Consulta liberamente i profili e contatta il/la tuo/a insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Cinese a Napoli.
Dialoga con il/la tuo/a insegnante privato/a di cinese di Napoli per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno/a ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti/e i/le nostri insegnanti, prof, coach, maestri/e e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Cinese a Napoli.
Un proverbio cinese recita: «la vita di un uomo non è abbastanza lunga per conoscere tutti i caratteri».
Imparare una lingua non è mai un’impresa facile: lo studente principiante che inizia a studiare una nuova lingua si trova di fronte a un linguaggio estraneo, a suoni diversi e difficili da pronunciare, a regole grammaticali sconosciute, ecc… Il percorso per arrivare a parlare fluentemente è seminato di trappole!
La lingua e la cultura cinese vi attirano ed amereste imparare a parlare cinese, una lingua considerata difficile d’accesso?
State preparando un viaggio in Cina o a Taiwan?
Quale migliore idea che iniziare a studiare con un professore la cui lingua madre sia il cinese mandarino?
Al di fuori delle grandi città, poche persone sapranno parlare inglese. Sarà quindi necessario, se non fondamentale, saper dire qualche parola in cinese per poter comunicare.
Si stima che al mondo ci siano 1,3 miliardi di sinofoni, di cui 850 milioni parlano cinese mandarino.
Si tratta quindi del secondo gruppo linguistico più utilizzato al mondo, secondo solo alla lingua inglese.
Per questo, diventare sinofoni offre un vantaggio non negabile tanto a livello di sbocchi professionali (essere sinofoni apre le porte del «mercato cinese»), che della cultura generale.
La scrittura cinese, vecchia di 3.500 anni, si è evoluta molto nel corso dei secoli, dando vita a diversi sottogruppi linguistici.
Ci limiteremo a trattare del cinese mandarino, il più diffuso e più usato.
Che voi vogliate imparare la lingua cinese, saper leggere il pinyin, padroneggiare la scrittura cinese o la calligrafia cinese, oppure migliorare la vostra comprensione orale, Superprof vi rivela tutto sui suoi corsi cinese mandarino a Napoli e dintorni.
Ci riferiamo spesso al cinese come a una lingua unica, ma si tratta in realtà di una scorciatoia, poiché esistono in verità più lingue ufficiali in Cina — sette grandi lingue cinesi per la precisione:
Quando inizierete a studiare cinese, sarà il mandarino che vi verrà insegnato.
Ma si possono anche distinguere due forme di cinese mandarino nei paesi sinofoni: il cinese semplificato — utilizzato in Cina e a Singapore — e il cinese tradizionale — utilizzato a Hong-Kong, Macao e Taiwan.
Tra l’altro, sarebbe opportuno dissociare la lingua scritta dalla lingua parlata, nello stesso modo in cui si distingue l’arabo dialettale dall’arabo letterario.
La lingua scritta (文, wén) diverge per alcuni aspetti da quella parlata, chiamata hanyu, la lingua degli unni.
Il governo cinese ha anche adottato nel 1979 un sistema di trascrizione dei caratteri cinesi per facilitare l’apprendimento delle lingue cinesi: il pinyin.
Il pinyin è utilizzato in particolare per la trascrizione fonetica delle parole cinesi — per pronunciarle meglio — ma anche per spiegare le regole della grammatica cinese.
Il pinyin è un sistema di scrittura che facilita l’apprendimento del mandarino per gli occidentali, ma non permette tuttavia di imparare gli ideogrammi.
Per questa ragione alcuni professori lo sconsigliano, temendo che faccia prendere cattive abitudini agli studenti per leggere e scrivere in cinese.
Le lingue cinesi ufficialmente riconosciute sono, come il cinese mandarino, delle lingue tonali, che comportano un’enorme quantità di sinogrammi, alcuni dei quali sono molto antichi.
Il dizionario cinese comporta ad esempio fino a 50.000 caratteri.
In cinese, ogni carattere corrisponde a una sillaba.
Le parole cinesi si costituiscono di una o due sillabe, di cui ognuna ha un senso proprio. Per esempio, per dire « buongiorno » in cinese (你好), bisognerà scrivere «nĭ hăo » in hanyu pinyin.
La pronuncia è uno degli aspetti più difficili da abbordare nella lingua cinese, poiché ogni sillaba comporta cinque tonalità dai significati diversi.
Una parola semplice come «ma» può in effetti avere dei sensi completamente diversi a seconda del modo in cui la si pronuncia: «mamma», «canapa», «cavallo», «insultare» o un tono neutro, che trasforma la frase in una domanda.
Il cinese mandarino è la seconda lingua per numero di locutori nel mondo.
Imparare il cinese vi permetterà quindi di conversare con gli abitanti di Pechino o di Nankin, e di capire la lingua e la cultura cinesi.
Numerose parole cinesi permettono di comprendere alcuni aspetti della cultura tradizionale cinese: usi e costumi ancestrali, come i valori e le idee del confucianesimo per esempio.
La Cina ha saputo imporsi in quanto potenza economica dominante nel commercio internazionale e nella mondializzazione degli scambi.
Imparare il mandarino e parlarlo fluentemente può aprirvi le porte del mondo degli affari, per far carriera in un’azienda cinese o in una società che lavora tra Napoli e la Cina.
Molti mestieri diventeranno accessibili per voi se vanterete un buon livello di cinese: responsabili di associazioni per i rapporti italo-cinesi, traduttori, interpreti cinese-italiano, negozianti, ecc…
In quanto occidentale, avere il mandarino tra le proprie competenze linguistiche arricchirà il vostro curriculum di una facoltà rara e molto richiesta. Servitevi delle lezioni cinese passare il test Hanyu Shuiping Kaoshi (HSK) e attestare così il vostro livello di cinese.
