Il metodo che utilizzo parte dal confronto con il singolo studente per capire insieme quali siano le sue difficoltà così da poter strutturare un metodo di studio e apprendimento, al fine di poter raggiungere gli obiettivi prefissati. Solitamente la lezione non dura più di due ore.
AIUTO COMPITI: Le lezioni sono finalizzate alla comprensione della materia e degli argomenti specifici. Per aiutare la memorizzazione e aiutare i bambini e i ragazzi ad entrare nella materia, utilizzo rappresentazioni sceniche.
Il mio approccio alla materia è strutturato al supporto della metodologia di studio dello studente . Si fa ricorso a mappe concettuali, esempi per aiutare lo studente a memorizzare i concetti. Le lezioni saranno avvalorate anche dalle ripezioni orali degli argomenti.
Dopo aver conosciuto lo studente, avendo appreso il suo carattere e l'approccio allo studio delle materie scientifiche nelle prime lezioni è importante consolidare, se non strutturare, le basi elementari della materia per arrivare passo passo agli argomenti affrontati durante il periodo scolastico.
Sono appassionata del mio lavoro d'insegnante e d'interprete ed ho una lungua esperienza d'insegnamento della lingua giapponese a tutti i livelli. Utilizzo libri di testo usati nelle principali Università italiane e articoli e testi giapponesi.
Ho sempre modellato le mie lezioni sullo studente che richiedeva il mio aiuto, modificando l'approccio alla materia e studiando insieme un metodo di apprendimento/memorizzazione efficace. Cerco inoltre di capire cosa vuole il professore, e quale nozioni considera fondamentali per la sua materia, così da potenziare lo studio in quella direzione.
Il mio approccio all'insegnamento è libero a seconda dell'allievo che ho davanti cerco di adattarmi alle sue necessità per rendere il suo apprendimento migliore. Le mie lezioni sono rivolte a studenti di scuole medie e superiore che vogliono essere seguiti nei compiti o vogliono avere maggiori spiegazioni.
La mia metodologia si basa sull'idea che ogni alunno debba essere seguito nel processo di apprendimento in maniera spontanea e naturale. L'intento è capire di volta in volta quale sia l'approccio migliore per ciascun individuo, al quale propongo una serie di alternative iniziali a seconda delle sue esigenze.
La mia metodologia,varia da un alunno all'altro,si basa sull'ascolto delle esigenze e delle difficoltà di ogni ragazzo,in modo da risultare il più utile possibile. Una volta comprese le necessità e i punti deboli della preparazione dello studente,preparerò un programma di studio ad hoc,finalizzato all'eliminazione delle lacune.
Il mio approccio metodologico varia a seconda dell’età, della personalità e delle difficoltà del/la ragazzo/a.
Il mio approccio rispetto allo studente si basa soprattutto sulle esigenze del singolo, tenendo conto della sua condotta scolastica e del suo grado di preparazione. Reputo molto importante instaurare un rapporto di empatia e fiducia con l'allievo e, ove possibile, coinvolgere anche la famiglia in modo da rendere efficienti e certi gli obiettivi formativi da raggiungere.
Il mio metodo e il mio approccio cambiano a seconda dello studente che mi trovo davanti, tutto è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi stabiliti nel minor tempo possibile. Mi rivolgo a studenti di scuole medie e superiori che cercano mezzi veloci e semplici per memorizzare concetti di materie umanistiche.
Motivare e appassionare agli argomenti di studio sono senz'altro le basi del mio insegnamento. Inoltre credo sia utile consegnare sempre una panoramica generale di ogni materia, e solo dopo far entrare lo studente nei dettagli relativi. Do particolare importanza alla capacità di esprimersi in un buon italiano e in questo raggiungo sempre buoni risultati.
La metodologia da me utilizzata cambia a seconda della materia, ma in generale seguo il programma scolastico dello studente, approfondendo gli argomenti per lui più complicati. Organizzo il tempo a disposizione in modo tale da affrontare prima la teoria e poi gli esercizi pratici.
