La mia metodologia è la memorizzazione attraverso la scrittura, le mie lezioni saranno strutturate così: lettura insieme, spiegazione e ripetizione
La mia metodologia è capire quali sono le difficoltà nell’argomento in scuola si chiede aiuto, si spiega l’algomento con esempi pratici per migliorarne la comprensione
Solitamente le prime lezioni con lo studente le dedico a un ripasso delle strutture grammaticali italiane e latine , per un approccio al testo più analitico e consapevole
Cerco di rendere interessante la materia studiata andando incontro alle necessità dell’alunno per facilitarne la comprensione e l’apprendimento
Il mio approccio alla materia è sulla scia della Montessori, ossia conoscere prima chi ho davanti per poi creare insieme il giusto percorso da seguire.
Ho un rigoroso metodo di studio basato sulla comprensione e assimilazione delle informazioni.
Il mio metodo di insegnamento è semplice e efficiente, basato sulla logica e sulle capacità di memoria e ragionamento. Sono alle prime armi, ma aspiro a diventare insegnante in futuro.
Aiutare il bambino a risolvere i compiti e di risolvere qualsiasi compito facendolo ragionare invece di dirli direttamente la soluzione
Lettura, spiegazione e ripetizione fino alla completa comprensione e acquisizione della materia
Metodologia basata sullo sviluppo dei concetti di teoria direttamente connessi con esempi applicativi per favorire e motivare l’apprendimento dell’argomento in questione, dunque esecuzione e spiegazione di diversi esercizi
La metodologia varia in base agli allievi ed alle loro esigenze.
La metodologia è differente da quella di un normale manuale: si basa sulla comprensione dei testi tramite collegamenti e approfondimenti ipertestuali; quanto alla pianificazione dello studio prediligono i riassunti e le spiegazioni a voce
Lettura alternata capitoli, sottolineatura e struttura di mappe concettuali con test finali e in necessità supporto con audiolibri.
Metodologia di studio basata su: fondamentale comprensione e conseguente esecuzione del compito. Utilizzo di schemi-riassunti. Molta organizzazione e praticità nei compiti.
Il mio approccio a qualsiasi tipo di materia è libero. A seconda del metodo di studi dello studente, lo si aiuta nel migliorare le sue competenze e il suo metodo di studio, affinché acquisisca meglio le nozioni.
Cerco di strutturare la lezione tramite schemi, riassunti, dialoghi e in base soprattutto alle esigenze e difficoltà della persona che seguo
La mia metodologia è molto semplice, cerco di lasciare libero il ragazzo/a di capire quello che studia, aiutandolo a compredere ció che non riesce a comprendere.
La mia idea è quella di far apprendere avvenimenti storici cercando di proporre un nuovo approccio alla materia mostrandone i lati meno “noiosi”
Le mie lezioni si basano per primo sulla comprensione dell'argomento, poi faremo esercizi/compiti e un ripasso generale. Dopodiché si faranno altri esercizi di comprensione ma senza il mio aiuto per vedere se l'argomento è stato capito ed assimilato.
Mi propongo di creare un programma per ogni materia, al fine di rendere chiari gli argomenti più ostici e per migliorare la metodologia di studio
Per dare ripetizioni non uso un metodo specifico , può dipendere da materia a materia Il mio obiettivo é riuscire a far capire gli argomenti molto bene con spiegazioni ed esempi semplici ma efficaci
Il mio obiettivo è quello di fornire innanzitutto un giusto metodo per lo studio della materia, creando degli schemi per facilitare l'apprendimento
Per l’esame scritto: Spiegazione di Excel e delle varie sue funzioni, lezioni di teoria preliminare per comprendere i fondamenti, esercitazione su molti test passati, comprensione delle richieste e delle modalità più facili e veloci di risoluzione.
Le mie lezioni si rivolgono a bambini e ragazzi di scuole dell’infanzia, elementari e medie. Le tecniche e metodologie che utilizzerò varieranno da un allievo all’altro, in modo da essere efficaci per le singole esigenze dei ragazzi.
La mia metodologia consiste soprattutto nel cercare di comprendere le esigenze dello studente, al fine di adattare la lezione alle sue necessità.
La mia metodologia è quella di vedere l'approccio che l'insegnante usa con lo studente e seguire quello nell'aiutare con i compiti a casa.
Il mio metodo di insegnamento varia a seconda della persona che insegno e basando soprattutto anche sulla sua conoscenza linguistica.
Le lezioni si basano sul consolidamento delle basi, e poi l approfondimento.
Innanzitutto premetto che il metodo di studio si basa sullo studente a cui devo insegnare, in base alle necessità e alla velocità, terminologia, materia, ho metodi di insegnamento differenti
La mia metodologia si basa essenzialmente sulle capacità dello studente e sull'insegnamento di un metodo di studio strutturato che possa essere utile anche in futuro
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti d'aiuto compiti e
della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi di Roma.
Queste opinioni sono autentiche e garantite da Superprof.
Perfetto! Che dire, Flavia è una ragazza eccezionale, seria, educata, altamente qualificata con un metodo di insegnamento basato sulla pazienza nel far arrivare il concetto in maniera semplice. Sta seguendo mio figlio all'ultimo anno di liceo scientifico,...
Perfetto! Beatrice è una ragazza molto motivata e preparata. La differenza tra chi sa e chi non sa impartire nozioni (perché si può anche non saper insegnare) è l'empatia. Lei attraverso immagini e associazioni ha trasmesso a mia figlia delle importanti...
Perfetto! È un’insegnante bravissima, ti segue con scrupolo, è sempre disponibile, comprende immediatamente le carenze e provvede, con scrupolosa abilità, ad insegnarti quello in cui si difetta. Poi, è preparatissima! La consiglio a chi avesse...
Perfetto! Il commento è di mio figlio, che si trova bene nelle lezioni con Marco... Comprende bene il suo metodo di insegnamento, preciso e scrupoloso.
Perfetto! Francescaromana è stata un’eccellente insegnante. Ha creato un ottimo clima e le sue lezioni hanno immediatamente contribuito al miglioramento del profitto. Grazie
Perfetto! Susanna è un'insegnante bravissima e una persona veramente stupenda. Ha seguito mia figlia in secondo liceo e non posso che avere parole di lode per le sue lezioni. Sperando di non averne bisogno in futuro :) raccomandiamo a chiunque abbia bisogno...
Migliaia di insegnanti possono insegnarti aiuto compiti.
Cerca le lezioni private disponibili vicino a Roma.
Gli insegnanti per Aiuto compiti sono persone con una solida e approfondita esperienza in tante delle materie solitamente studiate a scuola e, a seconda dei diversi casi sanno spiegare nel migliore dei modi ogni concetto non compreso perfettamente dietro ai banchi di scuola. Prendere lezioni di aiuto compiti serve per tanti motivi: primo, lo studio solitario è molto meno stimolante e interattivo di uno studio a due; secondo, gli insegnanti di aiuto compiti sono professionisti che si dedicano esclusivamente a te permettendo di imparare molte nozioni in un tempo decisamente più breve; terzo un insegnante di aiuto compiti sa perfettamente come si gestisce e come ci si relaziona con i ragazzi a seconda della loro età, quindi gli studenti delle elementari o delle medie saranno trattati con stimoli e modalità completamente diverse rispetto agli studenti delle superiori. Le ripetizioni disponibili variano in tanti settori; alcuni esempi sono le lezioni di Lettura e i sostegni offerti da insegnanti di dopo scuola o addirittura da un insegnanti di Metodologia.