Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti e prof privati/e di yoga a Trieste

Visualizza più insegnanti

4,9 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 4,9 stelle e più di 8 commenti positivi.

30 €/ora

Le migliori tariffe: il 92% degli/delle insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 30€

4 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 4h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Contatta

Rapidi come fulmini, gli insegnanti ti risponderanno in giornata! E se non troverai subito l'insegnante che fa per te, la nostra équipe ti aiuterà nella ricerca.

3. Programma

Organizzati con l'insegnante e programma le lezioni in tutta semplicità dalla chat del tuo account.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Yoga privato di livello per principianti a Trieste?

Il prezzo medio di un corso privato di Yoga di livello per principianti a Trieste è di 30 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli/delle insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua ().

🥇 Perché seguire una lezione privata di Yoga di livello per principianti a Trieste ?

Dei corsi privati con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati/e a Trieste .


Lanciati nella ricerca, basta un click!.

💻 Gli insegnanti di Trieste propongono lezioni di Yoga a distanza di livello per principianti?

La maggior parte degli/delle insegnanti di livello per principianti propone lezioni online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi disponibili online.

🥇 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare delle lezioni private di Yoga di livello per principianti a Trieste?

12 insegnanti privati/e propongono il proprio aiuto.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Trieste.

Scegli il tuo corso tra più di 12 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Yoga (livello per principianti) a Trieste?

Su un campione di 8 voti, gli/le allievi/e attribuiscono un voto medio di 4,9 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare Yoga?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Yoga di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di yoga

✅ Tariffa media :30€/ora
✅ Tempo di risposta :4h
✅ Insegnanti disponibili :12
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Yoga trieste per chi inizia

Facilitare il sonno con lo yoga a Trieste, anche per principianti

Chi è la persona che, dopo lunga meditazione, decide, infine, di varcare la soglia della scuola di yoga per iniziare a praticare? Chi è il principiante di yoga a Trieste?

È soprattutto qualcuno che, anche se ancora non lo sa, imparerà a conoscere meglio il proprio corpo e la propria mente, saprà come interpretare (e ascoltare) i segnali che il suo organismo gli invia. È qualcuno che decide di farsi del bene, praticando una disciplina millenaria, che tutti coloro che hanno provato riconoscono essere una perfetta soluzione a dolori, problemi di postura, difficoltà di concentrazione, …

Lo yoga è una pratica che ha tanti benefici, a livello fisico e mentale.

I benefici dello yoga: il sonno grazie al Nadi Shodhana

Prendiamo, ad esempio, la mancanza di sonno. Vi sono degli esercizi, che è possibile praticare per calmare il proprio battito cardiaco, per allontanare i pensieri nefasti del giorno, legati al lavoro, alla scuola o alla famiglia e che impediscono di dormire o di dormire correttamente.

Uno di questi esercizi è il Nadi Shodhana, ovvero la respirazione alternata. Si tratta di respirare prima con una narice e poi con l’altra, chiudendone una alla volta con l’aiuto delle dita. Si inizia inspirando a sinistra, espirando a destra, inspirando di nuovo a destra ed espirando a sinistra. Il ciclo va ripetuto diverse volte (20, 30 volte o più, se lo si desidera), aumentando progressivamente il tempo di inspirazione e prolungando l’espirazione ogni volta di 1,5 o 2 volte rispetto all’inspirazione. Per essere più chiari, facciamo un esempio:

  • inspiro a sinistra (chiudendo quindi la narice destra) per un tempo di 6 secondi
  • espiro a destra per 9 secondi
  • inspiro a destra per 6 secondi
  • espiro a sinistra per 9 secondi

Al secondo ciclo, i tempi saranno pari a 8 secondi per l’inspirazione e 12 secondi per l’espirazione e così via. Una volta arrivati alla capacità polmonare massima, si diminuiranno i tempi di inspirazione ed espirazione, invertendo le progressioni, fino a tornare ai tempi della prima inspirazione.

