Studiare uno strumento musicale è sempre una bellezza, ma spesso comporta dei sacrifici e tanta pazienza.
Ciò che propongo è un percorso adatto sia a chi vuole cominciare ad addentrarsi nello strumento e sia per chi vuole continuare una passione e perfezionarla nella maniera più corretta e costruttiva e utile in base al livello che si vuole raggiungere attraverso le conoscenze base della tecnica dello strumento stesso che della teoria musicale
Avvicinamento alla musica fin da bambino, studio tutt’ora alla Scuola di musica di Fiesole sotto la guida di Alina Company, dopo aver frequentato il liceo Musicale A. Stradivari di Cremona, con Merita Zeneli.
Conseguo diverse masterclass di musica barocca con diversi insegnanti tra cui Maurizio Cadossi, Enrico Gatti e Sonia Prina. Nel 2017 ho svolto diversi concerti in Cina come solista in rappresentanza dell’Italia. Partecipato a vari concorsi come il Concorso Internazionale di Pesaro con risultati ottimi, vincendo il concorso Città di Cremona nel 2016. Tengo si in gruppo cameristico che come solista in teatri e auditoria come Auditorium G. Arverdi di Cremona, casa di Stradivari, al Teatro G. B. Pergolesi di Jesi, Teatro dei Vigilanti di Portoferraio, Pochielli di Cremona, con la cantante Sonia Prina e in gruppi orchestrali, sia in Italia, al Teatro A., al Teatro dei Rozzi di Siena e al Teatro della Pergola di Firenze l’Orchestra Giovanile Italiana, e al Teatro del Maggio Fiorentino, che all’estero in Paesi come Russia, Lettonia, Polonia, con orchestre giovanili internazionali. Con l’amico Stefano Barochelli abbiamo dato vita nel 2018 al Factotum Duo con il quale ci esibiamo regolarmente in vari concerti.
Oltre che in ambito della musica classica, mi occupo anche nel genere pop/rock collaborando con artisti come Franz di Cioccio, Elio, Dolcenera, Lodo Guenzi, e dando supporto ad artisti emergenti per quanto riguarda la produzione musicale.
Suono regolarmente con Pierattilio e posso dire di aver trovato in lui un musicista esigente verso sé stesso che cerca sempre di migliorarsi. Una dote senz'altro positiva nel nostro settore. Inoltre è molto preparato, attento ai dettagli e paziente con chi deve imparare
È un musicista molto qualificato che, nonostante la giovane età, può vantare un bel curriculum. La sua personalità affabile e il suo approccio gli consentono di instaurare davvero un bel rapporto con gli alunni.
Ottimo musicista e soprattutto una brava persona.
Perchè è giovane, preparato e appassionato. E perchè, a differenza di tanti bacchettoni, ha una mente aperta e senza pregiudizi di generi e stile.
lezioni di violino vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 25€ | 25€ | 20€ |
5 ore | 110€ | 110€ | 100€ |
10 ore | 200€ | 200€ | 200€ |