Insegno ai ragazzi il metodo per tradurre autonomamente le versioni di latino e greco. Parto dalla lettura e dall'analisi logica e grammaticale del testo. Cerco di dare dritte sugli argomenti e le strutture sintattiche e grammaticali più usate dagli autori classici. Spiego con schemi sintetici le regole grammaticali e sintattiche per aiutarli a capire e memorizzare. Aiuto i ragazzi a contestualizzare storicamente gli autori dei testi. Insegno anche storia antica greca e latina. Spiego e insegno a studiare le nozioni di letteratura greca e latina, descrivo anche "gli uomini" dell'antichità inserendoli nei loro contesti storici.
Da sette anni aiuto i ragazzi che frequentano i primi anni di liceo a tradurre. Tutti i miei alunni che hanno avuto debiti hanno recuperato insufficienze da "tre" un pochi mesi superando abbondantemente la sufficienza, in un primo tempo, per poi effettuare la scalata concludendo l'anno successivo con ottimi voti. Così il bellissimo rapporto di insegnamento viene interrotto, perché i miei alunni imparano il metodo di studio, di traduzione e le tecniche migliori per memorizzare regole sintattiche e grammaticali. Insomma i ragazzi riescono a camminare da soli con le loro gambe. Gli alunni e genitori rimangono miei amici e mi fanno continuare a sapere i loro traguardi, che riescono a mantenere nel tempo da soli. Gli insegnati che spesso etichettano alcuni ragazzi come "inadeguati al liceo", cambiano completamente idea. Io sprono i ragazzi a cambiare anche atteggiamento in classe e durante le interrogazioni. Questo fa la vera differenza. E quelli che venivano considerati "mediocri" diventano "ragazzi con ottime capacità" anche per i loro insegnanti. Non è importante soltanto imparare a tradurre, o tutte le regole e le date a memoria se non si riesce a dimostralo in classe o durante l'interrogazione. Bisogna insegnare ai giovani anche ad emergere nella massa e a dimostrare le loro capacità. E questo a scuola non lo insegna nessuno...
Se il ragazzo da bisogno di due ore inizialmente la cifra mensile oraria viene concordata. Se il ragazzo ha bisogno di solo due ore di ripetizione a settimana la cifra rimane 120 euro per quattro settimane. ma se il ragazzo ha bisogno di una marcia in più e le ore settimanali necessarie diventano 4 la cifra si arrotonda a 200 euro anziché 240 euro. Sono anche disponibile a dare suggerimenti tramite whatsapp mentre il ragazzo è a casa da solo che studia. Esempio "non trovo un verbo", do' un un suggerimento per trovarlo nel vocabolario... oppure "non riesco a tradurre un frase", do' delle dritte per la traduzione.
lezioni di storia vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di storia - geografia come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di storia dell'arte per tutti!
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 15€ | Non disponibile | 13€ |
5 ore | 15€ | Non disponibile | 65€ |
10 ore | 12€ | Non disponibile | 130€ |