La lingua tedesca è ricca di per sé, ma nella conversazione usiamo solo un decimo di questa ricchezza.
Heinrich Heine

Che dire! Quella di Goethe è fra le lingue dell'Unione europea, con oltre 100 milioni di parlanti, e fra le più parlate al mondo... meno di spagnolo o inglese, ma comunque non sono pochi quelli che la sanno parlare!

In Italia, i nostri compatrioti possono facilmente studiare questa lingua a scuola, come seconda o terza lingua.

Da adulti, molti studenti italiani scelgono di trasferirsi nei vicini paesi germanofoni. In effetti, questa cultura e l'influenza dell'occupazione in Germania attraggono molti europei che desiderano costruirsi una carriera internazionale.

Tuttavia, una volta lì, è essenziale padroneggiare perfettamente la lingua di Goethe!

Sebbene molti tedeschi abbiano una conoscenza perfetta della lingua di Shakespeare, è in tedesco che tutte le operazioni della vita quotidiana vengono fatte. Sia che lavori, che svolga uno stage o che studi in un paese germanofono, chiunque deve quindi arrivare a ottenere un livello standard in tedesco.

Ecco un breve riassunto delle frasi essenziali del tedesco!

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Tatjana madrelingua
5
5 (85 Commenti)
Tatjana madrelingua
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Corinna
5
5 (38 Commenti)
Corinna
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Petra
5
5 (26 Commenti)
Petra
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elia
5
5 (29 Commenti)
Elia
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (16 Commenti)
Jo
32€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (20 Commenti)
Chiara
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cornelia
5
5 (24 Commenti)
Cornelia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (85 Commenti)
Tatjana madrelingua
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Corinna
5
5 (38 Commenti)
Corinna
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Petra
5
5 (26 Commenti)
Petra
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elia
5
5 (29 Commenti)
Elia
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (16 Commenti)
Jo
32€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (20 Commenti)
Chiara
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cornelia
5
5 (24 Commenti)
Cornelia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Frasi utili in tedesco per presentarsi

Che si tratti di mantenere un'amicizia a distanza con un corrispondente tedesco o di recarsi in uno stato germanofono con una famiglia ospitante, è essenziale sapersi presentare correttamente nella lingua di Goethe. Bisogna parlare tedesco!

Intanto devi imparare e saper dire parole quali und, das, ein, eas, der, sie, ist... o avverbi quali nicht...

La Germania è una delle destinazioni più popolari per i giovani: insieme a Spagna e Francia, il paese di Goethe è infatti sul podio delle medie più scelte dagli studenti italiani per il programma Erasmus+! Questo significa che ogni anno centinaia di studenti italiani partono a studiare nei migliori atenei tedeschi.

Se sei interessato all'argomento, puoi anche dare un'occhiata al nostro articolo sulle migliori città universitarie tedesche, in modo da decidere dove andare a studiare!

Imparare frasi semplici in tedesco è solo l'inizio.
Scopri le mille sfaccettature della lingua tedesca.

Perché non fare come loro e imparare il tedesco in Germania?

A differenza della lingua inglese, il linguaggio di Goethe impone alcune regole di formalità.

Quindi, il modo di salutare varia in base al proprio interlocutore:

  • Per salutare un interlocutore sconosciuto o più anziano, usa la frase Guten Morgen, Guten Tag o Auf Wiedersehen,
  • Per salutare un interlocutore più giovane, della tua età o un parente, usiamo la frase Tschüss, Tag o Tschau.

Lo stesso per l'ora del giorno, dove il tedesco è simile all’italiano:

  • Per salutare la mattinata = Guten Morgen!
  • Per salutare il resto della giornata = Guten Tag!
  • Per salutare la serata = Guten Abend!
  • Per dire addio = Auf Wiedersehen! o Tschüss! per un amico

Tra le frasi utili da sapere in tedesco ecco le regole di cortesia da utilizzare nelle situazioni quotidiane:

  • Per favore (per favore) = Bitte,
  • Grazie = Danke,
  • Grazie mille = Dankeschön,
  • Scusa / scusami = Entschuldigung,
  • Grazie per il vostro aiuto = Danke für Ihre Hilfe.

