
Stefano
Profilo insegnante certificato
- Tariffa oraria 20€
- Tempo di risposta 24h
Questo insegnante purtroppo non è disponibile
Laureato in Contrabbasso propone lezioni di contrabbasso classico, jazz, basso elettrico, teoria musicale.
-
- Bellinzago Novarese
- A casa sua
- A casa tua
- Via webcam
Riguardo la lezione
CONTRABBASSO CLASSICO
Laureato in contrabbasso, propone percorso formativo di strumento per corso libero, rivolto a chi vuole semplicemente imparare le basi di questo strumento e percorso formativo di preparazione per esami di ammissione in conservatorio ai seguenti indirizzi:
-pre-accademico
-I Livello Accademico (laurea triennale)
Le lezioni di preparazione per gli esami di ammissione sono incentrate su programma ministeriale e sulla preparazione individuale che vanno dalle lezioni base per i principianti a lezioni avanzate per studenti/allievi già avviati.
CONTRABBASSO JAZZ
avvio al contrabbasso jazz, tecnica del pizzicato, costruzioni di bass line e walking bass, armonia funzionale jazz.
BASSO ELETTRICO
studio della tecnica di base, studio delle tecniche avanzate.
Il percorso formativo è incentrato sull'acquisizione di varie tecniche e si articola in diverse fasi che hanno come scopo primario la consapevolezza dell'armonia funzionale e la conoscenza dello strumento a 360 gradi, affrontando i generi più importanti come il Pop, Rock, Blues, Funky, R&B, Reggae, Latin, Jazz.
materie
- Iniziazione musicale
- Educazione musicale
- Basso
-
+1
Contrabbasso
lingue
- Italiano
livelli
- Principiante
- Intermedio
- Avanzato
-
+4
Preaccademico
Laurea di I livello
Corsi liberi
Per adulti
Riguardo Stefano
Nel 2016 ha conseguito il diploma accademico di I livello in Contrabbasso presso il Conservatorio di musica "Guido Cantelli" di Novara sotto la guida del M° Roberto Panetta. Entra a far parte dell' orchestra giovanile totem di Magenta diretta dal M° A. Raffanini all'età di 15 anni, nell' orchestra giovanile del Piemonte diretta dal M° S. Accardo e nella banda giovanile del Piemonte diretta dal M° L. Della Fonte, si esibisce in importanti teatri: Cortina D’ampezzo, Teatro Dalverme di Milano, Spazio Teatro 89 Milano, Accademia alla Scala, Auditoriom RAI di Torino, Teatro Coccia di Novara, inoltre partecipa ad importanti concerti con il coro delle voci bianche della Scala di Milano.
Contrabbasso di fila per opere: "il viaggio a Reims" di Rossini e "Aida" di Verdi eseguite per l'apertura della stagione teatrale 2016 e 2017 al Teatro Coccia di Novara, sotto la direzione del Maestro Matteo Beltrami.
Ha partecipato a importanti master tenuti da autorevoli maestri di fama internazionale fra i quali: Salvatore Accardo, Oliver Kipp, Paolo Speziale, Giuseppe Ettorre, Eugene Levinson, Milton Masciadri, Edicson Ruiz.
Suona inoltre il Basso Tuba, strumento con la quale partecipa a diversi concerti con bande locali e come esterno aggiunto per la Banda della Polizia Locale di Milano.
Parallelemente inizia gli studi di Basso elettrico e diventa bassista della Keever Big Bang del M° Emilio Vercelli dalla RAI, tournista in un importante gruppo Lomellino "I Madison" e in vari gruppi musicali, esibendosi nelle maggiori piazze ed in importi locali Piemontesi e Lombardi. Attualmente studia contrabbasso jazz con il M°Achille Giglio e direzione con il M° Giorgio Poli.
Nel 2007 intraprende l'insegnamento di basso elettrico presso l'associazione musicale "Diapason" di Cameri, la scuola comunale di Cassolnovo, dal 2016 diventa insegnante di contrabbasso e basso elettrico presso l'associazione musicale Borgomusica di Borgomanero.
Dal 2011 insegna Educazione Musicale presso la scuola primaria Tadini di Cameri e dal 2014 presso la scuola primaria di Confienza.
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 100€
- 10 h: 200€
spostamenti
- + 5€ €
webcam
- 20€/ora