"Se canto io, cantano anche le pietre!" Mi piace sempre dire questa frase a tutti quegli allievi che mi dicono : prof per lei è facile, lei ha la voce! Non è stato sempre così. Il percorso è stato tortuoso ed orribile ... una specie di discesa nell'inferno di Dante per poi uscire a "riveder le stelle". Però, da insegnante, si è rivelata una vera fortuna! Avendo studiato numerose metodologie, sia per il canto classico che per quello moderno, il metodo utilizzato varia in base alle richieste, al tipo di traguardo (ludico, professionale, di prepazione ad esami, concorsi ed audizioni ...) e -soprattutto- alla situazione di partenza dello studente. In linea di principio, utilizzo il vocal method di Cheryl Porter, amica, docente e vocal coach. Tutto è nato dalla passione per lo studio della vocalità e dalla particolarità della mia tessitura che veniva inquadrata sempre in modo diverso; così è maturata l'idea di dedicarmi alla ricerca e alla didattica della voce, dedicando quindi, uno spazio sempre maggiore allo studio di vari generi musicali e metodologie didattiche. Ho avuto modo di approfondire inoltre, lo studio di discipline connesse all’arte del canto come l'anatomia e la fisiologia dell’apparato vocale (cum laude) oltre a varie Masterclass in profilassi e trattamento dell'apparato vocale nel cantante con diversi medici qualificati quali Franco Fussi, Alfonso Gianluca Gucciardo e Alfonso Borragan Torres.
Docente di canto presso il Liceo Artistico Musicale e Coreutico e per diverse istituzioni ed ssociazioni siciliane, da Palermo a Messina, dove si occupa anche di un progetto di rieducazione al canto per soggetti con disagi mentali in collaborazione con l'ASP Messina – dipartimento di salute mentale, ha studiato fin da giovanissima pianoforte, flauto ney e composizione turca, e organo. Consegue il diploma accademico sia primo che di secondo II livello in discipline Musicali – Canto lirico,persso il Conservatorio Statale di Musica A. Corelli di Messina col massimo dei voti. Ha inoltre conseguito:
Master I livello in canto moderno con Cheryl Porter - CAFT di Roma;
Seminari:
Seminari periodici di formazione OSI- Orff Schulwerk con Ciro Paduano e Marcella Sanna - Messina;
Laboratori annuali di danze e musiche rinascimentali con Veronique Daniels - Schola cantorum Basiliensis - Messina;
Seminari periodici di perfezionamento in canto moderno con Cheryl Porter;
WinterAkademie in musica antica presso la Hochschule für Künste di Brema – Germania;
2010 – 2015: Accademia di Alto perfezionamento lirico di Simone Alaimo/Vittoria Mazzoni;
Masterclass di perfezionamento e seminari annuali in Musica Rinascimentale –Barocca con il soprano Gemma Bertagnolli;
SummerAkademie in musica antica presso Università del Mozarteum Salisburgo – Vienna;
Masterclass di approfondimento lirico con Lella Cuberli, Tea Carcavallo e Daniele Moles;
Seminari periodici di musica ottomano-turca con il M° Stephane Gallet, e tecnica del flauto ney;
Seminari periodici di Canto Gregoriano con Mons. Alberto Turco – Monreale;
Seminario ANSPI in Performingarts Medicine: profilassi e trattamento dell'apparato vocale nel cantante con Franco Fussi e Alfonso Borragan Torres;
Corso annuale di anatomia e fisiologia dell’apparato vocale (Conservatorio A. Corelli di Messina) con il Prof. Alfonso Gianluca Gucciardo.
Altri studi:
Approccio al Voice craft; Metodo Alexander; Metodo Yva Barthelemy; Metodo Speech level singing; Arte scenica e dizione (Prof. M. Andreetti); Melodram (Melologo) straussiano.
Il pacchetto sconto si riferisce alle lezioni online. Per le lezioni in presenza in collaborazione con Progetto Suono è prevista una tariffa agevolata.