Il Nadi Shodhana, che può essere praticato da seduti (posizione del loto, ma anche su di una sedia) o da sdraiati, consente di rallentare il battito cardiaco, di calmare quindi tutto l’organismo e di rallentare anche il flusso dei pensieri. In questo modo, facilita l’addormentamento.

I benefici dello yoga: il sonno grazie allo Yoga Nidra

Un'altra tecnica utilizzata dagli yogi ed utilissima per tutti i principianti di yoga di Trieste, Roma, Palermo, … è quella dello Yoga Nidra. È una tecnica che in alcune scuole di yoga viene impiegata alla fine della lezione per rilassare corpo e mente del praticante. Può essere svolta a fine giornata, per facilitare il sonno, e in qualsiasi altro momento della giornata, allo scopo di rilassare tensioni di qualsiasi genere.

Lo Yoga Nidra si pratica da sdraiati, in una posizione comoda. Si inizia, come sempre nello yoga, con la percezione del proprio respiro e il relativo controllo. Una volta che la respirazione è diventata consapevole, controllata (non è, cioè, lasciata a se stessa) e costante, si iniziano a visualizzare dei punti precisi del corpo. In totale, questi punti sono 39, ma alcuni saranno oggetto della nostra attenzione più volte, cosicché nel complesso effettueremo 61 visualizzazioni. Non si tratta di punti casuali, ma di quelli che gli yogi riconoscono come marma del sonno, ovvero dei centri energetici: sono suddivisi in quattro gruppi:

  • marma delle braccia e delle mani
  • marma di addome e torace
  • marma della schiena
  • marma delle gambe e dei piedi

Il consiglio è quello di immaginare, punto per punto, una fonte di luce: alla visualizzazione, insomma, dovrà corrispondere una sorta di accensione del marma: in questo modo, sarà più semplice, soprattutto per i principianti yoga di Trieste, riuscire a visualizzare il flusso di marma e beneficiare così dell’effetto rilassante.

Infatti, se praticato nelle ore serali, lo Yoga Nidra favorisce un profondo rilassamento ed aiuta, quindi, a dormire meglio. Tra i vantaggi innegabili di questa pratica, sappiamo che lo Yoga Nidra:

  • favorisce un sonno rigenerante
  • aiuta a gestire lo stress della giornata
  • è in grado di alleviare l’ansia ed eventuali sintomi della depressione
  • fornisce un certo sollievo dal dolore cronico
  • a livello più profondo, è in grado di risvegliare la coscienza del vero Sé che alberga dentro di te

Il sonno grazie ai superprof di yoga

Quelli appena visti sono solo due di tanti modi che lo yoga mette a tua disposizione per aiutarti a rilassarti al momento di andare a letto, per regalarti una notte di vero sonno rigenerante.

Puoi scoprirne altri, andando a lezione di yoga; puoi chiederli ai nostri superprof di Trieste: li trovi tutti elencati sul nostro portale, dove potrai leggere tutte le informazioni di cui hai bisogno per riuscire ad individuare l’insegnante di yoga che stavi cercando:

  • nome e foto
  • esperienza nello yoga (molti oltre alla pratica in Italia, hanno seguito stage all’estero)
  • curriculum formativo (puoi trovare uno yogi che abbia trascorso un periodo di formazione in India, ad esempio, presso qualche maestro importante e carismatico)
  • tariffa oraria e sconti applicati nel caso di acquisto di un pacchetto di lezioni
  • disponibilità a dare lezioni online, tramite webcam (un ottimo modo se vuoi evitare il rischio contagi o semplicemente non perdere tempo per recarti alla palestra)
  • feedback postato sul nostro portale dagli allievi che hanno già avuto esperienza con questi insegnanti

In alternativa, a Trieste esistono diverse scuole di yoga tra cui scegliere, magari una volta che vorrai approfondire qualche stile particolare; ecco alcuni nomi:

  • Yoga Padma Trieste, via San Francesco d’Assisi
  • Metamorfosys, via XXX ottobre
  • Namaste Yoga, metodo Iyengar, Piazza San Giovanni
  • Joytinat YogaYurveda, via Felice Venezian
  • Hot Yoga Trieste, via Mazzini
Che cosa vuoi imparare?