5,0 /5
Insegnanti Star con un punteggio medio di 5,0 stelle e più di 241 commenti positivi.
16 €/ora
Le migliori tariffe: 99% degli/delle insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 16€
4 h
Rapidi/e come saette, gli/le insegnanti ti rispondono in media in 4h.
Consulta liberamente i profili e contatta il/la tuo/a insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un lezione di illustrazione.
Dialoga con il/la tuo/a insegnante privato/a d'illustrazione per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni online e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno/a ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti/e i/le nostri insegnanti, prof, coach, maestri/e e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Illustrazione online
Comunichi direttamente con l'insegnante attraverso la messaggeria Superprof e in seguito scegli la modalità con cui preferisci interagire.
Le possibilità per comunicare sono numerose:
Mentre la maggior parte di questi strumenti permettono di comunicare attraverso la voce, il video consente la condivisione dello schermo del tuo computer o del tuo tablet.
860 insegnanti privati propongono dei corsi a distanza d'illustrazione.
Verifica dei dati personali e delle informazioni fornite.
Verifichiamo i documenti di identità, i dai personali (telefono, mail, foto profilo) e i diplomi/le lauree dei/delle insegnanti
Valutazioni certificate al 100% - La forza della community
Sull'annuncio di ogni insegnante, le valutazioni e i commenti sono certificati e sono autentici al 100%.
Scegli il/la tuo/a insegnate tra 860 profili.
860 insegnanti di illustrazione si propongono per aiutarti in illustrazione.
Puoi passare in rassegna i diversi profili e scegliere quello che corrisponderà al meglio alle tue esigenze, per imparare serenamente da casa tua.
Scegli il tuo/la tua insegnante tra 860 profili.
La tariffa media di un corso di Illustrazione è di 16 €.
Il costo dipende da diversi fattori:
Il 97% degli/delle insegnanti offre la prima ora di lezione.
I corsi online sono in media 20% meno costosi che i corsi in presenza.
Scopri le tariffe degli/delle insegnanti vicino a casa tua.
Su un campione di 241 voti, gli/le allievi/e attribuiscono un voto medio di 5,0 su 5.
Nel caso di una difficoltà riscontrata durante un corso, il nostro servizio clienti è disponibile per cercare una rapida soluzione (per telefono o via mail 5 giorni/7).
Per ogni materia puoi consultare i commenti degli/delle allievi/e.
La professionalizzazione dell'insegnamento online non è mai stata come adesso tanto ricercata dagli/dalle allievi/e.
Tanto gli/le allievi/e che gli/le insegnanti si sanno ormai servire di tutti gli strumenti informatici a disposizione per svolgere al meglio le attività scolastiche, e non solo, online.
L'insegnante che risponderà alle tue esigenze è disponibile in solo un paio di click.
860 insegnanti di illustrazione sono disponibili qui per aiutarti.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Illustrazione di talento!
Come si raccontano le storie sul web? Con le parole! E come si rappresentano le storie sul web? Con l’illustrazione online, nota anche come illustrazione digitale!
È grazie all’illustrazione online che emozioni, stati d’animo, idee, narrazioni vengono trasmessi nel mondo digitale, perché vengano fruiti dal pubblico. A sostituire le tecniche ad olio, gli acquerelli, la carta, la tela, le matite colorate, ci pensa Adobe Photoshop, un software che (assieme a tutti i tentativi di emulazione, più o meno riusciti), nel corso degli anni, ha integrato in versione digitale tutto quello che pittori, architetti e scultori hanno saputo creare in secoli di pratica, nei corsi e decorsi della storia dell’arte!
Ecco, allora, che gli artisti non si chiamano più pittori, ma illustratori!
Ma c’è differenza tra graphic designer e illustratori? La differenza principale sta nel perché i due disegnano: i primi lo fanno in un ambito quasi prettamente commerciale (sono grafici pubblicitari, ad esempio), mentre i secondi lavorano nel settore dell’arte, dell’estetica e della creazione. I primi lavorano secondo linee guida, i secondi danno libero sfogo alla propria immaginazione (anche se eventuali committenti potrebbero comunque esprimere delle richieste relative al lavoro finito).
Proprio come accade per l’arte tradizionale, anche nel caso dell’illustrazione digitale non sono richiesti è un titolo di studio, né un corso di formazione specifico, né la lettura di libri del settore (anche se un Liceo artistico o un’Accademia delle Belle Arti sarebbero certamente in grado di strutturare la personalità e la tecnica del pittore). Quello che importa sono la predisposizione e la passione per il lavoro (in questo caso anche per passare parecchie ore davanti ad uno schermo con il mouse in mano).