In breve: ha al suo attivo quasi 150 concerti (appartenenti a diversi generi musicali) - sia in duo che in ensemble – in qualità di solista.
Ha debuttato il Ruolo di Berta ne Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini; il ruolo di mamma Lucia in Cavalleria rusticana di P. Mascagni con l'orchestra di Tirana; il ruolo di Marcellina nell' opera "Le Nozze di Figaro" di W. A.Mozart; lo Stabat Mater dolorosa di Pergolesi; la Petite messe solennelle di G. Rossini. Ha lavorato nel Il signor Bruschino di G. Rossini con Bruno Praticò. E’ solista per l’ensemble “Camerata delle muse” che vanta numerosi concerti per noti enti pubblici siciliani.
E’ docente di canto presso il Liceo Artistico Musicale e Coreutico "L. Pavarotti" di Terme Vigliatore; docente di tecnica di base, Canto lirico e leggero presso L’istituto "Progetto Suono" di Messina e di Canto corale per la ARCES nella città di Palermo. Si occupa anche di un progetto di rieducazione al canto per soggetti con disagi mentali in collaborazione con l'ASP Messina – dipartimento di salute mentale. E’ stata inserita come mezzosoprano solista nello spettacolo di varietà di Gianfranco D’Angelo e del cantante Christian. Ha collaborato anche con il Jazzista Giuseppe Milici ed il comico di canale 5 Demo Mura.
Sono grata di aver scelto di mettere la mia voce in mano a Tiziana, che se ne prende cura come fosse la sua. Non solo è un’ottima insegnate dal punto di vista vocale ,super capace, estremamente preparata, stimolantnte,chiara, creativa e seria, ma anche una vera e propria ispirazione, sempre sorridente, e pronta a supportare i suoi allievi in qualunque momento.
Sono una sua alunna da 6 anni, mi ha reso una vera cantante, ma soprattutto mi ha aiutata a crescere. I suoi insegnamenti mi hanno migliorata come persona, è stata in grado di farmi accettare la timidezza e renderla un punto di forza, di non avere mai più paura di mettermi in gioco e persino di amare me stessa! Prima delle sue lezioni avevo una voce poco corposa, avevo molto da migliorare, ma lei non ha mai pensato che io potessi non farcela. Ha messo l'accento sulle mie potenzialità e non sulle mie mancanze. Ho fatto grandi miglioramenti e adesso mi posso definire una cantante, senza di lei non avrei mai potuto. È una vera Superprof!
Conosco Tiziana ormai da anni. È molto attenta alle caratteristiche di ogni allievo adattando le lezioni in base a queste e curando ogni singolo dettaglio. Sicuramente durante le sue lezioni non ti annoi mai!!!! Lezioni dinamiche, sempre diverse e divertenti.
Se dovessi tornare indietro sceglierei di nuovo lei senza alcun dubbio!!!!
Una fortuna averla incontrata
Docente che ama moltissimo il suo lavoro e ne da prova proprio nelle lezioni che impartisce. Molto preparata e vicina ai suoi alunni.
Tiziana nel suo lavoro ci mette passione e professionalità . I risultati con lei sono assicurati! Persino gli asini che ragliano dopo le sue lezioni ,diventano grandi cantanti con voci angeliche!!! Tiziana é più unica che rara....
Preparata, umanamente impeccabile, stacanovista...
Insegnante e persona eccezionale! La giusta guida per un percorso professionale e di vita
Grande preparazione, ottimo curriculum.
Si è spesa per un anno mettendomi completamente a mio agio, fornendomi materiale video ed audio per gli esercizi a casa.
Sempre solare e motivante.
La straconsiglio!
Molto professionale e attenta a ogni piccolo particolare... Ve la consiglio!
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di canto come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di teoria della musica per tutti! Seguire lezioni di coach vocale non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 35€ | Non disponibile | 35€ |
5 ore | 160€ | Non disponibile | 175€ |
10 ore | 300€ | Non disponibile | 350€ |