Nel corso delle mie lezioni, in particolare di inglese, cerco innanzi tutto di individuare progressivamente le difficoltà incontrate dallo studente e i punti più ostici del programma da affrontare; dopodichè tramite spiegazione più approfondita, esercizio assistito e correzione cerchiamo assieme a superarle.
La mia metodologia prevede di partire da ciò che lo studente sa già per poi ricollegarmi in maniera graduale a ciò che non ha capito, indipendentemente dalla materia e dal livello scolastico a cui appartiene.
Cerco di creare sin da subito un legame di fiducia reciproca con i miei studenti, dal momento che ritengo sia fondamentale instaurare un buon rapporto, oltre ovviamente ad avere una buona base di esperienza e competenze nelle varie materie. Offro serietà, competenza e costanza.
Le lezioni si rivolgono sia a studenti che si approcciano per le prime volte alle lingue classiche e che necessitano di qualcuno che supporti il loro carico scolastico, sia a coloro che hanno già accumulato conoscenze in materia e vorrebbero arricchirle/potenziarle.
Le mie lezioni si strutturano in due fasi: la prima fase consiste nello spiegare gli aspetti teorici non compresi dallo studente o di particolare difficoltà, dopo aver verificato la conoscenza o meno dei requisiti preliminari necessari alla compressione degli argomenti oggetto di studio e cercando sempre di riportare la teoria ad aspetti concreti della vita comune.
Verifico il livello di preparazione dello studente e strutturo il corso. In genere faccio un percorso di venti ore se si tratta di esame universitario, oppure faccio supporto a seconda delle necessità, in caso di perfezionamento o di integrazione a concetti o specifici argomenti.
Le mie lezioni si rivolgono a tutti i ragazzi delle scuole medie che abbiano difficoltà ad entrare in contatto con i concetti chiave delle materie, sia scientifiche che umanistiche.
Mi adatto facilmente alle esigenze dello studente che ho di fronte, cercando di instaurare un rapporto diretto e di fiducia in un ambiente leggero e amichevole. Per quanto riguarda l'inglese, mi concentro su lessico, strutture grammaticali e simulazioni di conversazioni reali per stimolare l'apprendimento di capacità di writing, speaking e listening.
La metodologia che uso con i ragazzi per spiegare un concetto dipende certamente dal tipo di materia. Tuttavia di solito cerco di utilizzare schemi semplici e diretti per riuscire a rendere l'argomento più comprensibile possibile, talvolta usando dei paragoni con qualcosa di conosciuto (es. incognite matematiche paragonate ad oggetti reali).
Sono una persona di mentalità aperta, disponibile e paziente. Vorrei fare l'insegnante come lavoro in futuro quindi mi piace spiegare e far appassionare grandi e piccoli alla cultura e a tutto ciò che è conoscibile. A seconda delle materie svolte utilizzo metodi differenti che possono essere schemi, mind-maps o una semplice lettura e ripetizione delle lezioni da studiare.
Le lezioni si baseranno unicamente sulle esigenze del bambino o ragazzo, in modo da colmare le lacune in breve tempo e renderlo autonomo nello studio. L’obiettivo non è solo fargli fare i compiti, ma fornirgli il metodo adeguato per la comprensione e lo studio della materia anche quando non assistito.
Ho esperienza nel campo dell'insegnamento. Lo svolgimento tipo di una lezione consta di una parte teorica ed una parte di esercizi (qualora siano necessari/richiesti). Il metodo di insegnamento non è standard, varia in base alle esigenze dello studente in questione, facendolo sentire a proprio agio.
Sono disponibile a ripetizioni e aiuto compiti per bambini e ragazzi di elementari e medie. Imposterò le mie lezioni e il modo di aiutarli in base al punto di partenza del ragazzo, del suo livello di attenzione e comprensione.. Poi, dopo averlo conosciuto bene, insisterò su un esercizio costante in materie come la matematica, e un allenamento continuo nel ripetere materie orali.
In primo luogo è necessario stabilire una relazione di tipo umano ed emotivo con gli studenti, senza la quale non c'è e non ci sarà alcun apprendimento. Creato un rapporto positivo, si passa ai contenuti. L'apprendimento è una questione di testa, ma anche e soprattutto di cuore.
La mia metodologia parte dall'individuazione delle necessità dello studente, e struttura un percorso ad hoc, flessibile e dinamico, che porti all'acquisizione degli obiettivi stabiliti assieme. Momento fondamentale è quello dell'ascolto reciproco e della possibilità di porre tutte le domande necessarie ad un apprendimento profondo e interessato.
Il mio approccio alla materia è strutturato in varie fasi: la prima, per l'elaborazione di uno schema che evidenzi i punti più importanti dell'argomento (es. Date, contesti, etc); la seconda mirata alla comprensione e memorizzazione e l ultima all'esposizione.
Sono molto attenta alle esigenze del singolo studente e, in generale, seguo il libro di testo. Offro lezioni individuali e lavoro su tutte le componenti linguistiche (grammatica, potenziamento del lessico, composizione di testi e traduzione). Quando possibile cerco di proporre consigli per un miglioramento del livello linguistico,offrendo ulteriore materiale scolastico oltre al libro di testo.