Poi arriva il momento di presentare la tua situazione personale.

Per saper tenere una conversazione di base con un tedesco, un italiano deve padroneggiare le seguenti frasi:

  • Hallo, mein Name ist [dein Name] / Hallo, ich heiße [dein Name] - Ciao, mi chiamo [il tuo nome].
  • Ich komme aus [dein Land]. - Vengo da [il tuo paese].
  • Ich wohne in [dein Land]. - Vivo a/in [il tuo paese]
  • Ich bin [dein Alter] Jahre alt. - Ho [la tua età] anni.
  • Ich bin italiener. - Sono italiano.
  • Ich arbeite als [dein Beruf]." - Lavoro come [tua professione].
  • Ich habe Interesse an [dein Hobby/Interesse]." - Mi interesso di [il tuo hobby/interesse].
  • Ich lerne seit [Zeitdauer] Deutsch. - Studio il tedesco da [tempo].
  • Ich bin hier, um [Grund für den Aufenthalt]. - Sono qui per [motivo del soggiorno].
  • Meine Muttersprache ist [Sprache]. - La mia lingua madre è [lingua].
  • Ich habe [Familienstand] und habe [Anzahl] Kinder. - Sono [stato civile] e ho [numero] figli.
  • In meiner Freizeit mag ich [Aktivität]. - Nel mio tempo libero mi piace [attività].

Conoscendo tutte le basi della lingua di Goethe, potrai preparare più facilmente il tuo viaggio in totale immersione! Quello che ti manca, potrai impararlo al corso di tedesco milano!

Frasi semplici in tedesco per lavorare in Germania

Questo Stato è spesso considerato l'eldorado del lavoro in Europa... Grazie al suo 4,2% di disoccupazione, attrae molti dei nostri compatrioti ogni anno, grazie alla sua crescita nel settore automobilistico, industriale o commerciale.

Per avere successo in un colloquio di lavoro e sapersi integrare facilmente nel mondo professionale tedesco, ecco alcuni suggerimenti.

Prima di tutto, è essenziale rivolgersi ai tuoi compagni di conversazione con il giusto titolo, anche nelle lezioni:

  • Signore = Herr,
  • Signora = Frau.

Quando scrivi ai tuoi superiori, potrai cambiare l'espressione secondo il tipo di corrispondenza. Ad esempio, se si tratta di una lettera, è consigliabile la frase "Sehr geehrter Herr ...". Per una e-mail meno formale, è possibile iniziare a scrivere con un semplice "Guten Morgen". Devi trovare il giusto equilibrio tra espressione formale e cortesia e imparare le basi della lingua per lavorare in tedesco.

Ecco alcune frasi che possono rivelarsi utili se cerchi lavoro in Germania:

  • Ich suche eine Stelle als [Beruf]. - Sto cercando un lavoro come [professione].
  • Können Sie mir helfen, einen Job zu finden? - Può aiutarmi a trovare un lavoro?
  • Ich habe Erfahrung in [Bereich]. - Ho esperienza in [settore].
  • Ich habe meinen Lebenslauf dabei. - Ho il mio curriculum con me.
  • Wann kann ich mit einer Antwort rechnen? - Quando posso aspettarmi una risposta?
  • Gibt es Möglichkeiten zur Weiterbildung in diesem Unternehmen? - Ci sono possibilità di formazione continua in questa azienda?
  • Wie ist die Unternehmenskultur hier? - Com'è la cultura aziendale qui?
  • Was sind die Hauptaufgaben dieser Position? - Quali sono i compiti principali di questa posizione?
  • Kann ich über Gehalt und Zusatzleistungen sprechen? - Posso parlare di stipendio e benefici aggiuntivi?
  • Wie sind die Arbeitszeiten? - Quali sono gli orari di lavoro?

