescano spesso a convincerci del contrario, la Storia è una discipline più affascinanti che esistano. Nè c'è motivo di averne timore. (E lo stesso vale per altre materie umanistiche con cui posso aiutarvi: geografia, filosofia, italiano, ..). Le mie lezioni mirano quindi anzitutto ad accendere l'interesse dello studente per il tema, mostrandogliene la rilevanza. Quella scintilla lo aiuterà poi ad applicarsi e a comprendere, anziché sforzarsi di memorizzare una lunga serie di informazioni. Nelle prime lezioni identifichiamo le difficoltà e definiamo insieme gli obiettivi da raggiungere; poi procediamo, anche con l'ausilio di audiovisivi e stimolanti collegamenti interdisciplinari.
Sono uno storico (attualmente insegno Storia Contemporanea all'Univ. della Tuscia in Viterbo e Storia della televisione e comunicazioni di massa all'Università di Roma Tre), ma lavoro anche come autore tv (per il canale "Rai Storia") e come giornalista pubblicista. Di conseguenza so coniugare rigore nei contenuti e capacità divulgativa, metodi di studio tradizionali e approcci nuovi alla materia. Non vi resta che provare!
La tariffa può variare leggermente in base alle singole situazioni (al rialzo in caso di lezioni a domicilio, anche a seconda della distanza; al ribasso, invece, per pacchetti di oltre 10 lezioni).
Infine una precisazione: sono consapevole di chiedere una tariffa forse leggermente più elevata di altre, ma tale è anche la mia preparazione. (C'è differenza tra l'aiuto che potrà darvi un dilettante alle prime armi e un docente universitario nonché professionista della divulgazione culturale). A voi la scelta!
-Docente a contratto - Università Roma Tre (2018-2020);
-Docente a contratto - Università La Tuscia, Viterbo (2018-2019);
-Autore Tv per programmi di Rai Storia (es. Passato e Presente), Rai Educational e Rai Cultura (2006-2020);
-assegnista di ricerca Univ. Ca'Foscari (2019-2020)
-Docente ai Master di II livello "Esperto in Comunicazione Storica" organizzati rispettivamente dall'Univ. Roma Tre e dall'Univ. Bologna;
-Dottore di ricerca (PhD) in Storia Contemporanea (Univ. La Sapienza, 2010)
-Laurea in Scienze Politiche (voto: 110 e Lode; Univ. La Sapienza, 2005)
-Maturità classica (voto: 100 su 100; conseguita nel 1999)
-giornalista pubblicista (membro dell'Ordine dal 2002);
-autore di 2 monografie di storia e numerosi altri lavori di ricerca pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali
-vincitore del "Premio nazionale Friuli Storia 2015", uno dei più importanti riconoscimenti italiani del settore (assegnato da una doppia giuria: una scientifica e una di pubblico)
Perfetto! Leonardo e un professore profondo, serio, solido e paziente. E una fortuna averlo come insegnante.
Conosco Leonardo personalmente e professionalmente da molti anni, e non ho dubbi sulla sua competenza e professionalità. Mentre il livello della sua preparazione è chiaramente evidente dai suoi titoli e dalle sue pubblicazioni, la sua capacità di trasmettere la sua conoscenza in maniera semplice ed efficace è una dote rara, che si accompagna alla sua naturale disponibilità e pazienza nel relazionarsi con studenti di ogni età e livello. Non ho nessuna esitazione nel raccomandare il suo supporto!
Leonardo, oltre ad essere un insegnante bravissimo e preparatissimo, è molto appassionato a quello che insegna e trasmette la sua passione. Inoltre mi ha aiutato a trovare il giusto metodo di studio, il che mi ha agevolato tantissimo! Consigliatissimo!!!
Leonardo è un prof serio, dotato di una profondità di pensiero notevole ma allo stesso tempo una persona alla mano. Un prof dotato di rare capacità d'ascolto e di una chiarezza espositiva enorme.. Una persona con cui poter parlare a approfondire ogni argomento.
Leonardo è un eccellente insegnante, ho preso lezioni anche da altri, ma lui è di un altro livello, con l'uso di video che mi hanno aiutato molto. Si vede che ha esperienza. Sono un professionista e avevo bisogno recuperare le mie lacune in storia contemporanea per un concorso. La scuola mi aveva fatto odiare la storia, con Leonardo l'ho finalmente vista sotto un'altra luce!
lezioni di storia vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di filosofia come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni d'altre materie umanistiche per tutti! Seguire lezioni di storia - geografia non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 30€ | 30€ | 30€ |