Con la ferma convinzione che le lezioni private e d'accompagnamento necessitino di un approccio diverso dalla lezione di classe, il mio metodo si propone di ricercare un rapporto diretto ed umano con lo studente che si imponga come autorevole e non autoritario.
Le mie lezioni puntano a sviluppare nell'allievo la capacità di ragionamento e di problem solving e dunque mirano allo sviluppo di un efficace metodo di studio.
Ho sempre creduto nel lavoro di squadra e nel metodo socratico: le mie lezioni si focalizzano principalmente nel tentare di fornire un metodo valido allo studente, che lo mettano in grado di districarsi da solo all’interno dei nodi concettuali della materia attraverso il ragionamento, la riflessione guidata e il recupero delle lacune scolastiche.
Principale obbiettivo Del doposcuola è aiutare i bambini a trovare il proprio metodo di studio, dandogli una struttura e un approccio alle varie materie che sarà fondamentale nel loro percorso scolastico. Le lezioni quindi non saranno solo mirate al supporto per lo svolgimento dei compiti a casa, ma al diventare autonomi e sicuri nell' apprendimento.
Molto spesso un percorso di studi ad hoc serve a raggiungere risultati sia sul piano scolastico che sul piano personale e formativo. Una buona organizzazione dello studio ottimizza i tempi ed è una cosa che...paga sempre! Alla base ci deve sempre essere la fiducia tra insegnante e alunno per poter lavorare seguendo un progetto che pian piano può essere modificato in base alle esigenze.
Nello svolgimento della lezione scegliamo le modalità che possono essere più funzionali per l'alunno insieme, concentrandoci molto sulla memorizzazione più efficace per la persona. Nel mio corso di studi ho imparato anche come gestire un percorso di apprendimento con DSA.
Il mio approccio iniziale è, fondamentalmente, quello di creare un rapporto di equità e tranquillità con lo studente, le lezioni vengono di solito svolte in maniera professionale, cercando di mantenere costanza nel tempo, senza sembrare troppo noiosi o pesanti. Il mio obiettivo è quello di mantenere costante la concentrazione nella testa dei ragazzi, senza appesantirli eccessivamente.
La mia metodologia naturalmente può cambiare da studente a studente, può consistere nel dar consigli utili per creare un buon metodo di studio, ripetere assieme, motivare il ragazzo che magari soprattutto in questo periodo estivo non ne ha tanta voglia
Dopo anni di esperienza nello studio di materie scientifiche ho sviluppato dei metodi per capire e memorizzare meglio procedimenti.
Le mie lezioni si basano sui testi a disposizione dello studente e su materiali a mia disposizione per eventuali approfondimenti. Seguo il metodo che lo studente ritiene più opportuno e nel caso in cui non avesse ancora trovato quello adatto, proveremo a trovarne uno insieme.
Il mio approccio alla materia, come ho imparato dall'esperienza lavorativa in associazione, dipende molto da ragazzo a ragazzo, dal suo personale livello di conoscenza e, soprattutto, dalla sua indole caratteriale. Non è possibile, dunque, definire una linea di lavoro assoluta ma sarà valutata ad hoc tenendo conto del temperamento dello studente.
La mia metodologia dipende molto dalla persona che ho di fronte. Tendenzialmente cerco di far capire il concetto nel modo più semplice possibile per poi rielaborarlo insieme allo studente con la terminologia adatta. Seguo sempre il libro, appunti o altri materiali forniti dai professori.
Le ripetizioni o il sostegno allo studio/compiti sono modulati sull'età e le esigenze degli allievi. Durante il primo incontro verranno discussi gli obiettivi che si intende raggiungere e le problematiche riscontrate, così da poter costruire insieme un percorso che tenga conto delle necessità individuali.
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti d'aiuto compiti e
della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi di Bologna.
Queste opinioni sono autentiche e garantite da Superprof.
Perfetto! Alessandro è super gentile e disponibile! Mi ha aiutata con l’esame di francese e grazie a lui ho rimediato un ottimo voto. Lezioni chiare ed esaustive di un insegnante davvero simpatico e competente! Consigliatissimo
Perfetto! Brava e seria ragazza. La consiglio come aiuto compiti alle medie.
Perfetto! Edoardo è una persona competente e meticolosa. Un insegnante bravissimo! I nostri ragazzi si sono trovati benissimo con lui.
Perfetto! Chiara è molto disponibile e preparata, Giacomo si è trovato in sintonia da subito, la consiglio vivamente!
Migliaia di insegnanti possono insegnarti aiuto compiti.
Cerca le lezioni private disponibili vicino a Bologna.
Scegli tu stesso il coach che ti aiuterà a fare progressi in @MEATIER@. Superprof ti aiuta a trovare l'insegnante che fa per te. La nostra equipe ricerca tutti gli insegnanti di aiuto compiti a Bologna e dintorni.
Che si tratti di lezioni a domicilio o in un luogo apposito, beneficia della guida di un insegnante di Bologna con molta esperienza. Migliorare i propri voti o prestazioni, ridurre il proprio accento, approfondire una disciplina : tutto ciò è più facile se c'è un buon insegnante che ti guida.