4,9 /5
Il voto medio dato ai nostri e alle nostre insegnanti di fisica a Messina è di 4,9 con più di 16 commenti.
16 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le ripetizioni di fisica a Messina costano 16€.
2 h
Veloci come saette, i nostri e le nostre insegnanti e tutor ti rispondono in 2h.
Dai un'occhiata ai profili di Messina e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di fisica a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di fisica per condividere le tue necessità e disponibilità . Programma le lezioni di fisica e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di fisica a Messina non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli (e tutte le) insegnanti, tutor, docenti, alle masterclass di Fisica a Messina, o in altre cittĂ , oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Puoi scegliere tra i e le 59 insegnanti di fisica disponibili a Messina e dintorni.
I criteri che dovresti tenere in conto per scegliere l'insegnante piĂą adatto a te sono:
Vedrai che seguendo questi criteri, trovare il o la docente ideale sarĂ una passeggiata!
Con 16 valutazioni ricevute, i e le insegnanti di fisica hanno ottenuto un voto medio 4,9 /5.
Dietro Superprof c'è un'equipe disponible tutta la settimana per rispondere ai tuoi dubbi. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Per ulteriori dubbi, puoi consultare le nostre FAQ, dove rispondiamo ai dubbi piĂą frequenti.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
Assolutamente sì! La maggior parte dei e delle nostre insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.
Le lezioni a distanza sono meno care rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni private di fisica a distanza sono un'ottima opportunitĂ per imparare e alzare la propria media. Ti basterĂ avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno di fisica a portata!
A Messina, il costo medio di una ripetizione di fisica è di 16€ all'ora. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a fissare la propria tariffa.
I fattori che gli e le prof prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono la propria esperienza e formazione, il luogo delle lezioni: (a casa dell'allievo o dell’allieva, a casa del o della tutor, oppure online), il numero delle lezioni e la il ritmo, e  l'offerta degli insegnanti di fisica nella zona.
La maggior parte dei nostri e delle nostre docenti di fisica offre gratuitamente la prima lezione.
Confronta le tariffe dei e delle prof vicino a te con una semplice ricerca su Superprof.
La fisica è una delle materie più complicate che si studiano a scuola. Proprio per questo, rappresenta una sfida importante durante il percorso scolastico, per gli studenti e le studentesse delle scuole medie e superiori, e in alcuni casi, anche per chi studia all'università .
Alle scuole superiori, la fisica diventa un incubo per tanti alunni. Molti ragazzi e molte ragazze non riescono a comprendere il rilievo di questa materia. Inoltre, piĂą si va avanti con il percorso, piĂą gli argomenti diventano complessi. Prendere corsi personalizzati di fisica permette di consolidare le proprie conoscenze e comprendere una disciplina che potrebbe altrimenti rivelarsi ostica.
Decidere di seguire corsi privati di fisica è una buona scelta, non solo per i e le discenti che manifestano problemi di comprensione, ma anche per gli allievi e le allieve che desiderano migliorare la propria media, prepararsi per l'anno dopo, o per una prova importante.
Che cosa aspetti a metterti in contatto con i nostri e le nostre prof di fisica a Messina?
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Fisica di talento!
This is Major Tom to Ground Control
I'm stepping through the door
And I'm floating in a most peculiar way
And the stars look very different today
David Bowie
Da Messina allo spazio, passando da Parigi, per l’esattezza dall’Agenzia Spaziale Europea. E perché no? Dopo Luca Parmitano, un altro siciliano nello spazio!
Potresti essere tu il prossimo, grazie alla tua passione per la fisica e grazie alle tue competenze in ambito scientifico. Pensa infatti che, nei primi mesi del 2020, l’ESA ha lanciato una call per oltre 100 tirocini da svolgere presso la sede parigina dell’Agenzia che negli ultimi anni fa sempre più parlare di se stessa.
E non c’è da dubitare che prestissimo, nei prossimi anni, un altro concorso per tirocinanti possa venire pubblicato; per la gioia di tanti giovanissimi aspiranti astronomi, che potranno forse varcare la soglia dell’Istituto di Parigi o di una delle sue sedi a Bruxelles, Mosca, Houston e Washington.
Perché non inizi a prepararti sin d’ora, ripassando i concetti fondamentali della fisica?
E anche se non dovessi avere nessuna intenzione di infilarti in una tuta spaziale e di calarti in testa quel pesante casco con vetro a specchio, i tirocini e le offerte di lavoro proposti dall’ESA potrebbero comunque interessarti. Certo, il percorso per diventare astronauta è lungo e sicuramente complesso, fatto di studi di fisica, astronomia, chimica, lingue straniere, di brevetti di volo e di ore e ore da trascorrere nei simulatori (tra cui quelli in assenza di gravità e quelli posizionati nelle profondità dei mari); ma la verità è che dietro il volo di un astronauta, ci sono decine e decine di altre professionalità di tutti i generi: dal fisico all’informatico, passando per lo psicologo, non manca nulla.