Ma chi sono i committenti dell’illustratore online? Il campo non è ristretto ad uno o due ambiti, ma spazia ampiamente tra:
Non sempre chi lavora nell’illustrazione digitale lo fa da freelance: vi possono essere diversi casi, in cui l’artista è alle dipendenze di un’agenzia web o di comunicazione. Tutto dipende dalla predisposizione personale di ciascun illustratore e, ancor più, dalle opportunità del mercato occupazionale: in alcuni casi, anche il più refrattario degli artisti può vedersi costretto ad accettare un posto in ufficio!
Le fasi del processo creativo sono grosso modo le seguenti (e nemmeno queste si imparano in nessun corso di grafica o nei libri):
Poco sopra abbiamo accennato al fatto che non vi sono dei corsi specifici e professionalizzanti per poter lavorare nell’ambito dell’illustrazione digitale. Se questo è vero, è altrettanto corretto sostenere che alcune caratteristiche sono fondamentali per individuare un’artista del mondo digitale.
Le basi dell’arte devono essere note, e non solo in modo superficiale. Non ti basta avere una certa sensibilità artistica e nemmeno saper disegnare discretamente (“tanto poi sistemo con il software…”): eh no, il tuo tratto di matita deve essere di alto livello, devi saper comunicare (messaggi, sensazioni, altro) con il disegno e devi saper realizzare degli schizzi, anche molto rapidamente. Poi, conoscere tutto quello che riguarda luce, colore, valori, forma, composizione, prospettiva è fondamentale per ottenere una resa su schermo della propria idea di design.
Come sulla carta, anche nel caso delle illustrazioni digitali si inizia con uno schizzo (che può essere realizzato anche con matita su di un foglio bianco), che consente di:
L’illustratore deve essere in grado di lavorare sempre pensando al ricettore del messaggio: lo spettatore del film, chi guarda la pubblicità in TV o la vede sulla stampa, chi acquista un prodotto, … E per riuscire in questo compito, ha bisogno di calarsi nella testa degli altri, facendo un uso intenso della propria fantasia e del proprio senso di empatia. Queste sono anche le basi dello storytelling, strumento essenziale per il lavoro dell’illustratore.
Insomma, partendo da un semplice brief del cliente o del capo, dovrai realizzare una grande opera solo con le tue capacità.
In un mondo interconnesso, la produzione di illustrazioni digitali non può non essere un’azione sociale, per la quale le competenze, sociali appunto, devono sommarsi alle conoscenze tecniche e artistiche.
L’aspetto sociale del lavoro dell’illustratore sta nella continua relazione con i clienti, allo scopo di
Vi sono alcuni accessori materiali e digitali che non possono mancare nella cassetta degli attrezzi dell’artista online. Alcuni servono per eseguire materialmente il lavoro di design digitale, altri sono fondamentali per promuovere la propria attività:
Susanna
Insegnante d'illustrazione
Susanna è molto gentile e disponibile. La bambina si è sentita subito a suo agio ed è tornata a casa entusiasta per aver imparato tecniche nuove. Inoltre Susanna le ha fornito molto materiale.
Clara, Un mese fa
Eleonora
Insegnante d'illustrazione
Persona precisa e affidabile. Ottimo approccio. Continueremo sicuramente la nostra esperienza con lei.
Marco, 2 mesi fa
Boris
Insegnante d'illustrazione
Bravissimo insegnante…competente e con un metodo che ti stimola a far sempre meglio
Luca, 2 mesi fa
Manuel
Insegnante d'illustrazione
Bravo nelle spiegazioni, disponibile, entra subito in sintonia con lo studente
Daniela, 3 mesi fa
Katia
Insegnante d'illustrazione
Chiara nella spiegazione, esegue esercizi dimostrativi per rendere più tangibili e semplici i concetti. Pacata nello stile, si dimostra una ragazza piacevole che sa condividere quello che sa.
Giulia, 3 mesi fa
Valentyna
Insegnante d'illustrazione
Valentyna è molto brava, precisa, attenta a spiegare con tanta pazienza tutta la tecnica. I miei figli sono contenti e piacuto la lezione dell'arte. consigliata!
Student, 4 mesi fa