TEORIA:
Delle basi di armonia, le cose essenziali utili soprattutto a capire meglio ciò che stai facendo con le dita, e che possono servirti nel momento in cui deciderai di suonare con qualcun altro, e te lo auguro.
Secondo me il Banjo, come tanti altri strumenti tradizionali (diciamo cosi), è uno strumento che va principalmente suonato, lo so che stai pensando che dico un’ovvietà ma non è cosi, il mio obiettivo sarà soprattutto di farti sviluppare un feeling con lo strumento, di far si che tu abbia voglia di suonare…non di studiare.
Avremo poi modo di parlarne meglio e ti farò capire perchè la penso così.
PRATICA:
Partiremo ovviamente con l’apprendere la tecnica del Clawhammer, facendo molta attenzione sul tempo e cercando di sviluppare già dall’inizio un groove con noi stessi.
Una volta imparato il movimento inizieremo ascoltando e studiando dei Fiddle Tunes e quando avrai padronanza della melodia penseremo a degli abbellimenti ritmici e melodici e faremo una piccola analisi armonica.
Vedremo gli accordi nelle varie accordature quindi le tonalità in cui ti permettono di suonare.
E suoneremo…suoneremo tanto, faremo Jam (se cosi si può definire) e faremo tanto casino con questi bellissimi e rumorosissimi Banjos.
Inizia la sua formazione musicale da bambino, con la chitarra acustica.
Nel 2012 frequenta l'accademia del suono di Milano studiando chitarra Jazz con Luca Meneghello.
Nel 2013 si appassiona alla musica tradizionale americana e da allora inizia un lavoro di ricerca e studio che continua tutt'ora.
Grazie a Massimo Gatti si approccia al mandolino Bluegrass e successivamente grazie al figlio, Icaro, inizia a suonare il Banjo 5 string, dapprima con la tecnica del Three Finger Style, che successivamente abbandona per approfondire il Clawhammer.
Con lo studio di quest'ultimo stile capisce che la musica Old Time è quella in cui riesce a esprimersi di più con questo strumento.
Dal 2016 con gli Shiver Folk, la sua band principale, vanta una collaborazione con Davide Van De Sfroos, che si concretizza nel FOLKCooperaTour per il quale ha scelto proprio gli Shiver come sua band di musicisti.
Il 9 giugno 2017 gli Shiver, assieme a Gnola Blues Band e i Luf suonano allo Stadio di San Siro come band di Davide, con più di 20.000 spettatori presenti.
Nel 2017 inizia un'intensa attività live con il duo Old Timey con Stefano Mr. Bigoni con cui nel 2020 registra il primo album "HOLLERS".
Dal 2018 è membro dei Folkamiseria, ha inoltre collaborato, sia in studio che dal vivo, con varie band del panorama Folk italiano tra cui I Luf.
È insegnante di banjo e mandolino presso l'Albero Musicale di Saronno.
Nel 2012 frequenta l'accademia del suono di Milano studiando chitarra Jazz con Luca Meneghello.
Nel 2013 si appassiona alla musica tradizionale americana e da allora inizia un lavoro di ricerca e studio che continua tutt'ora.
Grazie a Massimo Gatti si approccia al mandolino Bluegrass e successivamente grazie al figlio, Icaro, inizia a suonare il Banjo 5 string, dapprima con la tecnica del Three Finger Style, che successivamente abbandona per approfondire il Clawhammer.
Con lo studio di quest'ultimo stile capisce che la musica Old Time è quella in cui riesce a esprimersi di più con questo strumento.
Dal 2016 con gli Shiver Folk, la sua band principale, vanta una collaborazione con Davide Van De Sfroos, che si concretizza nel FOLKCooperaTour per il quale ha scelto proprio gli Shiver come sua band di musicisti.
Il 9 giugno 2017 gli Shiver, assieme a Gnola Blues Band e i Luf suonano allo Stadio di San Siro come band di Davide, con più di 20.000 spettatori presenti.
Nel 2017 inizia un'intensa attività live con il duo Old Timey con Stefano Mr. Bigoni con cui nel 2020 registra il primo album "HOLLERS".
Dal 2018 è membro dei Folkamiseria, ha inoltre collaborato, sia in studio che dal vivo, con varie band del panorama Folk italiano tra cui I Luf.
È insegnante di banjo e mandolino presso l'Albero Musicale di Saronno.
lezioni di canto vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di chitarra acustica come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di mandolino per tutti! Seguire lezioni di banjo non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 25€ | 25€ | 25€ |
10 ore | 200€ | 200€ | 250€ |