L’ultima call per tirocinanti, ad esempio, era aperta a tutti i neo laureati e ai laureandi con residenza in uno dei Paesi dell’Unione Europea. Si trattava di 100 posti (il processo di selezione, come potrai ben immaginare, non è stato dei più semplici), per lavorare per un anno intero in una delle sedi europee dell’ESA.
Le competenze richieste erano (e saranno) quelle provenienti da un percorso di studi universitari in discipline tecniche o scientifiche: insomma, le facoltĂ piĂą richieste sono, come al solito, ingegneria, fisica, scienze naturali, medicina, biologia e informatica.
…ancor prima che nello spazio. Come detto l’Agenzia Spaziale Europea ha la sede principale a Parigi, motivo già di per sé valido per candidarsi. Vi sono, poi, altre quattro sedi, altrettanto allettanti, dal punto di vista dell’esperienza di vita che potresti fare: parliamo di Bruxelles, Mosca, Washington e Houston. E se fossi inviato in una di queste?
Lo Spazioporto dell’ESA è il Centre Spatial Guyanais e si trova a Kourou, nella Guayana francese; questo sito è stato scelto per la vicinanza con l’equatore, elemento imprescindibile per l’ottimizzazione dei lanci.
Ma non è tutto:
Qualche altro motivo per cercare di effettuare un tirocinio all’ESA?
Chissà , dopo un anno all’ESA, la passione potrebbe accendersi e potresti voler diventare astronauta per davvero.
Ecco, allora, una buona notizia per te: l’Agenzia Spaziale Europea è alla ricerca di nuovi aspiranti astronauti, da inviare nella Stazione Spaziale Internazionale, per dare il cambio a Samantha Cristoforetti (che, lo ricordiamo, nel 2022 sarà la prima donna europea Comandante dell’ISS), Luca Parmitano, Roberto Vittori, Paolo Nespoli e Umberto Guidoni.
Ragazzi e soprattutto ragazze (le donne, infatti, sono particolarmente incoraggiate in questo periodo, complice anche il successo della missione di Astro Samantha) fatevi avanti! Dopo un decennio (l’ultima call risale al 2009) l’ESA torna a selezionare!
Se hai intenzione di partecipare alle prossime selezioni per un tirocinio all’ESA, è fondamentale che tu riesca a sfruttare nel migliore di modi possibile il tempo a tua disposizione.
Perché, allora, non cercare un professore privato di fisica - disciplina fondamentale per chi voglia lavorare nello spazio o per lo spazio - con cui riprendere i concetti fondamentali di questa materia fantastica, ma magari anche un po’ ostica?
Perché non continuare, una volta apprese le basi, e approfondire i diversi rami, come la fisica quantistica?
Sulla piattaforma di Superprof, puoi selezionare il tuo insegnante privato di fisica: ti basta indicare la disciplina che ti interessa e aggiungere la tua cittĂ . Avrai in risposta i nomi di tutti i professori privati di fisica di Messina a tua disposizione: seleziona il tuo, valutando il percorso formativo, le esperienze professionali, il metodo pedagogico, la tariffa oraria e il feedback degli studenti che ti hanno preceduto.
Prova subito ed inizia a studiare come si comportano i corpi in assenza di gravitĂ !
Antonio
Insegnante di fisica
L’insegnante è molto chiaro nelle spiegazioni e paziente con l’ alunno e aiuta ad approcciare la matematica con tranquillitĂ
Lavinia, 6 mesi fa
Francesco
Insegnante di fisica
Il professore Francesco ha subito dimostrato una conoscenza capillare e propensione in matematica e fisica. Spiega in maniera eccezionale e con una certa calma, nessuna titubanza è giudicata, ma accolta. La mia esperienza è stata molto positiva,...
Noemi, 10 mesi fa
Nello
Insegnante di fisica
Nello è fantastico. Sempre disponibile e di una chiarezza encomiabile . Con lui diventa semplice imparare.
Letizia, Un anno fa
Frank
Insegnante di fisica
Veramente in gamba. Io sono il papĂ . Comunque, davvero ottimo e anche ottima persona, contenti della scelta
Anthony, Un anno fa
Antonio
Insegnante di fisica
Molto bene, confermiamo le qualitĂ messe in risalto nelle recensioni
Mario, Un anno fa
Antonio
Insegnante di fisica
Antonio Ă© un docente molto preparato, spiega molto bene e rende fruibili anche argomenti complessi. Sempre disponibile vede nell'insegnamento una vera e propria missione da portare a termine e riesce a fare raggiungere all'alunno gli obiettivi...
Barbara, 2 anni fa