5,0 /5
Il voto medio dato ai nostri e alle nostre insegnanti di chitarra elettrica a Firenze è di 5,0 con più di 13 commenti.
18 €/ora
Le migliori tariffe: il 98% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di chitarra elettrica a Firenze costano 18€.
6 h
Veloci come saette, i nostri e le nostre insegnanti ti rispondono in 6h.
Dai un'occhiata ai profili di Firenze e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di chitarra elettrica a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di chitarra elettrica per condividere le tue necessità e disponibilità . Programma le lezioni di chitarra elettrica e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a suonare la chitarra elettrica a Firenze non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli (o tutte le) insegnanti, coach, docenti, alle masterclass di Chitarra elettrica a Firenze, o in altre cittĂ , oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
La tariffa media di un professore o una professoressa di chitarra a Firenze è di 18. Questa tariffa cambia da insegnante a insegnante e dipende da tre fattori.
La maggior parte dei nostri (e delle nostre)Â docenti di chitarra offre la prima ora
Vai a vedere le tariffe dei e delle insegnanti di chitarra nella tua zona facendo una semplice ricerca su Superprof.
A Firenze e nei dintorni ci sono 44 docenti disponibili per insegnarti a suonare la chitarra elettrica.
Dai uno sguardo ai e alle docenti di chitarra elettrica presenti a Firenze e contatta l'insegnante con il (o la) quale ti senti in sintonia.
I criteri che ti possono guidare per selezionare un’insegnante privata o un insegnante privato di chitarra elettrica sono:
Seguendo questi criteri, trovare il tuo (o la tua) insegnante ideale sarĂ semplicissimo!
Assolutamente sì! La maggior parte dei nostri e delle nostre docenti oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi a distanza.
Le lezioni su internet sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di chitarra elettrica a distanza sono un'eccellente opzione per continuare a imparare senza uscire di casa.
La chitarra elettrica ha sempre sedotto chi ama la musica. Chi non ha interpretato almeno una volta la propria rock star, o la leggenda dell'heavy metal del cuore di fronte allo specchio, o non ha imitato il frenetico muoversi su e giĂą con la chioma durante uno show? Ogni giorno, milioni di appassionati e appassionate iniziano a imparare a suonare la chitarra elettrica, e fanno bene!
Non c'è da stupirsi se questo strumento ha raggiunto una tale popolarità , poiché i suoi vantaggi sono tanti. Per prima cosa, è uno strumento relativamente poco caro se paragonato al piano o alla tromba. Per meno di 200 euro è possibile trovare una chitarra valida.
In seconda istanza, per la facilità nel trasportarla. Si tratta di uno strumento facilmente maneggiabile, al contrario di altri (piano), che si può quindi trasportare facilmente in vacanza, alle riunioni con gli amici, o in famiglia, a una festa privata! L'atmosfera cambia radicalmente con il suono cristallino di una potente chitarra elettrica !
Terzo, per la facilità di apprendimento. Per imparare a suonare la chitarra elettrica, non è necessario conoscere per filo e per segno la teoria musicale. Con un po' di costanza, in poche settimane sarai capace di eseguire alcuni accordi, oppure suonare tramite la tecnica power chord. Puoi avanzare anche imparando poco a poco canzoni di band che ti piacciono. Inoltre, un altro vantaggio è che su internet potrai trovare moltissimo materiale: partiture, accordi, spartiti, tablature, video e consigli per migliorarti in tante tecniche, come lo sweep-picking.
Quarto, suonare la chitarra elettrica ti aiuta a stimolare la tua creatività e concentrazione, elimina lo stress e aumenta la fiducia in te stesso. La immaginazione è una qualità molto importante nella vita personale e lavorativa; stimolare questa parte del cervello ti aiuterà infatti a trovare nuove soluzioni ai problemi quotidiani.
Entrare in contatto con i nostri maestri e le nostre maestre con superprof è facilissimo!
I (e le) docenti di chitarra elettrica a Firenze hanno ricevuto un voto totale di 13 valutazioni e la media globale è di 5,0 su 5. Non male, no?
Per qualsiasi domanda riguardo Superprof, i corsi privati o i/le nostri/e maestri/e, puoi consultare le nostre domande frequenti, dove rispondiamo ai dubbi più frequenti. Se vuoi conversare con noi, un'équipe di supporto clienti è disponibile 5/7 per mail o per telefono.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Chitarra elettrica di talento!
Chi non ha mai pensato a quanto sarebbe bello salire sul palco ed esibirsi in un assolo di chitarra elettrica? Oppure accompagnare la band degli amici, con virtuosismi degni di Ghigo Renzulli, fondatore assieme a Piero PelĂą, proprio qui a Firenze, dei Litfiba?