Il mio metodo si basa sul far concentrare l'alunno sulle proprie capacità e conoscenze, offrendo soccorso solo in caso di mancata conoscenza di alcuni elementi riguardanti l'argomento trattato. In questo modo lo studente giunge alla soluzione attraverso il solo ragionamento e non in modo mnemonico.
Il mio metodo di insegnamento varia a seconda dell'età', carattere, percorso di studi dell'allievo/a. La mia esperienza mi porta ad essere attenta al carattere e alle capacità di apprendimento della persona. Penso sia importante l'interazione, quidi tendo a spiegare molto anche con esempi pratici e chiari ma anche ad ascoltare l'esposizione orale dell"allievo/ a.
La mia lezione si svolge in due parti una teorica e una pratica per le materie umanistiche si leggono insieme si evidenziano le parti piu' significative e si ripetono facendo uno schema scritto delle parti salienti dell' argomento in questione
sono laureata in Ingegneria Edile-Architettura, e propongo il metodo di studio che ho utilizzato io stessa negli anni di studio. Ci vuole molta pazienza, organizzazione, determinazione ..e voglia!! Le materie scientifiche e artistiche mi appassionano maggiormente perché si basano sul ragionamento e non sulla memoria.
Sono laureta in lingue e da anni impartisco ripetizioni a ragazzi di diverse fasce d’etá. Sostengo ed incoraggio il ragazzo/a a trovare il proprio metodo di studio valorizzando le sue capacità. Incoraggio la partecipazione attiva e stimolo l’interesse verso le materie trattate.
Sono laureata in psicologia, con un dottorato di ricerca, e mi sto specializzando in psicoterapia cognitivo comportamentale. Le mie lezioni si rivolgono a studenti delle medie e del liceo, in particolare coloro che stanno facendo un liceo socio-psico pedagogico.
Sono un giovane laureato in Ingegneria Civile alla ricerca di studenti che vogliano un supporto, laddove abbiano qualche difficoltà. Solitamente, le lezioni prevedono una parte prettamente teorica ed una parte applicativa, caratterizzata da esercizi e pratica.
Offro un aiuto ai ragazzi di elementari e medie per svolgere i loro compiti , non c’è piu bisogno dell’aiuto dei genitori che non hanno tempo per aiutarli a causa del lavoro.
Ho 17 anni, ho sempre avuto un buon metodo di studio e mi piace aiutare i più piccoli che hanno difficoltà in questo senso. Ho un fratellino che adesso ha 12 anni e sono sempre stata abituata ad aiutarlo a fare i compiti quando ne aveva bisogno. Sono disponibile tutti i giorni dalle 16 circa e ricevo a mio domicilio.
Posso aiutare bambini e ragazzi di qualsiasi età, ho ottenuto la laurea magistrale in chimica presso La Sapienza e ciò che potrò insegnare loro riguarderà soprattutto il metodo di studio, che sarà necessario per affrontare qualsiasi tipo di materia nello specifico.
Laureata in giurisprudenza, con conoscenza approfondita dei vari rami del diritto per studenti alle prime armi con questa materia, in grado di dare un metodo per lo studio di una materia più tecnica rispetto alle altre, sono inoltre praticante avvocato.
Mi chiamo Fabio, 22 anni! Ho un diploma di liceo scientifico e sto studiando (e ce ne vorrà molto ancora :-) ) in Sapienza! Ammetto di non essere un Professore cinquantenne super preparato, ma Prometto di rendere lo studio di materie umanistiche il meno pesante e stressante possibile, cercando di trasmettere l'importanza e la bellezza di ciò che si studia, invece di farlo semplicemente in modo ri
Sono uno studente al 4 anno di medicina e chirurgia e offro lezioni private di di chimica, biologia, storia, geografia e inglese (dalle elementari fino al liceo) e di italiano e matematica (solo elementari e medie). Sono puntale, meticoloso e insegno insieme alle mie lezioni anche una metodologia per lo studio.
