Il mio approccio varia a seconda dell’età dell’alunno: con i bambini il percorso sarà più improntato al divertimento e al gioco rispetto che con un adulto/adolescente. In ogni caso il percorso sarà sempre finalizzato al conseguimento di obiettivi didattici/formativi e allo sviluppo sia delle capacità tecniche espressive sia delle capacità di ascolto del giovane musicista.
Violinista diplomato (vecchio ordinamento) e laureato in biennio di violino presso il Conservatorio “G. Frescobaldi”) di Ferrara.
21 anni di esperienza musicale.
Attualmente violino di fila presso la “Gioacchino Orchestra” di Pesaro.
Attualmente studente di Musicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
E' stato violino di fila presso la TCBO-YOUNG della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna.
Sono stato violino di fila presso l’orchestra “Antiqua Aestensis” di Ferrara.
E' stato docente di propedeutica musicale all’interno del progetto “Armonia8” promosso dalla Filarmonica Giuseppe Verdi di Cona (FE).
Sono stato docente di violino presso la scuola musicale “Associazione Don Gregorio” di Ferrara.
I prezzi delle lezioni via wabcam sono gli stessi di quelli della sezione "A casa sua" (compresi i pacchetti da 5 e 10 ore)
Ha iniziato lo studio del violino all’età di 6 anni seguendo lezioni private con Eddy Perpich.
All’età di 13 anni è stato ammesso al Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila dove ha studiato per due anni con Carlo Ricci e poi con Jo Sison.
Nel 2012 prosegue gli studi al Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara con Marco Fiorini.
Nel 2013 si è trasferito presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara dove tutt’ora studia con il M° Alessandro Perpich.
Con l’ “Ensable d’archi del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara” ha eseguito: una raccolta di concerti grossi di G. F. Handel e A. Corelli il 2 Ottobre 2015 e il 6 Febbraio 2016, rispettivamente presso la Chiesa del Suffragio di Savignano sul Rubicone e presso Palazzo Bonacossi di Ferrara.
Ha partecipato all’esecuzione della “Petite Messe Solennelle” di G. Rossini tenutasi al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara il 3 Novembre 2016.
Si è esibito il 24 Ottobre 2017 come primo violino di fila dello “Ensemble Archiinjazz” al concerto “Vivre la Vie” con Kelly Joyce Presso la Sala Estense di Ferrara.
Con l’ “Orchestra Antiqua Aestensis”, diretta dal M° Stefano Squarzina, ha eseguito l’11 Dicembre 2017 la “Messa in tempore Belli” di Haydn presso il Teatro Comunale di Ferrara.
Nell’aprile del 2019 è stato ammesso al corso annuale di perfezionamento per Professori d’orchestra (sezione archi) presso la Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna.
Con l’Orchestra della Scuola dell’Opera ha eseguito il 4 luglio 2019 la Prima Sinfonia di L. van Beethoven e arie tratte dal repertorio operistico mozartiano sotto la direzione del M° Marco Boni.
Il 21 luglio 2019, con la stessa formazione, ha partecipato alla presentazione dell’opera “La Traviata” di G. Verdi (in Piazza Verdi a Bologna), andata in scena il giorno seguente presso il Teatro Comunale di Bologna.
Dal 14 al 21 novembre, all’interno della cornice dell’“Amman Opera Festival”, ha partecipato come orchestrale della TCBO YOUNG alla messa in scena per due serate di gala presso il Cultural Palace di Amman (Giordania) del “Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini sotto la direzione del M° Massimo Taddia.
L’8 Giugno 2019 ha registrato il “Quarto Quartetto” di G. Malipiero per Radio3Classica presso Sonika Sala Prove di Ferrara.
Il 16 Giugno 2020 si è Laureato in Biennio di Violino presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara con Votazione 110 e Lode.
Si perfeziona sotto la guida del M° Alessandro Perpich e del M° Diego Conti.
Consiglio a tutti questo prof di violino, anzi.. SUPER PROF! Per me è stato come un supereroe, mi ha tirato fuori da momenti bui in cui avevo paura del mio stesso 4° dito, o delle urla del mio insegnante di Consevatorio.. ma Gianmarco mi ha insegnato il valore della musica e dell’empatia, aiutandomi a superare ogni ostacolo che potessi incontrare e riuscendo a farmi credere nelle potenzialità del mio 4° dito.. Gianmarco vi saprà formare a dovere, dal livello 0 al livello delle audizioni, che sto preparando proprio con lui.. è assolutamente una garanzia di solidità di insegnamento, consigliatissimo!
Bravissimo musicista, acculturato anche dal punto di vista storico e armonico, un insegnante a 360. Persona simpaticissima, molto gentile e alla mano.
Conosco personalmente Gianmarco ed è un musicista a tutto tondo!
Conosce la musica in ogni sua sfaccettatura ed ha preso parte ad importanti iniziative all’estero. Grazie a lui, ho riscoperto il piacere di continuare a studiare musica!
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di violino come complemento.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 15€ | 20€ | 15€ |
5 ore | 65€ | 90€ | 75€ |
10 ore | 130€ | 180€ | 150€ |