Ecco invece le basi per sopravvivere.

Se vuoi lavorare in Germania, dovrai studiare tedesco.
Conoscere le basi della lingua è essenziale per lavorare in Germania.

Sappiate che in questo paese il rispetto dei colleghi è essenziale: in effetti, i colleghi devono collaborare in modo cordiale per raggiungere più facilmente gli obiettivi dell'azienda.

Scopri i segreti dei corsi a Berlino e altre città.

Infine, alcune espressioni del campo di lavoro lessicale (non ci sono avverbi), utili per le tue lezioni:

  • Fare un lavoro = einen Beruf aus / üben,
  • Riuscire nel proprio lavoro = Erfolg im Beruf haben,
  • La divisione del lavoro = Die Arbeitsteilung,
  • Essere disoccupati = Arbeitslos sein,
  • Essere attivo = Berufstätig sein,
  • Guadagnare = Geld verdienen,
  • Il mondo del lavoro = Die Arbeitswelt.

Abiti a Roma? Prova un corso di tedesco nella capitale!

Frasi tedesche per viaggiare e trovare alloggio

Per vivere nell'immersione culturale totale, invece di un corso tedesco online, alcuni italiani scelgono di andare direttamente in grandi città come Monaco o Berlino (che ospitano alcune delle migliori università del paese!).

Stai attento però!

Nella tua ricerca di un appartamento, è essenziale conoscere tutte le abbreviazioni e gli acronimi utilizzati negli annunci.

  • Können Sie mir ein gutes Hotel empfehlen? - Mi può consigliare un buon hotel?
  • Ich suche eine preiswerte Unterkunft. - Sto cercando un alloggio economico.
  • Wie komme ich zum Bahnhof? - Come arrivo alla stazione?
  • Gibt es einen Flughafentransfer im Hotel? - C'è un trasferimento dall'aeroporto all'hotel?
  • Kann ich ein Zimmer mit Aussicht buchen? - Posso prenotare una stanza con vista?
  • Haben Sie freie Zimmer für [Datum]? - Avete camere libere per [data]?
  • Ist das Frühstück im Preis inbegriffen? - La colazione è inclusa nel prezzo?
  • Wie weit ist es zum Stadtzentrum? - Quanto è distante dal centro città?
  • Können Sie mir eine Stadtkarte geben? - Può darmi una mappa della città?
  • Gibt es hier in der Nähe gute Restaurants? - Ci sono buoni ristoranti qui vicino?

Qui di seguito trovi invece alcune abbreviazioni e parole in tedesco da imparare insieme alla loro traduzione (lo facciamo sempre) se stai cercando un alloggio a lungo termine o un appartamento in Germania:

  • Metri quadrati = qm (Quadratmeter),
  • Appartamento trilocale = 3 Zi.-Whg,
  • Loft = DG (Dachgeschoss),
  • Non fumatori = NR (Nichtraucher),
  • Camera = Zi (Zimmer),
  • Deposito o deposito cauzionale = K (Kaution),
  • Affitto mensile = NMM (Nettomonatsmiete),
  • Affitto senza spese = KM (Kaltmiete),
  • Co-locazione = WG (Wohngemeinschaft),
  • Spese extra = zzgl. NK
  • Commissione = Prov. (Provision).

Una volta trovato l'annuncio che fa al caso suo, il nuovo arrivato deve compiere tutti i passi necessari in un'agenzia immobiliare.

Quando sei sul posto, è essenziale avere padronanza del vocabolario immobiliare per porre sempre le domande con le parole giuste (ti diamo anche la traduzione... questa volta!):

  • Imposta di proprietà = Grundsteuer,
  • Riscaldamento centralizzato = Zentralheizung,
  • Rimozione = Umzug,
  • Soggiorno = Wohnfläche,
  • Prezzo d'acquisto = Kaufpreis,
  • Agente immobiliare = Immobilienmakler,
  • Prestito immobiliare = Immobiliendarlehen,
  • Animale domestico = Haustier,
  • Disponibile da ... = Bezugsfrei ab,
  • Numero di piani nell'edificio = Etageanzahl,
  • Quartiere = Nachbarschaft.