Ciao mi chiamo Luca Di Gregorio, ho quasi 18 anni e frequento il quarto anno di liceo linguistico a Roma. Le mie specialità sono le lingue, la letteratura e la storia, ma posso aiutare qualsiasi ragazzo/a nei compiti, dalle scuole elementari, medie e bienni delle scuole superiori.
Lezioni frontali e aiuto compiti per studenti di scuole superiori e Universitari. Le lezioni si svolgono affrontando insieme i vari argomenti trattati, a cui segue la all' allievo per comprendere se ha capito l'argomento.
Impartisco lezioni/ripetizioni di diritto a studenti di licei, istituti tecnici o professionali. Si partirà dall'inquadramento del diritto, dal capire il suo ruolo nella società odierna fino ad arrivare al singolo settore interessato. Ci si aiuterà con schemi, mappe e parole chiave al fine di poter meglio capire e soprattutto memorizzare quanto studiato.
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti d'aiuto compiti e
della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi di Roma.
Queste opinioni sono autentiche e garantite da Superprof.
Perfetto! Che dire, Flavia è una ragazza eccezionale, seria, educata, altamente qualificata con un metodo di insegnamento basato sulla pazienza nel far arrivare il concetto in maniera semplice. Sta seguendo mio figlio all'ultimo anno di liceo scientifico,...
Perfetto! Beatrice è una ragazza molto motivata e preparata. La differenza tra chi sa e chi non sa impartire nozioni (perché si può anche non saper insegnare) è l'empatia. Lei attraverso immagini e associazioni ha trasmesso a mia figlia delle importanti...
Perfetto! È un’insegnante bravissima, ti segue con scrupolo, è sempre disponibile, comprende immediatamente le carenze e provvede, con scrupolosa abilità, ad insegnarti quello in cui si difetta. Poi, è preparatissima! La consiglio a chi avesse...
Perfetto! Il commento è di mio figlio, che si trova bene nelle lezioni con Marco... Comprende bene il suo metodo di insegnamento, preciso e scrupoloso.
Perfetto! Francescaromana è stata un’eccellente insegnante. Ha creato un ottimo clima e le sue lezioni hanno immediatamente contribuito al miglioramento del profitto. Grazie
Perfetto! Susanna è un'insegnante bravissima e una persona veramente stupenda. Ha seguito mia figlia in secondo liceo e non posso che avere parole di lode per le sue lezioni. Sperando di non averne bisogno in futuro :) raccomandiamo a chiunque abbia bisogno...
Migliaia di insegnanti possono insegnarti aiuto compiti.
Cerca le lezioni private disponibili vicino a Roma.
Gli insegnanti per Aiuto compiti sono persone con una solida e approfondita esperienza in tante delle materie solitamente studiate a scuola e, a seconda dei diversi casi sanno spiegare nel migliore dei modi ogni concetto non compreso perfettamente dietro ai banchi di scuola. Prendere lezioni di aiuto compiti serve per tanti motivi: primo, lo studio solitario è molto meno stimolante e interattivo di uno studio a due; secondo, gli insegnanti di aiuto compiti sono professionisti che si dedicano esclusivamente a te permettendo di imparare molte nozioni in un tempo decisamente più breve; terzo un insegnante di aiuto compiti sa perfettamente come si gestisce e come ci si relaziona con i ragazzi a seconda della loro età, quindi gli studenti delle elementari o delle medie saranno trattati con stimoli e modalità completamente diverse rispetto agli studenti delle superiori. Le ripetizioni disponibili variano in tanti settori; alcuni esempi sono le lezioni di Lettura e i sostegni offerti da insegnanti di dopo scuola o addirittura da un insegnanti di Metodologia.