Un’immersione linguistica in lingua cinese può quindi, oltre ad ampliare la vostra cultura generale, stimolare la vostra carriera professionale. È forse giunto il momento di pensare a una riconversione personale!
Se siete principianti, imparare con uno dei nostri professori privati Cinesi o Taiwanesi madrelingua, può portarvi a partire a studiare in Cina o vivere in Cina, o a fare un soggiorno linguistico a Taiwan.
Con lezioni cinese individuali o in piccoli gruppi, i nostri corsi vi aiuteranno ad apprendere e progredire rapidamente nella lingua di Confucio.
Se siete principianti, i nostri corsi cominceranno dallo studio delle basi dei suoni e dei caratteri cinesi: la memorizzazione di ogni segno cinese, la scoperta delle diverse intonazioni e dei diversi fonemi, lo studio dei testi semplici e di piccole frasi semplici della vita di tutti i giorni, ecc…
Se volete imparare ancora di più sulla civilizzazione cinese — ad esempio — i nostri insegnanti nei corsi privati a domicilio vi faranno studiare la storia della Cina, dall’etnia Han fino ai giorni nostri, passando dalle grandi dinastie del passato.
I corsi a domicilio hanno come obiettivo di stimolare l’espressione orale e conferire allo studente delle chiavi per farsi capire bene, allo scritto come all’orale.
Da Vomero a Poggioreale, da San Giuseppe a Scampia, i nostri corsi privati vi assicurano una formazione su misura per giungere ai vostri obiettivi.
Che siano una lezione cinese serale, un corso di cinese conversazione per perfezionare il vostro livello di lingua orale o un corso cinese intensivo per preparare un concorso o un esame, i nostri corsi si adattano a tutti i livelli.
Avrete bisogno di stimolare la vostra capacità di memoria auditiva e visiva: vi renderete conto che molti segni sono ricorrenti e che si possono rapidamente costruire delle parole cinesi anche solo con qualche rudimento.
Per esempio, conoscendo solo pochi segni, si possono già capire i nomi di molte delle città della Cina e di Taiwan:
Imparare il cinese non è più difficile che imparare il russo o l’arabo. Bisogna solo avere un po’ di forza di volontà e di perseveranza, come per tutte le lingue vive.
La cosa più difficile rimane forse quella di scegliere l’insegnante cinese più adatto a voi a Napoli.
Numerosi professori di cinese ci hanno accordato la loro fiducia per darvi corsi sulla piattaforma Superprof a Napoli e dintorni.
Se vi domandate ancora come imparare il cinese, siete nel posto giusto.
Con il vostro superprof privato — vero e proprio coach della lingua cinese — vi sarà possibile imparare il cinese dalla A alla Z, dall’alfabeto fonetico per padroneggiare tra i 1000 e i 2000 simboli al vocabolo tecnico specifico alla vostra professione.
I nostri corsi sono tenuti da insegnanti diplomati, esperti o nati in un paese in cui il cinese è una lingua ufficiale.
Per trovare un insegnante, un fattore di scelta è spesso la tariffa oraria praticata.
A Napoli, il prezzo medio di un’ora di lezione di cinese è di 15€. I prezzi vanno dai 10 a 20€.
Oltre al prezzo indicato, un certo numero di elementi sarebbero da tenere a mente prima di contattare un professore:
In ogni caso, domandate un primo corso gratuito per stabilire un primo contatto, fare un test di livello e vedere se potete continuare il percorso didattico insieme.
41 tutor di lingua cinese danno lezioni private di cinese a Napoli e nei paraggi.
Puoi esplorare i profili dei/delle maestri/e e selezionare il/la prof che più corrisponde alle tue esigenze a Napoli.
Per poter fare la scelta giusta, visita i loro percorsi.
Gli/le allievi/e assegnano una valutazione media di 5,0 su 5 su un campione di 5 voti.
In caso di dubbi riguardo la nostra piattaforma, la nostra équipe è disponibile per proporti rapidamente una soluzione (via telefono o e-mail cinque giorni su sette).
Certamente! La maggior parte dei/delle nostri/e insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.
Le lezioni online sono più economiche rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di cinese a distanza sono un'eccellente opzione per continuare a imparare a domicilio.
Il cinese è la lingua più parlata al mondo: saperla parlare rappresenta un enorme vantaggio nel mercato del lavoro, nonché una competenza preziosa a livello personale. I corsi di cinese con un/un'insegnante ti permetteranno di imparare in un arco di tempo breve.
In completa libertà, potrai scegliere l'insegnante che preferisci e riservare la prima ora di lezione.
La messaggeria permette di chiaccherare con l'insegnante per organizzare i corsi di cinese senza preoccupazioni.
Il nostro motore di ricerca ti permetterà di trovare la perla rara tra 41 prof di cinese a Napoli.
A Napoli la tariffa media di una lezione a domicilio di cinese è di 16 €.
L’esperienza dei/delle tutor, il luogo dove si svolgeranno le lezioni (online o a casa dell'insegnante) e la posizione geografica o ancora la regolarità dei corsi e il tempo sono fattori che possono influire sul prezzo delle lezioni.
Molti/e prof offrono la prima ora gratuita (più del 97%)!
Conoscere Xiaoting è stata una bellissima sorpresa, sia come insegnante che come persona. Avevo già delle basi di cinese, grazie a Xiaoting ho ampliato il mio vocabolario e avuto la possibilità di migliorare la produzione orale, dato che ad ogni...
Valeria, Un anno fa