Sono parole semplici, non ci sono avverbi. Se domini tutte queste espressioni e la loro pronuncia della vita di tutti i giorni, sarà molto più facile trovare l'alloggio ideale in una metropoli tedesca. Inoltre, il prezzo degli immobili è spesso negoziabile: se diventi bilingue in tedesco, sarai più facilmente preso sul serio durante la trattativa.

Il consiglio che vogliamo darti è, quando possibile, di prendere un appartamento condiviso (come nel film l'Appartamento spagnolo)!

In effetti, i proprietari tedeschi chiedono spesso una misura equivalente a due o tre mesi di affitto in anticipo, più o meno quanto in Italia.

Perciò, devi seguire lezioni imparare fin dalla prima lezione parole quali das, ist, sie, und was, ein... avverbi quali nicht e altri sostantivi, verbi e avverbi!

Per la prima volta, stabilirsi in un paese germanofono può risultare molto costoso per chi arriva dall’Italia: vivere con un compagno di stanza consente di ridurre le spese e di allenarti nella lingua di Goethe interagendo con un nativo in un modo quotidiano.

Frasi utili in tedesco: i proverbi

Le frasi idiomatiche cambiano da paese a paese per adattarsi alla cultura in cui si trovano... non solo per la pronuncia, ma anche per il senso!

Ad esempio, in inglese "piove a catinelle" si dice " it’s raining cats and dogs " (letteralmente "piovono cani e gatti").

Nel linguaggio di Goethe, si trovano molte frasi idiomatiche indispensabili per essere in grado di integrarsi rapidamente al popolo tedesco.

I pretzel sono piatti tipici associati alla Germania.
Imparare la lingua tedesca ti permetterà di superare gli stereotipi e scoprire la vera cultura tedesca.

Piccola antologia di espressioni tedesche che impareresti nelle varie lezioni:

  • Morgenstund hat Gold im Mund. - Il mattino ha l'oro in bocca.
  • Ende gut, alles gut. - Tutto è bene quel che finisce bene.
  • Was du heute kannst besorgen, das verschiebe nicht auf morgen. - Non rimandare a domani ciò che puoi fare oggi.
  • Liebe geht durch den Magen. - L'amore passa attraverso lo stomaco.
  • Wer rastet, der rostet. - Chi si ferma è perduto.
  • Die Hoffnung stirbt zuletzt. - La speranza è l'ultima a morire.
  • Kleinvieh macht auch Mist. - Anche le piccole cose contano.
  • Stille Wasser sind tief. - Acque tranquille sono profonde.
  • Der Apfel fällt nicht weit vom Stamm. - Il pomo non cade lontano dall'albero.
  • Aller Anfang ist schwer. - Tutti gli inizi sono difficili.

Frasi da usare in società, soprattutto se decidi di recarti in una delle 5 migliori città studentesche nel paese germanofono!

Scopri anche tutte le informazioni per seguire un corso di tedesco a Berlino.

La padronanza delle frasi idiomatiche nella lingua di Goethe aumenta rapidamente il suo livello linguistico. In effetti, in un incontro o durante un colloquio di lavoro in un paese germanofono, l'espressione idiomatica consente all'interlocutore di distinguere un principiante da un conoscitore della lingua di Goethe.

Inoltre, vale anche per altre lingue, vedi lo spagnolo, le frasi idiomatiche tedesche hanno tutte una storia da raccontare. Anche per assimilare queste frasi è possibile lasciarsi incuriosire dalla cultura tedesca e non solo nella lingua.

Puoi trovare qui tutto quello che ti serve per sopravvivere in un paese germanofono.

E con tutte queste frasi comuni in tedesco e tutte queste frasi base, grazie a questo mini corso di tedesco, sei pronto per tentare la fortuna in qualunque città!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,17 (18 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.