Non hai mai preso in mano una chitarra? Sai solo strimpellare qualche motivetto da boyscout? Poco importa, perché grazie ad uno dei tanti corsi di chitarra elettrica di Firenze, anche tu, con un po’ di impegno e costanza, riuscirai nel giro di poco tempo a suonare discretamente e, chi lo sa, ad esibirti forse un giorno sul palco di qualche concorso e diventare noto al grande pubblico.
Scegli il tuo corso di chitarra tra quelli proposti a Firenze e dintorni.
Cosa c’è di meglio che apprendere la chitarra elettrica da chi, oltre che insegnare, suona come hobby, come passione o come professione? Ancora meglio se si tratta di un chitarrista jazz o blues, proprio come Mario Evangelista, molisano di nascita, ma fiorentino di adozione.
Dopo aver studiato alla Thelonious Monk Jazz School di Campobasso, si trasferisce nel capoluogo toscano, per laurearsi in Musicologia e Beni Culturali all’Università degli Studi di Firenze, senza mai abbondonare nemmeno per un attimo la sua amata chitarra: musicisti jazz e blues sono le sue guide nel percorso di formazione e di specializzazione nella tecnica della chitarra elettrica. Al contatto con questi artisti, Mario aggiunge masterclass con personaggi di spicco del settore e brevi ma intensi periodi di studio nell’universo che ruota attorno al rinomato Umbria Jazz.
Dopo aver ricevuto tanto, Mario non poteva non dedicarsi anche lui alla formazione di giovani e giovanissimi chitarristi; da qui la scelta di dare lezioni private, tutte con una struttura ben precisa: i 60 minuti di durata della singola lezione si suddividono, infatti, in 15 minuti di teoria, armonia ed ear training, 25 minuti di tecnica dello strumento e 20 minuti di esecuzione di un brano.
Con Mario Evangelista, potrai decidere di studiare chitarra elettrica, acustica o classica e di approfondire tanti stili diversi: rock, pop, blues, metal, jazz, funky; approfondirai la tecnica dello strumento: accordi, arpeggi, scale, riff, assoli, melodia, armonizzazione, improvvisazioni. In un secondo momento, quando la tua tecnica sarà migliorata, potrai suonare e registrare i tuoi brani, potrai dedicarti all’accordatura o ricevere una formazione all’effettistica.
Le lezioni si tengono allo studio di via Domenico Burchiello, ma puoi scegliere anche di seguirle comodamente a domicilio.
Ecco un altro giovane chitarrista, questa volta fiorentino al 100%, che segue il proprio istinto di rivolgersi al mondo dell’insegnamento musicale.
Giulio Cappelli inizia lo studio della chitarra all’età di 12 anni e segue lezioni private per oltre sei anni. Gli studi universitari non gli impediscono di continuare a studiare, in parte da autodidatta, in parte conseguendo un diploma all’Accademia Lizard di Fiesole, con indirizzo rock blues. Come quasi sempre accade, alle ore di studio si accompagnano esibizioni dal vivo, prima tra amici, poi via via in un crescendo di intensità , difficoltà e soddisfazioni, in occasione di festival e concerti vari (in Toscana e in tutta Italia, gli eventi dedicati ai giovani musicisti non mancano di certo, soprattutto durante i mesi estivi).
Ora, Giulio è maestro di chitarra, teoria musicale e musica d’insieme; puoi seguire le sue lezioni presso lo studio privato di Rifredi Careggi, nella città di Firenze, presso il laboratorio Lizard S.P.M. di Lastra a Signa (a due passi dalla città ) o comodamente a casa tua.
Ecco una scuola di musica di Firenze, dove potrai scegliere uno dei tanti corsi in catalogo: canto, chitarra, basso, pianoforte, batteria, musica d’insieme, composizione, produzione musicale.
Come per tutti gli altri strumenti insegnati alla scuola Play Loud, anche per la chitarra elettrica sono messe a disposizione delle aule insonorizzate, dove provare e riprovare senza timore.
Per i bambini fino a 5 anni di età , la scuola organizza corsi di Giocomusica; per i 6 – 10 anni, ci sono dei veri e propri Corsi di musica per bambini. A partire dagli 11 anni, il corso base di chitarra elettrica ha cadenza settimanale e durata di un’ora; il programma sarà personalizzato sulla base del tuo livello, della tua predisposizione ad apprendere più o meno rapidamente e delle tue esigenze.
Se hai giĂ una preparazione discreta, puoi accedere ai corsi avanzati di chitarra elettrica, con lezioni di pratica individuale o di gruppo, sotto la guida di professionisti di spicco nel settore musicale.
Play Loud ha sede in Zona Viale Europa a Firenze, in via Ungheria.
In cittĂ a Firenze e dintorni, trovi altri corsi di chitarra elettrica, come quelli di:
Tommaso
Insegnante di chitarra elettrica
Semplicemente perfetto anche per chi come me è neofita nel mondo della musica. Super gentile, disponibile e capace didarticamente
Andrea, 4 mesi fa